La Dea Fortuna: il film che conferma in pieno lo stile del regista Ferzan Ozpetek

Fonte: MyMovies

Proiettato nelle sale a fine 2019 e con diverse nomination ai “Nastri d’argento”, La dea fortuna rappresenta l’ultima fatica cinematografica del regista Italo turco Ferzan Ozpetek.

La trama

Protagonisti della storia, ambientata a Roma, sono Alessandro (Edoardo Leo) e Arturo (Stefano Accorsi). Entrambi hanno una relazione stabile e convivono da molti anni. Arturo, l’intellettuale della coppia, in attesa di un miglior impiego si occupa di traduzioni di opere letterarie, mentre Alessandro è un idraulico. La normale routine della coppia, che oscilla tra i piccoli problemi della quotidianità e i ritrovi con gli amici di quartiere, viene quasi sconvolta dall’arrivo di Annamaria (Jasmine Trinca), una vecchia amica di Alessandro, con i suoi due figli. Annamaria si fermerà a Roma e affiderà temporaneamente i figli alla coppia.

Fonte: Artwave

Tematiche affrontate dal regista

Come in molti altri film di Ozpetek, anche ne “La dea fortuna” la sceneggiatura si concentra su una relazione omosessuale quale quella di Alessandro e Arturo. Chi conosce bene il regista sa che questo è stato molte volte un trend topic di molti suoi film di successo e apprezzati dalla critica.

I due protagonisti è come se quasi improvvisamente diventassero genitori. Forse in modo indiretto o forse invece in modo del tutto evidente, l’intento del regista stavolta non è stato quello di concentrarsi sulle problematiche  comuni ad ogni relazione sentimentale sia essa etero o gay, bensì affrontare un tema molto discusso quale quello dell’omogenitorialitá, e ancora di più riuscire ad affrontarlo in modo del tutto naturale. Infatti, nessuno guardando “La dea fortuna” si sentirebbe in grado di dire cosa sia giusto o sbagliato, insomma di prendere posizione. Tutto ciò passa in secondo piano grazie all’abilità di Ozpetek di incastrare le vicende della maggior parte dei suoi personaggi e di rappresentare i loro stati d’animo in una maniera tale da non lasciare spazio al pregiudizio.

Fonte: MyMovies

 

Analogie con i precedenti lavori

Conoscendo i precedenti lavori del regista non si può fare a meno di notare parecchie analogie soprattutto con uno dei suoi film, “Le fate ignoranti” (2001). Similitudini nel cast ma anche nell’ambientazione di molte scene significative.  Dall’appartamento dei protagonisti in cui si ritrovano con i loro “singolari” amici, che abitano nello stesso quartiere o addirittura nello stesso palazzo, alla terrazza in cui si organizzano eventi o si improvvisa qualche festa la sera con un po’ di musica turca per smorzare la tensione della giornata. Stesso spirito di solidarietà e di condivisione.

I figli di Annamaria diventano un po’ figli di tutti, i problemi di Alessandro e Arturo accomunano tutti.

Fonte: Radio Musik

In “La dea fortuna” come ne “Le fate in ignoranti” troviamo pure come protagonista Stefano Accorsi. Presenti in entrambi i lavori anche Serra Yilmaz, nota attrice turca e conosciuta in Italia grazie ai film di Ozpetek, e Filippo Nigro nel ruolo di amici della coppia.

 

Candidature Nastri d’Argento

La pellicola ottiene ben otto nomination alla nota manifestazione cinematografica riuscendo a portare a casa tre Nastri D’Argento, nella categoria miglior attrice protagonista a Jasmine Trinca, miglior cameo dell’anno a Barbara Alberti e migliore colonna sonora a Pasquale Catalano.

 

Sicuramente La dea Fortuna rispetta le aspettative degne di un film di un regista quale Ferzan Ozpetek: infatti, il suo stile non solo non si smentisce, ma ne esce maggiormente rafforzato.

 Ilenia Rocca

 

Eventi della settimana

Mercoledì 28

  • OPENING – IL MERCOLEDI’ UNIVERSITARIO

Dove: M’ama Club – Via Consolare Pompea – Località Grotte

Quando: dalle ore 23:00 alle ore 03:00

Cosa: torna la serata universitaria che ci accompagnerà per tutta l’estate.
– Ingresso 10,00 € (comprensivo di drink).
– Tavolo 100,00€ x 8 persone.

– Servizio navetta: partenza dal Tribunale ore 22:00/ore 23:30; ritorno dal M’ama ore 03:00.

 

  • GIOCHI SENZA FRONTIERE 2017

Dove: CUS UNIME ASD

Quando: ore 9:00 alle 19:00

Cosa: Torna Giochi Senza Frontiere, manifestazione ludico-sportiva giunta alla sua terza edizione ed organizzata in collaborazione dal #CUSUnime, dall’associazione #Alumnime, da #Unime e dall’Associazione #Bios ed in partnership con #AgenziaNazionaleGiovani, dedicata agli studenti ed al personale tecnico-amministrativo dell’Ateneo di Messina.
Il torneo si svolgerà alla cittadella sportiva universitaria, tra il campo di calcio e la piscina.
Non sarà un semplice torneo sportivo, ma una giornata di attività che coniuga lo sport con il sano divertimento, la passione per il movimento con l’aggregazione e la convivialità.
Per iscriversi a #GSF2017 è sufficiente inviare una email all’indirizzo info@cusunime.it, specificando nell’oggetto “Partecipazione Giochi Senza Frotniere 2017”.

Rimanete collegati alla pagina dell’evento per non perdere nessun aggironamento e tutte le novità di #GSF2017

 

Mercoledì 28 

  • FINAL FOUR UNIVERSITY BASKET CUP 2017

Dove: Stadio Primo Nebiolo

Quando: mercoledì alle ore 20:00 e giovedì alle ore 19:30

Cosa: torneo ufficiale dell’UniMe organizzato dal CUS UniMe, in ccollaborazione con i rappresentanti degli studenti: Pietro Messina, Emiliano Ceraulo e Giuseppe Mangiapane.
– Programma:
28/06 h20:00
Patologia Umana – Polo Papardo
h21:15
Scienze Biomediche – Polo Centrale

29/06 h19:30
Finale

– Controllate l’evento per tutti gli aggiornamenti. Rescoconto e Galleria su UniversoMe

 

  • LO ZOCCOLO DURO STREETFOOD

Dove: Lido Glirrerammare

Quando: dalle 20:00

Cosa: Arriva lo Zoccolo Duro Streetfood con tante prelibatezze per viziare il vostro palato!
Dai fritti di strada alle salse bastase il passo è breve, il barbecue sempre pronto per assecondare la voglia di una grigliata succulenta!
Ecco le specialità che offriremo questa settimana:
Menù Summer 2017

• Scagliozze messinesi al piatto con salsa Sicula bastasa* n°8 pz. (ingredienti: polenta, pepe nero, rosmarino e sale) …… €3,00. V C
• Panelle palermitane al piatto con limone o salsa a scelta n°8 pz. (ingredienti: farina di ceci, pepe nero, prezzemolo e sale) …… €3,00. V C
• Cazzilli palermitani al piatto con salsa a scelta n°6 pz. (Crocchette di patate fatte in casa, ingredienti: patata, pepe nero, prezzemolo, menta e sale) …… €3,00. V C
• P&P Pane e Panelle, panino con panelle e succo di limone o salsa a scelta (ingredienti: farina di ceci, pepe nero, prezzemolo e sale) …… €2,50. V *eventuale aggiunta di insaccato +1,00
NB: metteremo n.4 panelle nel panino
• Tempura orientale di verdure di stagione con salsa agrodolce piccante (Ingredienti: pastella con farina di riso e acqua; peperoni, zucchine, melanzane, cavolfiore, funghi champignon, ecc.)… €5,00. V C
• Fritto misto siciliano con salsa Sicula bastasa* (n°5 scagliozze, n° 5 panelle, n°3 cazzilli)… €5,00. V C
• Fritto misto Messina Vs. Palermo con salsa Sicula bastasa* (n°4 scagliozze, n° 4panelle)… €3,00. V C
• Patatas Bravas (patate fritte in stile casereccio con salsa piccante a base di pomodoro) … €3,00. V C
• Fiori di zucca in tempura con ripieno di tuma e filetto di acciuga n°3 pz., anche versione vegana senza ripieno su richiesta… €5,00. V C

• Fritto misto di mare con maionese allo zenzero (n°3 anelli di totano alla romana, n°4 polpette di baccalà, pesciolino latterino)….€5,00 
• Anelli di totano alla romana con maionese allo zenzero n°9 pz. ….€5,00 
• Polpette di baccalà n°10 pz. ….€5,00 
• Filetti di acciughe allinguate al limone n°4 (acciughe fresche spinate e prive di testa, marinate con limone, infarinate e fritte)….€5,00 C

Piatto del giorno (chiedere allo staff)…€5,00
V vegan free
C senza glutine (farine di mais e/o riso)
 surgelato

N.B.: le nostre fritture sono eseguite solo con oli vegetali quali mais, girasole e arachidi (NO palma, NO colza).

Vi aspettiamo!

Per prenotazioni contattare gli amministratori dell’evento.

 

Venerdì 30

  • MOOD: ELROW PARTY

Dove: Riva Club – Via Consolare Pompea, 477

Quando: dalle ore 22:00 alle ore 03:00

Cosa: una serata ispirata al party spagnolo Elrow, caratterizzato da colori, maschere, allegria e tanta follia, affermato in tutta Europa.

  • Ingresso: €12in lista; 120×6 tavolo con bottiglia premium.

Giovedì 29

  • TOTI POETA E LA PICCOLA ORCHESTRA LIVE

Dove: Lido Glirrerammare

Quando: dalle 23

Cosa: Questa settimana, per i nostri live in riva al mare, torna a trovarci quel Toti Poeta che tanto amiamo, con il suo bagaglio di canzoni del cuore, questa volta comletamente riarrangiate per archi e stompbox.
Un motivo in più per riascoltare i suoi classici in una nuova veste, più intima e fresca.
Non è finita, ogni giovedì contestualemente ai nostri live e in collaborazione con Beers-Hop, avrete la possibilità di degustare fantastiche birre artigianali delle migliori etichette italiane ed estere.

  • CHUNGA CHUNGA MEXICAN PARTY

Dove: Weplay

Quando: 19:30

Cosa: Messico e nuvole!!
Dopo il clamoroso successo di una settimana fa, torna la serata più carica ed esclusiva dell’estate messinese. Al we playa giovedì vi attendono sorprese e novità. Una tappa in America centrale, nella terra che fu degli Atzechi e dei Maia, dove la tequila sostituisce l’acqua, tacos e nachos stuzzicano l’appetito, ed i sombreri divengono inseparabili compagni d’avventura.
Allora che stai aspettando??? L’ ora della siesta sta per finire, hasta la vista amigo. Ti aspettiamo.
BENVENUTI AL CHUNGA CHUNGA

//Start ore 19.30 ? Apericena con Live Chef a 12€ Food & Drink e … Ingresso Gratuito alla serata//
?Live Music• *FUORI ORARIO*ad accompagnarci fino alle 23.00 !!! ?
~~~
‼Free Entry con NOME IN LISTA fino alle 00.00‼
\\ Dalle ore 00.00 ingresso sempre con NOME IN LISTA, Drink incluso, a 7.00 €.
?TAVOLO con Bottiglia a 80€ Con 6 Exit
? TAVOLO con Bottiglia Premium a 100€ con 6 Exit.
Per info e tavoli contattateci! 

 

Sabato 1

  • NASTRI D’ARGENTO 2017

Dove: Teatro Greco di Taormina – Via Teatro Greco, 1 – Taormina (ME)

Quando: dalle ore 20:30 alle ore 23:59

Cosa: cerimonia di assegnazione dei ”nastri d’argento” dove presenzieranno attori e registi del panorama cinematografico italiano; tra gli ospiti l’attrice Monica Bellucci ritirerà il premio Nastro d’Argento Europeo 2017.

-Per acquistare i biglietti: www.boxol.it

  • INSIEME SENZA MURI

Dove: La Feltrinelli Point

Quando: dalle 2o

Cosa: Sabato 1 Luglio dalle 20 a mezzanotte, musica, letture, rappresentazioni artistiche e riflessioni sul tema delle migrazioni.
Parteciperanno:
Caritas DIocesana
Ufficio Migrantes
Circolo Arci Thomas Sankara
Comunità di Sant’Egidio
Emergency Messina
Penny Whirton Messina
Sostieni un paziente a distanza Messina
Piccola comunità nuovi orizzonti
Sportello Migranti Papardo

Domenica 2

  • SICILY YARD FESTIVAL

Dove: Forte Petrazza

Quando: dalle 10:00 fino alle 3:00

Cosa: L’associazione culturale Pangea Music And Culture con grande entusiasmo presenta ufficialmente il Sicily Yard Festival!
Il primo festival a Messina sulla cultura dei Sound System e della Reggae Music.
In questa prima edizione ci ritroveremo nella splendida location del Forte Petrazza!!
Ad amplificare la Yard saranno i quattro Sound System che oggi rappresentano maggiormente la Sicilia:
Ciuridda Sound System
Mistical Sound System
Lupen HIFI Sound System
Himera Sound System

Ingresso 5€

PROGRAMMA:

▼MC▲

✖TANZO
✖TRISKA
✖MIKILOOTZO

▼SELECTAH/CREW▲

CIURIDDA SOUND SYSTEM LS ETNA REBEL SOUNDS: Ciuridda – Vulkano Crew – Dj Bronx – Critical – Silverman

MISTICAL SOUND SYSTEM : Triki merk – Cr35ta

HIMERA SOUND SYSTEM : Tolloman – Dubfish – Don Mimì – Kdp

LUPEN HIFI SOUND SYSTEM : Lupen Selecta

RUMBLE IN THE JUNGLE : Roots Monkey Papalia – Kollasso – Tony Proe

▼WORKSHOP/CONFERENZE▲

11.00 – 12.00 “Conosciamo il Djembe” a cura di Ciccio Mantarro

12.00 – 13.00 “Il tamburo a cornice” a cura di Giacomo Farina

13.00 – 14.00 “Storia dei Sound System e del vinile” a cura di Marco Mistical

14:00 – 15:00 “Il fenomeno dei Sound System in Inghilterra come strumento di integrazione” a cura di Nunzio Ciuridda

16:00 – 17:00 “Il Suono: un codice di comunicazione riconosciuto dal nostro corpo.” A cura della Dott.ssa Mimma Luciano

19:00 – 20:00 Yoga al tramonto: Esperienza con la Dott.ssa Mimma Luciano

 

Jessica Cardullo

Arianna De Arcangelis