Prima giornata di serie A

Attualità
#attualità #UvM #sport

Sabato 23 agosto

La serie A 2025-2026 si è aperta sabato 23 agosto con quattro partite:

  • il Napoli campione d’italia riparte con una convincente vittoria per 2-0 a Reggio Emilia in casa del Sassuolo, tornato in serie A dopo una sola stagione. Per gli azzurri segna al diciassettesimo lo scozzese Mctominay, autore del gol scudetto contro il Cagliari e l’ex stella del Manchester City de Bruyne.
  • Nonostante abbia avuto qualche occasione in più degli avversari il Genoa, che in attacco schierava l’ex Milan Lorenzo Colombo, non va oltre lo 0-0 in casa contro il Lecce, che in attacco schierava il giovanissimo Francesco Camarda, in prestito sempre dai rossoneri.
  • La Roma gioca meglio rispetto al Bologna ma la sblocca solo nel secondo tempo con il gol al cinquantatreesimo dell’ex Flamengo Wesley França, mancando il raddoppio con Kone, cercato dall’Inter; alla fine i giallorossi vincono 1-0.
  • Nonostante il 64% di possesso palla contro il 36%, 24 tiri a 4 e 6 tiri in porta a 3, il Milan perde in casa 2-1 contro la Cremonese, altra neopromossa. I grigiorossi passano in vantaggio al ventottesimo con l’ex capitano del Lecce Baschirotto, ma vengono raggiunti al 45 + 1 dal gol del difensore rossonero Pavlovic su assist di uno dei nuovi acquisti, Estupinan. La Cremonese torna definitivamente avanti al sessantunesimo con la rovesciata di Bonazzoli, che aveva fatto male al Milan sempre a San Siro con la maglia della Salernitana.

Domenica 24 agosto

Domenica 24 agosto altre quattro partite:

  • il Como domina contro la Lazio, ma vince 2-0 solo nel secondo tempo grazie a Douvikas al quarantasettesimo e alla punizione del gioiellino Nico Paz al settantatreesimo, mentre è da segnalare il gol annullato al sessantatreesimo a Castellanos della Lazio, ma la particolarità è che la decisione è stata annunciata dall’arbitro in persona per la prima volta nella storia.
  • A Cagliari la Fiorentina passa in vantaggio al sessantottesimo con Mandragora, ma i Sardi giocano meglio e al novantaquattresimo due giocatori scuola Napoli confezionano il pareggio: Gianluca Gaetano serve Sebastiano Luperto che batte il portiere viola David Degea.
  • Derby nerazzurro tra l’Atalanta e il Pisa, altra neopromossa: nel primo tempo i toscani giocano meglio ma il loro primo gol al ritorno in serie A dopo 34 anni è un autogol del difensore atalantino Hyen al ventiseiesimo; i bergamaschi nel secondo tempo giocano meglio e pareggiano a cinquantesimo con Scamacca, che rientrava da un brutto infortunio.
  • Dopo un primo tempo non esaltante la Juventus batte in casa 2-0 il Parma grazie ai gol del nuovo acquisto David al cinquantanovesimo e dell’uomo mecato Vlahovic all’ottantaquattresimo, rendendo ininfluente l’espulsione di Cambiaso per un fallo di reazione all’ottantatreesimo. 

Lunedì 25 agosto

Lunedì 25 agosto si sono disputate le ultime due partite:

  • dopo un primo tempo senza grandi occasioni Udinese e Verona giocano meglio nella seconda parte di gara: friulani in vantaggio al cinquantatreesimo con Kristensen e raggiunti al settantatreesimo dal capitano dei veneti Serdar.
  • L’Inter domina in casa contro il Torino vincendo addirittura 5-0, cosa rara alla prima giornata: nerazzurri avanti al diciottesimo con Bastoni, al trentaseiesimo raddoppia Marcus Thuram, al cinquantaduesimo segna anche il capitano Lautaro Martinez, al sessantaduesimo Thuram segna la sua doppietta mentre al settantaduesimo segna il nuovo arrivato Bonny, voluto dal tecnico Chivu che l’aveva allenato la scorsa stagione a Parma.