Manifestazione di interesse per posti letto presso Residence Liberty – A.A. 2023/2024

Si comunica a tutti gli studenti, dottorandi, specializzandi, borsisti, assegnisti di ricerca e
masterizzandi interessati al servizio abitativo presso il residence “Grand Hotel Liberty”, ubicato in via I Settembre n. 15 – 98122 Messina, che sono ancora disponibili dei posti letto per i quali è
possibile presentare domanda.

Le tariffe sono state rimodulate in funzione della tipologia di stanza, più precisamente:

  • € 170,00/mese posto letto in stanza doppia (n. 72 posti disponibili);
  • € 150,00/mese posto letto in stanza tripla (n. 9 posti disponibili);
  • € 230,00/mese posto letto in stanza singola (n. 3 posti disponibili).

La tariffa comprende i servizi di reception h.24, pulizie giornaliere delle parti comuni, prima
dotazione biancheria per letto, fornitura di acqua, energia elettrica, riscaldamento e climatizzazione,
wi-fi, tv in camera e utilizzo delle sale tv, studio e lettura e dei locali scaldavivande in comune.

Gli interessati potranno presentare richiesta tramite la piattaforma ESSE3, utilizzando le credenziali di accesso istituzionali (nomeutente@studenti.unime.it) e cliccando sul link Bandi/Iniziative all’interno dell’area riservata.

I borsisti e gli assegnisti di ricerca, non gestiti dalla piattaforma ESSE3, potranno effettuare la richiesta tramite l’indirizzo e-mail hotel.liberty@unime.it; al medesimo indirizzo potranno essere segnalati eventuali problemi tecnici.

L’Ateneo procederà alla valutazione delle istanze pervenute; i posti liberi verranno assegnati in base
all’ordine di presentazione della domanda. Gli assegnatari verranno convocati per la sottoscrizione del contratto e dell’atto di accettazione ed utilizzo alloggio.

Si fa presente che gli studenti iscritti ai corsi di laurea, laurea magistrale, magistrale a ciclo unico
che decideranno di risiedere presso l’Hotel Liberty potranno partecipare, al ricorrere degli altri requisiti, al bando Casa Unime 2023/2024 e i vincitori potranno ottenere un contributo economico finalizzato all’abbattimento dei costi del canone di locazione. Il programma è visionabile al link: https://www.unime.it/didattica/servizi-e-agevolazioni/unita-agevolazioni-e-premialita-studenti/programma-casa-unime/.

Nota: Comunicazione ricevuta nella mail istituzionale dal Direttore Generale UniMe, Avv. Francesco Bonanno

ERSU: pubblicati i nuovi elenchi degli studenti idonei all’assegnazione degli alloggi

L’ERSU, nella giornata di giovedì 18 Novembre, ha pubblicato sul proprio sito gli elenchi degli studenti idonei all’assegnazione degli alloggi e la relativa residenza assegnata.

Gli assegnatari dovranno presentarsi presso la residenza entro e non oltre l’orario indicato nel seguente calendario:

Calendario ERSU (fonte: ersumessina.it)
Fonte: https://www.ersumessina.it/wp-content/uploads/2021/11/AVVISO-Assegnazioni-MANIFESTAZIONE-INTERESSE-AA-2021-2022.pdf

Attenzione:

  • Qualora lo studente si presenti al di fuori degli orari previsti non sarà accettato.
  • Qualora lo studente non si presenti affatto entro le ore 13:30 del 26 novembre 2021 in assenza di giustificato motivo perderà il diritto all’alloggio gratuito, essendo ritenuto rinunciatario.

Documenti utili

Ciascuno studente assegnatario dovrà presentarsi con i seguenti documenti:

  • Il certificato medico rilasciato dal medico di famiglia o da una qualsiasi ASP in data non anteriore a 15 giorni, che attesti che il richiedente non soffra di malattie che pregiudichino la convivenza in comunità
  • La ricevuta del versamento del deposito cauzionale pari a 150,00 €;
  • Il certificato di avvenuta vaccinazione o “Green pass”;
  • Solo se dovuta, la ricevuta di avvenuto versamento della retta alloggio 2020/21

Cosa succede in caso di mancata presentazione?

L’assegnatario impossibilitato a presentarsi alla residenza assegnata entro le date e gli orari sopra indicati dovrà inviare una e-mail, entro e non oltre le ore 13 del 26.11.2021, all’indirizzo ufficio.residenze@ersu.me.it motivando adeguatamente l’assenza o chiamando, negli orari indicati nella tabella, i seguenti numeri telefonici:

  • Annunziata: 090357219
  • Gravitelli: 090675381
  • Papardo: 0906765830

Si ricorda nuovamente che la mancata giustificazione comporterà la perdita del diritto all’alloggio gratuito.

Comunicazioni urgenti

  1. È necessario comunicare con la massima urgenza eventuali cambi di corsi di studio rispetto a quelli già indicati in fase di assegnazione, così da consentire il trasferimento presso le residenze più vicine alle nuove sedi, sempre nell’ambito della disponibilità degli alloggi.
  2. Lo studente che fruisca di una borsa di studio all’interno del progetto “Erasmus” è tenuto a:
  • comunicarlo con largo anticipo all’ERSU,
  • liberare l’alloggio da tutti i propri effetti personali.

Elenco idonei A.A. 2021/2022 

Di seguito l’elenco degli studenti idonei:

Nota bene:

  1. Eventuali posti liberi saranno assegnati agli studenti idonei del primo anno che hanno manifestato interesse, con invio della cauzione, e che non sono rientrati nel 20% degli aventi diritto. Gli studenti saranno contattati dopo il 30.11. 2021.
  2. La cauzione verrà restituita a tutti gli studenti idonei che hanno manifestato interesse, ma che non fruiranno del servizio abitativo.
  3. Il deposito cauzionale viene restituito in tutto o in parte alla fine dell’A.A. solo dopo la verifica da parte dell’ERSU di eventuali danni arrecati dallo studente all’alloggio o alle strutture di competenza delle residenze.

Elidia Trifirò 

ERSU: Manifestazione d’interesse posto letto per idonei

Sono state pubblicate il 26 ottobre scorso le graduatorie relative al Servizio Abitativo 2020/2021 (leggi ERSU: pubblicate le graduatorie relative al Servizio abitativo 2020/2021) e dal 2 al 6 novembre è avvenuta la sistemazione in prima istanza degli studenti vincitori.

Al termine di questa prima fase, l’ERSU rende noto il numero degli alloggi rimasti con lo scopo di riassegnarli:

  • 57 alloggi all’Annunziata;
  • 65 alloggi a Gravitelli;
  • 36 alloggi Papardo.

Chi può richiedere un alloggio?

Potranno richiedere uno degli alloggi rimasti tutti gli studenti risultati idonei nella prima graduatoria pubblicata (qui per le graduatorie).

Come richiedere un alloggio

Per richiedere un alloggio sarà necessario:

  • accedere al sito ersumessina.it cliccare su “Portale studenti” ed effettuare il login;
  • accedere usando le credenziali rilasciate al termine della registrazione e cliccare prima su “Servizi on line” e dopo su “Manifestazione d’interesse posto letto per idonei”;
  • compilare i campi obbligatori;
  • confermare i dati inseriti;
  • generare OTP (one-time-password) e attendere la ricezione di un SMS con il codice per la conferma.

NB: si avranno 60 minuti di tempo dalla ricezione per inserire il codice OTP nell’apposito spazio in modo tale da confermare la procedura.

  • Accedere dunque alla sezione “Fascicolo” della pagina personale del “Portale servizi agli studenti”;
  • caricare i seguenti documenti in formato pdf:
    • copia di un documento di identità fronte retro in corso di validità;
    • copia della ricevuta di pagamento della cauzione di € 150,00 su c/c postale n°212985 intestato a E.R.S.U. Messina con causale “Cauzione servizio abitativo idonei A.A. 2020/2021”;

Termine per presentare la domanda

La manifestazione d’interesse per il posto letto può essere fatta solo del esclusivamente entro il 13 Novembre 2020 ore 14:00. 

Graduatorie

  • Al termine della presentazione delle domande verranno elaborate due graduatorie:
  1. una destinata agli studenti e studentesse del primo anno. La graduatoria sarà ordinata in modo decrescente di punteggio calcolato in base all’ISEE (a parità di ISEE la posizione sarà determinata in ordine crescente di ISPE e a parità di ISPE in ordine crescente di età). Per quanto riguarda i primi anni si terrà conto dei posti già assegnati, mettendo a disposizione un numero di alloggi atto al completamento della percentuale del 20% prevista dal bando.
  2. sarà prevista un’altra graduatorie per gli studenti e studentesse di anni successivi al primo. La posizione è definita dal punteggio calcolato in base al merito (a parità di punteggio verrà preso in considerazione il valore crescente di ISEE, a parità di ISEE verrà fatto riferimento all’ISPE e a parità di ISPE in ordine crescente di età) . Non ci saranno in questa fase differenziazioni tra corsi di studio, ma sarà elaborata un unica graduatoria.
  • Le graduatorie verranno pubblicate sul sito www.ersumessina.it entro il 20 Novembre 2020.
  • Qualora in una prima fase non vengano occupati tutti i posti letto rimasti liberi, i rimanenti verranno assegnati agli studenti dei primi anni non rientrati a causa del superamento del 20% dei posti destinati alle matricole.

Richiesta posto letto a pagamento

Dopo aver assegnato i posti letto ai partecipanti al concorso gli eventuali posti letto rimasti liberi potranno essere richiesti a pagamento. Per ottenere un alloggio a pagamento nelle residenze ERSU Messina basta inviare una mail all’indirizzo: ufficio.residenze@ersu.me.it.  In questo caso, verranno elaborate in ordine cronologico dell’invio della richiesta.

Georgiana Florea, Claudia Di Mento