UniVersoMe: il nuovo coordinatore è Gaetano Aspa

Il nuovo volto di UVM

Giorno 15 settembre, alla presenza del Comitato d’Indirizzo, composto dal Prorettore Vicario Giuseppe Giordano, dal Direttore Generale Pietro Nuccio e dal Direttore Responsabile di UVM Antonio Tavilla, è stato nominato il nuovo coordinatore UniVersoMe: Gaetano Aspa

Gaetano Aspa, prende il posto dell’uscente coordinatrice Giulia Cavallaro, la quale è stata alla guida del progetto per l’a.c 2024/2025.   

Il coordinatore è coadiuvato dal direttivo, attualmente composto da: Giuseppe Micari – Unit Radio, Marco Castiglia – Unit fotografia, grafica e creativa, Valeria Vella Unit Social. Si attendono le elezioni per i posti vacanti che si terranno prossimamente.

UniVersoMe guarda al futuro

Anche per quest’anno la Magnifica Rettrice Giovanna Spatari conferma il suo interesse per la testata. Data l’importanza per gli studenti di UVM all’interno dell’Ateneo, perpetuerà la sua collaborazione sinergica con tutto il progetto.

Il neo coordinatore Gaetano Aspa ha dichiarato: 

Ringrazio di cuore il Comitato d’Indirizzo per la fiducia che mi ha accordato e per l’opportunità. È stato per me un anno intenso, fatto di responsabilità ma anche di grandi soddisfazioni. Mi ha permesso di crescere non solo professionalmente ma soprattutto come persona.
Un ringraziamento speciale va a Giulia Cavallaro, con cui ho condiviso tante esperienze e sfide in questo ultimo anno. Insieme abbiamo affrontato momenti non sempre semplici, ma abbiamo saputo trasformarli in occasioni di crescita e di apprendimento reciproco. A lei va il mio più sincero augurio per il futuro, con la certezza che continuerà a dare un contributo prezioso ovunque deciderà di impegnarsi.
Guardando avanti, spero che il percorso intrapreso possa consolidarsi e continuare a svilupparsi. Credo fermamente che questo progetto abbia un enorme valore, dal punto di vista formativo ma anche umano. Esso rappresenta un luogo di incontro, di confronto e di crescita per tutti coloro che ne fanno parte.
Sono convinto che UVM possa tornare a essere davvero la voce degli studenti e dei giovani, uno spazio in cui sentirsi accolti, valorizzati e ascoltati. Per me è stata una casa, un laboratorio di idee e una palestra di vita, e mi auguro che possa esserlo ancora per tanti altri.

Carla Fiorentino

Tempo d’estate, tempo per riflessioni e ringraziamenti

 

Partiamo da questo: non mi piace fare i bilanci, i conti in tasca. Tuttavia oggi nel mio ruolo mi tocca. Ma andiamo per ordine.

Lo scorso novembre sono entrato nel mio secondo anno da Direttore Generale del progetto, e nel giro di qualche settimana ho dovuto affrontare la prima difficoltà della nuova stagione: le dimissioni del Direttore Informatico Gaetano Bongiovanni.

Già Segretario generale, il Bongiovanni in arte Bonjo, si era distinto per le sue doti nel ramo amministrativo ed in quello informatico. Compagno di mille battaglie (molte tra di noi a tavola) è stato fondamentale per la riuscita del mio primo anno nel nuovo ruolo. Non di meno il Bonjo è diventato un caro amico, per questo la notizia della sua partenza per un adeguato impiego, non ha potuto che rendermi felice.

Ora però c’era da ristrutturare la Unit Informatica & Social media management, ormai capitanata da Ivan e Serena. Ivan Brancati era più che idoneo per rimpiazzare Bonjo come Segretario generale, così ho iniziato a tempestarlo di telefonate. Grazie al suo impegno molti lavori sono stati portati a termine ed oggi abbiamo il nostro dominio, e le nostre statistiche, con ancora tanto da aggiungere al nostro ventaglio.

Altro uomo fondamentale della nostra annata è il Direttore Radio Vincenzo Romeo. Reggino di nascita ma vero cittadino dello stretto, Cecio dopo una stagione trascorsa come speaker radio eredita il comando dell’allegra brigata, ormai non più tanto allegra. Di fatti recupera solo i superstiti non ancora laureati, portando con se non pochi dubbi sulla riuscita dell’opera. Di Vincenzo fin ora si erano viste solo le doti da speaker ed il suo attaccamento al progetto. Sin dal principio si dimostra meticoloso nell’organizzare, dotato di visione nei progetti a lungo raggio, ma sopratutto puntuale nel portare a termine tutte le scadenze che gli si presentavano davanti. Insomma un vero purosangue. In poco tempo ha messo su un gruppo di speaker strepitoso che si è tolto una soddisfazione dopo l’altra.

In questo gruppo però c’era un altro diamante grezzo, un ragazzo alto e magro, un po’ “sdillico”, al secolo Giorgio Muzzupappa. Si narra che il suo cognome sia stato sbagliato centinaia di volte nelle varie trascrizioni, tanto da essere un anagramma dell’eponimo di partenza. Per brevità chiamato Muzzu da due anni nel gruppo radio, viene eletto tra i Direttori Giornale in tarda primavera ed è subito propulsivo. Gli viene affidata la rubrica più complicata per questo progetto qual è “Attualità” : un successo. Ogni giorno viene trattato il tema più caldo del momento dai vari autori, coordinati dal Muzzu che “ne mastica”.

In questo melenso editoriale sarebbe doveroso parlare di tutti coloro i quali hanno lavorato in questo lungo anno, a partire da tutti i membri del direttivo quali Giulia, Selina, Arianna, Eulalia e Jessica, passando per la redazione intera, arrivando a chi ha rivestito ruoli di responsabilità senza essere nominato a sufficienza come Gianpaolo e Serena. Oggi però ho voluto ritagliare questo spazio speciale a quelle persone che presto concluderanno il loro percorso universitario, di cui certamente UniVersoMe sentirà molto la mancanza.

Un ultimo saluto lo faccio alle scaramucce, agli amori nati, a quelli che già c’erano, al nostro primo Workshop, al nostro primo Festival Nazionale delle Radio Universitarie, al nostro video proiettato alla Cerimonia di consegna dei Diplomi di Laurea. Un saluto a tutti i redattori e direttori che permettono che tutto questo accada e sussista, un augurio di buone vacanze a tutti i nostri lettori ed ascoltatori, che sicuramente a settembre saranno molti di più. Una buona estate e mi raccomando, teniamoci in contatto.

Alessio Gugliotta