Mondiale per club 2025: i primi quattro ottavi di finale

Attualità
Ottavi di finale mondiali per club

Sabato 28 e domenica 29 giugno si sono disputate le prime quattro partite degli ottavi di finale del mondiale per club 2025.

28 giugno: Rio-San Paolo e Chelsea-Benfica

Nel derby Rio-San Paolo il Palmeiras, pur avendo avuto le migliori occasioni nei 90 minuti, ha dovuto aspettare i supplementari per vincere e c’è riuscito grazie al gol di Paulinho al centesimo minuto.

Il Chelsea ha sconfitto il Benfica per 4 a 1 sempre ai supplementari, ma questa partita merita un po’ più di spazio. Nonostante un primo tempo dominato il Chelsea non riesce ad andare oltre lo 0 a 0; nel secondo tempo al sessantaquattresimo il capitano James porta gli inglesi in vantaggio, ma all’ottantacinquesimo accade l’assurdo.

La partita viene interrotta per quasi due ore a causa di un temporale con pioggia e tuoni che si abbatte su Charlotte, capitale della Carolina del nord. Il Benfica pareggia con un rigore di Di Maria al 90 + 5 e così si va ai supplementari. Al novantaduesimo i portoghesi rimangono in 10 per l’espulsione dell’italo-argentino Gianluca Prestianni, che al 90 + 6 dei tempi regolamentari aveva ricevuto il primo giallo. Il Chelsea torna avanti al centottesimo con l’ex Lipsia Nkunku, al centoquattordicesimo triplica con l’ex “comparsa” alla Lazio Pedro Neto e infine segna il poker al centodiciassettesimo con l’ex Leicester Dewsbury-Hall. 

29 giugno: Paris Saint Germain-Inter Miami e Bayern Monaco-Flamengo

Il Paris Saint Germain ci ha messo un tempo per sconfiggere l’Inter Miami dell’ex Messi. I Francesi hanno segnato al sesto e al trentanovesimo con Joao Neves, al quarantaquattresimo con l’autogol di Aviles e al 45 + 3 con l’ex Inter Hakimi. Nel secondo tempo hanno concesso qualche occasione agli statunitensi ma il risultato non è cambiato.

Il Bayern Monaco ha battuto 4 a 2 il Flamengo grazie all’autogol al sesto del Cileno ex Bologna e Frioentina Pulgar,  alla doppietta al nono e al settantatreesimo del capitano dell’Inghilterra Kane e al gol al quarantunesimo di Goretzka. Per i rossoneri carioca al trentatreesimo l’ex Roma Gerson e al cinquantacinquesimo un rigore dell’italo-brasiliano Jorginho che con la nazionale aveva sbagliato due rigori tra andata e ritorno contro la Svizzera alle qualificazioni mondiali in Qatar, che erano costati caro agli azzurri. Ai quarti di finale ci saranno, sabato 5 luglio alle 03:00 Palmeiras Chelsea e alle 18:00 PSG Bayern Monaco.