Cus Unime-Pallavolo femminile, l’inizio della preparazione

Il roster già al completo è composto da sedici atlete. Confermate il capitano Giulia Venuto e la giovane Clara D’Arrigo in cabina di regia. I liberi Federica Currò e Martina Giglio, le centrali Giusy Giannetto, Giulia Maisano, Paola Alibrandi e Federica Sgambati. Il gruppo dei volti noti è chiuso dalle schiacciatrici Noemi Pace, Laura Chiofalo e Marika Arena.

Tra i nuovi arrivi in casa cussina ecco invece Fiorenza Raccuia, Sonia Giuffrida e Maria Cristina Gambadoro. Dal settore giovanile ecco aggregarsi le schiacciatrici Silvia Migale e Simona Salvato.

Un gruppo giovane e affiatato quello costruito dal coordinatore tecnico cussino Salvatore De Domenico, che punta con decisione alla salvezza affidatosi all’esperienza delle “veterane”, che già hanno calcato il palcoscenico della serie C, oltre alle indubbie potenzialità delle ragazze provenienti dal settore giovanile.

Il tecnico cussino Leandri ha affermato che: “Il gruppo è giovanissimo e per molti elementi si tratta della prima volta in un campionato di serie C. Ciò nonostante le ragazze hanno voglia di ben figurare in questa loro esperienza e di puntare con decisione alla salvezza. Prenderemo per buono tutto quello che verrà, giocando partita dopo partita con la determinazione della squadra che vuol raggiungere la salvezza il prima possibile”.

Queste le squadre che prenderanno il via al prossimo campionato di C:Cus Unime, Team Volley Messina, Messina Volley, Stefanese, Volley96, Polisportiva Nino Romano, Saracena Volley, Tremonti Free Time, Letojanni, Nebrodi Volley School, Amici del Volley, Pedara Volley.

CUS SPORT: PALLAVOLO FEMMINILE U16 ALLE FINALI REGIONALI, LA PALLANUOTO MASCHILE AI PLAYOFF PROMOZIONE

formazione pallavolo under 16 cus femminile

Le giovani pallavoliste della rappresentativa Under 16, dopo aver vinto in torneo interprovinciale a discapito della Voge Volley Gela, sarà presente alle finali del torneo regionale che andranno di scena a Ragusa nei giorni 12 e 13 maggio.

Le ragazze allenate da mister Valentina Leandri hanno faticato non poco per raggiungere questo obiettivo. Contro Gela la gara di andata è finita 3-1 in favore delle cussine, che nell’occasione, erano partite anche male, subendo nel primo set (andato in favore delle avversarie), la pressione psicologica del match.

Al ritorno, gara disputata il 28 aprile al PalaNebiolo, le cussine faticano non poco per il raggiungimento della conquista del titolo interprovinciale. Nella gara di ritorno, il testa a testa tra le due compagini pallavoliste, è durato fino al quarto set, con le peloritane che ottengono la vittoria solo all’ultimo parziale con il punteggio di 25-15.

Grazie a quella vittoria è stato di fatto ottenuto il pass per le finali regionali, sperando che la formazione del Centro Universitario Sportivo possa aggiungere anche questo trofeo all’interno della propria bacheca.

Soddisfazione in casa Cus anche per il risultato ottenuto dai ragazzi della pallanuoto. Grazie infatti alla vittoria nel derby contro la Waterpolo Catania, ottengono il pass per i playoff promozione. Al di là del risultato finale di 9-8, ai catanesi và il merito di aver lottato fino alla fine.

I messinesi scendono in acqua con il piglio giusto, determinati ad archiviare presto la pratica e nel primo quarto si portano subito avanti con un secco 3-0. La verve agonistica dei padroni di casa diminuisce nel secondo tempo, quando un gol per parte mantiene invariate le distanze tra le due squadre: prima accorcia Catania con Castagna, poi Trocciola segna il 5-3.

Nel terzo e penultimo parziale di gioco, i cussini rimettono la freccia fissando a +5 il proprio parziale finale. Nell’ultimo decisivo quarto, i messinesi allentano la pressione subendo un calo di concentrazione. Le reti rossoblu di Castagna, Piazza e Punzio non creano problemi agli uomini di mister Naccari che ottengono così altri tre punti fondamentali e il pass per i playoff promozione.

Pietro Genovese

Pallavolo U16 in semifinale, Cus Unime pallanuoto sempre più rullo compressore

Sono stati definiti gli accoppiamenti per le semifinali di pallavolo femminile categoria Under 16 e le giovani pallavoliste del CUS Unime, che hanno chiuso al primo posto nel proprio girone, saranno impegnate contro i Nebrodi Volley School, formazione che si è aggiudicata il girone C.

Le giovani universitarie arrivano a questo appuntamento grazie all’ottimo lavoro svolto da mister Leandri, che ha permesso alle giocatrici di vincere il girone B con ben 39 punti finali, frutto di 13 vittorie ed una sola sconfitta.

La gara contro i Nebrodi Volley School sarà sicuramente un impegno difficile, in quanto anche questa squadra ha condotto in maniera autoritaria il proprio girone. Il tecnico cussino afferma che “sarà una gara per nulla semplice siamo alle semifinali e di conseguenza adesso tutte le partite saranno molto combattute. Nello specifico ci troviamo di fronte ad una squadra molto forte che, come noi, ha chiuso in testa il proprio girone. Noi, dal canto nostro, vogliamo confermare l’ottimo cammino fatto dalle ragazze sin qui, di conseguenza daremo il massimo per conquistare la finale”.

La semifinale d’andata si giocherà lunedi 14 marzo al PalaNebiolo mentre l’altra semifinale sarà giocata da un’altra compagine cittadina, il Savio, prima del girone A, che per l’occasione giocherà contro l’Oliveri, qualificatasi come migliore seconda nel girone C.

Continua a vincere il CUS Unime e a mantenere la prima posizione in classifica. Gli universitari, nell’incontro giocato alla cittadella sportiva universitaria valevole per la settima giornata del campionato nazionale di pallanuoto maschile di serie B, superano con il risultato finale di 11-5 il Cosenza Nuoto e continuano a rimanere soli in vetta.

Partita fin da subito in mano ai cussini, che pronti via, si portano già alla prima azione in vantaggio con Trocciola. Per tutto il corso del primo tempo la formazione cosentina tenta di tenere botta e si porta sull’1-1 con Chiappetta; pareggia ancora una volta con Chiappetta, che risponde al momentaneo 2-1 messinese di Basile.

La formazione di casa del Cus,tre fine primo tempo e inizio del secondo rompe gli equilibri portando a proprio favore un parziale di 5 reti a zero. A fine primo tempo ci pensa Vittorioso (3 reti a fine match), mentre nel secondo parziale segnano ancora Vittorioso, poi Lanfranchi ed infine Trocciola.

La spinta dei ragazzi cussini continua anche ad inizio terzo tempo, con la marcatura di Ciccio Cama. Timida la reazione ospite con Cavalcanti a cui risponde la segnatura di Cama, che riporta i suoi sul +5.

Altra girandola di gol nell’ultimo tempo, con i messinesi che scendono in acqua con tutti gli uomini e vanno a segno altre tre volte, con Vittorioso, Cama e la prima marcatura stagionale di Bonansinga, reti inframezzate dai gol di Cosenza con Cavalcanti e Chiappetta.

A fine gara ecco quanto dichiarato dal tecnico cussino Naccari: “Abbiamo portato altri tre punti a casa e per questo sono contento, eravamo i favoriti sulla carta ma abbiamo fatto bene a non sottovalutare il match e partire subito bene, imponendoci con ritmi e gioco”.

Il prossimo turno il Cus lo giocherà ancora tra le mura amiche. Avversario la RariNantes Napoli.

Piero Genovese