Tao Film Fest 69: In The Fire

 

In The Fire
“In The Fire” pecca di originalità ma va riconosciuto come prodotto cinematografico (quasi) italiano – Voto UVM: 2/5

 

In The Fire, diretto da Conor Allyn, è stato presentato alla prima serata del Taormina Film Fest 69 e segna il ritorno sulle scene di Amber Heard. Quest’ultima, accompagnata dal resto del cast, è stata presente il 24 giugno alla presentazione ufficiale del film, dialogando col direttore esecutivo del Taormina Film Fest 69: Barrett Wissman.

Ambientato a fine Ottocento, il film, racconta di una psichiatra trentottenne americana (Amber Heard), chiamata a risolvere il caso di un bambino autistico, creduto indemoniato. Al suo arrivo la dottoressa scopre che la madre del ragazzino è morta e che il padre stesso ha iniziato a credere alla possibile possessione del piccolo.

La donna tenta una psicoanalisi del bambino (ci troviamo, infatti, agli inizi degli studi freudiani sulla psicanalisi) ma gli eventi nefasti si intensificano e la sua “cura” diventa una corsa per salvare il piccolo dalla furia dei concittadini e, forse, anche da se stesso!

In The Fire
Amber Heard durante la prima ufficiale di “In The Fire” al Taormina Film Festival 69. @ Nando Purrometo

Quanto c’è di originale?

A leggere la trama, il film sembra qualcosa di già visto e sentito. Ed effettivamente sono molti i prodotti filmici e seriali che in passato hanno proposto trame simili, per non dire identiche!

Volete qualche esempio? Di sicuro, il recente Il prodigio (2022) è l’esempio più lampante: ritroviamo, infatti la figura di una donna a cui è stata affidata una bambina. E anche in questo caso la donna sarà costretta a lottare con della gente bigotta e irrazionale.

Come non citare poi Freud (2020), la serie tv che fin da subito si è presentata come “un porno dell’orrore” e che a sua volta è un plagio della precedente L’alienista (2018). Insomma, una cosa è certa: In The Fire pecca di originalità!

In The Fire: and the winner is…

È da riconoscere l’impegno messo da parte di Conor per la realizzazione del film. Anche se con un montaggio un po’ lento, rientra perfettamente nei canoni del genere a cui appartiene: il thriller psicologico.

Un plauso meritatissimo anche a tutto il resto del cast e soprattutto a Eduardo Noriega, che nel film interpreta il ruolo del padre del bambino, e a Luca Calvani, che dopo Beautiful (1987) riveste nuovamente i panni di un sacerdote.

In The Fire
Da sinistra a destra: Lady Monika Bacardi e Andrea Iervolino (produttori cinematografici di “In The Fire”. @ Nando Purrometo

E non può mancare, a questo punto, il feedback dei produttori del film:

“In the Fire sintetizza bene il nostro business model e ci conferma la validità della strada intrapresa in questi anni: produzioni 100% italiane e di qualità rivolte al mercato globale, che vedono la partecipazione di star hollywoodiane e l’impiego di maestranze nostrane”

Hanno dichiarato i produttori Andrea Iervolino e Lady Monika Bacardi, fondatori di ILBE, ad un’intervista durante il Taormina Film Festival (qui una parte dell’intervista).

Amber Heard volto del nuovo cinema italiano?

Il film segna il ritorno di Amber Heard nel cinema indie, nelle vesti di protagonista e di produttrice esecutiva. Ma, l’ex moglie di Johnny Depp, in questo film ha dovuto fare un passo indietro di fronte alla bravura del resto del cast. Partendo da quella di Eduardo Noriega e del piccolo Lorenzo McGovern Zaini, volto di molti film “made in ILBE”, fino ad arrivare agli italianissimi Luca Calvani (To Rome with Love, Sex and the City, Beautiful) e Yari Gugliucci, due sacerdoti molto diversi ma ugualmente enigmatici.

Una pellicola che non può vantare né la sua originalità né un buon montaggio. Va presa per quello che è: un prodotto “made in Italy” con un ottimo cast!

 

Domenico Leonello

Buon Compleanno, Capitan Johnny Depp!

Johnny Depp, classe 1963, è un attore, regista, produttore cinematografico e musicista statunitense del Kentucky. Nel corso della sua carriera camaleontica ha vinto un Golden Globe per Sweeney Todd e ha ottenuto tre candidature al premio Oscar per La maledizione della prima luna, Neverland e Sweeney Todd. Depp è, secondo la rivista Forbes, tra gli attori più pagati di Hollywood e, infatti, tra il giugno 2009 e il giugno 2010, ha guadagnato ben 75 milioni di dollari, raggiungendo la medesima cifra nel 2012.

Il 9 giugno 2023 spegne ben 60 candeline…!

Johnny depp
Johnny depp in la fabbrica di cioccolato. Fonte: konbini.com, Warner Bros. Pictures

Johnny Depp: l’ascesa ad Hollywood

I suoi primi piccoli ruoli arrivarono negli anni 80’ tra cui Platoon di Oliver Stone, dopo che Depp ha già fondato la sua prima rock band, The Kids, chiamata ad aprire i concerti di star come i Talking Heads e Iggy Pop.

I primi veri successi importanti sono arrivati, però, nel decennio successivo grazie al sodalizio con  Tim Burton (Johnny è il padrino dei due figli del regista Tim Burton e dell’attrice Helena Bonham Carter). Il regista lo ha diretto in film come Edward mani di forbice, una vera favola in cui manca soltanto il lieto fine, ma per il resto ha proprio tutto: poesia e divertimento, magia e tristezza (Johnny ha ammesso di aver pianto come un bambino quando ha letto per la prima volta la sceneggiatura). Edward è una creatura fantastica che ha delle forbici al posto delle mani, nata nel laboratorio di uno scienziato geniale che s’innamora della bellissima Kim, interpretata da Winona Ryder ; Johnny ebbe una relazione con l’attrice e si era anche tatuato “Winona Forever’’, trasformandolo poi in ‘’Wino Forever’’, ossia “Ubriaco per sempre”.

 “Come fai a sapere che lui è ancora vivo?”
“Non lo so, non ne sono sicura ma io credo che lo sia. Vedi, prima che lui venisse in questa città la neve non era mai caduta, ma dopo il suo arrivo è caduta. Se ora lui non fosse lassù, non credo che nevicherebbe così. A volte può vedermi ancora ballare tra quei fiocchi”. (Kim)

Qual è la rotta Capitano?

Dal 1998 al 2012 è stato sentimentalmente impegnato con l’attrice e cantante francese Vanessa Paradis, con cui diventa padre di Lily-Rose e Jack John Depp ed ha interpretato uno dei personaggi più famosi del cinema: Jack Sparrow.

Il problema non è il problema. Il problema è il tuo atteggiamento rispetto al problema. -Jack Sparrow.

La saga fantasy de “I pirati dei Caraibi”, composta da 5 film (2003 – 2017), narra le vicende dell’affascinante, leggendario quanto eccentrico pirata nobile dei Caraibi e dei sette mari capitan Jack Sparrow . Un capitano di dubbia moralità sobrietà ma scaltro, brillante ed intelligente oltre che imprevedibile e attento solo al raggiungimento dei propri interessi personali. La ciurma della sua amata Perla Nera è composta  dall’eroico Will Tuner (Orlando Bloom), dalla coraggiosa Elizabeth Swann (Keira Knightley), dal Hector Barbossa (Geoffrey Rush) e dal fedele Joshamee Gibbs (Kevin McNally).

La trama è un mix perfetto di storia e leggenda, mito e fantasia che prende spunto da un parco di divertimenti e dai cartoon che Johnny guardava insieme a sua figlia Lily-Rose: lo stesso Johnny Depp ha affermato di essere molto legato al suo personaggio, tant’è che ne ha risentito (in meglio) in suo look “quotidiano”, perché gli ha permesso di divertirsi come faceva da bambino.

Johnny depp
Jack Sparrow che scappa dagli indigeni. Fonte: cinema.everyeye.it, buena vista international, walt disney pictures

Tutti i migliori sono matti

Nell’ultimo decennio indossa i panni del Cappellaio Matto ( nell’Inghilterra vittoriana c’era il modo di dire ‘’mad as a hatter’’, ‘’ossia matto come un cappellaio’’, per gli effetti del mercurio usati nella lavorazione dei tessuti) nella saga dark fantasy di “Alice in Wonderland” (2010) e ‘’Alice attraverso lo specchio’’ (2016). Riprendendo la favola sull’omonimo romanzo di Lewis Carroll e dell’omonimo classico d’animazione del 1951 della Disney, i due film raccontano del ritorno dell’ormai diciannovenne Alice (Mia Wasikowska) nel Paese delle Meraviglie. Quegli stessi luoghi dove da bambina ha vissuto le incredibili avventure e conosciuto i magici personaggi di cui, a differenza nostra, non ricorda più nulla. Luoghi che purtroppo il nostro Johnny Depp non ha “fisicamente” conosciuto perché ha interpretato il suo personaggio (creato in 3D) da solo davanti a un green screen

Alcuni degli insegnamenti che possiamo trarre dalla storia di Alice sono: imparare a crescere e gestire gli alti e bassi della vita (Alice impara a poco a poco a  gestirli e a non trovarsi troppo in balia degli aventi) e che ogni lato che ci caratterizza è speciale, e ognuno ha le sue stranezze e debolezze che rendono ogni essere umano unico!

-Cappellaio Matto: sono diventato matto?

-Alice: Temo di si, sei assolutamente svitato. Ma ti rivelo un segreto: tutti i migliori sono matti!

Sessant’anni di fascino e successo

Sex-symbol dal fascino irresistibile e attore di talento indiscusso, Johnny Depp è da un quarantennio (e lo rimarrà, con ogni probabilità, per i prossimi 40 anni e più) una stella hollywoodiana, una di quelle che fanno parlare di sé nel bene e nel male, di quelle che dopo i flop al botteghino realizzano film che il botteghino lo svuotano, di quelle che suscitano la stima – e un po’ l’invidia – dei colleghi e dei fan (e le fan, nel suo caso…) di tutto il mondo.

Johnny Depps star on Hollywood Walk of Fame https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/ https://www.rawpixel.com/image/6113765 Autore: rawpixel.com Ringraziamenti: rawpixel.com

Caro Capitan Johnny, buon compleanno!

Che tu possa avere, sempre, il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

 

Carmen Nicolino

Angelica Terranova

Si conclude il processo tra Johnny Depp e Amber Heard: è vittoria per l’attore

Arrivato ieri l’esito finale del processo, seguito a livello internazionale, tra Johnny Depp e Amber Heard: la Heard, accusata di diffamazione nei confronti dell’ex marito, è stata condannata a pagare un risarcimento complessivo di 15 milioni di dollari.

Il processo

Dopo sei lunghe settimane di processo, iniziato l’11 aprile, presso Fairfax in Virginia, e conclusosi ieri, veniamo a sapere con certezza che il protagonista di “Pirati dei Caraibi” è stato realmente diffamato dall’ex moglie. Adesso, lei deve risarcire a Depp 15 milioni di dollari di cui 5 sono danni punitivi che vengono ridotti a 350mila dollari secondo la legge della Virginia. L’attore, però, non ne rimane esente: anche lui dovrà versare all’ex moglie un corrispettivo, seppur minore, pari a 2 milioni di dollari poiché l’avvocato di Depp aveva definito le accuse della Heard “una bufala”.

Durante il processo, si sono susseguite diverse testimonianze tra audio, video, messaggi. Tra queste vi erano degli audio in cui lei ammetteva di aver colpito Depp. Inoltre alla Heard sono stati diagnosticati il disturbo istrionico della personalità, il quale porta ad assumere un atteggiamento drammatico e a voler stare al centro dell’attenzione, e quello borderline per cui si hanno stati d’animo instabili.

Johnny Depp e Amber Heard durante il processo (Fonte: cosmopolitan.com)

L’articolo sul Washington Post

L’attore ha accusato di diffamazione l’ex moglie per aver affermato sul Washington Post di essere “un personaggio pubblico che rappresenta abusi domestici“. Nonostante il nome di Depp non sia mai comparso nell’articolo, è chiaro il riferimento a lui. Per lo stesso articolo Johnny Depp chiedeva 50 milioni di dollari per essere stato diffamato e aver avuto la carriera rovinata. Effettivamente, proprio a causa dell’articolo in questione, l’attore fu immediatamente cacciato dal cast di “Animali Fantastici“.

La Heard, dal canto suo, ha accusato l’ex marito di diffamazione per aver definito le sue accuse di abusi come “una bufala”. Per questo chiedeva 100 milioni di dollari.

La storia tra Johnny Depp e Amber Heard

Johnny Depp e Amber Heard si sono ritrovati insieme per la prima volta nel 2009 sul set del film “The Rum Diary”. Non è chiaro il periodo esatto in cui cominciarono a frequentarsi, ma nel 2012 si venne a sapere che la storia dell’attore con Vanessa Paradis si era conclusa. Due anni dopo, Amber Heard indossava un anello di fidanzamento durante un’intervista. Nel 2015 i due attori si sposarono prima nella casa di Depp a Los Angeles e successivamente alle Bahamas.

Il loro matrimonio, però, non fu affatto duraturo, al contrario viene descritto come uno dei più brevi  tra quelli delle star. Dopo 15 mesi, la Heard chiese il divorzio. Nello stesso periodo si presentò in tribunale mostrando un livido, sostenendo di aver subìto violenze fisiche da parte del marito. Così fece emanare un ordine restrittivo nei suoi confronti. Le pratiche del divorzio si sono concluse nel 2017 e da queste la Heard ha ottenuto 7 milioni di dollari che ha giurato avrebbe dato in beneficenza, cosa che poi non ha fatto. Due anni dopo è stato l’attore a denunciarla per diffamazione, adulterio e violenza domestica.

Johnny Depp e Amber Heard (Fonte: harisewell.com)

Il passato della Heard

Il passato della Heard non è esattamente “pulito”. L’attrice infatti venne accusata di violenza domestica nei confronti della sua ex compagna, la fotografa Tasya van Ree. Le due si trovavano in aeroporto e l’attrice avrebbe strattonato e colpito la ragazza, la quale, successivamente si sarebbe rivolta ad un agente. Amber Heard fu poi arrestata, ma l’accusa non ebbe lunga durata. L’attrice fu solo avvisata che se avesse fatto altro nei due anni successivi, il caso sarebbe stato riaperto.

Le testimonianze

Le testimonianze sono state fondamentali. L’ex compagna Vanessa Paradis ha preso le difese dell’attore:

“Johnny Depp è il padre dei miei due figli, è una persona sensibile, affettuosa e molto amata. E io credo con tutto il mio cuore che queste recenti accuse che gli vengono fatte sono oltraggiose. In tutti questi anni, da quando conosco Johnny, non è mai stato fisicamente violento nei miei confronti. Quello di cui si parla non sembra affatto lo stesso con cui ho convissuto per 14 meravigliosi anni.”

Anche la figlia, Lily Rose, nata dall’unione con Vanessa, si esprime a favore del padre:

“Mio padre è la persona più dolce che io conosca, è stato un meraviglioso papà per me e il mio fratellino e chiunque lo conosca dirà la stessa cosa.”

Anche la prima moglie di Depp, Lori Anne Allison, lo aveva difeso affermando di non credere minimamente a quanto detto dalla Heard.

Inoltre, Amber Heard aveva affermato che l’attore avesse spinto giù dalle scale anche l’ex fidanzata, Kate Moss, la quale ha subito smentito l’accusa.

Vanessa Paradis e Lily Rose (Fonte: pinterest.com)

Eleonora Bonarrigo