Ultima modifica: 27 Novembre 2025 - 12:00
UniVersoMe
  • Attualità
    • Breaking News
  • Cultura
    • Arte
    • Cultura Locale
    • Filosofia
    • Letteratura
    • Miti e leggende
    • Società
    • Storia
  • Eventi
  • Inchiostro
    • Poesie
    • Racconti
  • Recensioni
    • Arte & Cultura Pop
    • C’era una volta un cult
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • Personaggi e Ricorrenze
    • Serie TV
    • Teatro
    • Videogames
  • Scienza & Salute
  • Vita Universitaria
UniVersoMe
Accesso
UniVersoMe
  • Attualità
    • Breaking News
  • Cultura
    • Arte
    • Cultura Locale
    • Filosofia
    • Letteratura
    • Miti e leggende
    • Società
    • Storia
  • Eventi
  • Inchiostro
    • Poesie
    • Racconti
  • Recensioni
    • Arte & Cultura Pop
    • C'era una volta un cult
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • Personaggi e Ricorrenze
    • Serie TV
    • Teatro
    • Videogames
  • Scienza & Salute
  • Vita Universitaria
Accesso

Musica

Cinque voci giovani che sanno più di noi: ecco perché

Cinque voci giovani che sanno più di noi: ecco perché

Ci sono canzoni che arrivano quando non le cercavi, piccoli lampi che ti sorprendono in una giornata qualunque. Apri, come fai ogni giorno, TikTok o…

GAETANO ASPA
21/11/25
Tornare a divertirsi grazie a DON’T TAP THE GLASS

Tornare a divertirsi grazie a DON’T TAP THE GLASS

Tyler, the Creator è uno degli artisti più innovativi dell’hip hop americano, che nel corso degli anni ha mostrato delle incredibili capacità nello spaziare tra…

REDAZIONE RECENSIONI
17/11/25
Intervista agli Apogod Project: La Bibbia del Prog Metal

Intervista agli Apogod Project: La Bibbia del Prog Metal

Chi sono gli Apogod Project: una breve Bio Gli Apogod Project sono una band messinese, frutto della creatività di due artisti di fama locale, Patrick…

REDAZIONE RECENSIONI
10/11/25
Perché l’Italia non è pronta a TonyPitony?

Perché l’Italia non è pronta a TonyPitony?

Da X Factor ad Internet: Chi è TonyPitony? Era il 2020, mentre eravamo chiusi in casa causa pandemia, molti di noi cercavano di distrarsi da…

REDAZIONE RECENSIONI
27/10/25
Frah Quintale e Amor Proprio – Perché non è mai facile volersi bene

Frah Quintale e Amor Proprio – Perché non è mai facile volersi bene

Non so se ci si arriva mai davvero, all’amor proprio. Si parla tanto di accettazione, di equilibrio, di imparare a bastarsi, ma nessuno ti dice…

GAETANO ASPA
13/10/25
Marracash e l’incomunicabilità: l’Uomo, la Società e il Vuoto Contemporaneo

Marracash e l’incomunicabilità: l’Uomo, la Società e il Vuoto Contemporaneo

L’arte, quando è profonda, si manifesta come una riflessione sul tempo in cui nasce e sulle tensioni che lo attraversano. Negli ultimi tre album di…

GAETANO ASPA
01/07/25
Giorgio Poi- Schegge: frammenti sonori di un’anima in evoluzione

Giorgio Poi- Schegge: frammenti sonori di un’anima in evoluzione

Nel panorama dell’indie italiano, Giorgio Poi è sempre stato un equilibrista raffinato, un autore capace di camminare sul filo che separa l’introspezione dalla leggerezza, la…

GAETANO ASPA
09/05/25
Baustelle “El Galactico”: il viaggio del disincanto

Baustelle “El Galactico”: il viaggio del disincanto

  I Baustelle tornano con “El Galactico“, un album che non è semplicemente un disco, ma un teorema esistenziale.  Quest’opera, che si muove come una…

GAETANO ASPA
07/04/25
Hurry Up Tomorrow: Addio a The Weeknd

Hurry Up Tomorrow: Addio a The Weeknd

È uscito lo scorso 31 gennaio Hurry Up Tomorrow: il capitolo conclusivo della trilogia discografica di The Weeknd per XO e Republic. Ventidue brani per…

CARLA FIORENTINO
31/03/25

Paginazione degli articoli

1 2 3 … 15 »
Cover episodio

Caricamento episodio...

Ascolta su Spotify
0:00 0:30
Vai alla diretta Radio

UniVersoMe

UniVersoMe è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Messina n.11 del 2015.

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy (UE)
  • Terms & Conditions

Contatti

Piazza Pugliatti, 1
98122 Messina ME
Dir. Resp. Antonio Tavilla
atavilla@unime.it
Coord. Progetto Gaetano Aspa
gaspa@unime.it
Fatta con dalla UNIT Informatica © 2025
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}