presepe tradizionale

Natale 2024: Tutti gli eventi a Messina

Samuele Di Meo
SAMUELE DI MEO
Attualità
#messina #natale #eventi eventi

La città di Messina anche quest’anno si prepara ad affrontare il periodo delle feste natalizie. Ecco tutte le manifestazioni principali previste per questo Natale.

Eventi in programma sabato 21 dicembre

Sabato si terranno molti eventi importanti:  al Teatro Vittorio Emanuele, nella Sala Laudamo, il comico Andrea Papale porterà sul palco la sua opera “Disagé “; il Palacultura sarà protagonista di un’altra manifestazione importante, dopo il Messina Music Contest, ” Le stelle dello sport-Messina e i suoi campioni. ” Tale manifestazione avrà inizio alle ore 10, e verranno premiati atleti, società, tecnici, arbitri e giudici che hanno ottenuto successi o altri risultati importanti nelle loro categorie. Inoltre si conclude il progetto “Epic Messina ’24”, che propone un programma ricco di eventi riguardanti teatro, musica, danza e letteratura: si terrà alle ore 20:00 alla Fondazione Horcynus Orca il concerto di musica, con danza contemporanea” Sfumature sonore: Dissonanze tra Tradizione e Innovazione.”
presepe tradizionale per eventi

Eventi in programma domenica 22 dicembre

Fino a domenica sarà possibile visitare il “Santa Claus Village”, a Massa San Nicola. Il borgo, ad oggi abbandonato, rappresenta il luogo ideale per creare tale atmosfera, infatti i visitatori potranno visitare il villaggio di Babbo Natale, conoscere San Nicola (patrono ) e ammirare l’atmosfera e la bellezza del piccolo villaggio. Al Centro Commerciale di Tremestieri,  vi aspetta il “Villaggio di Babbo Natale”, dove i più piccoli potranno incontrare il loro beniamino e  visitare un grande presepe, dove vi sono tutti gli elementi caratteristici della nostra città. Alle 16:30, all’associazione “La Chiave di Sol”, il Maestro burattinaio calabrese Angelo Greco riadatta il celebre romanzo “A Christmas Carol” di Charles Dickens con i burattini calabresi. Termina anche il secondo appuntamento della Stagione di Prosa 2024/25 del Teatro Vittorio Emanuele, con la messa in scena di “Testimone d’accusa” di Agatha Christie.
stella natalizia


Eventi in programma dal 23 dicembre

Nella parrocchia Maria Regina degli Apostoli nel quartiere Gescal, il Coro lirico siciliano, insieme a Pierdavide Carone, eseguirà un tributo a Lucio Dalla con “L’anno che verrà”. Nel medesimo giorno, dalle ore 16:00 alle ore 19:00, terminano i progetti natalizi alla biblioteca Zipe di Palazzo d’Amico. La prima attività si chiama “Regala un libro” ed è destinata a tutti. Per i bambini invece è possibile scrivere una letterina a Babbo Natale.

Dal 25 dicembre sarà possibile visitare il Presepe Vivente di Castanea. A Ganzirri si terrà, giorno 26 dicembre, una rappresentazione dei ragazzi della Catechesi alla Chiesa di San Nicola, alle ore 18:00. Giorno 28 invece si terrà un’escursione, che avrà inizio alla chiesa di Santa Maria Assunta. L’obbiettivo di tale escursione è capire il collegamento che c’è tra l’opera di ShakespeareMolto rumore per nullae Messina.

Tra concerti, mostre e altre attività

Per concludere l’anno in bellezza, dal 29 al 31 dicembre Messina sarà teatro di uno show finale di Laura Pausini, collegato alla sua tournée. Per quanto riguarda gli eventi e le mostre artistiche, dal 23 dicembre sarà possibile visitare, al Teatro Vittorio Emanuele, la mostra “I Love Lego”, caratterizzata da opere realizzate con i celebri mattoncini. Sarà inoltre possibile visitare la galleria d’arte di Maurizio Commisso, dove si potranno vedere le sue opere, sia passate che recenti. Fino al 31 dicembre sarà possibile assistere agli spettacoli del progetto “Festival di Teatro diffuso”, dedicati soprattutto a bambini e famiglie. Sempre al Teatro Vittorio Emanuele è possibile visitare la mostra di Pasquale Marino, chiamata “22995 giorni e oltre sullo stretto”, in tale mostra è possibile visionare le sue opere più recenti, facenti parti della collezione “La bellezza dello Stretto senza ponte” e dedicate alla natura.

Eventi in provincia

Anche in provincia di Messina si svolgeranno alcuni eventi importanti. A Milazzo, per esempio, lungo le strade del cosiddetto “borgo antico”, da giorno 22 verrà messo in scena il Presepe vivente. Tale evento verrà realizzato, a partire dal 25 dicembre, anche a Terme Vigliatore. Patti, in piazza Mario Sciacca, il comune ha organizzato il Christmas Street Food Village, con annessi mercatini natalizi. Per concludere, l’associazione “La Ciurma” ha organizzato, per gli appassionati di anime e cultura pop, il” Cosplay & Comics Day- Christmas Edition”, che si svolgerà giorno 22 dalle ore 10:00, all’interno del palazzo comunale.

Samuele Di Meo