Seconda giornata di Serie A

Attualità
#attualità #UvM #sport

La seconda giornata di Serie A si è aperta venerdì 29 agosto 2025 con due partite: la Cremonese, in uno scontro tra neopromosse affronta il Sassuolo: grigiorossi avanti 2-0 nel primo tempo, grazie ai gol di Terracciano al trentasettesimo e Vazquez al trentanovesimo. Nel secondo tempo in dieci minuti i neroverdi pareggiano, grazie a Pinamonti al sessantatreesimo e a un rigore di Capitan Berardi al settantatreesimo. Al novantatreesimo la Cremonese torna avanti definitivamente con un rigore di De Luca. Il Milan vince 2-0 in casa del Lecce: rossoneri in vantaggio al sessantaseiesimo con Loftus Cheek e raddoppio di Pulisic all’ottantaseiesimo. Da segnalare i gol annullati a Gabbia per fallo al quarto minuto e al sessantesimo a Gimenez per Fuorigioco.

Sabato 30 agosto si sono disputate altre quattro partite:

  •  il Bologna gioca meglio del Como ma passa in vantaggio solo al cinquantanovesimo con l’attaccante della nazionale italiana Riccardo Orsolini che permette agli emiliani di vincere 1-0.
  • L’Atalanta pareggia a Parma 1-1, passando in vantaggio al settantanovesimo con Pasalic su assist del nuovo arrivato Krstovic, venendo però raggiunta all’ottantacinquesimo dall’ex capitano del Como Cutrone.
  • Nonostante i venti tiri totali, il Napoli vince in casa contro il Cagliari solo 1-0 grazie al gol di Anguissa al novantacinquesimo.
  • La Roma vince 1-0 a Pisa grazie al gol al cinquantacinquesimo dell’argentino Soulé a cui al sessantunesimo viene annullata la doppietta per tocco di mano.

Domenica 31 agosto altre quattro partite: 

  • in una partita con poche occasioni Torino e Fiorentina pareggiano 0-0.
  • Dopo un’occasione di David nel primo tempo, la Juventus vince 1-0 in casa del Genoa grazie al gol al settantatreesimo di Vlahovic, rischiando però nel finale perché i liguri hanno due occasioni con Ecuban che colpisce la traversa e con Masini.
  • La Lazio asfalta il Verona 4-0: biancocelesti avanti 3-0 nel primo tempo grazie ai gol, entrambi su cross di Castellanos, al terzo di Guendouzi e al decimo di capitan Zaccagni. Dopo due assist Castellanos segna al quarantunesimo e all’ottantaduesimo Dia segna su assist dell’ex Hellas Belahyane il quarto gol.
  • L’Inter s’illude in casa contro l’Udinese: nerazzurri in vantaggio al diciassettesimo con Dumfries, che poi causa un rigore trasformato al ventinovesimo da Davis, che al quarantesimo fa l’assist per l’1-2 definitivo di Atta. Nel secondo tempo l’Inter pareggia con Dimarco, ma il gol viene annullato per fuorigioco di Thuram.

A punteggio pieno ci sono il Napoli, la Roma, la Juventus e la sorprendente Cremonese.