SSD Unime: al via un torneo di pallavolo primaverile. Come partecipare

Le lezioni sono iniziate da pochi giorni, ma per chi avesse già bisogno di svagarsi c’è una bella notizia! Il 17 marzo dalle ore 10:00 si svolgerà il 1° Torneo di Pallavolo organizzato dalla coalizione studentesca ORUM in collaborazione con SSD UNIME e CSASU presso il Palazzetto Polivalente della Cittadella sportiva universitaria in Viale Giovanni Palatucci 13. È possibile iscrivere la propria squadra al seguente form di Google entro il 15 marzo.

Il regolamento

Il torneo si svolgerà nell’osservanza delle norme generali dettate dal regolamento della Federazione Italiana Pallavolo (FIP), con alcune regole aggiuntive predisposte dagli stessi organizzatori.

Anzitutto, è prevista la partecipazione gratuita per Studenti, Dottorandi e Specializzandi regolarmente iscritti ad UNIME per l’A.A. 2023-2024. È poi prevista l’iscrizione di un massimo di dodici squadre, ciascuna delle quali dovrà essere composta da dieci giocatori, con almeno tre giocatori di sesso opposto.

Le prime tre squadre in classifica riceveranno in premio delle coppe e delle medaglie. Sono previsti ulteriori premi per il miglior giocatore e la miglior giocatrice del torneo. A tutti gli studenti partecipanti verranno riconosciuti 0,25 CFU; requisito obbligatorio per riceverli è la presenza costante al torneo.

Da ultimo – ma non meno importante – il torneo sarà accompagnato da DJ SET, interviste e foto presso lo stesso SSD Unime!

L’SSD Unime

La Società Sportiva Dilettantistica Unime nasce nel 2020 e da allora gestisce gli Impianti Sportivi della Cittadella Sportiva Universitaria, del Centro Equitazione presente presso il Polo Universitario Annunziata, del Complesso Sportivo Primo Nebiolo e di Palazzo Mariani. La società offre una serie di servizi e agevolazioni agli studenti interessanti alla pratica di vari sport, che potete consultare anche sul sito web dell’ente.

Ulteriori informazioni nonché il regolamento dettagliato sono disponibili sulla pagina Instagram @orum_unime. 

Valeria Bonaccorso

Si da inizio agli Unime Games!

L’attesa è ormai quasi finita! Domani avrà inizio la seconda edizione degli Unime Games: dopo la cerimonia di apertura che si terrà alle 9 presso la Cittadella sportiva universitaria con i saluti istituzionali del rettore prof. Salvatore Cuzzocrea e della rappresentanza di 12 dipartimenti, alle 11 si darà inizio ai giochi. Gli Unime Games dureranno poi fino a giorno 8 ottobre, quando si terrà la cerimonia di premiazione alle 19 e l’imperdibile festa di chiusura al parcheggio polivalente alle 21, con il supporto di Redbull.

Le discipline sportive in gara quest’anno sono le stesse del 2022: calcio a 11, basket, pallavolo, tennis doppio e staffetta nuoto 4×50. A queste si aggiunge la staffetta podismo. Sono tantissime le squadre che si sono formate e che parteciperanno all’evento rappresentando il proprio dipartimento: dipartimenti come patologia umana, chibiofarm, mift e medicina hanno creato più squadre anche per gli stessi sport.

Sport e sensibilizzazione

Saranno organizzate anche altre attività di intrattenimento e di sensibilizzazione: ci sarà un importante appuntamento con la DECATHLON, durante il quale tutti potranno conoscere più da vicino l’azienda sportiva! È, infatti, previsto un momento dedicato alla presentazione aziendale: il 6 ottobre dalle 11:00 alle 13:00. Gli interessati poi potranno, invece, partecipare a dei colloqui di selezione, tenuti il 7 ottobre alle ore 10:00.

A proposito delle attività di sensibilizzazione è stato pianificato, quest’anno, un evento chiamato ‘Try This Ability’, grazie all’aiuto dell’atleta Antonella Rigano e di una rappresentanza di giocatori professionisti della Mediterranea Eventi. A seguire, un breve elenco delle attività previste per l’occasione:

6 ottobre alle 16:00BLIND TENNIS
6 ottobre alle 17:00CALCIO BALILLA PARALIMPICO (l’evento sarà disponibile anche il 7)
7 ottobre nelle pause tra partiteSHOWDOWN
7 ottobre dalle 17:40 alle 18:40SITTING VOLLEY / BASKET IN CARROZZINA

Anche noi di UniVersoMe saremo presenti a quest’edizione degli Unime Games. Super attivi e pronti ad intrattenere il pubblico, gli studenti e gli atleti Unime con la nostra postazione radio, e i nostri inviati che si impegneranno ad aggiornare istantaneamente i nostri ascoltatori riguardo tutte le partite.

Inoltre, non perdete d’occhio i nostri canali social, poiché ci impegneremo ad aggiornare tempestivamente tutti sui risultati delle varie partite!

A seguire, il programma delle giornate degli Unime Games:

6 OTTOBRE

Tennis 

06/10: Quarti di Finale

11:00= Mift vs Pat 2

15:00= Dimed vs Ing

17:00= Pat 1 vs Pat 3

19:00= Chibio 1 vs Chibio 2

 

Pallacanestro

11:00= Pat 1 vs Pat 2

12:00= Chibio vs Ing

13:00= Bio 1 vs Bio 2

 

Pallavolo

15:00= Ing 2 vs Ing 3

15:40= Bio 1 vs Bio 2

16:20= Dimed 1 vs Dimed 2

17:00= Mift 1 vs Mift 2

17:40= Chibio 1 vs Chibio 2

18:20= Pat 5 vs Giuri

19:00= Vet vs Scipog

19:40= Pat 3 vs Pat 4

20:20= Pat 1 vs Pat 2

 

Calcio 

11:00= Dimed 1 vs Dimed 2

12:30= Pat 1 vs Pat 2

15:00= Bio 1 vs Bio 2

16:30=Mift vs Scipog

18:00= Vet vs Chibio

19:30=Eco vs Giuri

 

 Ilaria Denaro
Domenico Leonello

Debutto amaro per il Cus Unime in Serie C

CUS Unime – pallavolo

A Nizza le cussine perdono 3-1 ed iniziano con il piede sbagliato il torneo di Serie C. Sabato prossimo prima in casa contro il Messana Tremonti.

Stecca l’esordio il Cus Unime e torna dall’insidiosa trasferta di Nizza con una sconfitta per 3-1 contro le padrone di casa dell’OT Services.

Partono con il piglio giusto le cussine che per i primi due set riescono a giocarsela alla pari contro le quotate giocatrici di casa giocando una buona pallavolo e rimanendo sempre concentrate. Dopo aver ceduto il primo parziale di gioco con l’onore delle armi (25-19), le gialloblu rialzano prontamente la testa nel secondo set e, con una pallavolo di ottimo livello, riescono a strappare il game alle ragazze di casa (19-25). All’inizio del terzo set, dopo un blackout dell’impianti elettrico, si spegne la luce anche per Agosto e compagne che non riescono a controbattere a dovere agli attacchi casalinghi e permettono all’OT Services poco alla volta di costruire il proprio vantaggio sino al 3-1 finale.

Per il Cus Unime è il momento di lasciarsi la sconfitta alle spalle e di ripartire dall’ottima prova dei primi de sets. L’obiettivo è quello di trovare la prima vittoria stagionale già dal prossimo incontro, in programma sabato 3 novembre tra le mura amiche del PalaNebiolo , alle ore 19.00, contro la Messana Tremonti, vincitrice nel match d’esordio casalingo contro l’ASD Volley ’96 per 3-2.

OT Services – Cus Unime: 1-3 (25-19, 19-25, 25-13, 25-15)

Il CUS Unime al lavoro per preparare al meglio la Serie C. Si riparte dal Tecnico Leandri

CUS Unime – Pallavolo

La costruzione della squadra che affronterà il prossimo campionato di C parte dalla conferma in panchina del Tecnico Valentina Leandri: “Sono entusiasta di affrontare di nuovo il torneo di C. Non ho mai avuto dubbi sulle mie scelte: il CUS per me è una seconda famiglia”.

Solo un anno di purgatorio nel campionato di Serie D ed il CUS Unime torna, grazie ad un’esaltante stagione ed una splendida promozione, a calcare i campi della Serie C, massimo torneo regionale. Tante le protagoniste del la promozione e, tra queste, figura il Tecnico Valentina Leandri, confermata anche per la stagione ormai alle porte alla guida tecnica della compagine universitaria, cosi come è stato sin dal primo anno di affiliazione del CUS Unime alla Federazione Italiana Pallavolo.

Nessun dubbio sulla riconferma della Leandri da parte del responsabile del settore pallavolo, Salvatore De Domenico, e del nuovo coordinatore tecnico, Peppe Venuto, che in lei ripongono tantissima stima e fiducia.

“Sono entusiasta all’idea di affrontare nuovamente il torneo di Serie C – esordisce Valentina Leandri – non ho mai avuto il minimo dubbio sulle mie scelte: il CUS Unime per me è ormai una seconda famiglia. Ripartiremo con i giusti propositi in un campionato come la serie C che si prospetta ancora una volta molto competitivo. Da matricola punteremo a mantenere la categoria conquistata sul campo, conosciamo quali siano le insidie di un torneo che abbiamo affrontato solo due stagioni fa. Le incognite sono molteplici ma dobbiamo principalmente fare affidamento sulle nostre qualità ed giocare partita dopo partita con quella fame di vittorie che non deve mai mancare alla nostra squadra. Insieme alla Società – conclude il tecnico messinese – stiamo cercando di allestire un organico equilibrato che possa ben figurare nel torneo che prenderà il via il prossimo Ottobre; proveremo a rinforzare il gruppo che lo scorso anno ha ben figurato in Serie D e che rappresenta una base solidissima dalla quale ripartire”.

Il CUS Unime affida l’incarico di Coordinatore Tecnico del settore pallavolo a Peppe Venuto

CUS Unime – Pallavolo

I gialloblu ufficializzano l’importante accordo con il tecnico messinese, un ulteriore salto di qualità per un settore in continua espansione. Entusiasta Venuto: “Inizia per me un nuovo esaltante percorso nella mia città”.

Innesto di alto livello per il CUS Unime che, con l’obiettivo di sviluppare ulteriormente il proprio settore pallavolo, ufficializza il prestigioso inserimento tra i ranghi tecnici del messinese Peppe Venuto con il ruolo di Coordinatore Tecnico del settore.

Un gradito ritorno in riva allo Stretto per il tecnico messinese dopo una lunga esperienza maturata in provincia con la maglia del Barcellona ‘95 ed i tanti incarichi ricoperti in seno alla Federazione Italiana Pallavolo, occasioni durante le quali si è fatto apprezzare per qualità e competenza su tutto il territorio nazionale.

Soddisfatto per il successo dell’operazione il Responsabile del settore pallavolo cussino, Salvatore De Domenico: “Da tempo inseguivamo una figura serie e competente come Peppe Venuto. Il CUS Unime è in continua espansione e richiede necessariamente la presenza di figure tecniche e dirigenziali dalle spiccate qualità non solo tecniche ma anche e soprattutto morali ed umane. Venuto risponde perfettamente a queste richieste e per questo siamo molto soddisfatti per averlo integrato nella nostra famiglia sportiva. Personalmente ritrovo Peppe a distanza di 15 anni e sono contento di poter tornare a collaborare con lui. Da oggi iniziamo un percorso che, siamo certi, darà ulteriore slancio e qualità al settore pallavolo, da sempre uno dei fiori all’occhiello della compagine universitaria”.

“Inizia per me un nuovo entusiasmante percorso – queste le parole di Peppe Venuto – tornare ad operare a Messina e farlo all’interno di una struttura che è una vera e propria eccellenza sportiva a carattere nazionale è qualcosa di veramente stimolante, una scommessa che non potevo non accettate. Non posso che ringraziare Nino Micali e Salvatore De Domenico per la fiducia che hanno riposto in me, farò di tutto per ricambiarla nel migliore dei modi. Darò il mio contributo – continua Peppe Venuto – ad un settore che è già ben avviato e può contare su dei tecnici di qualità che conosco personalmente e con i quali sarà un piacere collaborare e confrontarsi. L’obiettivo principale – conclude il neo tecnico – sarà quello di aumentare numeri e qualità di un settore giovanile che rappresenti il futuro di una realtà importante come quella del CUS Unime”.

Queste le esperienze pregresse del tecnico messinese.

CURRICULUM TECNICO (CLUB)

1995/1997: GS Mondo Giovane

1997/2000: UNRRA Casas Messina Serie D/F

2000/2001: UNRRA Casas Messina Serie C/F

2001/2002: ASC Azzurra Serie D/F

2002/2003: Planet Service Letojanni Serie B/F

2003/2004: Taormina Celtic Volley Serie B1/F

2004/2009: Pol. Barcellona 95 Serie B2/F

2009/2011: Pol. Santa Lucia del Mela Serie C/F

2011/2015: Pol. Barcellona 95 Serie B2/F

2015/2016: Pol. Barcellona 95 giov./F

2016/2017: Pol. Barcellona 95 Serie D/F

2017/2018: Pol. Barcellona 95 Serie C/F

CURRICULUM TECNICO FEDERALE

1998/2004: Allenatore Rappresentativa Regionale FIPAV Messina

2007/2013: Allenatore Rappresentativa Regionale FIPAV Sicilia

2015/2017: Tecnico Federale Settore Squadre Nazionali FIPAV

CURRICULUM ORGANIZZATIVO

2000/2002: responsabile Settore Scuola e Promozione FIPAV Messina

2004/2007: Responsabile Centro Qualificazione Provinciale FIPAV Messina

2009/2017: Responsabile Centro Qualificazione Regionale – Settore Allenatori

2017/OGGI: Responsabile Settore Scuola e Promozione FIPAV Messina

2017/OGGI: Coordinatore Tecnico Progetto “L’isola che C’è MIUR-FIPAV”

Il CUS Unime chiude in bellezza il suo campionato

CUS Unime – Pallavolo

Dopo aver ottenuto la promozione con una giornata di anticipo le universitarie chiudono in bellezza e si concedono una netta vittoria in casa della Polisportiva San Paolo.

Chiude come meglio non poteva il CUS Unime, che si aggiudica anche l’ultima di campionato superando a domicilio con un secco 3-o la Polisportiva San Paolo. Proseguono, dunque, i festeggiamenti per le messinesi: dopo la promozione matematica ottenuta con un turno d’anticipo rispetto alla conclusione della regular season, le ragazze allenate da Valentina Leandri non si lasciano distrarre neanche nell’ultima partita della stagione e non concedono scampo alle avversarie etnee. Le padrone di casa riescono ad impensierire le padrone di casa solamente nel primo quarto, quando le cussine faticano più del previsto per superare le resistenze delle avversarie. Il 25-21 con il quale il CUS si aggiudica il primo game, però, taglia le gambe alla Polisportiva San Paolo e permette alle ospiti di giocare in scioltezza secondo e terzo parziale di gioco, chiudendo in entrambi i casi con un agevole vantaggio (25-16 e 25-15).

Un bella vittoria nell’ultima di campionato che arriva a coronamento di una bellissima stagione, durante la quale anche quando sono arrivate le difficoltà, soprattutto nella fase finale del girone d’andata, hanno saputo ritrovare grinta e determinazione e giocare un rush finale praticamente perfetto che le ha condotte sino alla promozione in Serie C.

Polisportiva San Paolo 0-3 (21-25/16-25/15-25)

Polisportiva S.Paolo : Platania, Romano, Sciacca, Gagliano, Puglisi, Platania A.,Galletti, Foresta, Amata, Spintella (L)
CUS Unime : Maisano, D’ovidio , Pace, Venuto (k), Falanga , Savasta, Arena, Alibrandi, Sgambati, Migale

Agnosto (L1), Mindicini (L2) All. Leandri

Festa grande CUS Unime. La matematica dice Serie C

CUS Unime Pallavolo

Le ragazze universitarie brindano alla promozione con un turno in anticipo. Grazie alla vittoria interna contro il PGS Luce Don Bosco ed alla concomitante sconfitta della Pallavolo Zafferano in casa della prima della classe, il Volley Nizza, le gialloblu si assicurano matematicamente il passaggio di categoria da seconde della classe.

DI nuovo Serie C. Finalmente e con un turno di anticipo il CUS Unime può far festa e brindare al matematico salto di categoria. Le cussine nell’incontro di sabato compiono ampiamente il proprio dovere, non hanno la minima esitazione e superano con un netto 3-0 la PGS Luce Don Bosco, per poi rimanere in attesa del match del giorno successivo quando, sul campo del Volley Nizza, tocca alla Pallavolo Zafferana diretta inseguitrice delle cussine in terza posizione. Alla fine, però, il passo falso delle etnee arriva, con una sconfitta per 3-1 che regala alle universitarie la matematica certezza di attestarsi in seconda posizione e, quindi, conquistare con un turno d’anticipo la tanto desiderata Serie C.

Partita non semplice per le cussine, scese in campo molto determinate per portare a casa la vittoria ma consapevoli di trovare di fronte una squadra che, nonostante la posizione tranquilla di classifica, può contare sul recupero completo di Mercuri e Raymo e non ha nessuna intenzione di cedere senza lottare il derby alle universitarie. Ne viene fuori una partita bella e tirata, combattuta su ogni pallone. Soprattutto nei primi due sets di gioco le ospiti mettono in serie difficoltà le padrone di casa: le ragazze allenate da Pippo Donato non permettono alle universitarie di prendere il largo contrattaccando immediatamente. Le ragazze allenate da Valentina Leandri, però, conducono con autorità l’incontro e, alla fine di primo e secondo set, piazzano i colpi decisivi per affondare le ospiti e chiudere in vantaggio (25-21 in entrambi i giochi). Molto più semplice il terzo ed ultimo set. Maisano dal centro e Salvato da posto 4 fanno la voce grosse in attacco, grazie anche ad una buona difesa-ricezione di Agnosto e ad un buon smistamento di gioco da parte di capitan Venuto, mentre Pace (subentrata dal secondo set) ci mette del suo con un ottimo servizio che complica il lavoro di costruzione alle avversarie. Le padrone di casa, cosi, prendono il largo subito e mantengono un ampio vantaggio che le conduce sino alla vittoria del set e dell’incontro.

“Avevamo rinunciato alla Serie C per poter fare un buon campionato di Serie D – cosi commenta la promozione il tecnico del CUS Unime, Valentina Leandri – E cosi è stato: abbiamo giocato un bellissimo campionato, occupando la seconda della posizione per quasi tutto il torneo e meritandoci, alla fine, questa bellissima promozione. Da tanto tempo stiamo portando avanti con attenzione un progetto di crescita delle nostre giovani, seguito meticolosamente e con tanta passione dal nostro Coordinatore, Salvatore De Domenico: quasi tutta la squadra è composta da ragazze provenienti dal nostro vivaio, più qualche innesto esterno, atlete che sono cresciute molto e, soprattutto con la scorsa stagione in Serie C hanno acquisito molta esperienza che in questa stagione ha permesso loro di giocare poter competere ad alti livelli. Ovviamente è stato un campionato difficile, durante il quale abbiamo dovuto lottare in ogni partita perché nessun risultato era scontato alla vigilia; noi, dal canto nostro, abbiamo dato il massimo, sudando e lavorando con sacrificio in settimana per farci trovare pronte agli incontri. Personalmente sono molto felice perché è la prima promozione che conquisto: finora ho vinto solo campionati giovanili; questa, invece, ha un sapore diverso e quindi la accolgo con ancora più soddisfazione. Chiaramente estendo la mia gioia a tutte le ragazze che si meritano questo bel traguardo. Complimenti a tutte loro”.

Questa la rosa del CUS Unime: Giulia Venuto, Giulia Leandri, Valentina Leandri, Chiara D’Ovidio, Marika Arena, Simona Salvato, Noemi Pace, Marta Savasta, Silvia Migale, Paola Alibrandi, Giulia Maisano, Federica Sgambati, Miryam Falanga, Chiara Agnosto, Noemi Mindicini.
Nell’ultimo incontro da giocare il CUS Unime, dopo la sosta pasquale, sarà di scena a Gravina di Catania per far visita al CSI Polisportiva San Paolo.

CUS Unime – PGS Luce Don Bosco: 3-0 (25-21, 25-21, 25-14)

Cus Unime: Maisano, Savasta, Pace, Venuto(k), Falanga, Salvato, Arena, Alibrandi, Sgambati, Migale, Leandri, Agnosto (L1), Mindicini (L 2) All. Valentina Leandri
Pgs Luce Don Bosco: Giuffrida, Raymo, Russo, Majolino, Cigala, Cucè, Mercuri, Panarello, Barbera (k), Stornante, Ientile (L). All. Pippo Donato.

Ancora vittoria per il CUS Unime. 3-0 contro l’Acibonaccorsi

 

CUS Unime – Pallavolo

Continua a vincere la formazione universitaria che, al PalaNebiolo, supera agevolmente le etnee e mantiene saldamente la seconda posizione del torneo di Serie D.

Ancora una bella vittoria per il CUS Unime che liquida in tre set l’Olimpia Lavina Acibonaccorsi e non perde colpi in vista del rush finale del torneo di Serie D (Girone D). Le ragazze allenate da Mister Leandri non concedono sconti alle avversarie e conducono sempre nel punteggio, senza lasciarsi andare a distrazione ed a cali di concentrazione che possano compromettere il risultato finale. Dietro le cussine non perdono un colpo le inseguitrici Zafferana (a -1 dal CUS) e Gravina (a – 3) entrambe vincenti per 3-0 contro Capo d’Orlando e PGS Luce Don Bosco.

Partita a senso unico sin dalle battute iniziali: le ragazze di casa giocano in scioltezza e vanno a punto con continuità mentre in difesa riescono a controllare senza molte difficoltà gli attacchi avversari. Alla fine il primo set risulterà il più tirato di tutti (25-17) mentre negli altri periodi il buon gioco delle messinesi spegne poco alla volta le resistenze delle ospiti che capitolano altre due volte con dei rotondi 25-16 e 25-14.

Il prossimo incontro per le cussine è programmato in casa della PGS Luce Don Bosco, formazione messinese ormai salva che, però, non vorrà certamente fare la parte della vittima scarificale. Di conseguenza massima attenzione per non ammettere passi falsi che, essendo orami alle battute finali, potrebbero compromettere la seconda posizione in classifica valida per l’accesso alla Serie C.

CUS Unime – Olimpia Lavina Acibonaccorsi: 3-0/ Parziali (25-17/25-16/25-14)
CUS Unime: Maisano, D’ovidio, Savasta, Pace, Venuto (k), Falanga, Salvato, Arena, Alibrandi, Sgambati, Leandri, Agnosto (L 1), Mindicini (L 2), All. Valentina Leandri
Acibonaccorsi: Lella, Sciuto, Messina, Di mauro, Musumeci, Russo, Palazzolo All. Leone

Un super CUS Unime vince in casa del Gravina

Dopo la rotonda battuta d’arresto dell’ultimo turno contro la capolista Volley Nizza rialza subito la testa il CUS Unime che, con una prestazione sorprendente, batte a domicilio la quarta forza del torneo. A tre giornate dalla conclusione ancora in bilico la seconda piazza, valida per la promozione diretta.

Prestazione superlativa del CUS Unime che, nel quart’ultimo turno del torneo di Serie D, supera a domicilio l’U.S.CO. Gravina e conquista punti importanti in vista del rush finale. Partita bella e combattuta da entrambe le formazioni, determinate ad ottenere riscatto dopo le pesanti sconfitte dell’ultimo turno (3-0 delle padrone di casa in casa della Pallavolo Roccalumera e 3-0 subito dal CUS Unime al PalaNebiolo per mano della capolista del torneo, il Volley Nizza) ed a conquistare punti fondamentali per conquistare la seconda pizza, valida ad ottenere l’accesso diretto in Serie C. Ne viene fuori una gara “infinita”, durata circa due ore e mezzo durante le quali non sono mancati sorprese e belle azioni di gioco. Partono subito bene le ospiti gialloblu che conquistano un combattuto primis et con il finale di 25-20. Le padrone di casa non ci stanno e già dal secondo parziale di gioco rialzano la testa: il Gravina sbaglia meno e risulta più incisivo in fase d’attacco, riuscendo cosi a pareggiare il conteggio dei set (25-16) e, addirittura, ad operare il sorpasso nel terzo set con un 25-22 finale. La partita, però, non è ancora finita, merito delle ragazze allenate da Mister Leandri che non mollano e, con tanta determinazione si aggiudicano per 25-18 in rimonta il quarto set. Il tie break si gioca tutto all’ultimo espiro: le due squadre se la giocano punto su punto ma, alla fine, è premiata la difesa più attenta e determinata delle ospiti che si aggiudicano il quinto ed ultimo set con il finale di 15-13.

Due punti fondamentali per il CUS Unime che riesce a mantenere la seconda posizione con 30 punti all’attivo seguita, però, a strettissimo giro dalla Pallavolo Zafferana (vincitrice per 3-1 in casa del Trinisi e subito dietro in terza posizione a quota 29). Poco più indietro, a 27 punti, proprio le ragazze del Gravina. A tre giornate dalla conclusione del torneo, dunque, non sono concessi passi falsi, a partire dal prossimo turno casalingo contro l’Olimpia Lavina Acibonaccorsi.

U.S.CO. Gravina – CUS Unime 2-3 (20-25, 25-16, 25-22, 18-25, 13-15)

U.S.CO. Gravina: Guglielmino, Spataro, Farmaci, La Ferrera, De Luca, Scalisi, Tomaselli, Silvestri, Brucato, Fazio, Strazzeri (k), Bertino (L1), Giordano (L2). All. barbaglio
CUS Unime: Maisano, Savasta, Pace, Venuto (k), Falanga, Salvato, Arena, Alibrandi, Sgambati, Leandri V., Agnosto (L1), Mindinici (L2). All. Leandri

Pallavolo Femminile – Il CUS Unime chiude il girone di Coppa Sicilia superando il Messina Volley

Nella terza gara del girone H di Coppa Sicilia il CUS Unime si aggiudica a domicilio, con il risultato finale di 3-1, il derby con il Messina Volley e chiude il girone con un’incoraggiante vittoria, la seconda consecutiva dopo la vittoria dell’altro derby contro il Mondo Giovane. Risultato certamente di buon auspicio per le cussine in vista dell’esordio in campionato, previsto sabato 29 ottobre al PalaNebiolo.

Per quanto concerne la partita, partono male le ragazze cussine allenate da Valentina Leandri, che scendono in campo con poca grinta e determinazione, permettendo, cosi, alle giovanissime avversarie di chiudere il set con un largo vantaggio (25-15), complice anche la buona prestazione in battuta del posto quattro Giulia Mondello. Ma la musica cambia già nel secondo set, quando le universitarie ritornano in campo decise a portare a casa i tre punti. Molta lucidità in difesa e tanta determinazione in attacco fanno in modo che i successivi tre sets saranno esclusivamente di marca universitaria (14-25, 14-25, 12-5).

“È stata una partita – commenta Mister Leandri – che mi ha dato modo di provare diverse soluzioni di gioco e testare nuovi schemi d’attacco messi a punto in queste prime settimane di allenamento. Sicuramente, oltre al risultato, ho avuto dei segnali positivi in vista dell’imminente esordio in Serie C”.

Prossimo appuntamento per il CUS Unime previsto sabato 29 ottobre, ore 19:00, presso il PalaNebiolo: le universitarie affronteranno la Saracena Volley nel primo turno del campionato di serie c.

Le Formazioni:

Messina Volley: Allenatore: Mondello, Sorbara, Pilato, D’amico, Marra, Salimbene, Biancuzzo, De

Luca, De Francesco, Mento (K), Giardina (L1), Bonfiglio (L2). Allenatore: Cacopardo D.

CUS Unime: Maisano, D’arrigo, Migale, Pace, Giannetto, Venuto (K), Chiofalo, Arena, Alibrandi,

Sgambati, Gambadoro, Currò (L1), Giglio (L2). Allenatore: Leandri V.

Piero Genovese