Unime Recruiting Day

Unime Recruiting Day 2025. L’evento per costruire il proprio futuro

Elisa Guarnera
ELISA GUARNERA
Eventi
unime UniMe Recruiting Day universome vitauniversitaria

Torna anche quest’anno l’Unime Recruiting Day 2025, l’evento pensato per i giovani studenti e studentesse dell’Università degli studi di Messina per iniziare a costruire il proprio futuro professionale.

Il 12 novembre, dalle 9:30 alle 14:30, il Dipartimento di Economia ospiterà il tradizionale appuntamento organizzato dal Career Service dell’Unità di Coordinamento Tecnico “Orientamento e Placement” di UniMe. L’iniziativa si propone di offrire alle aziende l’opportunità di presentare il proprio brand attraverso spazi espositivi personalizzati, incontri diretti e workshop dedicati, con l’obiettivo di creare connessioni strategiche tra il mondo accademico e quello del lavoro.

Questa edizione sarà interamente dedicata alle aree Umanistica, Economica e Giuridica, offrendo ai partecipanti la possibilità di entrare in contatto con oltre 30 realtà aziendali leader di settore e di conoscere da vicino i percorsi professionali più richiesti.

Aspettando RDay

Nel mese di ottobre, in preparazione all’evento, gli studenti hanno partecipato a due giornate di formazione pratica dedicate alla redazione del curriculum, alla costruzione di un profilo LinkedIn efficace e all’approfondimento su tipologie contrattuali e dinamiche del mercato del lavoro. Un percorso di orientamento completo pensato per fornire ai giovani gli strumenti necessari per presentarsi con sicurezza e professionalità.

Dopo il successo dell’edizione di maggio 2025, dedicata ai Dipartimenti di Scienze Veterinarie e di Ingegneria MIFT, l’Università di Messina conferma il proprio impegno nel promuovere occasioni di incontro tra studenti, laureati e aziende, rafforzando il legame tra formazione accademica e occupazione.

L’Unime Recruiting Day rappresenta così un’importante occasione per valorizzare il talento dei giovani, sostenere il loro inserimento nel mondo del lavoro e favorire la crescita di una comunità universitaria sempre più dinamica, aperta e connessa con il territorio e le sue realtà produttive.

La partecipazione è gratuita ma è necessaria l’iscrizione al link di seguito:

https://www.unime.it/RDay-Umanistico-Economico-Giuridico/prenotacolloquio

Per ulteriori informazioni contatta il Carrer Service di Ateneo.

Il talento merita un posto giusto.

 

Elisa Guarnera