Taobuk: via agli eventi del Taormina Book Festival

fonte: taobuk.it

Inizia oggi il Taormina Book Festival – Festival Internazionale del Libro, la X edizione.

Nell’anno che celebra la decima edizione del Festival, Taobuk svolge una riflessione intorno al tema dell’entusiasmo: risorsa imprescindibile dell’uomo, linfa vitale degli innovatori, dei creativi, dei visionari, antidoto al tanto dibattuto ‘tramonto dell’Occidente’, energia capace di raccogliere le sfide di un mondo globale in cui si affacciano nuovi attori per ridescrivere radicalmente vecchie egemonie culturali, sociali, politiche ed economiche.

Infatti, è proprio l’entusiasmo il filo conduttore tra gli eventi del festival.

Eventi in evidenza

L’Europa in un mondo post-pandemico

Idee per un dibattito sul futuro dell’Europa nel XXI secolo

La guerra pandemica e la drammatica e conseguente crisi economica e politica ci ha costretti a un bivio storico. Risulta sempre più chiaro che il solo modo per salvare l’EUROPA è ripensarla in modo radicale nella sua essenza, nel metodo che l’ha plasmata, nelle sue istituzioni. Nel 2020, Taobuk e Vision convocano una conferenza dove trenta intellettuali, politici, giornalisti e visionari si ritroveranno a discutere le strategie per costruire un’Unione capace di rispondere alle complessità del ventunesimo secolo.  I dibattiti si avvarranno del coordinamento scientifico di Francesco Grillo, economista, fondatore e direttore del think-tank VisionBill Emmott, saggista ed ex direttore del quotidiano inglese The Economist, e Stefania Giannini, vicedirettrice UNESCO Italia ed ex Ministro dell’Università. I relatori chiamati a discuterne saranno personalità di primo piano del mondo delle istituzioni, dell’economia, della finanza, dell’innovazione e della società civile.

Scarica il programma cliccando qui.

Incontro con il maestro Pupi Avati

Dal film Il Signor Diavolo al nuovo romanzo, L’archivio del diavolo (Solferino) , le atmosfere della raffinata cinematografia e della graffiante scrittura di Pupi Avati ci regalano storie dal ritmo vorticoso, riconfermandone la potenza e la forza narrativa.

Prenota il tuo posto cliccando qui.

Serata di gala

Conto alla rovescia per la serata di gala Taobuk che  si svolgerà il 3 ottobre alle 21 al teatro Antico di Taormina. Un appuntamento stellato di musica, danza e opera condotto  dal giornalista del Tg1 RAI Alessio Zucchini e da  Antonella Ferrara presidente di Taobuk, che andrà in onda su Rai3 il prossimo 9 ottobre alle 23,15.

Durante la serata di gala riceveranno i #TaobukAwards i  Premi Nobel per la Letteratura Mario Vargas Llosa e Svetlana Aleksievič;  Giorgio Montefoschi, Premio Strega nel 1994; il regista  Pupi Avati; il musicista  Brunori Sas  e il violoncellista  Mario Brunello.

Ad esibirsi sul palco di Taormina: Brunori Sas e Mario Brunello, il  soprano russo Ekaterina Bakanova accompagnati dall’Orchestra sinfonica siciliana. Non mancherà la danza con  Davide Dato, primo ballerino dell’Opera di Vienna, e con la compagnia  Les Italiens de l’Opera, rappresentata dai ballerini  Alessio Carbone, fondatore della compagnia nonché Étoile dell’Opéra di Parigi, Andrea Sarri e Letizia Galloni. A loro e al soprano Ekaterina Bakanova, saranno consegnati gli speciali premi del Festival, realizzati da Alvaro e Correnti, atelier orafo riconosciuto in ambito internazionale.

Prenota il tuo posto cliccando qui.

Mappa per raggiungere il luogo dell’evento:

Presentazione delle iniziative del Festival Internazionale del Libro Taobuk

Si svolgerà oggi,  giovedì 17 settembre, alle ore 18, sulla piattaforma Teams e in diretta Facebook sul profilo dell‘Università degli Studi di Messina , un webinar per la presentazione delle iniziative della X edizione del Festival Internazionale del libro Taobuk per gli studenti Unime.

All’incontro interverranno il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, il Prorettore ai servizi agli studenti, prof.ssa Roberta Salomone, il prof. Francesco Pira, Delegato alla Comunicazione, Il presidente Taobuk, dott.ssa Antonella Ferrara e il direttore esecutivo Taobuk, dott. Alfio Bonaccorso.

L’incontro di oggi ha lo scopo di presentare le attività di campus e stage che ogni anno si rivelano un efficace laboratorio per ragazzi con diversi background universitari ma con la medesima voglia di cimentarsi con un grande evento culturale internazionale. I partecipanti potranno svolgere attività di assistenza e guida a scrittori e giornalisti, assistere ed essere protagonisti di incontri con scrittori, giornalisti e attori. Da quest’anno, inoltre, il Festival provvederà alla copertura delle spese di ospitalità per gli studenti universitari che seguiranno gli eventi Taobuk.

Una sinergia, quella tra l’Università e il Taormina International Book Festival, che ha permesso, già da molti anni, la partecipazione di studenti dell’Ateneo che si sono impegnati a stretto contatto con la direzione artistica e la segreteria organizzativa del Festival.

▪Per seguire l’evento su teams:  http://tiny.cc/taobuk2020

▪Per seguire l’evento su Facebook: https://www.facebook.com/messinauniversity