Conclusa la sessione di attività nell’ambito del gemellaggio tra giovanili del CUS Unime e Lugano

CUS Unime – Pallanuoto

Ancora un’esperienza positiva di respiro internazionale per il CUS Unime che ha ospitato all’interno della cittadella sportiva universitaria gli atleti delle giovanili del Lugano pallanuoto.

SI è conclusa venerdì, con un “terzo tempo” organizzato dal CUS Unime, una tre giorni di pallanuoto che ha coinvolti gli atleti delle giovanili del CUS Unime e del Lugano Pallanuoto.
I ragazzi svizzeri, giunti in riva allo Stretto lo scorso mercoledì, hanno soggiornato presso le strutture residenziali all’interno della cittadella sportiva universitaria e si sono cimentati in tre giorni di attività sportive presso gli Impianti, sfruttando a pieno il gemellaggio nato tra la formazione universitaria e quella svizzera. Un momento importante di crescita per le formazioni giovanili messinesi, che hanno avuto modo di confrontarsi con atleti di pari categoria per crescere dal punto di vista sportivo e per poter socializzare con altri coetanei. Il gruppo del Lugano under 17, guidato dal tecnico/manager Carmine Argentiero (conosciutissimo nell’ambiente della pallanuoto messinese) si è potuta confrontare in diversi incontri amichevoli con i pari categoria messinesi allenati da Francesco Naccari. Lo stesso vale per i piccoli svizzeri della categoria under 13 che hanno affrontato in varie partite i giovani cussini guidati da Balaz e Cusmano.
“E’ stato un evento molto apprezzato da tutto l’ambiente – ha dichiarato il Direttore Sportivo del CUS Unime Sergio Naccari – i nostri ragazzi hanno avuto modo di confrontarsi con un gruppo di coetanei provenienti da un altro Paese e questo, oltre all’aspetto puramente sportivo, ha dato loro anche la possibilità di poter socializzare e fare nuove amicizie. Siamo certi che questo primo appuntamento sia solo l’inizio di una proficua e duratura collaborazione che potrà espandersi anche a per la prima squadre. Adesso toccherà a noi organizzare una trasferta in Svizzera e ricambiare la visita”.


Soddisfazione anche da parte di Carmine Argentiero, tecnico/manager del gruppo under 17 del Lugano: “La scelta di Messina è stata dettata principalmente dal cuore: ho trascorso circa vent’anni della mia vita in questa splendida città e non appena ho saputo della disponibilità delle residenze all’interno della cittadella non ho avuto dubbi. La cittadella già la conoscevo ma devo dire che mi ha davvero impressionato in quanto ad efficienza e bellezza degli Impianti, chiara dimostrazione che quando si vogliono fare bene le cose non fa differenza vivere al Nord o al Sud. E’ stata un’esperienza davvero costruttiva per i ragazzi che hanno avuto modo di confrontarsi con realtà sportive diverse dalla nostra e per me che ho avuto modo di rivedere dei veri amici che non incontravo da tempo. Spero che in un futuro non lontano possiamo scambiare il favore ed essere noi ad ospitare il CUS Unime a Lugano”.

Per l’undicesima di Serie b il CUS Unime ospita il San Mauro

CUS Unime – Pallanuoto
Seconda di ritorno per il CUS Unime che ospita alla cittadella sportiva universitaria i napoletani del San Mauro Nuoto. Universitari chiamati a proseguire la corsa vincente in testa al campionato contro un avversario tutt’altro che semplice da affrontare.

Superata la sosta pasquale torna in acqua il CUS Unime per l’undicesima giornata del torneo di Serie b. Alla cittadella sportiva universitaria, sabato 7 aprile, con inizio alle ore 15.00 farà visita ai messinesi il San Mauro Nuoto, formazione che ha collezionato sin ad ora 16 punti ed occupa la terza piazza in coabitazione con l’Etna Waterpolo.

All’andata, in Campania, i ragazzi allenati da Mister Naccari ebbero la meglio con un agevole 14-6. Da allora la squadra cussina è cresciuta partita dopo partita ed è riuscita ad imporsi in maniera prepotente su tutti gli avversari. Sabato prossimo, però, attenzione a non sottovalutare l’impegno contro una squadra che sta attraversando un bel momento di forma e che, dopo la sconfitta contro l’Accese che risale alla terza giornata del torneo, non ha perso un colpo ed è riuscita ad inanellare solo risultati utili (4 vittorie ed un pareggio), compresa la bella vittoria casalinga contro il Crotone. Il team universitario, inoltre, viene da alcune settimane durante le quali gli impegni sono diminuiti (tra vacanze pasquali e stop previsti dal calendario); di conseguenza sarà necessario approcciare all’impegno con la massima determinazione per riprendere immediatamente il ritmo da regina della classe, come sottolinea il Tecnico del CUS Unime: “Sarà una partita complicata per noi, non solamente per il valore degli avversari ma soprattutto perché siamo reduci da un periodo di inattività dovuto alle vacanze pasquali. Ci troveremo di fronte ad una squadra molto giovane, che punta molto sulla preparazione fisica. Servirà, dunque, tutta la nostra maturità per far nostra una partita che, comunque, sulla carta ci vede favoriti”.

Ribadisce l’importanza di un approccio attento e determinato anche il giovane centrale difensivo Enrico Giacoppo: “Mi aspettavo un girone d’andata di alto livello perché la squadra è stata costruita per fare questo. Noi, però, ci stiamo mettendo del nostro, siamo un gruppo molto unito e ci alleniamo duramente ogni giorno per affrontare al meglio gli incontri del fine settimana e farci trovare pronti in vista del momento clou della stagione. Quello di sabato sarà un match abbastanza complicato: dobbiamo dimenticarci la vittoria dell’andata perché il San Mauro sta vivendo un bel momento di forma, ha incanalato una serie di bei risultati che hanno dato entusiasmo al giovane gruppo napoletano. Gli avversari, quindi, scenderanno a Messina con l’obiettivo di mettersi in mostra e continuare a far bene. Per noi adesso viene il momento più difficile. Siamo la squadra da battere e dobbiamo confermare quanto di buono fatto nel girone d’andata, avendo ben chiaro l’obiettivo di farci trovare pronti per l’ultima fase della stagione, quando avremo bisogno anche dell’apporto del nostro splendido pubblico”.

Inizia il ritorno con una vittoria il CUS Unime

CUS Unime – Pallanuoto
La truppa universitaria riprende da dove aveva lasciato. Vittoria a Cosenza ed imbattibilità mantenuta.

Non perde un colpo il CUS Unime che, in acqua a Cosenza per la prima del girone di ritorno, riprende da dove aveva lasciato prima del turno di riposo e supera con un 10-4 finale la formazione di casa. Nulla da fare per la formazione di casa che resiste solo u tempo: i ragazzi allenati da Mister Naccari ci mettono solamente un tempo per carburare; nella seconda frazione, invece, un parziale di 4-0 spezza in due l’incontro indirizzandolo verso la vittoria finale dei cussini.
Parte un pò frenato il CUS che a metà della prima frazione sigla la rete del momentaneo vantaggio (Aiello), subito raggiunto dalla marcatura di Cerchiara due minuti dopo. Nella seconda frazione, però, il CUS entra definitivamente ed affonda la formazione di casa con un parziale di 5-0 tra prima e seconda frazione che spezza le gambe ai cosentini e ne spegne qualsiasi entusiasmo. A segno in successione Balaz (doppietta), Cusmano e Cama. Al cambio di vasca pratica quasi completamente chiusa. Trocciola prova a far rialzare la testa ai suoi (2-5) ma gli ospiti riprendono a spingere sull’acceleratore e annullano qualsiasi reazione dei padroni di casa, siglando altre 4 reti che portano lo score alla fine del terzo periodo sul 2-9 in favore dei gialloblu. Apre le marcature Condemi, lo segue Balaz e concludono prima del riposo Russo e Giacoppo (a 43 ed a 11 secondi dalla sirena). A risultato acquisito piccolo calo di concentrazione per il CUS che concede il parziale agli avversari (2-1) senza pregiudicare, però, l’esito finale dell’incontro. Francesco Naccari sigla il +8 universitario ma con una reazione d’orgoglio con una doppietta Chiappetta rende meno ampio il passivo per i padroni di casa.
Continua a vincere, dunque, il CUS Unime che in una vasca sempre particolarmente ostica si aggiudica tre punti improntati per consolidare la vetta. Prossimo turno di riposo per le festività pasquali. Si riprenderà il 7 aprile quando, alla cittadella i cussini ospiteranno il San Mauro.

Cosenza – CUS Unime: 4-10 (1-1, 0-4, 1-4, 2-1)

Cosenza: Giaglianone, Cerchiara 1, Mandarino, Chiappetta 2, Palermo, Trocciola 1, Alto, Cavalcanti, Mascaro, Ponte, Altomare, Greco, Morrone.
CUS Unime: Spampinato, Russo 1, Maiolino, De Francesco, Giacoppo, Condemi 1, Cusmano 1, Aiello 1, Ambrosini, Naccari F., Naccari A., Balaz 3, Cama 1.

Arbitro: Tropeano

Il CUS Unime a Cosenza per la prima di ritorno

CUS Unime – Pallanuoto

Torna in acqua il CUS Unime dopo il turno di riposo. I cussini, per la prima di ritorno, secondo in acqua a Cosenza con il chiaro obiettivo di proseguire con l’imbattibilità stagionale.

Dopo un girone d’andata da autentica “ammazza campionato” il CUS Unime comincia l’altra metà del torneo di Serie B dall’incontro di domani, con inizio alle ore 15.00, in casa del Cosenza Pallanuoto. I ragazzi allenati da Mister Naccari, reduci dal turno di riposo previsto dal calendario, sono chiamati a confermare quanto di buon fato sin adesso, attenti a non lasciarsi andare a pericolosi cali di concentrazione e rinsaldare la propria posizione in vetta alla classifica (+3 sul Crotone ed ancora da recuperare il turno con la Polisportiva Acese, incontro programmato per il 18 aprile). Dall’altro lato i calabresi, privi del leader Perez, per tutto il girone di andata hanno incontrato difficoltà inaspettate rispetto alle previsioni che li hanno costretti in penultima posizione con 7 punti all’attivo. Cosenza, però, è reduce da una bella vittoria casalinga per 12-7 contro la Waterpolo Catania e, certamente, avrà la volontà di allungare la striscia positiva strappando punti pesanti ai messinesi e sfruttare al massimo il fattore campo, punto di forza dei cosentini.

Attenzione massima, dunque, come predica il tecnico cussini, Sergio Naccari: “Cosenza è sempre stato un campo molto ostico, sia per le condizioni meteo, dato che si gioca in vasca scoperta e con temperature molto basse, sia per il calore del pubblico di casa. Dovremo essere bravi, quindi, ad affrontare l’incontro con le dovute cautele e con la giusta determinazione, riprendendo da dove abbiamo lasciato. Sono certo che ci faremo trovare pronti per non commettere passi falsi: abbiamo un buon margine sulla seconda ma, è chiaro, che la strada è ancora lunga e le insidie sono sempre dietro l’angolo”.

Dello stesso avviso Cesare Russo, che ribadisce le insidie che nasconde l’incontro: “Abbiamo fatto un girone d’andata praticamente perfetto, all’apparenza semplice ma reso tale solamente dal nostro impegno costante e dalla nostra mentalità vincente. All’inizio del torneo non mi aspettavo un andamento di questo livello: conoscevo il valore del nostro gruppo ma, partita dopo partita, siamo cresciuti di livello arrivando ad esprimerci al massimo. Adesso, però, tutti ci conoscono: siamo la squadra da battere e tutti gli avversari ci affronteranno con l’obiettivo di farci uno sgambetto. A cominciare già dall’incontro di domani: all’andata abbiamo vinto in maniera molto larga ma loro sono arrivati a Messina un pò rimaneggiati. Adesso, invece, affronteremo una squadra completa e che proverà a metterci in difficoltà. Per noi sarà un bel banco di prova; occorrerà, dunque, fare massima attenzione e giocare come sappiamo”.

CUS SPORT: PALLAVOLO FEMMINILE U16 ALLE FINALI REGIONALI, LA PALLANUOTO MASCHILE AI PLAYOFF PROMOZIONE

formazione pallavolo under 16 cus femminile

Le giovani pallavoliste della rappresentativa Under 16, dopo aver vinto in torneo interprovinciale a discapito della Voge Volley Gela, sarà presente alle finali del torneo regionale che andranno di scena a Ragusa nei giorni 12 e 13 maggio.

Le ragazze allenate da mister Valentina Leandri hanno faticato non poco per raggiungere questo obiettivo. Contro Gela la gara di andata è finita 3-1 in favore delle cussine, che nell’occasione, erano partite anche male, subendo nel primo set (andato in favore delle avversarie), la pressione psicologica del match.

Al ritorno, gara disputata il 28 aprile al PalaNebiolo, le cussine faticano non poco per il raggiungimento della conquista del titolo interprovinciale. Nella gara di ritorno, il testa a testa tra le due compagini pallavoliste, è durato fino al quarto set, con le peloritane che ottengono la vittoria solo all’ultimo parziale con il punteggio di 25-15.

Grazie a quella vittoria è stato di fatto ottenuto il pass per le finali regionali, sperando che la formazione del Centro Universitario Sportivo possa aggiungere anche questo trofeo all’interno della propria bacheca.

Soddisfazione in casa Cus anche per il risultato ottenuto dai ragazzi della pallanuoto. Grazie infatti alla vittoria nel derby contro la Waterpolo Catania, ottengono il pass per i playoff promozione. Al di là del risultato finale di 9-8, ai catanesi và il merito di aver lottato fino alla fine.

I messinesi scendono in acqua con il piglio giusto, determinati ad archiviare presto la pratica e nel primo quarto si portano subito avanti con un secco 3-0. La verve agonistica dei padroni di casa diminuisce nel secondo tempo, quando un gol per parte mantiene invariate le distanze tra le due squadre: prima accorcia Catania con Castagna, poi Trocciola segna il 5-3.

Nel terzo e penultimo parziale di gioco, i cussini rimettono la freccia fissando a +5 il proprio parziale finale. Nell’ultimo decisivo quarto, i messinesi allentano la pressione subendo un calo di concentrazione. Le reti rossoblu di Castagna, Piazza e Punzio non creano problemi agli uomini di mister Naccari che ottengono così altri tre punti fondamentali e il pass per i playoff promozione.

Pietro Genovese

Pallanuoto, il Cus Unime fa suo il derby

derbycusCon il risultato finale di 13-5 il  CUS Unime si aggiudica il derby contro l’Ossidiana e, soprattutto, riesce anche a riportarsi da solo al comando, complice il pareggio di Napoli tra Cesport e San Mauro.

La gara, giocata presso l'impianto della piscina comunale “Cappuccini”, che per l'occasione ha visto la presenza di pubblico numeroso, è iniziata con il freno a mano tirato: partono bene gli universitari che alla prima azione utile vanno in rete con Basile; ma subito dopo sono costretti ad incassare il pareggio con Sollima ed il sorpasso; ci pensa però Vittorioso (quattro gol a fine incontro) a riportare sul pari i suoi prima della fine del parziale.

Il secondo tempo è tutto di marca cussina: la formazione di mister Naccari inizia a scrollarsi di dosso gli avversari imponendo belle giocate ed accelerando il ritmo, mentre in difesa l’estremo La Tona compie interventi strepitosi. Ci pensa un incontenibile Trocciola con una doppietta a portare i suoi sul +2, ma poi l’espulsione definitiva di De Francesco a metà tempo rimescola le carte in gioco e permette a Riccioli di riavvicinare il Cus.

Il finale di tempo è ancora per gli universitari: l’arbitro allontana dall’acqua Riccioli dell’Ossidiana e i cussini ne approfittano portandosi fino al +3 grazie alle reti di Lanfranchi e Vittorioso. 6-3 il punteggio a favore dei cussini prima dell'ultimo quarto.

Nell’ultimo parziale di gioco, così come copione prevedeva,  il CUS Unime riesce a carburare ed allontana definitivamente gli avversari con un parziale di 4-0, grazie alle marcature di Cama, Vittorioso, Trocciola e Basile. Sul +7 arriva la reazione dei padroni di casa con Vinci, ma prima Cama e poi Bonansing arrotondano il risultato fino al 13-5 finale.

“Non è stata una bella partita,  commenta il mister cussino Naccari, i derby non sono mai facili da interpretare e oggi siamo scesi in acqua molto contratti. Di positivo, comunque, c’è il risultato e, quindi, ci teniamo stretti questi tre punti fondamentali perché ci permettono di riguadagnare la vetta solitaria”.
Nel prossimo incontro, che si svolgerà nella giornata di  sabato, alla cittadella sportiva universitaria, il Cus affronterà l’ostico Acicastello.

Piero Genovese

Pallavolo U16 in semifinale, Cus Unime pallanuoto sempre più rullo compressore

Sono stati definiti gli accoppiamenti per le semifinali di pallavolo femminile categoria Under 16 e le giovani pallavoliste del CUS Unime, che hanno chiuso al primo posto nel proprio girone, saranno impegnate contro i Nebrodi Volley School, formazione che si è aggiudicata il girone C.

Le giovani universitarie arrivano a questo appuntamento grazie all’ottimo lavoro svolto da mister Leandri, che ha permesso alle giocatrici di vincere il girone B con ben 39 punti finali, frutto di 13 vittorie ed una sola sconfitta.

La gara contro i Nebrodi Volley School sarà sicuramente un impegno difficile, in quanto anche questa squadra ha condotto in maniera autoritaria il proprio girone. Il tecnico cussino afferma che “sarà una gara per nulla semplice siamo alle semifinali e di conseguenza adesso tutte le partite saranno molto combattute. Nello specifico ci troviamo di fronte ad una squadra molto forte che, come noi, ha chiuso in testa il proprio girone. Noi, dal canto nostro, vogliamo confermare l’ottimo cammino fatto dalle ragazze sin qui, di conseguenza daremo il massimo per conquistare la finale”.

La semifinale d’andata si giocherà lunedi 14 marzo al PalaNebiolo mentre l’altra semifinale sarà giocata da un’altra compagine cittadina, il Savio, prima del girone A, che per l’occasione giocherà contro l’Oliveri, qualificatasi come migliore seconda nel girone C.

Continua a vincere il CUS Unime e a mantenere la prima posizione in classifica. Gli universitari, nell’incontro giocato alla cittadella sportiva universitaria valevole per la settima giornata del campionato nazionale di pallanuoto maschile di serie B, superano con il risultato finale di 11-5 il Cosenza Nuoto e continuano a rimanere soli in vetta.

Partita fin da subito in mano ai cussini, che pronti via, si portano già alla prima azione in vantaggio con Trocciola. Per tutto il corso del primo tempo la formazione cosentina tenta di tenere botta e si porta sull’1-1 con Chiappetta; pareggia ancora una volta con Chiappetta, che risponde al momentaneo 2-1 messinese di Basile.

La formazione di casa del Cus,tre fine primo tempo e inizio del secondo rompe gli equilibri portando a proprio favore un parziale di 5 reti a zero. A fine primo tempo ci pensa Vittorioso (3 reti a fine match), mentre nel secondo parziale segnano ancora Vittorioso, poi Lanfranchi ed infine Trocciola.

La spinta dei ragazzi cussini continua anche ad inizio terzo tempo, con la marcatura di Ciccio Cama. Timida la reazione ospite con Cavalcanti a cui risponde la segnatura di Cama, che riporta i suoi sul +5.

Altra girandola di gol nell’ultimo tempo, con i messinesi che scendono in acqua con tutti gli uomini e vanno a segno altre tre volte, con Vittorioso, Cama e la prima marcatura stagionale di Bonansinga, reti inframezzate dai gol di Cosenza con Cavalcanti e Chiappetta.

A fine gara ecco quanto dichiarato dal tecnico cussino Naccari: “Abbiamo portato altri tre punti a casa e per questo sono contento, eravamo i favoriti sulla carta ma abbiamo fatto bene a non sottovalutare il match e partire subito bene, imponendoci con ritmi e gioco”.

Il prossimo turno il Cus lo giocherà ancora tra le mura amiche. Avversario la RariNantes Napoli.

Piero Genovese

Pallanuoto, il CUS UNIME piazza il colpaccio

La formazione cussina, sotto la guida di mister Sergio Naccari, sta preparando una stagione vittoriosa e chiude l’accordo con uno dei pallanuotisti la cui carriera è da Hall of Fame.

Si tratta di un vero e proprio colpo di mercato piazzato in extremis dagli universitari, che si assicurano in acqua le giocate di un pallanuotista di altissimo livello, un vero e proprio lusso per la categoria.

Antonio Vittorioso, (questo il nome del giocatore arrivato in riva allo Stretto), nel corso della sua carriera vanta numeri prestigiosi: uno scudetto con la Roma, 3 coppe europee (Roma, Pescara e Brescia), un oro alle Universiadi di Palermo nel 1999, un quinto posto ai campionati del mondo di Perth del 1998, un altro quinto posto alle olimpiadi di Sidney del 2000, un oro ai mondiali junior del Cairo ed oltre 200 presenze nella Nazionale Italiana.

Mister Naccari, tecnico cussino, ha affermato che Antonio Vittorioso è stato voluto fortemente e grazie all’attenzione sul mercato ed agli ottimi rapporti personali con i dirigenti della Lazio, gli universitari sono riusciti a portarlo a Messina,

Subito a disposizione dei compagni, il neo arrivato ha dato grande entusiasmo al gruppo, già di per sé forte e sicuro che quest’anno che quest’anno avrebbe nuovamente lottato per le posizioni di vertice.

A mister Naccari dunque, non resta che amalgamare al meglio le tante importanti individualità presenti in acqua, al fine di raggiungere a fine stagione l’obbiettivo play off.

Il primo appuntamento stagionale è fissato per la giornata di sabato, quando alle ore 15.00, presso il Centro Universitario Sportivo, i cussini daranno il via al loro campionato.

Piero Genovese