Sesta giornata di serie B

Attualità
#attualità #UvM #sport

La sesta giornata di serie B si è aperta martedì 30 settembre 2025 con sei partite:

il Frosinone vince 3-1 in casa col Cesena, segnando al quarantasettesimo e al cinquantaduesimo con Raimondo e triplicando al cinquantaseiesimo con Ghedjemis. Al sessantaduesimo Kvernadze si fa espellere ma poco importa, perché i ciociari in dieci subiscono solo il gol della bandiera di Ciervo al settantaseiesimo. 

La Juve Stabia vince la prima gara in casa della stagione battendo il Mantova 2-1: i campani vanno avanti al quinto con Ruggero su assist di Carissoni e al ventesimo raddoppiano con capitan Candellone. Nella ripresa i lombardi segnano al 90 + 4 con capitan Mancuso. 

Padova-Avellino finisce 2-2 in un primo tempo scoppiettante: i veneti vanno in doppio vantaggio con Sgarbi al nono e Buonaiuto al ventinovesimo, venendo raggiunti dai campani che segnano con Biasci al trentunesimo e Lescano al quarantaquattresimo. 

Altro 2-2 tra Entella e Bari, con i pugliesi avanti grazie all’ex Brescia Matthias Verreth al trentacinquesimo, con i liguri che la ribaltano al quarantottesimo con Fumagalli e al cinquantacinquesimo con Tiritiello, prima di essere raggiunti all’ottantasettesimo dall’ex Monza Christian Gytkjaer. 

Lo Spezia s’illude in casa della Reggiana, passando in vantaggio al ventiseiesimo con Lapadula, ma rimanendo in dieci per l’espulsione di Capitan Hristov al cinquantaduesimo, subendo il definitivo 1-1 al sessantunesimo da Girma. 

Palermo-Venezia finisce 0-0 nonostante alcune occasioni, in particolare per gli ospiti. Da segnalare l’espulsione per doppia ammonizione al 90 + 2 del capitano rosanero Ceccaroni. 

Mercoledì 1 ottobre si sono disputate le ultime quattro partite:

il Sudtirol passa in vantaggio a Pescara grazie al gol di Coulibaly al sessantacinquesimo, ma i padroni di casa pareggiano con Meazzi al 90 + 5. 

Anche il Monza passa in vantaggio a Empoli grazie a Carboni al quarantanovesimo, ma al settantanovesimo Guarino, con il suo primo gol in prima squadra segna il gol del definitivo 1-1, secondo pareggio casalingo di fila per un Empoli lontano oggi anche dalla zona playoff. 

Nonostante le tante occasioni, la Carrarese pareggia 0-0 contro il Modena, che deve ringraziare il portiere Chichizola se è riuscito a non subire gol in Toscana. 

Anche Sampdoria-Catanzaro, nonostante le tante occasioni, soprattutto per i calabresi, finisce senza gol. 

In classifica comandano con 14 punti Frosinone e Modena, seguite a 12 punti da Palermo e Cesena, seguite a 11 dall’Avellino, seguito a 10 dalla Juve Stabia, seguita a 9 da Venezia e Sudtirol, seguite a 8 da Monza e Padova.