Copertina Album
Caricamento...
Caricamento...
Ascolta Radio UVM
Recenti
Fonte: Thinkmovies

Festa del cinema di Roma 2025: La Capitale celebra il cinema tra contemporaneità e memoria

Dal 15 al 26 Ottobre 2025 si è svolta la 20esima edizione de la Festa del Cinema di Roma. Un...

ROSANNA BONFIGLIO

3 Novembre 2025

Femminicidio Pamela Genini

Un’altra vita spezzata. Non si ferma il femminicidio

“Ti prego” sono le ultime parole della modella Pamela Genini, 29 anni, che nella notte del 14 ottobre è stata...

ELISA DRAGOTTO

3 Novembre 2025

Il Gancio

Dentro il profondo di un mare denso Buio e infinito com’è l’universo In questo abisso mi trovo perso Quando riemergo...

Bugonia

Bugonia: il film di Lanthimos parla di complottismo e paranoie

“Bugonia” è un film del 2025 diretto da Yorgos Lanthimos (regista di “Povere Creature”, “La Favorita”, ecc.). I protagonisti sono...

GIORGIO MARIA ALOI

31 Ottobre 2025

Femminicidio Pamela Genini

Un’altra vita spezzata. Non si ferma il femminicidio

“Ti prego” sono le ultime parole della modella Pamela Genini, 29 anni, che nella notte del 14 ottobre è stata...

ELISA DRAGOTTO

3 Novembre 2025

Ad Unime “Il valore dell’unicità”: un dialogo nel segno dell’inclusività

Uniti in un cerchio di confronto che abbatte le barriere, docenti e studenti hanno dialogato intorno al tema dell’UnimeTalk “Il...

NOEMI MUNAFÒ

31 Ottobre 2025

Attentato a Sigfrido Ranucci

Esiste ancora la libertà di stampa? L’attentato a Sigfrido Ranucci e il silenzio che avanza

La Costituzione italiana tutela e garantisce la libertà di stampa con l’articolo 21, che “sancisce il diritto di manifestare liberamente...

ELISA GUARNERA

27 Ottobre 2025

Brusca, il boss agli ordini dei Graviano

Alfonso Sabella ha iniziato a dare la caccia ai latitanti mafiosi nel periodo successivo alle stragi del ‘92, quelle che...

ROBERTO FORTUGNO

24 Ottobre 2025

Frankenstein e il sogno visionario di Mary Shelley

Figlia di due pensatori rivoluzionari, Mary Shelley trasformò il dolore e la perdita in una delle opere più potenti della...

ILARIA BASILE

30 Ottobre 2025

Il piacere autentico: la riscoperta della semplicità

Il vero significato del piacere Ogni giorno, veniamo sommersi da migliaia di stimoli. Stimoli innescati dalle pubblicità, dai giornali, dai...

ANTONELLA SAUTA

28 Ottobre 2025

Attentato a Sigfrido Ranucci

Esiste ancora la libertà di stampa? L’attentato a Sigfrido Ranucci e il silenzio che avanza

La Costituzione italiana tutela e garantisce la libertà di stampa con l’articolo 21, che “sancisce il diritto di manifestare liberamente...

ELISA GUARNERA

27 Ottobre 2025

Brusca, il boss agli ordini dei Graviano

Alfonso Sabella ha iniziato a dare la caccia ai latitanti mafiosi nel periodo successivo alle stragi del ‘92, quelle che...

ROBERTO FORTUGNO

24 Ottobre 2025

MOFF

Il Messina Opera Film Festival si presenta a Roma: un ponte tra cinema e lirica alla Festa del Cinema

Roma, 23 ottobre 2025 – Lo Spazio Casa Alice dell’Auditorium Parco della Musica ospiterà, sabato 25 ottobre alle ore 18.00,...

GAETANO ASPA

23 Ottobre 2025

Cyrano

Il genio e la malinconia di Cyrano de Bergerac al Teatro Vittorio Emanuele

Tra le opere più amate del teatro francese, Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand continua, a oltre un secolo dalla...

GAETANO ASPA

20 Ottobre 2025

Sud Innovation Summit

Sud Innovation Summit 2025: la tecnologia che rivoluzionerà il Sud Italia

Il Polo Papardo dell’Università degli Studi di Messina si prepara a diventare un villaggio futuristico in occasione del Sud Innovation...

ALDA SGROI

15 Ottobre 2025

Sud Innovation Summit 2025: economia, tecnologia e futuro si incontrano a Messina

Il Sud Innovation Summit 2025 è alle porte. L’Università degli Studi di Messina si prepara a diventare un vero e...

ANTONELLA SAUTA

14 Ottobre 2025

Il Gancio

Dentro il profondo di un mare denso Buio e infinito com’è l’universo In questo abisso mi trovo perso Quando riemergo...

Piccolo essere

Piccolo essere sono stato, piccolo e con l’animo da guerriero. Piccolo essere sono stato, solo e con l’oceano negli occhi....

BENEDETTO LARDO

26 Ottobre 2025

Farfalle

Nell’aria leggere volano lentamente. Ali colorate che ammaliano con un solo battito. Alzo lo sguardo, le vedo danzare. Sono farfalle,...

ALDA SGROI

23 Ottobre 2025

Due gocce d’acqua

«Violet!» chiamò qualcuno alle sue spalle. Ma Violet non si voltò. Non perché non avesse sentito o fosse maleducata. Violet...

VALERIA VELLA

13 Luglio 2025

Cristina Cassar Scalia presenta il suo nuovo giallo "Delitto di benvenuto"

Cristina Cassar Scalia racconta la sua Sicilia: l’intervista

Lo scorso 25 giugno  l’Aula Magna dell’Università di Messina ha accolto l’amatissima scrittrice siciliana Cristina Cassar Scalia, che ha presentato...

ELISA GUARNERA

27 Giugno 2025

Edipo a Colono

Edipo a Colono a Siracusa: l’intervista a Giuseppe Sartori e Fotinì Peluso

“É folle per noi chi vuole una vita più lunga della misura che è giusta” (Sofocle, Edipo a Colono) Prologo...

GIULIA CAVALLARO

27 Maggio 2025

Cristina Scorza, la studentessa risultata assegnataria della borsa di studio per la Harvard La School

Cristina Scorza racconta a UVM la sua avventura ad Harvard

Quando Cristina ha risposto alla mia chiamata, da lei erano le 11 del mattino. La luce filtrava forte attraverso le...

VALERIA VELLA

20 Maggio 2025

Marco Morricone

Marco Morricone racconta Ennio Morricone: l’intervista

Lo scorso 16 maggio si è tenuta presso l’Aula Magna del Rettorato la presentazione del volume Ennio Morricone. Il genio, l’uomo,...

GIULIA CAVALLARO

19 Maggio 2025

Fonte: Thinkmovies

Festa del cinema di Roma 2025: La Capitale celebra il cinema tra contemporaneità e memoria

Dal 15 al 26 Ottobre 2025 si è svolta la 20esima edizione de la Festa del Cinema di Roma. Un...

ROSANNA BONFIGLIO

3 Novembre 2025

Bugonia

Bugonia: il film di Lanthimos parla di complottismo e paranoie

“Bugonia” è un film del 2025 diretto da Yorgos Lanthimos (regista di “Povere Creature”, “La Favorita”, ecc.). I protagonisti sono...

GIORGIO MARIA ALOI

31 Ottobre 2025

TonyPitony

Perché l’Italia non è pronta a TonyPitony?

Da X Factor ad Internet: Chi è TonyPitony? Era il 2020, mentre eravamo chiusi in casa causa pandemia, molti di...

Cyrano

Il genio e la malinconia di Cyrano de Bergerac al Teatro Vittorio Emanuele

Tra le opere più amate del teatro francese, Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand continua, a oltre un secolo dalla...

GAETANO ASPA

20 Ottobre 2025

Tra cura e slancio: costruire consapevolezza sessuale e affettiva

Piangere è da deboli? Amore e possesso sono due facce della stessa medaglia? È giusto fare carriera o occuparsi della...

Ottobre Rosa a Piazza Cairoli

Tinte di rosa a Messina: medici, volontari e Regione Sicilia per la prevenzione

Dal 29 settembre al 2 ottobre 2025, in occasione dell’Ottobre Rosa Piazza Cairoli ha fatto da richiamo, accogliendo decine di...

MARCO PRESTIPINO

10 Ottobre 2025

Malattie sessualmente trasmissibili: come prevenirle

Le malattie sessualmente trasmissibili (MST)  si trasmettono per contagio diretto tramite contatto sessuale. Vengono anche definite “malattie veneree”, infatti sono associate...

ALESSANDRA NAPOLI

29 Maggio 2025

LA SALUTE MENTALE: UN TABÙ DA SFATARE

Ancora oggi, la salute mentale rappresenta un tabù per molti: la figura dello psicoterapeuta o dello psichiatra non sono visti...

ELENA NASTASI

27 Maggio 2025

Messina, Torna il Sud Innovation Summit

Messina, Torna il Sud Innovation Summit – AI for Future 2025, forum d’eccellenza dove le menti più brillanti della scena...

CARLA FIORENTINO

11 Ottobre 2025

Welcome Day 2025

Welcome Day 2025: il primo passo nel mondo universitario inizia nel cortile del Rettorato

L’Università di Messina si prepara ad accogliere le sue nuove matricole con un evento speciale: giovedì 9 ottobre, a partire...

CATERINA MARTINO

8 Ottobre 2025

Premiazione UnimeGames 2025

Unimegames 2025, il grande evento sportivo degli studenti

Si sono conclusi nella giornata di ieri, domenica 5 ottobre, gli Unimegames, giunti alla loro quarta edizione. L’evento sportivo universitario,...

ELISA GUARNERA

6 Ottobre 2025

Partenze

Partenze e ripartenze: dove andremo a finire?

Partenze e ripartenze. Settembre è questo. Un viavai incessante tra chi ritorna e chi va via, tra progetti da lasciare...

GIULIA CAVALLARO

1 Settembre 2025