Secondo turno di Coppa Italia

Attualità
#attualità #UvM #sport

Il secondo turno di Coppa Italia si è aperto martedì 23 settembre 2025 con tre partite: 

Cagliari-Frosinone termina 4-1, con i sardi in vantaggio al secondo con Gaetano su rigore e raggiunti al trentaseiesimo da Vergani ma, nel secondo tempo chiudono la pratica con Borrelli al sessantasettesimo, Felici all’ottantesimo e Cavuoti all’ottantacinquesimo.

L’Udinese gioca meglio del Palermo nel primo tempo e la chiude al quarantunesimo con Zaniolo, curiosamente su assist del quasi omonimo Zanoli e al quarantacinquesimo col giovane scozzese ex Motherwell Miller. Nel secondo tempo il Palermo segna solo al 90 + 3 con Peda e la partita finisce 2-1 per i friulani padroni di casa. 

Milan-Lecce finisce 3-0: i salentini restano in dieci per l’espulsione al diciottesimo di Siebert e i rossoneri, che stavano dominando dall’inizio, vanno in vantaggio al ventesimo con Santiago Gimenez, che torna al gol dopo tanto tempo. Nel secondo tempo al cinquantunesimo Saelemaekers serve uno degli ultimi arrivati, Nkunku che raddoppia, mentre al sessantaquattresimo Fofana serve Pulisic entrato da poco che la chiude definitivamente. 

Mercoledì 24 settembre si sono disputate altre tre partite:

Parma-Spezia termina 2-2: gli emiliani vanno in vantaggio al ventiseiesimo con il Tedesco Britschgi, ma vengono raggiunti al quarantaquattresimo da Aurelio, tornando avanti al 45 + 1 con Pellegrino, venendo raggiunti all’ottantaduesimo da Lapadula, che approfitta della superiorità numerica dei padroni di casa, rimasti in dieci al settantaseiesimo per l’espulsione del Giovane Plicco. Ai rigori il Parma vince 4-3, grazie ai gol di Cutrone, Ndiaye, Bernabé e Ordonez, che rendono ininfluente l’errore di Circati. Per lo Spezia, invece, segnano Kouda, Vlahovic e Fellipe Jack mentre, sbagliano Soleri e Lapadula. 

Poche occasioni e conseguente 0-0 nel derby Verona- Venezia, con conseguente lotteria dei rigori: nel Venezia segnano Fila, Yeboah, Svoboda, Bohinen e Lella mentre, nel Verona Segnano Kastanos, Al Musrati, Giovane e Orban mentre Ebosse si vede parare il tiro dal portiere scuola Milan Plizzari, che manda il Venezia agli ottavi grazie al 4-5 finale. 

Il Como la chiude 3-0 nel primo tempo contro il Sassuolo: al secondo Douvikas assiste Rodriguez, che segna al quarantunesimo la sua doppietta, mentre l’attaccante greco già citato segna al venticinquesimo. 

Giovedì 25 settembre si sono disputate le ultime due partite:

Genoa-Empoli finisce 3-1: il genovese Saporiti porta avanti al dodicesimo i toscani, ma al quindicesimo i liguri pareggiano con Frendrup, chiudendola nel secondo tempo con Marcandalli al cinquantaseiesimo ed Ekhator all’ottantatreesimo. 

Il Torino gioca un ottimo primo tempo in casa contro il Pisa, passando in vantaggio al nono con Casadei e vincendo 1-0. Nel secondo tempo raddoppia Ismajli, ma il gol viene annullato per tocco di mano. Al sessantaduesimo il Pisa resta in dieci per l’espulsione di Cuadrado, ma inizia da quel momento a giocare meglio, costringendo il poritere granata Paleari a diverse parate, tra cui una sul figlio di Gianluigi Buffon, Luis, classe 2007.