Quinta giornata di serie A

Attualità
#attualità #UvM #sport

La quinta giornata di serie A si è aperta sabato 27 settembre con tre partite

il derby lombardo Como-Cremonese finisce 1-1, coi padroni di casa avanti al trentaduesimo col gioiellino Nico Paz, raggiunti da Baschirotto al sessantanovesimo e in dieci all’ottantaduesimo per l’espulsione di Jesus Rodriguez. 

Anche Juventus-Atalanta finisce 1-1, coi bergamaschi avanti al 45 + 1 con Kamaldeen Sulemana, raggiunti al settantottesimo da Cabal e in dieci dall’ottantesimo per l’espulsione, causa doppia ammonizione, del capitano De Roon.

Cagliari-Inter finisce 0-2, con i nerazzurri in vantaggio al nono col capitano Lautaro Martinez che raddoppiano all’ottantaduesimo col gioiellino Pio Esposito. 

Domenica 28 settembre si sono disputate altre cinque partite:

Sassuolo-Udinese finisce 3-1, coi neroverdi avanti all’ottavo con Laurienté e il raddoppio di Kone al dodicesimo. Nella ripresa i friulani segnano con Davis al cinquantacinquesimo, ma Iannoni la chiude per gli emiliani all’ottantunesimo. 

La Roma batte il Verona 2-0 con i gol di Dovbyk al settimo e Soulé al settantanovesimo. 

Poche occasioni e 0-0 finale nel derby toscano Pisa-Fiorentina, coi nerazzurri che si vedono annullare al settantunesimo un gol per tocco di mano del danese Meister. 

Lecce-Bologna finisce 2-2, con i salentini avanti al tredicesimo con Coulibaly, raggiunti al 45 + 1 da un rigore di Orsolini e sorpassati al settantunesimo da Odgaard. Ma quando tutto sembrava perduto, al 90 + 4, il baby fenomeno  in prestito dal Milan, Francesco Camarda, s’inventa un gol che porta miracolosamente ma anche meritatamente la situazione definitivamente in parità. 

Milan-Napoli finisce 2-1: i rossoneri vanno avanti al terzo minuto con  Saelemaekers su assist di Pulisic al terzo minuto, raddoppiando al trentunesimo con Pulisic su assist di Fofana. Al cinquantasettesimo Estupinan commette fallo da rosso sul capitano azzurro Di Lorenzo, causando un rigore che De Bruyne trasforma al sessantesimo, ma il Milan da quel momento pur difendendosi non rischierà praticamente quasi nulla. 

Lunedì 29 settembre si sono disputate le ultime due partite:

Parma-Torino finisce 2-1, grazie all’attaccante Mateo Pellegrino, che segna al trentaseiesimo su rigore e al settantaduesimo di testa. Per i granata segna Ngonge al cinquantesimo.

Uno sfortunato Genoa perde 0-3 in casa contro la Lazio, che segna al quarto con Cancellieri e al trentesimo con Castellanos, autore dell’assist per il primo gol. Al sessantatreesimo la chiude capitan Zaccagni.

In classifica comandano con 12 punti Milan, Napoli e Roma, seguite dalla Juventus con 11 punti, seguita a 9 punti da Inter, Atalanta e Cremonese, seguite a 8 punti dal Como, seguite da Bologna e Cagliari, che chiudono a 7 punti la top 10.