Copertina Album
Caricamento...
Caricamento...
Ascolta Radio UVM
Recenti

Immagine non disponibile

Il bosco

Il bimbo tornava a casa con lo zaino in spalle. L’aria era fredda e secca, il vento soffiava, le foglie...

MATTEO MANGANO

19 Gennaio 2025

Il mondo perde David Lynch, ma la sua arte rimarrà immortale

  Ci lascia a 78 anni David Lynch, una delle menti più geniali del panorama artistico degli ultimi 50 anni....

ALESSIO BOMBACI

18 Gennaio 2025

copertina di Stalker

Stalker: lo specchio della nostra anima

  Ispirato vagamente dal romanzo “Picnic sul ciglio della strada” dei fratelli  Strugackij, Stalker risulta essere il film anti-fantascientifico per eccellenza:...

AURELIO MITTORO

17 Gennaio 2025

Hammurabi Fonte: https://img.over-blog-kiwi.com/1/09/38/78/20170206/ob_2d3694_hammurabi.jpg

Da Babilonia a Baghdad: sulle tracce di Hammurabi

Manca, ormai, poco più di un mese al termine dell’affascinante mostra tenuta presso il Museo dei Saperi e delle Mirabilia...

FORTUNATO NUNNARI

16 Gennaio 2025

Il mondo perde David Lynch, ma la sua arte rimarrà immortale

  Ci lascia a 78 anni David Lynch, una delle menti più geniali del panorama artistico degli ultimi 50 anni....

ALESSIO BOMBACI

18 Gennaio 2025

Taxi Driver: quando il silenzio si fa violento

La solitudine diventa una condanna nel capolavoro di Martin Scorsese: Taxi Driver. Voto UVM: 5/5 Taxi Driver è un film...

ALESSIO BOMBACI

3 Gennaio 2025

presepe tradizionale

Natale 2024: Tutti gli eventi a Messina

La città di Messina anche quest’anno si prepara ad affrontare il periodo delle feste natalizie. Ecco tutte le manifestazioni principali...

SAMUELE DI MEO

20 Dicembre 2024

La nascita della scrittura. Tra Oriente ed Occidente

Quando l’essere umano concepì l’idea di gestire il territorio circostante più che sfruttarlo – ovvero quando egli sperimentò le prime...

FORTUNATO NUNNARI

19 Dicembre 2024

Il mondo perde David Lynch, ma la sua arte rimarrà immortale

  Ci lascia a 78 anni David Lynch, una delle menti più geniali del panorama artistico degli ultimi 50 anni....

ALESSIO BOMBACI

18 Gennaio 2025

Hammurabi Fonte: https://img.over-blog-kiwi.com/1/09/38/78/20170206/ob_2d3694_hammurabi.jpg

Da Babilonia a Baghdad: sulle tracce di Hammurabi

Manca, ormai, poco più di un mese al termine dell’affascinante mostra tenuta presso il Museo dei Saperi e delle Mirabilia...

FORTUNATO NUNNARI

16 Gennaio 2025

Sveglia, coscienza

Cara coscienza assopita, è difficile scrivere, ancora una volta, di violenza di genere. Non perché manchino le parole, ma per...

GIUSY LANZAFAME

14 Gennaio 2025

Curva Sud San Filippo

Messina e l’ACR: una passione che non muore

Il fenomeno calcistico, per la città di Messina, si erge a paradigma di una simbiosi intima e imprescindibile tra entità...

GIUSY LANZAFAME

9 Gennaio 2025

Palazzata

La mostra”1908 CittàMuseoCittà” al Museo regionale di Messina

“1908 CittàMuseoCittà”: l’esposizione più significativa che il Museo regionale di Messina accoglie ormai da un anno. Si tratta di  un...

ELISA GUARNERA

3 Gennaio 2025

Nino Frassica

Il genio comico di Nino Frassica: presentato il suo ultimo libro “Piero di essere Piero”

Sabato 21 dicembre, l’Aula Magna del Rettorato ha ospitato la presentazione dell’ultimo libro dell’attore comico messinese Nino Frassica, dal titolo...

ELISA GUARNERA

23 Dicembre 2024

Messina Music Contest: Ademara Di Nuzzo vince la terza edizione

Anche quest’anno si è concluso il Messina Music Contest, l’evento firmato Crescendo Incubatore che dà spazio ai giovani artisti emergenti...

CARLA FIORENTINO

23 Dicembre 2024

Nino Frassica

L’umorismo travolgente di Nino Frassica in “Piero di essere Piero”

Sabato 21 dicembre alle ore 18:00 presso l’Aula Magna del Rettorato, si terrà la presentazione del libro “Piero di essere...

ELISA GUARNERA

18 Dicembre 2024

Immagine non disponibile

Il bosco

Il bimbo tornava a casa con lo zaino in spalle. L’aria era fredda e secca, il vento soffiava, le foglie...

MATTEO MANGANO

19 Gennaio 2025

Niente pazzie d’amore

Un altro inverno sta arrivando Un’altra estate è andata via Sono finiti e amori e storie Sono finite le poesie....

Natale Passato

Profumo di cannella, calore che accarezza la pelle, la tavola imbandita ravvivata dalla famiglia unita. Tutti la percepiscono, quella magia...

ALDA SGROI

22 Dicembre 2024

La caduta di un angelo

Ali bianche stanche sorvolavano la costa, danzavano le piume nelle pressioni con respiri pieni d’aria azzurra e grigia. Ali sporche...

ALESSIO PERDICHIZZI

15 Dicembre 2024

Taormina Film Festival 70

Intervista a Maurizio Bologna: uno sguardo al cinema e all’anima dell’attore

Anima siciliana e un talento straordinario, questo e tanto altro è Maurizio Bologna, attore, caratterista e sceneggiatore dallo spirito puro...

MARCO CASTIGLIA

21 Luglio 2024

Parole, parole, parole… sul nuovo vocabolario Treccani di Giuseppe Patota e Valeria Della Valle

Lo scorso 24 maggio si è tenuto presso l’Aula Magna del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne un incontro con...

GIULIA CAVALLARO

27 Maggio 2024

Immagine non disponibile

Inaugurato il Master in Istituzioni Parlamentari e Assembleari. Le parole di Barbara Floridia, Presidente della Commissione vigilanza Rai

L’11 Marzo presso la sede centrale dell’Università degli Studi di Messina si è tenuta l’inaugurazione del Master in istituzioni parlamentari...

Intervista a Marco Bellocchio: maestro del cinema italiano moderno

Dagli studi al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, alla sua attenzione sul vasto promontorio della narratività intermediale. È una...

DOMENICO LEONELLO

22 Gennaio 2024

Il mondo perde David Lynch, ma la sua arte rimarrà immortale

  Ci lascia a 78 anni David Lynch, una delle menti più geniali del panorama artistico degli ultimi 50 anni....

ALESSIO BOMBACI

18 Gennaio 2025

copertina di Stalker

Stalker: lo specchio della nostra anima

  Ispirato vagamente dal romanzo “Picnic sul ciglio della strada” dei fratelli  Strugackij, Stalker risulta essere il film anti-fantascientifico per eccellenza:...

AURELIO MITTORO

17 Gennaio 2025

Maria

Maria: Angelina Jolie interpreta il “ruolo della vita”

“Maria” è un film del 2024 scritto da Steven Knight (sceneggiatore di alcuni episodi di “Peaky Blinders” e di “Spencer”)...

GIORGIO MARIA ALOI

15 Gennaio 2025

“Leopardi: Il poeta dell’Infinito”, il tributo Rai al poeta recanatese.

Leopardi: Il poeta dell’Infinito, miniserie biografica su Giacomo Leopardi, il grande poeta e letterato italiano dell’Ottocento è uscita il 7...

GIOVANNI CALABRÒ

13 Gennaio 2025

Sindrome del tunnel carpale: sintomi e approccio chirurgico

La sindrome del tunnel carpale è una neuropatia assai frequente, dovuta alla compressione del nervo mediano nel suo passaggio attraverso...

PIETRO MINISSALE

17 Dicembre 2024

Immunoistochimica: le applicazioni in medicina

L’immunoistochimica ha rappresentato negli ultimi decenni una tecnica fondamentale per la diagnosi di molte patologie, permettendo la classificazione delle neoplasie,...

ALESSANDRA NAPOLI

3 Dicembre 2024

Ingenuity Femminile: Le Donne che Hanno Rivoluzionato La Vita Quotidiana con le Loro Invenzioni

Le donne hanno sempre avuto un ruolo cruciale nella storia dell’innovazione, spesso invisibile agli occhi del pubblico, ma le loro...

ELENA NASTASI

26 Novembre 2024

MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO

La malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) è l’insieme dei sintomi e delle complicanze causate dalla risalita del contenuto gastrico in esofago. Tale...

ELENA NASTASI

21 Novembre 2024

Pietro Nuccio è il nuovo Direttore Generale dell’Ateneo

Il 30 dicembre scorso il dott. Pietro Nuccio è stato nominato Direttore Generale del nostro Ateneo. Una decisione presa all’unanimità...

ELISA GUARNERA

7 Gennaio 2025

Nino Frassica

Il genio comico di Nino Frassica: presentato il suo ultimo libro “Piero di essere Piero”

Sabato 21 dicembre, l’Aula Magna del Rettorato ha ospitato la presentazione dell’ultimo libro dell’attore comico messinese Nino Frassica, dal titolo...

ELISA GUARNERA

23 Dicembre 2024

Gli auguri di Natale della Magnifica Rettrice: tra bilanci e propositi

Si è rinnovato anche quest’anno il tradizionale incontro tra la Magnifica Rettrice, la Prof.ssa Giovanna Spatari, e la stampa, per...

ELISA GUARNERA

18 Dicembre 2024

Nino Frassica

L’umorismo travolgente di Nino Frassica in “Piero di essere Piero”

Sabato 21 dicembre alle ore 18:00 presso l’Aula Magna del Rettorato, si terrà la presentazione del libro “Piero di essere...

ELISA GUARNERA

18 Dicembre 2024