Ultima modifica: 27 Novembre 2025 - 12:00
UniVersoMe
  • Attualità
    • Breaking News
  • Cultura
    • Arte
    • Cultura Locale
    • Filosofia
    • Letteratura
    • Miti e leggende
    • Società
    • Storia
  • Eventi
  • Inchiostro
    • Poesie
    • Racconti
  • Recensioni
    • Arte & Cultura Pop
    • C’era una volta un cult
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • Personaggi e Ricorrenze
    • Serie TV
    • Teatro
    • Videogames
  • Scienza & Salute
  • Vita Universitaria
UniVersoMe
Accesso
UniVersoMe
  • Attualità
    • Breaking News
  • Cultura
    • Arte
    • Cultura Locale
    • Filosofia
    • Letteratura
    • Miti e leggende
    • Società
    • Storia
  • Eventi
  • Inchiostro
    • Poesie
    • Racconti
  • Recensioni
    • Arte & Cultura Pop
    • C'era una volta un cult
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • Personaggi e Ricorrenze
    • Serie TV
    • Teatro
    • Videogames
  • Scienza & Salute
  • Vita Universitaria
Accesso

Musica

La sperimentazione di Annalisa: “E poi siamo finiti nel vortice”

La sperimentazione di Annalisa: “E poi siamo finiti nel vortice”

  Nonostante la voce di Annalisa Scarrone non ci abbia mai lasciato in astinenza nelle ultime estati, la famosa cantante savonese non rilasciava un album…

REDAZIONE RECENSIONI
09/10/23
La Divina Commedia di Tedua: l’attesa ne è valsa la pena?

La Divina Commedia di Tedua: l’attesa ne è valsa la pena?

  Nell’era digitale, considerando la concezione accelerata del tempo e del consumo sfrenato, se non si produce costantemente un prodotto (in questo caso un album…

REDAZIONE RECENSIONI
19/06/23
Noel Gallagher mostra se stesso in “Council Skies”

Noel Gallagher mostra se stesso in “Council Skies”

  Se si potesse tornare indietro nel tempo, sceglieremmo una data: 1995. Sono gli ultimi anni del ventesimo secolo, vanno ancora di moda i jeans…

REDAZIONE RECENSIONI
07/06/23
Gazzelle, l’ultimo crepuscolare

Gazzelle, l’ultimo crepuscolare

  Dal 2017, Gazzelle, all’anagrafe Flavio Bruno Pardini, attraverso la sua musica ama raccontarci storie, con delle intimissime inquadrature sulla quotidianità dei giovani, e in…

REDAZIONE RECENSIONI
30/05/23
Nessuna immagine disponibile

Lo Stato Sociale: la rivoluzione dello “Stupido Sexy Futuro”

    Tornano ad accendersi i riflettori sulla band più irriverente d’Italia, dopo un’attesa durata sei lunghi anni, era infatti il 2017 quando uscì Amore,…

GAETANO ASPA
19/05/23
Mina, “la tigre di Cremona”, è tornata!

Mina, “la tigre di Cremona”, è tornata!

  Nata nel 1940 a Busto Arsizio, Mina è una cantante, produttrice discografica, conduttrice televisiva ed attrice italiana che da anni risiede in Svizzera. E’…

REDAZIONE RECENSIONI
08/05/23
“Elvis”: una nuova collana di ritratti musicali targati Baustelle

“Elvis”: una nuova collana di ritratti musicali targati Baustelle

  L’ultima volta in cui nei negozi di cd appariva un album del trio di Montepulciano, risale a cinque anni fa: L’amore e la violenza…

REDAZIONE RECENSIONI
05/05/23
Madame: “L’Amore” tra sottomissione e dominanza

Madame: “L’Amore” tra sottomissione e dominanza

  Saffo, dea dell’amore nell’antica Grecia, definiva l’amore come un sentimento dolceamaro. Una bufera che scende dalle montagne, una sottile ansia che divora l’anima lieve,…

REDAZIONE RECENSIONI
28/04/23
Gli anni di Cristo: avere trent’anni secondo Mobrici

Gli anni di Cristo: avere trent’anni secondo Mobrici

  Due anni dopo l’esordio da solista con l’album Anche le scimmie cadono dagli alberi, Mobrici torna sulla scena musicale con Gli anni di Cristo,…

REDAZIONE RECENSIONI
26/04/23

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 4 5 6 … 15 »
Cover episodio

Caricamento episodio...

Ascolta su Spotify
0:00 0:30
Vai alla diretta Radio

UniVersoMe

UniVersoMe è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Messina n.11 del 2015.

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy (UE)
  • Terms & Conditions

Contatti

Piazza Pugliatti, 1
98122 Messina ME
Dir. Resp. Antonio Tavilla
atavilla@unime.it
Coord. Progetto Gaetano Aspa
gaspa@unime.it
Fatta con dalla UNIT Informatica © 2025
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}