Il CUS Unime sconfitto in gara 1 della finale playoff

CUS Unime – Basket
Universitari superati in casa della Nuova Trogylos. Passivo pesante subito dalla squadra cussina, chiamata ad una prestazione super in gara 2, prevista mercoledì al PalaNebiolo.

Un CUS Unime ben al di sotto degli standard consueti cede in gara 1 della finale playoff e torna da Siracusa con un passivo pesante, 60-43, subito per mano della Nuova Trogylos. Le cussine, pur rimanendo fino al terzo intervallo vicine alle padrone di casa, appaiono meno disinvolte del solito e molto contratte, forse più in tensione per l’importanza della posta in palio nonostante siano arrivate per la seconda stagione consecutiva a raggiungere questo traguardo.

Partenza con il freno a mano tirato per le universitarie, capaci di realizzare solamente 7 punti nell’arco della prima frazione con un eloquente 2/15 al tiro su azione e costrette, cosi, a dover inseguire per tutta la gara. La parte centrale risulta molto equilibrata, con il CUS Unime che, pur senza strafare, si riesce ad aggiudicare il terzo periodo chiudendo sul -6 (40-34). Tutta la potenza fisica della squadra di casa, però, viene furi all’ultimo quarto: le tre straniera e la giovane cecchino Spampinato alzano il ritmo e permettono alla Nuova Trogylos di rimanere avanti con un tranquillo margine di vantaggio. Le cussine provano a rimanere in partita fino al 33’, quando il tabellone segna 48-40 in favore delle casalinghe, per poi cedere definitivamente e lasciar scappare le padrone di casa verso l’agevole vittoria finale.

N. Trogylos Priolo – CUS Unime 60-43 (12-7, 30-23, 40-34)

Nuova Trogylos: Cigic 10, Spampinato 17, Karlsone 15, Capici 3, Ventura, Cocina 3, Palamidessi, Seino Barbon 12, Caliò. All. Catanzaro.
CUS Unime: Rabe, Kramer 13, Boncompagni 6, Borgia 8, Scardino 6, Zagami, Polizzi 2, Grillo 6, Pellicanò 2, Cascio, Mazzullo. All. Zanghì.

Arbitri: Giunta e Lorefice.

Il CUS Unime concede il bis. Adesso è finale playoff

CUS Unime – basket

Il team universitario si aggiudica anche il match di ritorno contro la Rainbow Catania e, per il secondo anno consecutivo guadagna l’accesso alla finale playoff. Gara fotocopia all’andata, sofferta e tirata sino alla fine, ma alla fine è vittoria gialloblu

Al PalaNebiolo è festa per le ragazze del CUS Unime che superano anche nella gara di ritorno le catanesi della Rainbow e guadagnano l’accesso, per la seconda stagione consecutiva, alla finale playoff. Dopo il successo a Catania per 44-48 concedono il bis le universitarie in una gara fotocopia a quella della prima semifinale: le catanesi stanno avanti per buona parte della gara ma, alla fine, le ragazze allenate da coach Zanghì gettano il cuore oltre l’ostacolo e ribaltano il risultato (ed anche i pronostici della vigilia che davano le gialloblu per perdenti), arrivando alla vittoria finale.

Le universitarie sono lente a carburare: sotto al primo quarto, le padrone di casa non riescono a rimanere agganciate alle ospiti ed all’intervallo sono sotto di 10 punti (21-31). a metà della terza frazione, però, la svolta: un’incontenibile Kramer (19 punti finali per lei) suona la carica per le sue e la difesa chiude qualsiasi spazio lasciando a bocca asciutta le catanesi per ben 8 minuti. Con un parziale di 14-0 il CUS ribalta tutto in una volta il risultato e si porta avanti alla terza sirena (37-34). La tensione è palpabile nell’ultimo periodo e si segna con il contagocce: la Rainbow rimane a stretto contatto ma il CUS vuole con molta determinazione la vittoria e non se la fa sfuggire. Adesso è finale. Per il CUS Unime l’avversario da affrontare sarà la Nuova Trogylos Priolo. Al di là del risultato finale, però, le cussine hanno già conquistato il diritto di disputare gli spareggi nazionali per la promozione in Serie A2.

Cus Unime – Rainbow Catania 43-40 (14-16, 21-31, 37-34)

CUS Unime: Kramer 19, Boncompagni 2, Borgia 10, Scardino 2, Zagami, Polizzi 8, Grillo 2, Pellicanò, Cascio, Rabe, Mazzullo. All. Zanghì.
Rainbow Catania: Parrinello, Nucera 2, Ferlito 11, Caruso 2, Costi, Bruno 2, Bruni, Chiarella 12, Lombardo, La Manna 8, Lewis 3, Costantino. All. Greco-Bruni

Arbitri: Fava e Di Giorgi.

CUS SPORT: PALLAVOLO FEMMINILE U16 ALLE FINALI REGIONALI, LA PALLANUOTO MASCHILE AI PLAYOFF PROMOZIONE

formazione pallavolo under 16 cus femminile

Le giovani pallavoliste della rappresentativa Under 16, dopo aver vinto in torneo interprovinciale a discapito della Voge Volley Gela, sarà presente alle finali del torneo regionale che andranno di scena a Ragusa nei giorni 12 e 13 maggio.

Le ragazze allenate da mister Valentina Leandri hanno faticato non poco per raggiungere questo obiettivo. Contro Gela la gara di andata è finita 3-1 in favore delle cussine, che nell’occasione, erano partite anche male, subendo nel primo set (andato in favore delle avversarie), la pressione psicologica del match.

Al ritorno, gara disputata il 28 aprile al PalaNebiolo, le cussine faticano non poco per il raggiungimento della conquista del titolo interprovinciale. Nella gara di ritorno, il testa a testa tra le due compagini pallavoliste, è durato fino al quarto set, con le peloritane che ottengono la vittoria solo all’ultimo parziale con il punteggio di 25-15.

Grazie a quella vittoria è stato di fatto ottenuto il pass per le finali regionali, sperando che la formazione del Centro Universitario Sportivo possa aggiungere anche questo trofeo all’interno della propria bacheca.

Soddisfazione in casa Cus anche per il risultato ottenuto dai ragazzi della pallanuoto. Grazie infatti alla vittoria nel derby contro la Waterpolo Catania, ottengono il pass per i playoff promozione. Al di là del risultato finale di 9-8, ai catanesi và il merito di aver lottato fino alla fine.

I messinesi scendono in acqua con il piglio giusto, determinati ad archiviare presto la pratica e nel primo quarto si portano subito avanti con un secco 3-0. La verve agonistica dei padroni di casa diminuisce nel secondo tempo, quando un gol per parte mantiene invariate le distanze tra le due squadre: prima accorcia Catania con Castagna, poi Trocciola segna il 5-3.

Nel terzo e penultimo parziale di gioco, i cussini rimettono la freccia fissando a +5 il proprio parziale finale. Nell’ultimo decisivo quarto, i messinesi allentano la pressione subendo un calo di concentrazione. Le reti rossoblu di Castagna, Piazza e Punzio non creano problemi agli uomini di mister Naccari che ottengono così altri tre punti fondamentali e il pass per i playoff promozione.

Pietro Genovese