Il CUS Unime non trova il colpaccio a Ragusa e dice addio alla prima posizione

CUS Unime – Hockey
La Polisportiva Valverde infligge un secco 3-0 alla squadra universitaria, apparsa troppo contratta e senza mordente per tutto l’arco della gara. Gli etnei si aggiudicano con una giornata d’anticipo il girone e passano matematicamente ai playoff.

Doveva essere la partita perfetta ma cosi non è stato ed alla fine s’infrangono in quel di Ragusa le residue speranze del CUS Unime di agguantare il primo posto in classifica – l’unico che permette l’accesso diretto ai playoff promozione di Uras, in programma a giugno prossimo. I ragazzi allenati da Mister Spignolo, invece, si sono resi protagonisti di una partita non certo indimenticabile: appannati e poco determinati per tutti i settanta minuti di gara, gli universitari si sono arresi con un rotondo 3-0 alla Polisportiva Valverde, autentica corazzata del torneo di Serie B che ottiene, con questa vittoria, l’aritmetico primato nel girone e, dunque, l’accesso diretto ai playoff. Solo in un frangente i gialloblu si sono affacciati in maniera pericolosa nell’area avversaria, con due occasioni consecutive capitate a D’Andrea, fermato dalla traversa, ed in successione a Mirone che, sulla ribattuta, trova il caschetto dell’estremo difensore di casa a negargli la gioia del gol. Troppo poco, però, per impensierire la compagine etnea, in vantaggio già dopo il primo minuto di gioco con Barbagallo, lesto a ribattere una pallina finita sul palo dopo il cross dell’argentino Romani che approfitta di una dormita generale della retroguardia ospite. Nonostante i messinesi non riescano mai ad entrare realmente in partita l’1-0 non si sblocca fino al 63’: dopo il pericolo scampato con la doppia occasione capitata ai cussini, la Pol. Valverde preme sull’acceleratore e chiude definitivamente i conti con Giulio (63’) e Barbagallo (69’).

Amareggiato il tecnico cussino Spignolo che, certamente, si sarebbe aspettato un’altra partita: “Oggi in campo ha vinto la squadra più forte del campionato. Anche oggi hanno meritato la vittoria e noi, dall’altro alto, non ci siamo fatti trovare pronti. Capisco anche che la tensione possa giocare brutti scherzi: abbiamo una squadra piena di giovani che probabilmente hanno patito un pò troppo l’importanza dell’evento. Complimenti alla Polisportiva Valverde: sono certo che anche a Uras farà molto bene”.

Pol. Valverde Catania – Cus Unime 3-0 (Marcatori: al 1 Barbagallo, al 63 Giulio, al 69 Barbagallo)

Pol. Valverde: Guida,Abraha Henok, Sardo, Giulio, Lupo, Indelicato, Parisi, Barbagallo, Lo Cascio, Lombardo, Romani. A disposizione (entrati) Felis, Giannino, Chiarenza, Lutterotti.
All. Nunzio Pacino.

CUS Unime: De Domenico, Siracusa, Ragonese, Curreli, Spignolo A., D’Andrea, Rinaldi, Mirone, Cardella, Spignolo L., Blandini. A disposizione (entrati) Arena M., De Gregorio, Arena L., Romano, Cantale. All. Giacomo Spignolo.

Arbitri: Fresta di Catania e Coletta di Palermo
Note. Angoli corti 3 a 3, ammoniti Spignolo L e Cardella (Cus Unime), Lombardo (Valverde)

CUS Unime atteso dall’insidiosa trasferta di Ragusa

 

Terzo turno di Serie b per il CUS Unime che fa visita all’HC Ragusa. Trasferta difficile sia per il valore degli avversari che per alcune assenze forzate in casa cussina.

Dopo le soste pasquali e lo stop per l’impegno della rappresentativa dell’ANH Malta riprende il campionato di Serie B per il CUS Unime atteso, sabato 14 aprile al Colajanni di Ragusa, dall’impegno tutt’altro che agevole in casa dell’HC Ragusa.
Dopo l’esaltante esordio in gara 1 ed il pari contro la corazzata Valverde, i ragazzi allenati da Mister Spignolo si rituffano nel Campionato lamentando alcune defezioni importanti ma, dall’altro lato, possono gioire per il completo recupero dell’attaccante Federico Cardella. Gli avversari dei cussini, invece, rappresentano una vera e propria incognita: gli iblei ancora non si sono espressi al meglio rimanendo fermi in ultima posizione; attenzione, però, ad affrontare l’impegno senza la dovuta determinazione, perché Ragusa venderà cara la pelle e, soprattutto di fronte al proprio pubblico sempre molto caloroso, non vorrà sfigurare.

Attenzione ribadito dal tecnico cussino Spignolo: “Ragusa ancora non ha fatto vedere il suo vero valore e sicuramente ci toccherà non lasciare nulla al caso perché non sarà una partita per niente semplice, come del resto non lo è nessuna in questo torneo che già dalle sue battute iniziali ha registrato diverse sorprese. Sarà un Ragusa che farà di tutto per trovare il risultato: noi conosciamo i loro pregi e difetti quindi dovremo farci trovare pronti sia dal punto di vista fisico che motivazionale, sfruttando al massimo l’entusiasmo che siamo riusciti a creare con questo bell’inizio di torneo. Queste sono partite cruciali per noi perché ci danno il valore reale di dove possiamo arrivare quindi attenzione a non fare passi falsi. Per questo incontro, inoltre, farò aggregare alla squadra anche qualche giovane che potrà fare esperienza; ci mancherà qualche elemento importante fermo per infortunio ma questo deve spingere tutti a dare il massimo per sopperire alle assenze e raggiungere la vittoria finale”.

Questi i 16 convocati per l’incontro di sabato: Marco De Domenico, Gerardo Ragonese, Luca Arena, Francesco Mirone, Antonio Spignolo, Aldo D’Andrea, Andrea Siracusa, Francesco Curreli, Marcello Arena, Gigi Spignolo, Federco Cardella, Daniele Romano, Emanuele De Gregorio, Salvo Auditore, Eligio Cantale, Alberto Abate. All. Giacomo Spignolo