Altro innesto di “peso” per il CUS UniMe. Ingaggiato Ludovico Sacco

CUS Unime – Pallanuoto

Bomber di razza e tanti centimetri in arrivo per i gialloblu. Sacco è un altro grande colpo destinato ad elevare ulteriormente il valore della squadra. Naccari: “La squadra sta prendendo forma. A giorni annunceremo un altro colpo”.

Continuano ad arrivare notizie importanti dal mercato del CUS Unime che, dopo gli ingaggi di Parisi e Provenzale,  ufficializza l’arrivo di Ludovico Sacco, altro pezzo pregiato per la categoria, finalmente in gialloblu dopo essere stato vicino al club universitario per diverse stagioni.

Romano, classe 1989, Ludovico è un bomber di razza e di “peso”: con i suoi 203 centimetri di altezza fa della propria prestanza fisica una delle sue armi in più, oltre ad una importante capacità realizzativa (per lui una media di 35/40 gol a stagione) ed a tanta esperienza, frutto della partecipazione al campionato di A1 con la Lazio e di una lunga militanza nei campionati di A2, tra giovanili e prima squadra della Roma Vis Nova, poi con la Rari Nantes Latina e, per finire, le ultime tre stagioni in A2 con l’Arvalia Roma 2007.

Gol ed esperienza, dunque, a disposizione dei cussini per il prossimo campionato di A2. “Ci siamo rincorsi per più anni – commenta il Mister gialloblu Sergio Naccari – anche nelle scorse stagioni, infatti, siamo stati molto vicini e, finalmente, alla nostra prima volta in A2 siamo riusciti a portare a Messina un giocatore di grande calibro. Ludovico fa della sua prestanza fisica e di un ottimo tiro le sue qualità migliori, che gli permettono di ricoprire diversi ruoli. Per lo più sarà impegnato dal cosiddetto “lato buono” dello schieramento d’attacco ma, all’occorrenza, date le sue capacità potremo avere la possibilità di impiegarlo sia come difensore che come centroboa. La squadra sta prendendo la forma che avevamo immaginato. Siamo molto soddisfatti ed a breve, inoltre, annunceremo un ulteriore colpo che chiuderà un mercato veramente di ottimo livello”.

Entusiasta della scelta il neo cussino Ludovico Sacco: “Sono tre anni che con Sergio Naccari ci sentiamo spesso: da sempre ha dimostrato il suo forte interesse nei miei confronti e questo non può che rendermi soddisfatto e farmi sentire importante. Tra i miei nuovi compagni conosco bene Giorgio Ambrosini e Raffaele Cusmano, con i quali ho giocato in passato; più in generale, comunque, ho seguito con attenzione l’andamento della squadra  nella scorsa stagione e soprattutto nei playoff. So che si tratta di un bel collettivo che si sta rafforzando ulteriormente, quindi l’obiettivo sarà quello di raggiungere una tranquilla salvezza il prima possibile; tutto quello che verrà dopo sarà tanto di guadagnato per far felici i nostri tifosi che, mi aspetto, gremiranno gli spalti per sostenerci durante tutta la stagione”.

CUS Unime – Pallanuoto

In arrivo da Bari il secondo rinforzo del CUS Unime. Ingaggiato Enrico Provenzale

Regista di grande esperienza e dal gol facile. Provenzale è il secondo colpo messo a segno dal CUS, in attesa di altri due innesti di valore per completare un roster dall’ottimo livello. Naccari: “Abbiamo fatto un ottimo colpo. A giorni annunceremo anche un ulteriore innesto ed un centroboa”.

Una lunga militanza in A2 e tante reti all’attivo: questo il biglietto da visita di Enrico Provenzale, secondo rinforzo di grande spessore per il CUS Unime che fa seguito all’ingaggio di Daniele Parisi di qualche giorno fa ed innalza ulteriormente il tasso tecnico e di esperienza del collettivo a disposizione di Mister Naccari.

Barese classe ’89, Enrico può vantare all’attivo un centinaio di presenze in A2. Nasce pallanuotisticamente parlando nella Bari Nuoto, plasmato dalle sapienti mani di Mister Kikovic, dove gioca per ben 7 stagioni. Poi, nella stagione 2009/2010, il passaggio alla Payton Bari e la promozione in Serie A2, categoria nella quale giocherà per ben tre stagioni prima sempre con la Payton (mettendo a segno oltre 50 reti), poi con Pescara ed infine con la Roma Vis Nova. Nella stagione 2013/2014 il ritorno a casa, dove indosserà la calotta della Waterpolo per ben 5 stagioni consecutive: prima in Serie B poi, ottenuta la promozione in Serie A2 nell’annata 2015/2016, le ultime due stagioni saranno di nuovo nella seconda serie nazionale.

Soddisfatto di questo nuovo innesto il tecnico gialloblu, Sergio Naccari: “Avevamo bisogno di grande esperienza per affrontare un campionato molto duro e delicato. Dopo Parisi arriva, quindi, aggiungiamo esperienza e tante reti alla nostra squadra: Enrico lo conosciamo bene e sappiamo quanto potrà essere utile per il nostro percorso. È un regista brevilineo, capace di giocare ottimamente sia a destra che a sinistra dello schieramento d’attacco, dotato di un’altra media realizzativa ed in grado di schierarsi all’occorrenza anche sulle due ali. A giorni annunceremo altri due colpi di assoluto valore tra i quali anche un centroboa, per concludere al meglio una sessione di mercato ottima”.

“Ho scelto Messina perché conosco l’ambiente ed alcuni componenti della squadra – queste le prime impressioni di Enrico – in particolare modo il mio grande amico Cusmano, con il quale ho avuto modo di giocare insieme già qualche anno fa nella Vis Nova. So che la Sicilia è accogliente e sono sicuro che mi ci troverò benissimo; tra l’altro mio padre è anche di Catania! In questi giorni ho avuto modo di confrontarmi con il Mister che mi ha spiegato gli obiettivi ed i programmi e le sensazioni che ho sono molto positive. Speriamo, da neopromossa, di salvarci quanto prima e di toglierci anche qualche soddisfazione in più, confidando tanto anche nell’apporto del pubblico, che mi hanno detto essere sempre molto presente e numeroso. Personalmente spero di dare un apporto significativo per raggiungere gli obiettivi di squadra”.

Il CUS Unime piazza il primo colpo di mercato. Ingaggiato Daniele Parisi

CUS Unime – Pallanuoto

Classe ’85 dal curriculum importante. Parisi è il primo grande colpo piazzato del CUS Unime in vista del prossimo campionato di Serie A2. Naccari: “Nonostante le richieste da mezza Italia siamo riusciti a portarlo a Messina. E’ un giocatore di grande livello, molto duttile e con grande esperienza, fondamentale per questa categoria”.

Dopo aver confermato gran parte dello zoccolo duro protagonista della storica promozione in serie A2 nella stagione appena conclusa, in casa CUS Unime l’intenso lavoro sul mercato ha portato ad un primo grandissimo colpo in grado di elevare ulteriormente il livello della rosa.

Si tratta di Daniele Parisi, un vero e proprio top player per la categoria: classe ’85 di Civitavecchia, un giocatore di assoluto livello, dal curriculum lungo e ricco di successi ed esperienze importanti, comprese numerose presenze in Nazionale giovanile ed alcune presenze nel Settebello allenato da Malara (attuale Tecnico del Pescara) e Formiconi. Daniele esordisce in Serie A1 a soli 13 anni indossando la calottina della squadra della città che gli ha dato i natali con la quale, nonostante la giovanissima età, disputerà 4 stagioni e collezionerà centinaia di presenze nella massima serie. Successivamente arriva il trasferimento al Circolo Nautico Salerno, con il quale gioca e conquista per due stagioni consecutive la Coppa Len. Dal 2006 nuova esperienza al Sori, dove realizza ben 38 reti e conquista anche la Coppa Comen a Malta. Dal 2011 indossa la calotta del Lavagna in Serie A2, giocando per ben due anni le finali play off e realizzando una media di 45 gol a stagione che gli permetterà di conquistare per due volte la classifica cannonieri.

Un rinforzo che aumenta il valore della squadra allenata da Mister Naccari, soddisfatto per il colpo messo a segno: “Siamo molto contenti per l’arrivo di Daniele. Si tratta di un giocatore di grande livello con richieste provenienti da mezza Italia; penso che la serietà del nostro progetto abbia fatto la differenza per portarlo in riva allo Stretto. Tatticamente si tratta di un giocatore molto duttile con la capacità di ricoprire diversi ruoli; sono certo che potrà darci un grosso apporto anche in termini di esperienza, che in questa categoria è fondamentale. Per il resto non servono altre presentazioni: basta guardare il suo curriculum sportivo per comprendere che si tratta di un giocatore di assoluto livello per l’intera categoria”.

Entusiasmo e tanta voglia di cominciare questa nuova avventura per Daniele Parisi, molto soddisfatto della scelta di sposare il progetto CUS Unime. “Già da diverso tempo avevo espresso la volontà di avvicinarmi a casa e prendere la decisione finale non è stato semplice perché, fortunatamente, ho ricevuto tante proposte da tutta Italia. Alla fine, però, sono contento di aver optato per il progetto CUS. Messina mi piace molto: l’ho visitata diverse volte perché ho una stretta amicizia con Massimo e con la famiglia Giacoppo. Inoltre ho già giocato con Cesare Russo, per cui ho seguito con particolare attenzione l’ultima stagione del CUS Unime e sono rimasto particolarmente colpito dal bel gruppo che si è creato e dalle splendide strutture sportive a disposizione. Sergio Naccari, poi, mi ha cercato con insistenza spiegandomi il bel progetto messo in piedi dal CUS ed io, spinto dalla mia grande passione per questo sport, ho deciso di puntare al massimo su questa nuova avventura. Non vedo l’ora di cominciare e di conoscere i miei nuovi compagni di squadra. Sarà una stagione molto complicata: la Serie A2 negli ultimi anni è diventata forse ancora più avvincente della prima Serie, di conseguenza si dovrà dare il 110% per raggiungere i nostri obiettivi con tranquillità”. Infine Daniele chiude con un messaggio ai suoi nuovi tifosi: “Ho visto le partite della squadra in questa stagione e sono rimasto piacevolmente colpito dalla quantità di supporters presenti durante gli incontri; non è una consuetudine vedere cosi tante persone in tribuna in uno sport come la pallanuoto e questo, certamente, è un bellissimo spot per questo sport. Ce la metteremo tutta ed insieme ci divertiremo sicuramente”.

Il CUS Unime mette un piede in finale. Vittoria esterna contro la Basilicata Nuoto 2000

CUS Unime – Pallanuoto

Gli universitari si aggiudicano gara 1 con una bella prova di carattere. La Basilicata resiste solo due tempi; poi, dopo il cambio vasca, i gialloblu mettono il turbo e piazzano un break di 3-0 che spezza in due l’incontro. Sabato prossimo alla cittadella per chiudere la pratica Basilicata. Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Il CUS Unime inizia con il piede giusto questa parte finale di stagione e torna dalla Scandone di Napoli, campo gara sempre particolarmente ostico, con una vittoria frutto di determinazione e compattezza. Il finale di 6-4 con il quale gli universitari superano i padroni di casa della Basilicata Nuoto 2000 è figlio di una gara molto fisica, giocata con estrema determinazione da entrambe le parti.

I padroni di casa si rendono protagonisti di una bella gara e cercano sino alla fine di opporsi alle scorribande ospiti, con il numero uno Torti autore di alcuni bellissimi interventi che impediscono più volte agli universitari di prendere il largo. Alla lunga, però, si scontrano con la compattezza del gruppo cussino che impedisce ai padroni di casa di rendersi pericolosi con continuità, grazie anche ad una prova superlativa di Sampinato. Alla fine la Basilicata resisterà solo due tempi; poi, come più volte si è visto nell’arco della stagione regolare, il CUS Unime dopo il cambio vasca mette il turbo e piega le resistenze avversarie. Dopo qualche minuto di studio da parte delle due squadre è il CUS che passa in vantaggio per ben due volte prima dell’intervallo con le marcature di Balaz ed Ambrosini, intervallate dal momentaneo pareggio casalingo siglato da Varriale. Nella seconda frazione il CUS crea tanto ma non riesce a concretizzare, soprattutto su uomo in più. Cusmano realizza il nuovo vantaggio cussino dopo il 2-2 firmato da Di Martire; poi, a 3 secondi dalla sirena dell’intervallo lungo, Ricci riagguanta gli ospiti con la rete del 3-3. Potrebbe essere la svolta della gara e la doccia fredda per gli ospiti ma, al contrario, il terzo tempo risulta praticamente a senso unico per gli ospiti che cambiano totalmente ritmo e diventano praticamente letali quando decidono di affondare il colpo mentre in difesa alzano un muro praticamente invalicabile (Basilicata segnerà solo una volta nella terza e quarta frazione). Dopo il cambio vasca praticamente fa tutto il CUS con un Cusmano inarrestabile che prima segna il gol del 4-3, poi sbaglia il momentaneo +2 su rigore ma pochi minuti dopo si fa perdonare con una splendida rete dopo una palla rubata in difesa da Cama. Prima del terzo intervallo Maiolino dalla distanza spiazza il portiere di casa e segna un gran gol che vale il massimo vantaggio (6-3). Nell’ultimo quarto di gara i messinesi provano più volte ad arrotondare il vantaggio in vista della gara di ritorno ma tutte le volte si scontrano con le belle parate di Torti. Dall’altro lato la Basilicata ha il merito di rimanere in partita e provarci sino alla fine, con il gol di Di Martire a 5.31 dalla fine che serve, però, solamente a rendere meno amara la sconfitta. Arrivata la rassicurante vittoria esterna, adesso l’attenzione del CUS Unime si sposta tutta su gara 2, in programma alla Cittadella Sportiva Universitaria sabato prossimo quando sarà previsto il pubblico delle grandi occasioni a spingere i gialloblu verso il passaggio del turno.

Basilicata Nuoto 2000 – CUS Unime 4-6 (1-2, 2-1, 0-3, 1-0)

Basilicata Nuoto 2000: Torti, Di Palma, Ricci 1, Cantarella, Bruschini, Silvestri, Fasanella, DI Martire 2, Zizza, Varriale 1, Campese, Magliuolo, Sciubba.

CUS Unime: Spampinato, Russo, Maiolino 1, De Francesco, Condemi, Cusmano 3, Aiello, Ambrosini 1, Naccari F., Vinci, Balaz 1, Cama.

Arbitri: Anaclerio e Paduano.