Immagine non disponibile

La Casa di Carta: La terza stagione è davvero necessaria?

Redazione Recensioni
REDAZIONE RECENSIONI
Recensioni
lacasadicarta netflix netflixandchill serietv

E’ stato davvero un colpo da maestro da parte di Netflix prendere la versione originale e modificarne lunghezza e numero di episodi. Distribuendo in tutto il mondo un prodotto molto apprezzato, che ha portato l’azienda leader dello streaming a rinnovarla per una terza stagione.

Se pensando a una serie televisiva spagnola vi viene in mente “il Segreto” o altre telenovela del genere, siete fuori strada.

Tranquilli questo articolo non contiene spoiler, si rovinerebbe la visione di questo piccolo gioiello.

La Casa di Carta è una serie TV coinvolgente, un thriller emozionante, che tiene lo spettatore con il fiato sospeso. Una storia di astuzia e furbizia, genialità e passione, una storia di “guardie e ladri”, dove nulla è lasciato al caso, pregna di temi ed emozioni e alla fine non si ha ben chiaro il confine tra buoni e cattivi.

Una sceneggiatura attenta, originale e interessante. Una regia che offre a chi guarda immagini che, anche dopo giorni di visione, rimangono indelebili nella mente. Gli attori fanno la parte del leone, interpretazioni azzeccate, intense; un lavoro corale, che non esagero a definire teatrale.

Una volta capito il meccanismo della narrazione, lo spettatore è in attesa della scena successiva per scoprire cosa si nasconde dietro, il prossimo “trucco”, e ne rimane sempre (o quasi) stupito. Per questo motivo la storia è intrigante e “imprigiona” nella sua rete con un fascino inaspettato.

E’ la dimostrazione che non solo gli americani sono in grado di fare serie TV di alto livello.

Dopo aver terminato la visione della seconda stagione è inevitabile chiedersi: è davvero necessaria una terza stagione? Cosa avrebbe da dire?

In effetti la trama è abbastanza chiusa e ho il dubbio che si possa aggiungere di più, ma non si può negare che guarderei la terza stagione, magari con un po’ di timore, ma spero di essere smentita.

Sicuramente consiglio a chi non ha visto questa piccola perla spagnola di farlo e godersela, assaporandola come più preferisce, in un sol boccone o piana piano, ne vale la pena.

Saveria Serena Foti