Riconoscimento accademico a Paola Cortellesi: Laurea in Giurisprudenza per l’impegno civile

Conferimento del prestigioso riconoscimento

L’Unime si prepara a conferire un prestigioso riconoscimento all’attrice,sceneggiatrice e regista Paola Cortellesi.

L’artista riceverà una laurea Magistrale honoris causa in Giurisprudenza giovedì 27 novembre,alle 10:30 presso l’aula Magna del Rettorato. 

Il Dipartimento di Giurisprudenza esalta il valore dell’opera

Il conferimento di questo riconoscimento,approvato all’unanimità dal senato accademico in data 28 maggio 2024 e ratificato in seguito dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), scaturisce dalla precisa intenzione del Dipartimento di Giurisprudenza di esaltare il valore del contributo dell’artista fornito al panorama civile e culturale della nazione.

Nello specifico, attraverso la sua opera cinematografica “C’è ancora domani”.

Paola Cortellesi ha trattato con notevole acutezza e delicatezza argomenti fondamentali per la storia della Repubblica, focalizzando l’attenzione sul legame tra normativa, contesto sociale e progresso femminile.

Cinema: il tramite ideale per interloquire con le generazioni più giovani

Si evidenzia, peraltro, che il contributo della Cortellesi attesta inequivocabilmente come la settima arte possieda una capacità di modellare la sensibilità pubblica che spesso trascende l’efficacia degli strumenti didattici consueti.

Il cinema, grazie alla sua innata capacità di coinvolgimento e alla sua linearità esplicativa, si configura come il tramite ideale per interloquire con le generazioni più giovani.

Esso funge da leva per l’approfondimento critico e per l’acquisizione di consapevolezza riguardo a materie legali complesse, trasformandole in un momento di crescita emotiva e culturale.

Dunque, l’Università ha riconosciuto nel corpus dell’artista un valore formativo e di cittadinanza attiva che si sposa perfettamente con i principi fondanti della sua vocazione accademica.

 

Caterina Martino