Parolimparty&friends: divertimento e musica animano il sabato messinese

Come avevamo già preannunciato qualche giorno fa in questo articolo, si è svolto sabato 7 dicembre, presso il Palacultura di Messina, lo spettacolo “Parolimparty&friends” organizzato da Mediterranea Eventi, in collaborazione con AISM Messina e con l’associazione BIOS. Ricordiamo che lo scopo era tra i più nobili: raccogliere fondi per la realizzazione del Parolimparty, convention multisport da spiaggia per disabili, che giungerà nel 2020 alla sua terza edizione, presso il lido Open Sea (Milazzo).

Fonte: Facebook – Parolimparty

A presenziare all’evento, oltre a una folla di spettatori e ai simpaticissimi ospiti, quattro persone simbolo della manifestazione: Alfredo Finanze, presidente di Mediterranea Eventi e consigliere provinciale AISM sez Messina; l’assessore al turismo di Milazzo Pierpaolo Ruello; il presidente del Cus Antonino Micali e il presidente AISM Messina Angelo La Via.

©Giulia Greco – Parolimparty&Friends – Palacultura, Messina 2019

Ciò a testimonianza del fatto che i progetti di inclusione possono e devono essere supportati dalla cooperazione di più enti attivi sul territorio. Ad esempio, il presidente del Cus Micali ci ricorda come gli sportivi con disabilità siano oggi oltre 50 presso la Cittadella Sportiva Universitaria, sottolineando come una città come Messina non possa essere carente nel supportare lo sport a tutti i livelli. Insomma, una bella dimostrazione che unendo gli sforzi verso un’unica direzione si può riuscire a creare qualcosa di realmente bello e duraturo.

Si sono susseguiti sul palcoscenico la band messinese “I Fuori Orario“, il comico messinese Denny Napoli e l’attesissimo duo comico palermitano “I Soldi Spicci“, regalando al pubblico un sabato sera diverso e pieno di risate.

Ad aprire -e a chiudere- le danze sono stati I Fuori Orario, che hanno abilmente mixato cover di canzoni “regionali”, come la famosissima “O Sarracino”, a musica internazionale.

©Giulia Greco – I Fuori Orario – Palacultura, Messina 2019

Subito a seguire, dopo gli interventi degli organizzatori, la vera sorpresa dell’evento: Denny Napoli, con la sua comicità tutta al messinese ha saputo intrattenere, coinvolgendo il pubblico, e ha fatto letteralmente impazzire l’interprete per i sordomuti (accorsi numerosi allo spettacolo), che si è trovata a dovere rendere in lingua dei segni le numerose espressioni in dialetto utilizzate. Tanti sono stati i temi trattati: la “messinesità” vista a 360 gradi, con i suoi pregi e suoi difetti, è sempre emersa dalle parole del comico. L’atteggiamento canzonatorio è stato il vero punto di forza del monologo, che non ha risparmiato l’istrionico sindaco De Luca, dalla nuova politica sulla gestione rifiuti fino all’attivazione del numero di segnalazione illeciti messo a disposizione della cittadinanza.

©Giulia Greco – Denny Napoli – Palacultura, Messina 2019

 

Tema di collegamento con gli ospiti successivi è stata la cultura culinaria, argomento assai caro alle nostre latitudini. Inoltre, cinque fortunati sono stati scelti dal pubblico per elencare, su sottofondo musicale, gli aspetti che a loro parere sono più belli della città di Messina.

Dulcis in fundo, I Soldi Spicci hanno recitato un estratto del loro nuovo spettacolo Chi dice donna dice camion. Pur con qualche difficoltà tecnica, ogni sketch ha suscitato grande ilarità: nel pieno stile del duo comico, gli argomenti sono stati prevalentemente collegati alla vita di coppia, in tutte le sue declinazioni.

©Giulia Greco – I Soldi Spicci – Palacultura, Messina 2019

Possiamo affermare che noi di UniVersoMe, così come gli spettatori in sala, siamo stati particolarmente contenti di avere partecipato all’evento, non soltanto perché abbiamo ritenuto la causa realmente meritevole, ma anche perché ci siamo divertiti tantissimo.

Quale modo migliore per iniziare i preparativi per il Parolimparty 2020?

Emanuele Chiara

Parolimparty&Friends: insieme a I Soldi Spicci per lanciare il Parolimparty 2020

Parolimparty & Friends: I Fuori Orario, Denny Napoli e I Soldi Spicci, uno spettacolo unico che lancia il Parolimparty 2020

Si terrà sabato 7 dicembre 2019 presso il Palacultura di Messina, con inizio alle 21.30, l’evento denominato “ Parolimparty & Friends”.
Lo spettacolo, mescolando live music e comic show, segnerà l’apertura ufficiale dell’edizione 2020 del Parolimparty, la mega convention di sport da spiaggia dedicata ai disabili ma aperta a tutti in programma per la terza volta il prossimo settembre, presso il Lido Open Sea AISM di Milazzo, che già nelle prime due edizioni ha riscosso un successo enorme.
Durante l’evento si alterneranno sul palco del Palacultura I Fuori Orario, band musicale tra le più conosciute ed apprezzate in città pronta a far cantare i presenti in platea, seguiti dalla divertentissima esibizione del comico ed imitatore messinese Denny Napoli e, dulcis in fundo, dall’attesissimo live show del duo comico palermitano, ormai rinomato in tutta Italia e non solo, I Soldi Spicci.

I Soldi Spicci al Parolimparty&Friends

🥁 I 𝐒𝐎𝐋𝐃𝐈 𝐒𝐏𝐈𝐂𝐂𝐈 per voi sul palco del 𝐏𝐀𝐋𝐀𝐂𝐔𝐋𝐓𝐔𝐑𝐀 giorno 𝟕 𝐃𝐈𝐂𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 alle 𝟐𝟏:𝟑𝟎 🥁Cosa c’è di meglio di un Sabato sera tra musica, divertimento e…. friends ⁉▶ Per acquistare il ticket: online ↘ http://bit.ly/ParolimpartyFriends_ticket o presso uno dei punti vendita TicketOne autorizzati ↘ https://bit.ly/34PcQXBN.B. É possibile usufruire del credito bonus presente su #18app e su #lacartadeldocente🤝 Il ricavato verrà destinato alla realizzazione del #parolimparty2020#parolimpartyandfriends #lacampagnadei50

Pubblicato da Parolimparty su Giovedì 21 novembre 2019

Una serata, insomma, all’insegna di risate e divertimento segnata anche dalla nobilissima causa di sostenere, con il ricavato della serata, la realizzazione del Parolimparty 2020.
Sarà possibile godersi lo spettacolo del  Parolimparty & Friends acquistando i biglietti online su ticketone oppure presso tutti i rivenditori autorizzati ticketone (clicca qui per trovare il rivenditore più vicino).
I neo-maggiorenni ed i Docenti, inoltre, avranno la possibilità di acquistare il biglietto usufruendo del bonus “18App” o “Carta del Docente”.
La manifestazione darà anche il via ufficiale a #LaCampagnaDei50, iniziativa di Mediterranea Eventi finalizzata al coinvolgimento di 50 Partners che vogliano offrire il loro prezioso contributo per appoggiare la terza edizione del Parolimparty.
Cosa aspettate ad acquistare il vostro ticket?

Un evento per l’evento. Piazza Antonello in ballo per il Parolimparty.

Esito sicuramente positivo quello dell’Up Balcony Sound Fest Piazza Antonello ieri si è trasformata nel più suggestivo dance floor del venerdì sera con ben tre postazioni consolle d’eccezione: i balconi di Palazzo dei Leoni, dell’Università e del Comune.

Quindici i celebri dj messinesi che alternandosi si sono affacciati dalle postazioni delle logge, e che, ognuno col suo genere disco, hanno fatto ballare quanti erano presenti.
La Piazza di Corso Cavour resa interamente pedonale per l’occasione, è stata il cuore pulsante della città. Più del solito.
Un evento senza precedenti che, già si spera, potrebbe ripetersi per dare un’alternativa ai fine settimana messinesi.
Una serata all’insegna del divertimento, sì, ma che ha in seno un obiettivo ancora più alto: la realizzazione del Parolimparty, la manifestazione sportiva prevista per quest’estate che si propone di coinvolgere anche persone con problemi motori e disabilità nello stabilimento balneare “Open Sea Aism” di Milazzo.

L’Up Balcony Sound Fest, dunque, è stata una cassa di risonanza per l’evento dell’estate, in tutti i sensi.
Tra un pezzo e l’altro, giovani e meno giovani che non ne erano a conoscenza hanno potuto scoprire che, il Parolimparty, in fase d’incubazione è il progetto nato da Mediterranea Eventi, Aism e Bios. Scelto per gli obiettivi che si propone, l’iniziativa sarà finanziata per metà dalla Fondazione Vodafone, nell’ambito del progetto “OSO – Ogni Sport Oltre.
Ma per far sì che tutto ciò si realizzi, c’è bisogno che venga ricoperta l’altra metà del budget, ovvero 29.500 euro. Cifra che si sta cercando di raggiungere attraverso un crowfunding iniziato a Ottobre e che terminerà il 5 Dicembre.
E il contributo di ieri sera è stato fondamentale. Un’affluenza modesta che forse sarebbe stata più cospicua se l’evento fosse stato traslato di qualche più in là ma che comunque in poche ore ha permesso a circa 45 volontari di distribuire, alla cifra di 2 euro, biglietti per partecipare alla lotteria la cui estrazione si è effettuata a fine serata.

Al netto, a dieci giorni dalla resa dei conti mancherebbero all’incirca meno di 5.000 euro perché l’impresa si realizzi. Cifra a cui si può ancora contribuire, lo ricordiamo, accedendo molto semplicemente attraverso il sito www.parolimparty.it.
Ad un passo dal traguardo, sarebbe davvero una beffa se il Parolimparty non si potesse concretizzare.
Un mal auspicato caso che, qualora si verificasse, prevede la conseguente restituzione dei fondi donati a quanti avevano partecipato.
Ma se le premesse sono quelle dell’Up Balcony Sound Fest, quello che la città si aspetta è che l’evento dell’estate diventi realtà.

 

Martina Galletta

Eventi della settimana

22 NOVEMBRE


I’M INFINITA COME LO SPAZIO

Dove: FeltrinelliPoint via Ghibellina 32

Quando: ore 18:00

Cosa: presentazione del libro “I’m infinita come lo spazio” alla presenza dell’autrice Anne Riitta Ciccone regista dell’omonimo film in ucita il 16 novembre

 

APERIBOOK ALLA FELTRINELLI

Dove: FeltrinelliPoint

Quando: 21:00

Cosa: Appuntamento settimanale del ‘aperibook; l’aperitivo a buffet.
Drink e buffet 10 euro
Consultazione libri e Wi-Fi free

ERASMUS IN RETRO- PAROLIMPARTY

Dove: Retronouveau via Croce Rossa 33

Quando: ore 23:30

Cosa: Tutto lo staff di ESN Messina è sempre attento alle tematiche sociali e, perciò, questa settimana dedichiamo una festa alle persone diversamente abili, sostenendo un progetto valido quale il Paraolimparty promosso da Mediterranea events asd, AISM ad associazione Bios grazie alla collaborazione della fondazione Vodafone Italia.

Il progetto Parolimparty (POP) è volto alla diffusione della pratica sportiva tra i disabili e, nello specifico, alle persone affette da sclerosi multipla, come motore di crescita, aggregazione e
inclusione sociale.

Per sostenere il progetto Parolimparty è possibile visitare la pagina dedicata www.parolimparty.it o il link www.ognisportoltre.it/progetti.

Anche tu puoi contribuire!

L’ingresso è garantito solo in lista e fino ad esaurimento della capienza del locale!

>>> Ingresso GRATIS entro 00.00 per le donne e in tenuta sportiva! Per liste, tavoli o agevolazioni contatta gli admin! <<<

DJ alla consolle:
Lorenzo Musolino
Federico Frisone

 

24 NOVEMBRE

UPBALCONY SOUND FEST

Dove: Piazza Antonello

Quando: dalle ore 20.30 alle ore 00.30

Cosa: 15 DJ si esibiranno dai balconi del Comune di Messina, della Città metropolitana di Messina (ex Provincia) e dell’ Università degli Studi di Messina animando la piazza come mai prima d’ora.

Sarà proprio durante quella sera che vi chiediamo di esserci, per divertirvi con noi e contribuire concretamente per poter realizzare il progetto PAROLIMPARTY.

“NON ESISTE PIU’ BELLA COMPETIZIONE SE NON QUELLA IN CUI A VINCERE….E A PARTECIPARE… SIAMO TUTTI”

 

 

 SEMINARIO DI PSICOLOGIA DELLA CONVIVENZA

Dove: Aula Magna del pad. E AOU Policlinico G. Martino

Quando: ore 14:30

Cosa: Evento avente come scopo avvicinare la Sanità, le famiglie, il malato alle istituzioni, normalmente ciò viene indicato come “Terzo Settore”.
La psicologia clinica si occupa di ciò, avendo a cuore l’incontro con persone che abbiano problemi di vita reali, ponendo al centro il malato nel suo contesto non come pezzo d’organo, ma con il suo vissuto nella quotidianità.
Il Medico, il sanitario attento a questo aspetto ha maggiori capacità diagnostiche e di allungamento della vita, come ampiamente dimostrato con il malato oncologico.
In ambito psicopatologico l’approccio alla convivenza per diminuire pregiudizi, crea presupposti basati sul soggetto essere unico e irripetibile e non oggetto di studio metodologico, approccio che sarà poi successivo.
Le istituzioni Sanitarie (Corsi di Laurea Triennali, magistrali e specialistici) sono preposti a questa visione?
Visione sia antica e moderna, antica perché in origine era così, moderna perché attualmente la medicina ha perso di vista il paziente per oggettivare la malattia.
Vi sarà la Relazione Magistrale del Professore Franco Di Maria dell’Università di Palermo, sostenente la Tesi della convivenza quale componente simbolica della relazione sociale.

L’evento apre Il ciclo di Seminari di Psicologia Clinica e Dinamica, Cattedra del Prof. Salvatore Settineri, Ordinario di Psicologia Clinica dell’Università di Messina.
Vi aspettiamo numerosi per un pomeriggio interessante, che possa risvegliare in voi qualcosa.
Verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.

 

APERICENA CON IL CENTRO DI RECUPERO FAUNA SELVATICA DI MESSINA

Dove: FeltrinelliPoint via Ghibellina 32

Quando: 20:15-22:00

Cosa: La Feltrinelli point è lieta di supportare il centro recupero fauna selvatica di Messina con un apericena a buffet.

Nel corso della serata osserveremo insieme le foto proiezioni delle attività del centro e ci sarà spiegato come comportarci per dare un primo soccorso nel caso di ritrovamento di animali selvatici in difficoltà.

 

Apericena+drink 15 euro

 

25 NOVEMBRE


SIT-IN CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Dove: Galleria Vittorio Emanuele

Quando: ore 16:00

Cosa: Il 25 Novembre Non Una Di Meno si adopererà in tutti i territori nazionali per discutere di una tematica che viene spesso affrontata, ma questo non toglie il fatto che sia bene parlarne ancora: la violenza. Per violenza non intendiamo soltanto quella fisica o psicologica, ma una vasta gamma di violazioni alla figura femminile che vengono fatte in ogni ambito della vita quotidiana.
Ovviamente anche Messina ha un piano.
Nella giornata del 25 ci riuniremo nella Galleria Vittorio Emanuele, durante il primo pomeriggio, per discutere – tramite una serie d’interventi – delle varie sfaccettature che a volte non si associano alla parola “violenza” ma che toccano ognuno di noi.

A intervenire ci saremo ovviamente noi di Non Una Di Meno Messina, il CEDAV, il CIRS, Arcigay, Unione degli Sutdenti, Sinistra Classe Rivoluzione ed eventuali. Sarebbe un piacere per noi vedere la stessa partecipazione popolare che abbiamo visto nei nostri eventi della stagione precedente.

 

FILASTINE & NOVA LIVE

 

Dove: Retronouveau via Croce Rossa 33

Quando: 22:00

Cosa: Filastine & Nova sono un duo multimediale che lavora per minare i confini. La loro musica unisce la produzione di battere elettroniche con vocals stratificati, suoni concreti e sintetizzatori analogici. La rivista Spin lo chiama ” Bass Music per i futuri urbani in rovina” e Pitchfork dice che “suonano meno come la musica del mondo e più come la musica di un altro mondo”. Un altro mondo è proprio quello che vogliono creare, utilizzando il suono, il video, il design , e ballare per esprimere una visione radicalmente diversa del possibile.

Ritornano per presentare il nuovo bellissimo album ” Drapetomania”.
INGRESSO 7 €

Aftershow djset Davide Patania e Davide Pedelì

 

27 NOVEMBRE

 

BISTRÒ NUOVO- NICOLÒ CARNESI

 

Dove: Retronouveau via croce rossa 33

Quando: 20:30

Cosa: Secondo appuntamento della stagione per i concerti da tavola in cui potrete assaggiare piatti mediterranei e sorseggiare buon vino godendo di ottima musica.

Lunedì 27 Novembre Bistrò Nuvò presenta:

Nicolò Carnesi
Inserito nel circuito della musica da quando aveva 17 anni, comincia a farsi conoscere in Sicilia, sua isola natia per poi spostarsi un po’ in tutta Italia grazie all’etichetta discografica Malintesi Dischi.

Ad oggi ha pubblicato un EP e tre album.

Menù degustazione €15, calice di vino e concerto inclusi .

Solo concerto €6

 

Arianna De Arcangelis