Programma “Casa Unime” 2021/2022 – pubblicato il bando

Sei uno studente fuori sede iscritto ad un corso di Laurea dell’Università di Messina?

Anche per l’anno accademico 2021/2022 l’Ateneo mette a disposizione degli studenti fuori sede, che rientrano in determinati requisiti, fino a un massimo di 2.000 € per ogni vincitore.

Il programma si chiama “Casa Unime” e ha l’obiettivo di aiutare gli studenti a frequentare le attività del proprio corso di studio con maggiore facilità.

Chi può partecipare

Potranno partecipare tutti gli studenti fuorisede (ovvero quegli studenti che sono domiciliati a Messina ma la cui residenza si trova in un altro Comune) iscritti all’A.A. 2021/2022 a corsi di laurea, laurea magistrale e laura magistrale a ciclo unico e che abbiano stipulato e registrato un regolare contratto di locazione nel Comune di Messina per almeno 10 mesi.

Quindi sarà necessario essere in possesso dei seguenti requisiti

  1. essere un studente fuorisede;
  2. condizione economica (tramite attestazione ISEEU);
  3. merito e carriera universitaria.

I requisiti di partecipazione variano in base alla categoria a cui lo studente appartiene, all’anno e al tipo di corso di studi frequentato:

  • Per studenti iscritti al primo anno di un Corso di Laurea triennale o Magistrale CU UNIME 2021/2022 sarà necessario aver conseguito un diploma di scuola media superiore con una votazione di almeno 80/100 o titolo di studio straniero equivalente.
  • Per gli studenti iscritti ad anni successivi al primo di un Corso di Laurea triennale o Magistrale CU UNIME 2021/2022 (escluso il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria), sarà necessario aver conseguito, durante l’anno solare 2021, un numero minimo di CFU (2° anno = 45 CFU; 3° anno = 100 CFU; 4° anno 155 CFU; 5° anno 210 CFU) con una media ponderata non inferiore a 26/30.
  • Per Gli studenti iscritti ad anni successivi al primo di un Corso di Laurea Magistrale CU UNIME 2021/2022 in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, sarà necessario aver conseguito, durante l’anno solare 2021, un numero minimo di CFU (2° anno = 22 CFU; 3° anno = 76 CFU; 4° anno 116 CFU; 5° anno 172 CFU; 6° anno = 240 CFU) con una media ponderata non inferiore a 26/30.
  • Per gli studenti iscritti ad un Corso di Laurea magistrale biennale sarà necessario aver ricevuto un voto di Laurea non inferiore a 100/110 o titolo di studio straniero equivalente.
  • Per gli studenti iscritti al secondo anno di un Corso di Laurea magistrale biennale sarà necessario aver conseguito, durante l’anno solare 2021, 45 CFU con una media ponderata non inferiore a 26/30.

Come partecipare

Per partecipare basterà seguire l’apposita procedura disponibile sulla piattaforma ESSE3 accedendo alla propria Area riservata tramite il seguente link entro il 14 giugno 2022.

Per ognuna delle categorie elencate prima e sulla base dell’indicatore ISEEU anno 2021, sarà generata una graduatoria provvisoria.

Le graduatorie provvisorie verranno pubblicate sul sito dell’Ateneo. Entro 15 giorni dalla pubblicazione delle stesse (se idonei), occorrerà inviare il contratto di locazione munito degli estremi di Registrazione all’Agenzia delle Entrate e le quietanze di pagamento in possesso.

Questi dovranno essere inviati esclusivamente tramite il proprio account istituzionale (nomeutente@studenti.unime.it)  all’Unità Operativa Agevolazioni e Premialità Studenti, al seguente indirizzo email: agevolazionipremistudenti@unime.it

Successivamente verranno pubblicate le graduatorie definitive e sarà necessario inviare le quietanze di pagamento delle restanti mensilità.

Come avverrà l’erogazione del contributo

Il contributo verrà erogato, ad ogni studente beneficiario, in due parti:

  • La prima sarà erogata indicativamente entro giugno 2022.
  • La seconda sarà erogata indicativamente entro ottobre 2022, a condizione che vengano presentate le quietanze delle restanti mensilità (da marzo a luglio) entro il 15/09/2022.

È importante aggiornare il proprio codice IBAN sulla propria area personale di ESSE3.

Per ottenere ulteriori dettagli basterà consultare il bando.

Ornella Venuti

 

 

 

 

 

Casa UniMe 2020/2021: disponibile il bando

Torna anche quest’anno il contributo previsto per gli studenti fuorisede, con il programma “Casa UniMe”, erogato dall’Università degli Studi di Messina per ammortizzare le spese di affitto. Sono stati previsti fondi pari a 300.000 euro complessivi, che verranno distribuiti in base al reddito e al merito.

Chi può partecipare

Possono presentare richiesta studenti UniMe domiciliati a Messina e residenti in un altro Comune,  iscritti per l’a.a. 2020/21,  ai corsi di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico. Sono considerati studenti fuorisede gli studenti che:

  • abbiano stipulato e registrato un regolare contratto di locazione relativamente a un immobile sito nel Comune di Messina, per almeno dieci mesi, nell’anno accademico 2020-2021,
  • non siano residenti e non siano appartenenti ad un nucleo familiare proprietario di immobili ad uso abitativo nel Comune di Messina.

Requisiti di partecipazione

  1. Studenti iscritti al 1° anno di un Corso di Laurea triennale o di un Corso di Laurea magistrale a ciclo unico offerto dall’Università di Messina 2020/2021, che hanno conseguito un voto di diploma di scuola media superiore o titolo di studio straniero equivalente con votazione non espressa in centesimi (/100);
  2. Studenti iscritti al 2º anno o 3° anno di un Corso di Laurea triennale o al 2°, 3°, 4° o 5º anno di un Corso di Laurea magistrale a ciclo unico, con esclusione del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria;
  3. Studenti iscritti al 2°, 3°, 4°, 5° o 6° anno di un Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria offerto dall’Università di Messina;
  4. Studenti iscritti al 1° anno di un Corso di Laurea magistrale biennale;
  5. Studenti iscritti al 2° anno di un Corso di Laurea magistrale biennale.

Il contributo sarà erogato sulla base dei crediti universitari ottenuti e della media dei voti, clicca qui per vedere le tabelle.

Si ricorda che UniMe, per garantire ad un numero più ampio di studenti fuorisede di poter partecipare al bando, ha abbassato il limite dei CFU richiesti ad un numero pari al 70% dei CFU già previsti. Questo per potere permettere a quanti hanno incontrato diverse difficoltà a causa del perdurare dello stato emergenziale pandemico.

Come Partecipare

  • Per candidarsi è necessario seguire un apposito iter sulla piattaforma Ess3 entro 15 giorni dalla data di pubblicazione del bando.
  • La graduatoria sarà pubblicata sul sito dell’Ateneo.
  • Gli studenti vincitori entro 15 giorni dalla pubblicazione della graduatoria dovranno inviare per email il contratto di locazione registrato all’Agenzia delle Entrate e le quietanze di pagamento in possesso a: agevolazionipremistudenti@unime.itUnità Operativa Agevolazioni e Premialità Studenti.

Contributo erogato

Il contributo sarà erogato in due tempi:

  1. il primo tempo indicativamente il 30/06/2021, a condizione della presentazione da parte dei beneficiari del contratto di locazione e delle quietanze di pagamento relative alle prime cinque mensilità (da ottobre a febbraio).
  2. il secondo tempo del contributo indicativamente entro il 31/10/2021.
  • Ricordiamo agli studenti di aggiornare sulla propria pagina esse3 il codice IBAN.
  • I vincitori potranno ottenere il rimborso del canone d’affitto, fino a un massimo di 2 mila euro.
  • L’apertura della piattaforma Esse3 per candidarsi al bando è il 27 maggio, ore 12 e la scadenza giorno 21 giugno 2021.
  • Ricordiamo agli studenti di aggiornare sulla propria pagina esse3 il codice IBAN.

Cause di incompatibilità

Sono esclusi dal contributo:

  • gli studenti che si iscrivono al primo anno dei corsi di laurea triennale e magistrale e ciclo unico, avendo conseguito il diploma di maturità con votazione inferiore a 80/100.
  • gli studenti iscritti fuori corso;
  • i beneficiari di borsa di studio e/o il posto alloggio a titolo gratuito attribuiti dall’ERSU di Messina per l’anno accademico 2020/2021.

Ornella Venuti

“Casa Unime” 2019-2020 – pubblicato il bando del programma

E’ stato pubblicato il bando per l’annualità accademica 2019-2020 del programma “Casa Unime”, iniziativa innovativa dell’Università di Messina che mette a disposizione degli studenti fuori sede 140 mila euro complessivi, sulla base di precisi criteri di reddito, perché possano frequentare più agevolmente le lezioni del proprio corso di studio.

La somma stanziata è utilizzabile dagli studenti Unime domiciliati a Messina e residenti in un altro Comune, che abbiano stipulato e registrato un regolare contratto di locazione relativamente a un immobile sito nel Comune di Messina, per almeno 10 mesi.

Al contributo finalizzato all’abbattimento dei costi relativi al canone di locazione possono accedere al contributo gli studenti fuori sede iscritti per l’A.A. 2019/20, entro i termini consentiti dall’Università degli Studi di Messina e che abbiano perfezionato l’iscrizione prima della presentazione della domanda, ai corsi di:
a) laurea;
b) laurea magistrale;
c) laurea magistrale a ciclo unico.

I richiedenti devono essere in possesso dei requisiti relativi allo status di fuori sede, alla condizione economica documentata tramite specifica attestazione ISEEU ( documento ISEE ai fini universitari), al merito e alla carriera universitaria.

I candidati dovranno seguire un apposito procedura sulla piattaforma ESSE3, accessibile dalla propria Area riservata al link: https://unime.esse3.cineca.it/

Le cinque categorie di graduatorie sono divise per:

1) Studenti iscritti al 1° anno di un Corso di Laurea triennale o di un Corso di Laurea magistrale a ciclo unico offerto dall’Università di Messina 2019/2020, che hanno conseguito un voto di diploma di scuola media superiore o titolo di studio straniero equivalente con votazione non espressa in centesimi (/100);

2) Studenti iscritti al 2º anno o 3° anno di un Corso di Laurea triennale o al 2°, 3°, 4° o 5º anno di un Corso di Laurea magistrale a ciclo unico offerto dall’Università di Messina, con esclusione del Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e del Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria;

3) Studenti iscritti al 2°, 3°, 4°, 5° o 6° anno di un Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e di un Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria offerti dall’Università di Messina;

4) Studenti iscritti al 1° anno di un Corso di Laurea magistrale biennale offerto dall’Università di Messina;

5) Studenti iscritti al 2° anno di un Corso di Laurea magistrale biennale offerto dall’Università di Messina.

 

Elaborazione della graduatoria

La graduatoria sarà generata tramite procedura informatica e pubblicata sul sito istituzionale di Ateneo.
Entro quindici giorni dalla pubblicazione della graduatoria, gli studenti vincitori dovranno inviare per email a: agevolazionipremistudenti@unime.it  il contratto di locazione registrato all’Agenzia delle Entrate e le quietanze di pagamento già in possesso.

I vincitori potranno ottenere il rimborso ( che sarà erogato in due trance) del canone d’affitto, fino a un massimo di 2mila euro.

 

> Per maggiori informazioni consultare il seguente bando al link: http://ww1.unime.it/albo/files/001586866-UNMECLE-de5a38fe-a8a4-4c4f-b82a-eff068ccdf85-000.pdf

 

Antonio Mulone