Ultima modifica: 27 Novembre 2025 - 12:00
UniVersoMe
  • Attualità
    • Breaking News
  • Cultura
    • Arte
    • Cultura Locale
    • Filosofia
    • Letteratura
    • Miti e leggende
    • Società
    • Storia
  • Eventi
  • Inchiostro
    • Poesie
    • Racconti
  • Recensioni
    • Arte & Cultura Pop
    • C’era una volta un cult
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • Personaggi e Ricorrenze
    • Serie TV
    • Teatro
    • Videogames
  • Scienza & Salute
  • Vita Universitaria
UniVersoMe
Accesso
UniVersoMe
  • Attualità
    • Breaking News
  • Cultura
    • Arte
    • Cultura Locale
    • Filosofia
    • Letteratura
    • Miti e leggende
    • Società
    • Storia
  • Eventi
  • Inchiostro
    • Poesie
    • Racconti
  • Recensioni
    • Arte & Cultura Pop
    • C'era una volta un cult
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • Personaggi e Ricorrenze
    • Serie TV
    • Teatro
    • Videogames
  • Scienza & Salute
  • Vita Universitaria
Accesso

Musica

Nessuna immagine disponibile

Viaggio alla scoperta di Calcutta: tra luoghi e città d’Italia

Se parliamo di Calcutta pensiamo all’indie che è diventato fenomeno mainstream, pensiamo ai testi indecifrabili quasi quanto una poesia di Ungaretti ed illustrati sui social,…

REDAZIONE RECENSIONI
19/04/20
Nessuna immagine disponibile

Top songs del momento: musica contro la noia

Questo periodo di quarantena a casa è davvero troppo lungo, lo capisco: passiamo le mattinate a seguire lezioni davanti ad uno schermo, i pomeriggi cercando…

REDAZIONE RECENSIONI
29/03/20
Viceversa e… viceversa

Viceversa e… viceversa

Il 14 febbraio è uscito il quarto album in studio di Francesco Gabbani dal titolo “Viceversa” come l’omonimo singolo che ha permesso all’artista di classificarsi…

REDAZIONE RECENSIONI
19/02/20
De Andrè, il poeta contemporaneo

De Andrè, il poeta contemporaneo

Se vi dico “la chiamavano bocca di rosa, metteva l’amore, metteva l’amore”, “ah che bell ‘o cafè, pure in carcere ‘o sanno fa” oppure “all’ombra…

REDAZIONE RECENSIONI
18/02/20
Alla Scoperta dei “Pinguini italiani”

Alla Scoperta dei “Pinguini italiani”

Sono il gruppo del momento, il gruppo di tutti i nerd, il gruppo che ci ha fatto ridere, ballare e commuovere allo stesso tempo: i…

REDAZIONE RECENSIONI
12/02/20
Music To Be Murdered By: Eminem e la bellezza delle controversie

Music To Be Murdered By: Eminem e la bellezza delle controversie

Music To Be Murdered By – voto UVM: 5/5 Guess who’s back? Back again Ancora una volta Eminem rilascia un album a sorpresa e senza…

REDAZIONE RECENSIONI
22/01/20
Il Pop-rap in 1002 degli Psicologi

Il Pop-rap in 1002 degli Psicologi

  Psicologi è il progetto innovativo del duo Drast, rapper e producer napoletano, e di Lil Kaneki, rapper romano conosciuto anche come Caravaggio. Dopo alcuni…

REDAZIONE RECENSIONI
07/11/19
Revolver, 1966. L’album della svolta per i Beatles

Revolver, 1966. L’album della svolta per i Beatles

          Meno famoso rispetto al successivo Sgt Pepper’s Lonely Hearts Club Band, ma sicuramente non meno importante nelle carriera discografica dei…

REDAZIONE RECENSIONI
27/10/19
Il Mish Mash stupisce concludendo in piena regola

Il Mish Mash stupisce concludendo in piena regola

Dopo il primo giorno di festival in cui la gente si accalcava per poter sentire i Pinguini Tattici Nucleari, gli ultimi due giorni si rivelano…

REDAZIONE EVENTI
20/08/19

Paginazione degli articoli

« 1 … 9 10 11 12 13 … 15 »
Cover episodio

Caricamento episodio...

Ascolta su Spotify
0:00 0:30
Vai alla diretta Radio

UniVersoMe

UniVersoMe è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Messina n.11 del 2015.

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy (UE)
  • Terms & Conditions

Contatti

Piazza Pugliatti, 1
98122 Messina ME
Dir. Resp. Antonio Tavilla
atavilla@unime.it
Coord. Progetto Gaetano Aspa
gaspa@unime.it
Fatta con dalla UNIT Informatica © 2025
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}