Semifinali e finali del mondiale per club

La competizione rappresentata dal mondiale per club giunge alla sua conclusione. Ecco i risultati e il commento delle partite di semifinale e finale.

8 e 9 luglio: la semifinale

Martedì 8 luglio il Chelsea batte 2-0 la Fluminense con la doppietta, al diciottesimo e al cinquantaseiesimo dell’ex della partita, il brasiliano Jaao Pedro, che per rispetto dei suoi ex tifosi non esulta.

Mercoledì 9 luglio il Paris Saint Germain asfalta 4-0 il Real Madrid; francesi avanti 3-0 nel primo tempo con la doppietta al sesto e al ventiquattresimo dello spagnolo ex Napoli Fabian Ruiz, intervallata al nono al gol di Dembelé; nel secondo tempo all’ottantasettesimo la chiude definitivamente il portoghese ex Benfica Gonçalo Ramos.

13 luglio: la finale del mondiale per club

Il 13 luglio 2025 al MetLife stadium di East Rutherford in New Jersey, si è giocata la finale del mondiale per club tra il Chelsea e il Paris Saint Germain.

Gli inglesi chiudono i giochi nel primo tempo sul 3-0, che sarà il risultato finale. Al ventiduesimo e al trentesimo segna una doppietta l’ex Manchester City Cole Palmer, che al quarantatreesimo serve l’assist per il 3-0 definitivo al brasiliano ex Brighton Joao Pedro, autore del terzo gol in due partite, che addirittura pur di giocare il torneo ha interrotto le vacanze.

Per i francesi, che si erano definiti ingiocabili una brutta sconfitta, forse dettata dalla presunzione di aver battuto 4-0 in semifinale il Real Madrid.

Per gli inglesi allenati dal tecnico italiano Enzo Maresca, è la ciliegina sulla torta dopo una buona stagione che ha visto i londinesi tornare in Champions e vincere la Conference League.

Peccato che la supercoppa europea si disputi solo tra le vincitrici di Champions ed Europa league, perché se i blu avessero potuto partecipare avrebbero avuto la possibilità di conquistare un altro trofeo.

I quarti di finale del mondiale per club

4 luglio: Fluminense e al Hilal

Il 4 luglio le due soprese degli ottavi: Fluminense e al Hilal aprono i quarti con i brasiliani che vincono 2-1 grazie ai gol di Martinelli al quarantesimo e di Hercules al settantesimo. Per i sauditi il momentaneo pareggio del brasiliano ex Santos Marcos Leonardo al cinquantunesimo.

5 luglio: le tre partite e i risultati

Tre partite il 5 luglio: in primis, Palmeiras Chelsea 1-2, con gli inglesi che passano in vantaggio al sedicesimo con Palmer, ma vengono raggiunti al cinquantatreesimo dal loro futuro attaccante Estevao. Infine, all’ottantatreesimo tornano definitivamente avanti con l’autogol del difensore Giay.

Il Paris Saint Germain vince 2-0 col Bayern Monaco grazie a Doue al settantottesimo e Dembelé al novantaseiesimo; poco importa delle due espulsioni di Pacho all’ottantaduesimo e del Fratello di Theo Hernandez, Lucas al novantaduesimo.

In 20 minuti il Real Madrid sembra chiuderla contro il Borussia Dortmund: infatti, al decimo segna Gonzalo Garcia e al ventesimo raddoppia l’omonimo Fran. Nel recupero del secondo tempo succede di tutto: Beier al novantaduesimo segna il 2-1 per i gialloneri, al novantaquattresimo il Real sembra chiuderla con Mbappé. Ma Huijsen al novantaseiesimo viene espulso a causa di un fallo da rigore, che viene trasformato al novantottesimo da Guirassy, fermato in seguito da Courtois che evita agli spagnoli di andare ai supplementari.