Marracash

Marracash sbarca a Messina con “Marra Stadi 2025”: Tutte le info su viabilità, parcheggi e divieti

Gaetano Aspa
GAETANO ASPA
Eventi
concerti Marracash messina universome uvm

Cresce l’attesa per l’unica tappa siciliana del tour MARRA STADI 2025. Marracash si esibirà domani, sabato 5 luglio, allo Stadio Franco Scoglio di Messina. L’evento, attesissimo dai fan dell’Isola, è organizzato da Friends and Partners e realizzato da Puntoeacapo in collaborazione con il Comune di Messina.

Per garantire la sicurezza e una gestione ordinata dei flussi veicolari e pedonali, il Comune ha predisposto un piano straordinario di viabilità, parcheggi e servizi navetta. Ecco tutto ciò che c’è da sapere.

Modifiche alla viabilità

Dalle ore 8:00 di sabato 5 luglio fino alle ore 03:00 di domenica 6, saranno in vigore diversi divieti di transito e sosta nelle aree limitrofe allo stadio. Particolarmente interessate:

  • Via degli Agrumi (accesso Palasport San Filippo): divieto di sosta già dalle 17:00 di venerdì 4 e divieto di transito da sabato mattina.

  • Bretella dello svincolo San Filippo (via Nicolò Carosio): accesso interdetto dalle 11:00 di sabato, tranne che per veicoli autorizzati, mezzi di emergenza, taxi e disabili muniti di contrassegno.

  • Strada comunale San Filippo superiore – C.da Baglio: chiusa al traffico e con sosta vietata per garantire il deflusso ordinato.

  • Divieto assoluto di circolazione per i veicoli oltre le 3,5 tonnellate tra le 14:00 del 5 luglio e le 03:00 del 6, lungo le vie La Farina, Bonino, Taormina, Adolfo Celi, G. La Pira.

 

Navette e trasporto pubblico

ATM Messina ha predisposto un servizio di bus navetta gratuito dai principali parcheggi cittadini (ZIR, Villa Dante, Zaera, Cavalcavia FS, Cavallotti, Annunziata Ovest/Est) fino allo stadio.

Le fermate per lo sbarco dei passeggeri saranno in via Sacra Famiglia, mentre il reimbarco post-concerto avverrà da via Adolfo Celi (lato valle).

Parcheggi e accessi

Tre le aree di parcheggio principali per il pubblico: area rossa, verde e gialla, accessibili solo con tagliando acquistato in anticipo o entro le ore 17:00 di sabato. Presidi di Polizia municipale e dello staff organizzeranno il flusso dei veicoli.

Per i motocicli e ciclomotori è prevista un’apposita area blu accanto al Palasport, con accesso regolato.

Taxi

Un’area dedicata ai taxi sarà attiva nello slargo della bretella via Nicolò Carosio, in corrispondenza del sottopasso verso l’area rossa. I taxi potranno accedere sia da via Adolfo Celi che dalla tangenziale.

Divieti speciali

Un’apposita ordinanza del sindaco Federico Basile vieta:

  • La vendita di alcolici oltre il 5%, e di bevande in vetro o lattine, anche portate da casa. Consentiti solo contenitori in plastica o carta.

  • L’uso di spray al peperoncino nel raggio di 500 metri dallo stadio.

  • Il bagarinaggio entro un raggio di 3 km.

  • Il commercio ambulante non autorizzato attorno allo stadio e lungo la bretella dello svincolo.

Raccomandazioni finali

Si invitano i partecipanti a raggiungere lo stadio con largo anticipo e a preferire i mezzi pubblici o le navette per evitare ingorghi. L’accesso sarà controllato, e tutte le misure sono pensate per garantire un’esperienza sicura e indimenticabile.

Gaetano Aspa