MESSINACON 2025: RITORNO AL FUTURO

Valeria Giorgianni
VALERIA GIORGIANNI
Eventi
Cultura Pop CulturaNerd fumetti messina MessinaCon2025

Il 18 agosto, presso il Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, sede municipale del Comune di Messina, è stato presentato ufficialmente il MessinaCon 2025, il festival annuale dedicato agli appassionati di fumetti, cosplay, videogiochi e cultura pop.

Una locandina omaggio a “Ritorno al Futuro”

La locandina di quest’anno, realizzata da Umberto Giampà e Lorenzo Berdondini, celebra i 40 anni di “Ritorno al Futuro”: un tributo alla cultura pop che ci ha cresciuti e, allo stesso tempo, uno sguardo proiettato verso il futuro della città, di cui i cittadini sono i veri protagonisti.

La conferenza stampa

Durante la conferenza stampa, presenziata da figure istituzionali di rilievo e dallo staff organizzativo (il “triumvirato” di StrettoCrea: Giuseppe Mulfari, Silvia Alfano e Roberto Laganà Vinci), il presidente Mulfari ha definito l’edizione 2025 come “l’edizione dei grandi cambiamenti”.

Infatti, per il decimo anniversario, grazie alla collaborazione tra StrettoCrea, MessinaCon, Messina Social City e il Comune di Messina, la fiera si sposterà a Villa Dante, occupando oltre 50.000 metri quadrati del polmone verde della città.

Ma le novità non finiscono qui!

 

MessinaCon 2025
Gli organizzatori del MessinaCon insieme alle autorità. © UniVersoMe

Le mostre espositive

L’edizione sarà inaugurata da due mostre gratuite dedicate all’arte, al cinema, all’architettura e alla cultura contemporanea, con l’obiettivo di valorizzare le reti sociali e culturali del territorio.

Mostra di architettura (25 agosto – 7 settembre 2025)

A cura dell’architetto Giovanni Fiamingo, con il supporto della Fondazione Architetti del Mediterraneo, dell’Ordine degli Architetti di Messina e dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura, la mostra internazionale si terrà a Palazzo Zanca.
L’esposizione offrirà una “riflessione visionaria” sul presente e sul futuro dell’architettura, proseguendo poi il suo percorso con tappe alla Biennale di Venezia e in Cina.

Mostra “Ritorno al Futuro” (26 agosto – 7 settembre 2025)

In occasione del 40° anniversario del film, il Museo Accascina (Museo Regionale) ospiterà, nell’unica tappa siciliana, un’esposizione di oggetti di scena e cimeli originali, provenienti direttamente dal set di Back to the Future.

MessinaCon 2025
Inaugurazione della mostra sull’architettura contemporanea presso Palazzo Zanca. © UniVersoMe

MessinaCon 2025: ospiti e programma

Il “MessinaCon” dal 5 al 7 settembre, tra workshop, area a tema, concerti e artisti di calibro internazionale, vanterà la presenza di ospiti speciali, tra cui Danilo Bertazzi, conosciuto come il folletto Tonio Cartonio della Melevisione. Claudio Moneta, attore e voce italiana di personaggi memorabili come SpongeBob, Kakashi Hatake e Barney Stinson. Infine Mario Sturniolo, poliedrico streamer messinese di fama nazionale.

Cosplay Contest

Immancabile l’attesa gara cosplay, che avrà luogo domenica 7 settembre, presso l’arena di Villa Dante (Modulo iscrizione Cosplay Contest https://b17db598bb.clvaw-cdnwnd.com/9532995edc37b57c24367bdfdd3c120a/200000154-1f2611f263/Cosplay%20Contest%20Modulo%20Iscrizione%202025.pdf?ph=b17db598bb ).

Biglietti e info utili

I biglietti per la fiera potranno essere acquistati in prevendita online, nei MessinaCon Point (https://www.latorrenera.net/  ) o direttamente in loco, durante i giorni della manifestazione. Per i bambini sotto i 14 anni e le persone con disabilità è previsto l’accesso gratuito.

Appuntamento a settembre!

Vi aspettiamo venerdì 5 settembre alle ore 11:00 per il taglio del nastro, impazienti di vivere un fine settimana all’insegna del divertimento e della cultura geek.

 

Valeria Giorgianni

 

Programma completo in continuo aggiornamento: https://www.messinacon.it/programma/