Un Natale che profuma di sessione

Tra pochi giorni avranno inizio le feste, il periodo più atteso da molti perché racchiude in sé momenti di gioia, convivialità e spensieratezza, tranne per lo studente universitario che si prepara per la sessione invernale.

Quante volte abbiamo sentito che ciò che ci manca di più del periodo scolastico sono proprio le vacanze natalizie? Si, proprio quelle vacanze che profumavano solo di vacanze, in cui ci si svegliava tardi senza bisogno di alcuna sveglia e ci sentivamo liberi. Le giornate scorrevano ma sentivamo di averle vissute.

Lo studente universitario invece approfitta di questi giorni un pò confusionari, tra una tombolata e l’altra, per poter studiare, organizzando la propria routìne al meglio per recuperare tempo e prepararsi al prossimo esame della sessione imminente. Tra questi una condizione particolare la vive il così detto fuori sede che, mentre da un lato grazie allo stand by natalizio può finalmente tornare a casa, rivedere i propri cari e godersi il paesino d’origine costellato di luci natalizie, dall’altro vive questa pausa con la consapevolezza di dover rientrare presto in sede perché gli esami di gennaio incombono.

Insomma, alla fine dei conti, non ci si può concedere molte distrazioni a Natale e Capodanno!

Il punto è che noi studenti facciamo molti sacrifici per costruire il nostro futuro e corriamo, corriamo così forte che spesso perdiamo il senso dell’orientamento. Tanto  le giornate passano in fretta, quanto più iniziamo a correre ancora più velocemente con la costante paura di rimanere sempre e comunque indietro e di non farcela. 

Ma cosa succede quando si corre?

Se corriamo di certo saremo in vantaggio ma non scorgeremo ciò che ci sta intorno. Perdiamo alcuni profumi e immagini. Iniziamo ad essere stanchi e la stanchezza, soprattutto se accumulata, ci fa perdere parti di noi ad un punto tale che spesso non ci ritroviamo più.

Impariamo a fermarci, a fare un respiro profondo. Riflettiamo sul fatto che non dobbiamo correre, che non è vero che abbiamo poco tempo perché la verità è che abbiamo tutto il tempo che vogliamo. Posticipare un esame non significa aver fallito ma aver scelto. Nella costrizione non c’è scelta, non c’è libertà.

Allora caro studente che stai leggendo: fermati, respira, prendi in mano il tempo e la tua capacità di scelta ricordando l’importanza di ogni momento, l’importanza della tua vita e di come questa meriti di essere vissuta!

Buon natale a tutti noi, augurandoci un natale che profumi di libertà.

 

Marta Zanghí

 

 

Mobilità internazionale: via al progetto “Student Around the World”

Ormai da oltre un anno la pandemia ha avuto effetti devastanti su diversi fronti, tra cui quello della mobilità, maggiormente quella internazionale. Ad oggi, grazie all’impiego dei vaccini e, quindi, alla “riduzione” delle emergenze, le frontiere cominciano a riaprirsi. Così, l’Università di Messina continua a promuovere l’internalizzazione e la mobilità di studenti e docenti pubblicando il bando “Student Around the World” (SAW).

Cos’è SAW?

Il bando Student Around the World riguarda l’assegnazione di borse di mobilità di studio presso università extraeuropee per l’anno accademico 2021/2022.

Il contributo, in base alle fasce di reddito, arriverà ad un massimo di €950,00 più un contributo per le spese del viaggio.

Come partecipare?

Per partecipare, gli studenti interessati dovranno inviare una e-mail dal proprio account istituzionale (@studenti.unime.it) all’indirizzo protocollo@unime.it inserendo come oggetto: Candidatura Bando SAW a.a. 2021/22 – C.A. “Unità Operativa Cooperazione e Didattica Internazionale”.

Le borse saranno garantite fino ad esaurimento fondi e dureranno da un minimo di tre mesi ad un massimo di dodici e dovrà essere garantita l’acquisizione di almeno dodici CFU per semestre.

La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per giorno 29 giugno 2021.

Certamente la possibilità di svolgere tali attività  nell’anno accademico 2021/2022 è strettamente legata alla evoluzione della pandemia sia nel nostro, sia negli altri paesi. Per questo motivo, le mobilità potranno subire variazioni, cancellazioni o essere svolte in modalità telematica se si dovesse ritenere necessario.

Per ulteriori informazioni:

U. Op. Cooperazione e Didattica Internazionale
Unità Organizzativa Progetti Internazionali
D.A. Ricerca e Internazionalizzazione
Palazzo Mariani
Via Consolato del Mare, 41 1° Piano – 98122 Messina
Tel: 090 676 8539-8533
Email: cooperazione@unime.it
Orario di ricevimento: lunedì e mercoledì 09:00-11:00 (su TEAMS)

Allegati utili:

Bando “Students Around the World” (SAW)

English abstract

Allegato 1 – Destinazioni disponibili

Allegato 2.a – Application form in italiano.doc

Annex 2.b – Application form in english.doc

Learning Agreement for Studies.doc

Learning Agreement for Traineeships.doc

Certification of foreign language competence (art. 9.3 of the Call).doc

Certification of CLAM assessment test_mother tongue (art.9.4-9.6 of the Call).doc

Confirmation_Arrival_Departure.doc

Giovanni Alizzi