Maratona “Non Fermiamo Questa Voce” in streaming sui canali RadUni

Ritorna la maratona “Non Fermiamo Questa Voce” organizzata da RadUni ed Europhonica, con contenuti realizzati dalla Fondazione Megalizzi. Dopo la precedente edizione, in data 11 Dicembre 2020 (la quinta), l’Associazione Operatori Radiofonici Universitari continua a dare un segnale forte e di coesione nel ricordo di Antonio Megalizzi, nostro collega prematuramente scomparso nell’attentato di Strasburgo del 11 Dicembre 2018.

Anche la data di oggi ha un forte valore simbolico: nel giorno del compleanno di Antonio, sono dedicate a lui 24 ore continuative di trasmissione, divise in 4 blocchi, ciascuno di 6 ore che si ripeteranno dalla mezzanotte di oggi alle 23.59 sempre di sabato 15 Maggio.

Programmazione e dove ascoltare la maratona

Il palinsesto prevede una scaletta con contributi vari e diversificati, che mettono al centro l’operato di Antonio e i temi ai quali si è ispirato, riattualizzati da chi – da sempre e con convinzione – vuole continuare a portarli avanti. Un rinnovato spirito europeista, una narrazione dell’Europa più vicina alle nuove generazioni che unisce tanti giovani coinvolti nel mondo dell’informazione, con la voglia di fare sentire la propria voce e le proprie opinioni.

Ecco la scaletta completa:

  • Riattualizzazione di contenuti di Antonio Megalizzi da parte di Europhonica;
  • Dibattiti da parte della redazione di Europhonica
  • L’ultima puntata di SETTEGIORNI di Europhonica
  • LIBERI PENSIERI – Dibattiti realizzati dai Soci RadUni
  • Contenuti di Antonio Megalizzi
  • La raccolta #ANTONIOCONME realizzati da Fondazione Megalizzi
  • Contributi con ospiti

Per seguire lo streaming di RadUni clicca sul seguente link.

La nostra voce non può e non deve fermarsi: per Antonio, per i suoi sogni, che poi sono anche i nostri.

Elezioni studentesche: l’esito del ricorso

10362861_868989786452670_1257934179361652496_nIl Tribunale Amministrativo Regionale di Catania si è pronunciato: respinta l’istanza cautelare inerente l’esclusione della lista SIRIO dalle elezioni dei rappresentanti degli studenti in seno agli organi collegiali indette per il giorno 22 e 23 novembre 2016, a causa di irregolarità nell’autentica delle firme.

Ormai da giorni completate le procedure di scrutinio e verbalizzazione relative alle elezioni dei rappresentanti degli studenti, ora l’Università procederà alla proclamazione degli eletti secondo quanto già annunciato nei comunicati ufficiali.

Qui consultabile l’esito