UniMe Recruiting Day 2025

UniMe Recruiting Day 2025, il futuro degli studenti tra connessioni e opportunità

Attualità
#unime #universome ChiaBioFarAm ingegneria unimerecruitingday

Torna UniMe Recruiting Day Duemila25, l’evento targato UniMe, che permette ai migliori talenti formati dall’Ateneo messinese di entrare in contatto diretto con il mondo del lavoro. L’Università di Messina si conferma ancora una volta motore di crescita e un punto di riferimento per i suoi studenti, con un’occasione imperdibile e concreta: un ciclo di appuntamenti dedicati al mondo del lavoro. L’incontro mira a creare legami e connessioni tra studenti, studentesse e aziende, che avranno la possibilità di rispondere in modo mirato alle proprie esigenze di crescita.

L’iniziativa, curata dal Career Service dell’Unità di Coordinamento tecnico “Orientamento e Placement” di UniMe, si pone l’obiettivo di dare visibilità al brand aziendale, attraverso spazi espositivi personalizzati e workshop dedicati e creare connessioni strategiche tra i più giovani e aziende leader del settore.

 

Il programma

L’evento, che si articola in due giornate dedicate a specifiche aree disciplinari, mira a facilitare l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro, creando un ambiente interattivo e dinamico.

📌Si inizia il 22 maggio presso l’aula magna “Andrea Donato” del Dipartimento di Ingegneria MIFT, dalle 9:30 alle 14:00. Dopo i saluti istituzionali, saranno previsti gli incontri one-to one con le aziende. Circa 40 le organizzazioni presenti, leader nei settori dell’ingegneria e del MIFT che incontreranno gli studenti, offrendo loro una visione per future opportunità.

Il gruppo Caronte & Tourist, Crédit agricole Italia, Knowow S.r.l, Lipari People, e tante altre aziende innovative si confronteranno con i talenti del nostro Ateneo, che potranno sostenere  colloqui informali e scoprire le vision aziendali.

📌Il 27 maggio presso l’aula magna del dipartimento di Scienze Veterinarie, gli studenti della stessa facoltà e del dipartimento di ChiaBioFarAm avranno l’opportunità di partecipare ai focus tematici e di incontrare aziende attive nel settore della biotecnologia, della sanità animale e della farmaceutica, come la Royal Canin, il caseificio La Cava, la stazione Zoologica Anton Dohrn e tante altre realtà. Anche in questa giornata gli studenti potranno registrarsi per un colloquio, occasione concreta per cercare di avviare il proprio percorso professionale.

La partecipazione è gratuita ma è necessaria l’iscrizione al link di seguito: https://www.unime.it/Rday/Ingegneria-Mift-2025

Per ulteriori informazioni contatta il Carrer Service di Ateneo.

Fatti notare dai recruiter, scopri le opportunità di tirocinio e lavoro e metti in gioco le tue competenze!

 

Pronti a costruire il vostro futuro?

Elisa Guarnera