Per il CUS Unime una stagione positiva dalla quale ripartire

CUS Unime – hockey

Bilancio più che positivo per il settore hockey del CUS Unime che ottiene risultati soddisfacenti sia con la prima squadra che con i piccoli della scuola sportiva. Spignolo: “E’ stata una stagione da incorniciare e dalla quale ripartire con entusiasmo”.

E’ il momento di tirare le somme per il settore hockey del CUS Unime che, terminata un’altra intensa stagione di attività agonistica, può guardare indietro con tanta soddisfazione e, soprattutto, rivolgersi al prossimo futuro con importanti ambizioni. SI è trattato, certamente, di una stagione particolare sotto il profilo delle novità, prima su tutte quella di poter tornare a giocare di fronte al proprio pubblico grazie alla realizzazione del campo polivalente in sintetico all’interno della cittadella sportiva universitaria, struttura sportiva d’eccellenza che ha permesso non solo di giocare nuovamente a Messina le partite di campionato ma anche di concentrare gran parte del movimento hockeystico regionale in riva allo Stretto.

Annata, dall’altro lato, altamente soddisfacente e positiva anche dal punto di vista dei risultati e della crescita del settore, come confermato con convinzione dal Responsabile Tecnico del settore hockey del CUS Unime, Giacomo Spignolo: “Quella appena trascorsa è stata, certamente, una stagione da incorniciare, il cui epilogo ci rende soddisfatti ed orgogliosi. Avevamo importanti ambizioni nel campionato di Serie B ma non sempre è facile concretizzarle, tanto più perché ci siamo presentati ai nastri di partenza con un organico profondamente rinnovato ed arricchito dalla presenza di tanti giovanissimi provenienti dal nostro vivaio. Alla fine i risultati ci riempiono di soddisfazione, con il secondo posto in Serie B ed al Round 4 della fase Nazionale di Coppa Italia; ottimo anche il terzo posto raggiunto con la squadra under 16 ed il quinto con gli under 14. Ma la più grande soddisfazione ce l’hanno regalata i piccoli under 12 che hanno centrato un’importante finale regionale cedendo solo all’ultimo alla PGS Don Bosco, un risultato che fa sperare in un cammino lungo e positivo per questi piccoli 2007 2008. In generale abbiamo avuto la conferma di atleti già navigati nella squadra senior come Gigy Spignolo, Andrea Siracusa ed il portiere Marco De Domenico, ma una nota di merito anche ai giovani che si sono integrati al meglio in prima squadra, tra i quali Luca Arena ed Alberto Abate. Tra i più piccoli senza dubbio la copertina è tutta per Davide Arena: un 2007 protagonista di prove importanti sul campo e di tantissimi gol, che avrà modo e tempo di togliersi tante belle soddisfazioni. Non meno importante, inoltre, la convocazione nella Rappresentativa dell’Accademia Nazionale Puglisi di ben 5 cussini (Luca Arena, Daniele Romano, Salvo Auditore, Eligio Cantale e Alberto Abate) che hanno partecipato al torneo internazionale di Malta lo scorso aprile e qualche giorno fa al Contest Nazionale tra le 5 Accademie presenti in Italia. Un grazie particolare, infine, va al CUS Unime: stiamo sviluppando attività sportiva in un contesto nel quale è facile crescere, abbiamo riportato l’hockey giocato a Messina grazie ad un Impianto meraviglioso e questo ci ha permesso di costruire un gruppo di atleti, staff e dirigenti compatto e motivato. Un punto di partenza ottimale, insomma, per poter crescere a vista d’occhio nei prossimi anni”.

Gli Under 12 del CUS Unime vice campioni regionali

Alla cittadella sportiva universitaria i piccoli cussini cedono solamente alla corazzata PGS Don

Bosco (che passa alla fase nazionale) ma si raggiungono un secondo posto molto importante.

Si conclude in maniera esaltante la stagione di hockey prato dei piccoli under 12 del CUS Unime.

Nel concentramento finale regionale andato in scena sul sintetico della cittadella sportiva

universitaria i gialloblu si sono messi in mostra chiudendo con un meritato ed importante secondo

posto, cedendo solamente nella finalissima al cospetto della PGS Don Bosco di Barcellona,

autentica corazzata che si aggiudica il titolo regionale di categoria e guadagna il passaggio alle fasi

nazionali.

Un cammino sorprendente quello dei cussini allenati da Mister Spignolo, protagonisti di una

stagione da incorniciare culminata con una medaglia d’argento che riempie d’orgoglio tutto lo staff

gialloblu. Nella regular season la squadra universitaria ha sorpreso tutti: solo vittorie per i messinesi

ad eccezione della doppia battuta d’arresto arrivata proprio per mano della squadra di Barcellona.

Nel concentramento per il titolo regionale altra bella vittoria dei cussini che, superando a sorpresa

per 3-1 i big dei Red Fox San Cataldo, esaltano il numeroso pubblico accorso. Nell’altra semifinale,

invece, la squadra di Barcellona rifila un sonoro 15-1 all’HC Ragusa. In finale, infine, vittoria per 9-0

della PGS Don Bosco su Arena e compagni.

Soddisfazione evidente nelle parole del tecnico cussino: “I nostri ragazzi sono stati bravissimi.

Hanno fatto una stagione meravigliosa che culmina con questo secondo posto che, per noi, vale

quasi quanto una vittoria. Questo gruppo ha meritato di arrivare sin qui e, siamo certi, che nel

prossimo futuro saranno la base di un nuovo ciclo importante per il panorama hockeystico

messinese e siciliano. Siamo orgogliosi di tutti loro.”

Questi i risultati.

semifinale 1: PGS DON BOSCO – HC RAGUSA 15 – 1

semifinale 2: CUS UNIME – RED FOX S. CATALDO 3 – 1

finale 3 e 4: HC RAGUSA – RED FOX S. CATALDO 2 -1

finale 1 e 2: CUS UNIME – PGS DON BOSCO 0 -9

Classifica finale

1) PGS DON BOSCO – Campione Regionale 2017-2018

2) CUS UNIME

3) HC RAGUSA

4) RED FOX SAN CATALDO

Domenica 10 alla Cittadella Sportiva Universitaria la finale regionale under 12 di hockey prato

CUS Unime – Hockey
Sarà il polivalente in sintetico dell’Impianto universitario il palcoscenico designato dalla Federazione per ospitare la fase finale del campionato siciliano dei piccoli under 12. Tra le contendenti al titolo anche il CUS Unime.
Si avvia alla conclusione il campionato regionale di hockey prato Under 12 e per la sua fase finale, in programma domenica prossima, il Comitato regionale della Federazione Italiana Hockey ha scelto il polivalente in sintetico e la splendida cornice della Cittadella Sportiva di Viale Palatucci.
Ai nastri di partenza per contendersi il titolo di categoria ci sarà anche il CUS Unime, che dovrà vedersela con il PGS Don Bosco, i Red Fox San cataldo CL e l’HC Ragusa. Delle 8 squadre che hanno partecipato al torneo federale queste sono le quattro squadre che, dopo quattro entusiasmanti concentramenti regionali, hanno conquistato l’accesso all’ultima fase: Red Fox San Cataldo CL e HC Ragusa per il Girone A, PGS Don Bosco e CUS Unime per il Girone B. Rimangono fuori dalla final four le “big” GS Raccomandata Giardini e le catanesi Valverde e Galatea Catania, alla vigilia considerate tra le papabili per vittoria finale del torneo e, invece, eliminate alla prima fase, segno che il livello di quest’ultima fase sarà certamente molto alto.


“Siamo veramente molto soddisfatti – commenta il tecnico cussino Giacomo Spignolo – arrivare sin qui non è stato per nulla semplice: abbiamo dovuto superare formazioni di alto livello e questo ci riempie d’orgoglio. La Federazione crede molto in questo campionato e quindi arrivare tra le prime quattro in Sicilia per noi è già un bellissimo traguardo. Giocarsi la possibilità di conquistare il titolo in casa propria, inoltre, ci inorgoglisce ancora di più e sono sicuro che ci divertiremo e faremo divertire i tanti appassionati che ci verranno a vedere.”
I cussini approdano alla fase eliminatoria con un cammino molto positivo: 3 vittorie, 1 pareggio e due sconfitte, con ben 32 reti segnate (delle quali ben 24 portano la firma del talentino gialloblu Davide Arena) e solamente 18 incassate. Le due sconfitte, invece, arrivano per mano della PGS Don Bosco, formazione di alto profilo che si candida per la vittoria finale del torneo. Nell’altro girone la parte del leone l’ha fatta la Red Fox, autentica corazzata che ha conquistato solo vittorie.
Ci sono tutti gli ingredienti, quindi, per garantire divertimento e spettacolo. Si comincia alle 09:00, con le 4 squadre che si sfideranno in un girone all’italiana al meglio delle 3 gare per ogni team. Questo il calendario degli incontri:

ore 9,00 PGS DON BOSCO – RED FOX CL
ore 10,00 CUS UNIME – HC RAGUSA
ore 11,00 PGS DON BOSCO – HC RAGUSA
ore 12,00 RED FOX CL – CUS UNIME
ore 13,00 PGS DON BOSCO – CUS UNIME
ore 14,00 HC RAGUSA – RED FOX CL

Alla Looser Team il 1° trincia Master Hockey Cup organizzato alla Cittadella

CUS Unime – Hockey

La prima edizione del torneo master di hockey prato se l’è aggiudicata la squadra tedesca. Ancora una volta tanta la soddisfazione per lo spettacolare evento organizzato dal CUS Unime.

Un’altra bella manifestazione di sano sport è andata in scena alla cittadella sportiva universitaria. Questa volta è toccato all’hockey prato dare spettacolo, con la prima edizione della Trincia Master Cup organizzata dal CUS Unime che ha deliziato i tanti appassionati accorsi per l’occasione sugli spalti del sintetico universitario. A contendersi questa prima edizione, oltre ai padroni di casa cussini anche la Rappresentativa Master Sicilia e, soprattutto, i tedeschi della Looser Team, squadra di assoluto valore che si è aggiudicata il torneo e che ha impreziosito la competizione, presentando nel proprio roster alcuni nazionali che nel 1992 conquistarono l’oro olimpico a Barcellona. E di fatto i fratelli Keller e Uwe Krauss su tutti non hanno deluso le aspettative: ancora in splendida forma atletica hanno regalato giocate spettacolari, guidando la propria squadra alla vittoria finale. Nel suo complesso, comunque, è stato l’intero team tedesco a ben figurare, portando a casa due vittorie nette per 3-0 contro il CUS Unime Master e 4-0 contro la Rappresentativa Master Sicilia. Combattuto e divertente anche il match tra le due squadre siciliane, aggiudicato dai padroni di casa per 2-1.

Al termine degli incontri spazio ad una bella cerimonia di premiazione, con lo scambio di vari gadgets tra squadra ed il CUS Unime che ha omaggiato con una targa celebrativa dell’evento il capitano dei tedeschi Fritz Schmidt, grandissimo atleta olimpionico.“Sapevamo che sarebbe stato un bellissimo pomeriggio – commenta il responsabile del settore hockey cussino Giacomo Spignolo – e cosi è stato. Siamo doppiamente soddisfatti, inoltre, perché abbiamo ottenuto una grande partecipazione di tanti ex atleti siciliani che hanno voluto condividere con noi questa bella giornata. Abbiamo cercato di fare le cose al meglio e per questo desidero ringraziare il CUS Unime in generale e tutto lo Staff del Settore Hockey cussino che si sono spesi al massimo per la riuscita dell’evento. Spero e sono sicuro che in futuro riusciremo a far crescere ulteriormente il movimento Master isolano con l’organizzazione di eventi di questo calibro”.

Contro Valverde al CUS Unime serve solo la vittoria

CUS Unime – Hockey

La compagine cussina domenica sarà di scena a Ragusa ospite della Polisportiva Valverde di Catania, leader indiscusso del torneo di Serie b. La vittoria è l’unico risultato che permetterebbe ai gialloblu di alimentare le speranze playoff.

Una vera e propria finale quella che, domenica prossima, attenderà il CUS Unime nel neutro del Colajanni di Ragusa. Avversari del team gialloblu saranno i catanesi della Polisportiva Valverde, autentica leader del girone e avanti 3 punti rispetto ai messinesi, ai quali toccherà il difficile compito dir rendersi protagonisti di una vera e propria impresa sportiva per strappare agli etnei tre punti fondamentali al fine di alimentare le speranze di approdare ai playoff, in programma ad Uras (Nuoto) il 9 e 10 giugno. Gli universitari, infatti, con la vittoria appaierebbero Valverde in testa alla classifica e, in caso di arrivo a pari punti, lo scavalcherebbero per aver avuto la meglio nello scontro diretto.

Tutti calcoli che hanno bene in mente i messinesi, spronati da Mister Spignolo a dare il massimo: “Per noi si tratta di una gara da dentro o fuori, una tappa fondamentale per raggiungere un obiettivo che ci eravamo prefissati ad inizio stagione. Dovremo essere bravi, però, ad interpretare l’incontro in maniera perfetta: il minimo errore, infatti, potrebbe costarci caro contro una squadra che ha dimostrato di essere la più forte, dotata del miglior attacco e della miglior difesa del torneo. In settimana abbiamo lavorato molto bene e siamo veramente tanto determinati. I ragazzi ci credono fermamente e, quindi, ci sono tutti i presupposti per poter tornare a Messina con 3 punti che ci permetterebbero di tornare in coro per i playoff”.
Tutti a disposizione per il tecnico cussino che potrà contare sull’intero poster a disposizione. In campo dal primo minuto anche Andrea Blandini: a lui il compito, dall’alto della sua grande esperienza, di guidare i tanti under presenti in organico e spronarli a dare il massimo.
Questi i convocati per la sfida contro il Valverde:
De Domenico, Ragonese, Siracusa, Curreli, Spignolo A., D’Andrea, Mirone, Rinaldi, Cardella, Spignolo L., Bladini, Romano, Arena M., De Gregorio, Cantale, Arena L.

 

Torna a vincere il CUS Unime. Superata in trasferta la Raccomandata Giardini

CUS Unime – Hockey

Dopo la sconfitta dell’ultimo turno di Serie B il CUS Unime si rifà e torna da Giardini con un’agevole vittoria ai danni della GS Raccomandata. In rete anche l’ultimo arrivato, Andrea Blandini.

Reazione immediata del CUS Unime che si butta alle spalle lo stop nell’ultima uscita e si impone sulla terra battuta del Comunale Calcarone di Giardini vincendo 4-1 sui padroni di casa della GS Raccomandata. Partita preparata in maniera perfetta dalla squadra universitaria che voleva riprendere subito l’appuntamento con la vittoria e che riesce a scendere in campo con la giusta mentalità e la corretta determinazione, grazie anche alla possibilità di schierare la formazione tipo toccata questa volta a Mister Spignolo.

Pronti via e già la squadra ospite trova la via del vantaggio con Cardella che al volo di rovescio supera il numero uno di casa. Forte dell’1-0 il CUS Unime spinge sull’acceleratore e si rende protagonista di diverse belle azioni, che portano anche alla rete del raddoppio firmata da Gigi Spignolo, protagonista di una bella azione personale che vale il 2-0 prima del riposo.

Al rientro dagli spogliatoi la squadra di casa tenta di partire con il piglio giusto. La Raccomandata confeziona alcune belle azioni e si aggiudica anche un calcio di rigore che, però, De Domenico è abile a neutralizzare. La scossa serve al CUS che reagisce repentinamente e trova la rete del 3-0 che taglia le gambe alla squadra di casa. Questa volta tocca all’ultimo arrivato, il fantasista Andrea Blandini, che bagna il suo esordio in maglia gialloblu con un bel drive forte e preciso che si insacca alle spalle di Di Stefano. Partita praticamente conclusa che, però, vive altre due emozioni, prima con la rete del provvisorio 1-3 di Giardini con Noce, poi con la quarta marcatura universitaria griffata da Gigi Spignolo (autore di una doppietta personale) che chiude il match sul definitivo 4-1. Soddisfatto il tecnico gialloblu a fine gara: “I ragazzi hanno subito rialzato la testa e si sono resi protagonisti di una bella prestazione. Mi ha soddisfatto anche la prova di Blandini: ha fatto vedere cose importanti e si è subito inserito al meglio nel nostro contesto; sono sicuro ci darà una grossa mano in un finale di torneo che si prospetta incandescente”.

“Abbiamo fatto una gara compatta e determinata – questo il commento di Gigi Spignolo – Una bella vittoria che ci permette subito di rifarci. Personalmente sono molto soddisfatto della mia doppietta, soprattutto perché ha contribuito alla vittoria finale”.
In testa alla classifica dopo la vittoria del Valverde contro il Ragusa per 5-3 si prospetta una lotta molto serrata, con l’esclusione definitiva dai giochi degli iblei.

 

Il CUS Unime a Giardini per rialzare la testa. Esordio per il fantasista Andrea Blandini

CUS Unime – Hockey

La terra battuta del Comunale di Giardini ospiterà il quarto incontro del Girone E di Serie B. Cussini chiamati a ritrovare l’appuntamento con la vittoria ma l’incontro non è tra i più agevoli.

Dopo la brutta battuta d’arresto dell’ultimo turno a Ragusa il CUS Unime si rituffa nel campionato con il chiaro interno di recuperare il feeling con la vittoria. Teatro dell’incontro sarà il Comunale Calcarone di Giardini Naxos, dove i gialloblu faranno visita alla GS Raccomandata Giardini per un match, il quarto di Serie B, che rappresenta una vera e propria incognita visto l’andamento delle prime gare del torneo. Dopo due belle prestazioni il CUS è incappato in una sconfitta che ne ha interrotto la corsa e lo ha bloccato a quota 4 punti in classifica. Dall’altro lato, invece, la compagine di casa è uscita dai primi due incontri con le ossa rotte ma rinfrancata nel morale per la prestigiosissima vittoria ottenuta nell’ultima giornata proprio in casa della capolista Ragusa. Sarà una partita, dunque, da giocare con la massima concentrazione per evitare nuovi passi falsi, contro una squadra composta da molti giovani ma anche da alcuni atleti esperti ben abituati alla categoria, come l’allenatore-giocatore Massimo Brunetto. Il dubbio tra le fila universitarie è legato sempre alla presenza del centrocampista Alberto Rinaldi mentre sarà certamente del match l’ultimo arrivato in casa CUS, il forte fantasista etneo Andrea Blandini: un lusso per questa categoria, con tantissimi gol all’attivo in Serie A1 ed A2 con CUS Catania e HCU Catania, molto motivato alla vigilia del suo esordio con il CUS Unime e pronto a dare il proprio contributo.

“Ci attende una partita molto complicata – questa l’analisi di Mister Spignolo – già nella scorsa stagione la Raccomandata ci ha castigato di conseguenza dobbiamo essere bravi a non sottovalutare l’impegno. Noi vogliamo riprendere subito il buon cammino delle prime due uscite: la squadra si è allenata bene in settimana ed abbiamo lavorato molto sull’assetto mentale e motivazionale dei ragazzi. Sicuramente l’arrivo di Blandini ci permette di avere una freccia offensiva molto importante al nostro arco e siamo sicuri che ci potrà dare una mano importante”.

Servizio gestito da Università degli Studi di Messina U.Org. Comunicazione Strategica

Piazza Pugliatti n°1 98122 Messina tel. 090 6768960 – 090 6768961

Brusco stop del CUS Unime a Ragusa

CUS Unime – Hockey

Gli universitari rimediano la prima sconfitta stagionale. Pesante il ko in casa dell’HC Ragusa che, dopo le belle prestazioni delle prime due giornate, interrompe la corsa della formazione universitaria.
Il CUS Unime più brutto di questo inizio di stagione rimedia una pesante battuta d’arresto in casa dell’HC Ragusa. Nonostante i pronostici della vigilia indicassero la formazione universitaria come favorita, il campo ha decretato la vittoria dei padroni di casa ragusani, che si sono imposti con un meritato 4-2 finale che ridimensiona la compagine universitaria, presentatasi all’incontro da prima della classe.

Partita quasi perfetta dei ragazzi allenati da Vincenzo Tumino che imbrigliano i cussini e gli impediscono di giocare al meglio. Unica attenuante per gli ospiti le tante assenze: allo stop di Emanuele Rinaldi Mister Spignolo ha dovuto rinunciare all’ultimo minuto a quasi tutta la linea di centrocampo (Francesco Mirone, Francesco Curreli, Aldo D’Andrea e Gerardo Ragonese sono rimasti a casa per diversi motivi) ed ha imbottito la squadra di giovani classe 2001 e 2002. Assenze che, però, non devono servire da alibi per i gialloblu, come sottolinea lo stesso Spignolo: “Le indisponibilità hanno influito tanto sul risultato ed anche i tanti giovani che ho impiegato hanno giocato al di sotto del loro reale valore; certo Ragusa non era un banco di prova semplice da affrontare peer loro ma mi aspettavo di più. La squadra, però, non ha saputo esprimersi come avrebbe dovuto: i ragazzi sono apparsi nervosi sin da subito e solamente qualche intervento provvidenziale di De Domenico è riuscito a rendere il passivo meno pesante. Adesso dobbiamo subito rimettere insieme i cocci e concentrarci per riprendere la nostra corsa già dal prossimo impegno”. Il Ragusa prende in mano le redini del gioco sin da subito, anche se i primi a passare sono i cussini al 13’ con Arena. Pochi minuti dopo i padroni di casa firmano il pari con Italia ed al 23’ arriva anche il sorpasso con Occhipinti. Il CUS tiene botta nonostante la pressione offensiva costante del Ragusa ed al 30’ riesce anche a portarsi sul pari sempre con Arena, abile a sfruttare per la seconda volta una delle poche occasioni da rete dei gialloblu. nel secondo tempo, però, gli iblei aumentano i ritmi e mettono definitivamente sotto i cussini, colpendoli con una doppietta di Comitini che chiude l’incontro sul 4-2.

Prossimi avversario per il CUS Unime sarà la GS Raccomandata Giardini, altra brutta gatta da pelare che, specie in casa, darà filo da torcere a tutte e che ha la necessità di riprendersi immediatamente dalla pesante sconfitta per 6-2 subita per mano dalla nuova capolista del torneo di Serie B, la Polisportiva Valverde.

HC Ragusa – CUS Unime: 4-2 (al 13 Arena, al 16 Italia, al 23 Occhipinti, al 30 Arena, al 51 Comitini al 66 Comitini)
HC Ragusa: Milazzo, Iudice, Aprile, Tumino S., Montes, Italia, Tumino G., Murè, Cintolo, Di Stefano, G, Comitini. A disposizione (entrati) Migliorisi, Sampietro, Occhipinti, Mirabella, Distefano M. Allenatore Signor Vincenzo Tumino.

CUS Unime: De Domenico, Cantale, Arena L., Siracusa, Romano, Spignolo A., Cardella, De Gregorio, Abate, Spignolo L., Arena A disposizione (entrati) Rinaldi S, Auditore S. Allenatore Signor Giacomo Spignolo.
Arbitri: Signori Fresta e Guadagnino di Catania
Note: angoli corti 5 a 2 per il Cus Unime, ammoniti Romano e Cardella del Cus Unime.

 

CUS Unime atteso dall’insidiosa trasferta di Ragusa

 

Terzo turno di Serie b per il CUS Unime che fa visita all’HC Ragusa. Trasferta difficile sia per il valore degli avversari che per alcune assenze forzate in casa cussina.

Dopo le soste pasquali e lo stop per l’impegno della rappresentativa dell’ANH Malta riprende il campionato di Serie B per il CUS Unime atteso, sabato 14 aprile al Colajanni di Ragusa, dall’impegno tutt’altro che agevole in casa dell’HC Ragusa.
Dopo l’esaltante esordio in gara 1 ed il pari contro la corazzata Valverde, i ragazzi allenati da Mister Spignolo si rituffano nel Campionato lamentando alcune defezioni importanti ma, dall’altro lato, possono gioire per il completo recupero dell’attaccante Federico Cardella. Gli avversari dei cussini, invece, rappresentano una vera e propria incognita: gli iblei ancora non si sono espressi al meglio rimanendo fermi in ultima posizione; attenzione, però, ad affrontare l’impegno senza la dovuta determinazione, perché Ragusa venderà cara la pelle e, soprattutto di fronte al proprio pubblico sempre molto caloroso, non vorrà sfigurare.

Attenzione ribadito dal tecnico cussino Spignolo: “Ragusa ancora non ha fatto vedere il suo vero valore e sicuramente ci toccherà non lasciare nulla al caso perché non sarà una partita per niente semplice, come del resto non lo è nessuna in questo torneo che già dalle sue battute iniziali ha registrato diverse sorprese. Sarà un Ragusa che farà di tutto per trovare il risultato: noi conosciamo i loro pregi e difetti quindi dovremo farci trovare pronti sia dal punto di vista fisico che motivazionale, sfruttando al massimo l’entusiasmo che siamo riusciti a creare con questo bell’inizio di torneo. Queste sono partite cruciali per noi perché ci danno il valore reale di dove possiamo arrivare quindi attenzione a non fare passi falsi. Per questo incontro, inoltre, farò aggregare alla squadra anche qualche giovane che potrà fare esperienza; ci mancherà qualche elemento importante fermo per infortunio ma questo deve spingere tutti a dare il massimo per sopperire alle assenze e raggiungere la vittoria finale”.

Questi i 16 convocati per l’incontro di sabato: Marco De Domenico, Gerardo Ragonese, Luca Arena, Francesco Mirone, Antonio Spignolo, Aldo D’Andrea, Andrea Siracusa, Francesco Curreli, Marcello Arena, Gigi Spignolo, Federco Cardella, Daniele Romano, Emanuele De Gregorio, Salvo Auditore, Eligio Cantale, Alberto Abate. All. Giacomo Spignolo

 

Il big match tra CUS Unime e Valverde finisce in parità

CUS Unime hockey
Un gol per tempo e risultato in parità che permette alle due formazioni di rimanere appaiate in testa alla classifica. Aprono le marcature gli ospiti nel primo tempo; replicano gli universitari al 60’.

Termina 1-1 il match clou della seconda giornata del torneo di Serie B di hockey prato. Sul sintetico della cittadella sportiva universitaria il CUS Unime e la Polisportiva Valverde si danno battaglia dal primo all’ultimo minuto, dando vita ad un incontro bello e divertente come non si vedeva da un po’ di tempo che ha divertito la discreta cornice di appassionati presenti sulle tribune dell’Impianto universitario. Alla fine il risultato rispecchia l’andamento della gara: entrambe le squadre non si risparmiano e ribattono immediatamente agli attacchi avversari; fioccano le occasioni da rete ma alla fine arriva solo un gol per tempo e per parte che assegna un punto ciascuno e permette alle due squadre di rimanere appaiate in cima alla classifica.

Partenza sprint degli ospiti che si rendono da subito pericolosi soprattutto grazie alle belle azioni dell’argentino Gino Romani. Il CUS Unime, però, superata la prima fase di assestamento riesce a prendere le misure agli avversari ed inizia a rendersi pericoloso. Non mancano le occasioni da entrambe le parti (a Rinaldi, che tira di poco a lato, rispondono Romani e Lo Cascio, con De Domenico sempre molto attento). Al 30’, però, la doccia fredda per i padroni di casa: gli etnei vanno in vantaggio ma sono veementi le proteste dei gialloblu per la rete segnata da Giulio, reo di essersi portato la palla in area con il piede prima di aver battuto l’estremo difensore di casa.

L’1-0 tiene sino all’intervallo ma al rientro dagli spogliatoi cambia l’inerzia della gara. Mister Spignolo ridisegna l’impostazione die suoi in campo, spostando Aldo D’Andrea in cabina di regia, Francesco Mirone in mediana e Gigy Spignolo ed Andrea Siracusa esterni di centrocampo. I risultati sono subito visibili: i messinesi assumono il controllo della partita e vanno più volte vicino al gol del pari (al 40’ viene anche annullata, giustamente, una rete ai padroni di casa) ma trovano sempre le deviazioni provvidenziali del portiere ospite o il palo della porta avversaria. Al 60’, finalmente, la spettacolare rete del CUS: lungo traversone di Siracusa dalla sinistra a mezza altezza, stop e pallonetto al volo da posizione defilata del bomber Marcello Arena che batte Guida. Tornate sull’1-1 anche il Valverde esce dalla propria metà campo e si riaffaccia nell’area avversaria alla ricerca del nuovo vantaggio. Non mancano i colpi di scena e le belle giocate, con diverse occasioni clamorose fallite su entrambi i fronti (Romani da una parte e Rinaldi dall’altra). Ma il triplice fischio del Sig. Coletta di Palermo sancisce il definitivo 1-1.
“Risultato sicuramente giusto – commenta con soddisfazione al termine del match il tecnico cussino Spignolo – Onore al Valverde che è sceso in campo determinato a fare la gara e strappare i tre punti ma complimenti ai nostri ragazzi che hanno giocato un ottimo incontro, senza perdere la testa anche quando erano sotto e sempre alla ricerca della vittoria. Siamo contenti, inoltre, di aver visto finalmente tanta gente in tribuna: l’incitamento e gli applausi a fine match sono il giusto riconoscimento per gli sforzi che i ragazzi hanno profuso contro la squadra più forte del campionato”.
Felice Marcello Arena per la sua terza rete in campionato: “è un’emozione indescrivibile ma il merito lo voglio condividere con i miei compagni di squadra e con il nostro Tecnico, che ci ha trasmesso la giusta carica per realizzare questo importante risultato”.

Non si è disputata per impraticabilità del Comunale di giardini dovuta alla pioggia la partita tra GS Raccomandata ed HC Ragusa, che sarà recuperata a campi invertiti il 29 marzo 2018. CUS Unime – polisportiva Valverde: 1-1 (al 30’ Giulio, al 60’ Arena M.)

CUS Unime.: De Domenico, Ragonese, Arena L., Curreli, Spignolo A.,D’Andrea, Mirone, Siracusa, Rinaldi, Spignolo L., De Gregorio. A disposizione Auditore., (entrati) Arena M. Cantale, Arena, Abate. All. Giacomo Spignolo
Pol. Valverde: Guida, Henok, Felis, Sardo, Giulio, Indelicato, Parisi, Lo Cascio, Lombardo, Romani, Privitera. A disposizione: (entrati) Barbagallo e Foti. All. Nunzio Pacino

Arbitri: Colletta di Palermo e Sorbello di Catania
Note: angoli corti 6 a 3 per il Valverde – cartellini Verdi a Rinaldi (Cus Unime) e Giulio (Valverde).