Settima giornata di Serie B

Attualità
#attualità #UvM #sport

La settima giornata di serie B si è aperta sabato 4 ottobre 2025 con sei partite

il Venezia travolge in casa la capolista Frosinone 3-0, grazie ai gol di Compagnon al terzo, al sedicesimo Yeboah si vede respingere un rigore ma segna sulla respinta e al cinquantatreesimo la chiude Casas. 

Il Catanzaro s’illude a Monza, passando in vantaggio al quinto con Cissé su assist di capitan Iemmello, ma al trentasettesimo i brianzoli pareggiano con Alvarez e al sessantaseiesimo segnano il 2-1 definitivo con Birindelli. 

Anche il Padova s’illude a Bari, passando in vantaggio al cinquantesimo con Bortolussi, ma resta in dieci per l’espulsione di Capelli al sessantanovesimo. A quel punto il Bari la ribalta vincendo 2-1 con Moncini su rigore al settantunesimo e Cerri all’ottantaquattresimo. 

Avellino-Mantova finisce 0-0 nonostante le tante occasioni avute da entrambe le squadre. 

Spezia-Palermo finisce 1-2, con i rosanero avanti al quarantaduesimo con Pohjanpalo, che raddoppiano al cinquantottesimo con Pierozzi, con i liguri che accorciano all’ottantanovesimo con l’autogol di Giovane. 

Il derby emiliano-romagnolo Cesena-Reggiana finisce 1-2, con i padroni di casa avanti al quindicesimo con Ciervo, raggiunti al diciannovesimo dall’ex Tavsan e sorpassati al ventiquattresimo da Portanova. Nella ripresa all’ottantasettesimo i bianconeri restano anche in dieci per l’espulsione di Bastoni. 

Domenica 5 ottobre si sono disputate le ultime quattro partite:

la Carrarese batte in casa la Juve Stabia 3-0, con Schiavi su rigore al quindicesimo, Hasa al settantasettesimo e Zanon all’ottantaseiesimo. 

Il Sudtirol in casa contro l‘Empoli gioca in dieci dal quinto per l’espulsione di Kofler, ma domina e va in vantaggio al quarantaduesimo con Pecorino. Nel secondo tempo i toscani giocano meglio e vincono 1-2, con i gol di Shpendi al sessantesimo e dell’attaccante scuola Milan Marco Nasti al 90 + 6. 

Il Pescara s’illude  in casa della Sampdoria, passando in vantaggio con Oliveri al quarantaquattresimo. Ma i blucerchiati nella ripresa la ribaltano e vincono 4-1, con Coda su rigore al cinquantaseiesimo, Pafundi al sessantatreesimo, Depaoli al sessantaseiesimo e Ioannou al 90 + 1. Da segnalare al 90 + 3 l’espulsione negli abruzzesi di Brosco. 

Il Modena batte in casa l’Entella 2-0 grazie ai gol di Gliozzi su rigore al sessantaseiesimo e di Pedro Mendes al novantesimo. 

In classifica comanda il Modena con 17 punti, seguito a 15 dal Palermo, seguito a 14 dal Frosinone, seguito a 12 da Venezia e Avellino, seguite a 11 da Cesena e Monza, seguite a 10 da Carrarese e Juve Stabia, seguite a 9 dal Sudtirol.