Mondiale per club 2025: gli ultimi ottavi di finale

Attualità
Ottavi di finale mondiali per club

Tra lunedì 30 giugno, martedì 1 luglio e mercoledì 2 luglio si sono disputati gli ultimi ottavi di finale del mondiale per club 2025.

I risultati

Inter-Fluminense

L’Inter ha perso contro il Fluminense, che ha giocato meglio fin dal primo tempo e ha vinto 2 a 0 con i gol al terzo minuto dell’Argentino Cano e al novanta + 4 di Hercules, mentre al quarantesimo i Brasiliani avrebbero potuto raddoppiare con Ignacio, ma il gol è stato annullato per fuorigioco.

Al Hilal-Manchester City

In una partita bellissima visti i 7 gol, l’Al Hilal dell’ex allenatore nerazzurro Simone Inzaghi ha sconfitto il Manchester City di Pep Guardiola, vincitore nel 2023 proprio contro l’Inter allenata dal tecnico Piacentino della sua prima e finora unica Champions. Il City passa in vantaggio al nono con Bernardo Silva, ma i Sauditi la ribaltano all’inizio della ripresa, segnando con Marcos Leonardo al quarantaseiesimo e Malcom al  cinquantaduesimo; gli inglesi pareggiano con Haaland al cinquantacinquesimo, portando la sfida ai supplementari. Al novantaquattresimo l’ex Napoli Koulibaly porta i Sauditi di nuovo avanti, ma al centoquattresimo Foden porta il City sul 3 a 3; ma al centododicesimo la doppietta di Marcos Leonardo porta l’Al Hilal alla vittoria.

Se l’Inter fosse passata avrebbe avuto l’occasione di affrontare o il Manchester City, con la possibilità di vendicarsi della già citata sconfitta di 2 anni fa in Champions, o visto com’è andata, avrebbe potuto sfidare il fresco ex allenatore.

Real Madrid-Juventus

È un gol del giovanissimo Gonzalo Garcia al cinquantaquattresimo a permettere al Real Madrid di superare la Juventus. I bianconeri devono ringraziare il portiere Di Gregorio se sono usciti sconfitti di misura, ma devono rimpiangere sullo 0 a 0 all’inizio del primo tempo l’errore dell’attaccante Francese Kolo Muani.

Borussia Dortmund-Monterrey

Infine, il Borussia Dortmund vince soffrendo contro il Monterrey. I tedeschi tra il quattordicesimo e il ventiquattresimo vanno sul 2 a 0 con la doppietta del Guineiano Guirassy. I messicani, che hanno avuto molte occasioni, segnano al quarantottesimo con Berterame a cui è stato annullato anche un gol per fuorigioco. 

I prossimi appuntamenti

Il 4 luglio inizieranno i quarti di finale con Fluminense e Al Hilal alle 21:00; il 5 invece, alle 3 di notte si giocherà Palmeiras e Chelsea, mentre alle 18:00 il Paris Saint Germain potrà vendicare la sconfitta della Champions 2020 contro il Bayern Monaco. Infine, alle 22 il Borussia Dortmund potrà avere la rivincita nei confronti del Real Madrid, che l’ha battuto sempre in finale di Champions nel 2024.