Domenica 2 dicembre il Memorial Marco Meesa. Cus Unime con il lutto al braccio

CUS Unime – hockey indoor

Si giocherà domenica, al PalaRescifina, l’ottava edizione del torneo di hockey indoro. Il Cus Unime domenica e domani, nella partita della formazione Under 16, giocherà con il lutto al braccio per dimostrare la vicinanza al proprio giocatore, Federico Cardella, per la tragica scomparsa del padre.

Si aprirà domenica, con l’edizione numero 8 del Memorial Marco Meesa, la stagione indoor dell’hockey messinese. Il PalaRescfina ancora una volta sarà il teatro della manifestazione organizzata dalla Polisportiva Universitaria Messina e dedicata alla memoria di un atleta messinese prematuramente scomparso. Fari puntati in particolare sugli organizzatori, la compagine del presidente Pino D’Agostino, che tra due settimane farà il suo esordio nel campionato di serie A2. Più in generale, comunque, è alta l’attenzione sulla manifestazione nel suo complesso, diventata ormai appuntamento fisso per il movimento di hockey indoor siciliano e nazionale.

“Ci fa sempre piacere ricordare Marco – cosi esordisce il tecnico cussino Giacomo Spignolo – un amante in particolare della disciplina indoor ed al quale sono legatissimo. Tecnicamente sarà un bel torneo e noi faremo di tutto per arrivare più lontano possibile”. Il Cus Unime avrà l’occasione di riprendere la propria attività ufficiale dopo la prima parte di stagione di Serie B, condotta sino a questo momento magistralmente. Oltre ai cussini, che hanno vinto in passato per due volte il trofeo (nel 2012 e nel 2014), scenderanno sul parquet del PalaRescifina anche la PUM, l’HC Ragusa e l’Under Sicilia, che si sfideranno in un girone all’italiana dal quale si decreterà la classifica per le due finali (terzo e quarto posto, primo e secondo).

Data l’impossibilità di annullare l’evento, cosi come l’incontro previsto per domani del campionato Under 16 in casa della Polisportiva Valverde, il Cus Unime giocherà in entrambe le giornate con il lutto al braccio in segno di vicinanza al proprio atleta Federico Cardella per la tragica scomparsa del padre. Il CUS Unime, in tutte le sue componenti, si stringe attorno al dolore di Federico e della sua famiglia.

Domani al via il campionato Under 16 del Cus Unime

CUS Unime – hockey

Esordio dei giovani cussino impegnati alla cittadella contro Barcellona. 4 squadre al via per un torneo che promette tanti scontri entusiasmanti.

Con la sospensione temporanea del torneo di Serie B prevista dal calendario per il Cus Unime è arrivato il momento di tuffarsi nel campionato di categoria under 16, che prenderà il via domani, sabato 24 novembre, con l’incontro della cittadella sportiva universitaria contro la PGS Don Bosco Barcellona, inizio alle ore 15:00.

4 le squadre che prenderanno parte al torneo giovanile: oltre ai cussini ai nastri di parte PGS Don Bosco Barcellona, Hc Ragusa e Polisportiva Valverde Catania.

Un campionato che promette bene, ne è certo Giacomo Spignolo, Responsabile Tecnico del settore giovanile del Cus Unime, coadiuvato da Daniele Romano in veste di assistente allenatore e dal Prof. Roberto Raco in qualità di preparatore atletico del settore giovanile. “L’obiettivo è quello di creare un gruppo unito e coeso tra giocatori di 3 annate diverse – questa l’analisi di Spignolo – Crescere dal punto di vista tecnico ed agonistico. Qualcuno di questi ragazzi e già pronto per l’impegno; altri, invece, devono crescere e migliorare ma queste sono le occasioni per farlo e tutti, sin dai primi allenamenti, hanno dimostrato di volerlo fortemente. Da parte mia sono certo che i nostri giovani faranno bene ed affronteranno quest’esperienza senza alcun timore già da sabato, contro un team difficile da affrontare. Ci siamo preparati curando moltissimo le varie fasi difensive per farci trovare pronti nelle ripartente, potendo contare su diversi atleti molto tecnici e veloci. Adesso parola al campo”.

Programma 1° giornata – Sabato 24.11.2018, h. 15:00

Cus Unime ASD – PGS Don Bosco Barcellona

Pol. Valverde – HC Ragusa

Doppia vittoria nel weekend per il Cus Unime che allunga in testa alla classifica

Due vittorie sudate ma meritate per i ragazzi allenati da Giacomo Spignolo che chiudono la prima parte di campionato, fermo per la pausa invernale, saldamente al comando della Serie B.

Supera nel migliore dei modi un weekend complicatissimo il Cus Unime che, tra sabato e domenica ha dovuto affrontare due incontri fondamentali per mantenere e rinsaldare il suo ruolo da capolista del campionato di Serie B.

Stava per costare caro alla truppa messinese il turn-over messo in atto sabato pomeriggio dal tecnico cussino, obbligato dagli incroci stabiliti dal calendario a tenere in panchina i big della squadra per risparmiarli in vista del complicatissimo incontro in trasferta di domenica, in casa della diretta inseguitrice Raccomandata Giardini.

Tanti giovani in campo – come il 2004 Pietro Lo Presti, al suo esordio assoluto – ma, soprattutto, poca attenzione e carica agonistica stavano per costare cari al CUS nella gara casalinga gara contro la PGS Don Bosco che, dopo 10 minuti dal fischio d’inizio conduce i giochi già per 2-0. Barcellonesi galvanizzati dal doppio vantaggio e gara tutta in salita per i padroni di casa, costretti a fare gli straordinari per ribaltare il doppio svantaggio. Alla fine la bellissima reazione d’orgoglio di D’Andrea e compagni e la tripletta di bomber Cardella riescono a regalare tre punti importantissimi ai messinesi.

Cardella di nuovo protagonista anche nella partita di domenica mattina quando, sul campo della Raccomandata Giardini, realizza a dieci minuti dalla fine il gol vittoria per i suoi. Partita delicatissima per gli universitari: Spignolo sa che conquistare qui 3 punti vorrebbe dire costruirsi un margine rassicurante per mantenere indisturbati la vetta della classifica e allora presenta una formazione al gran completo, con tutti gli assi a sua disposizione in campo. Per ben due volte la squadra di casa si porta avanti nel punteggio ma un Cus Unime mai domo riesce in entrambi i casi a riportare in equilibrio il match, prima con Giorgio Comitini e poi con Aldo D’Andrea. Dopo un terzo quarto durante il quale le due squadre non riescono a bloccarsi dal 2-2, la partita si infiamma nell’ultima frazione di gioco. Spignolo apporta alcuni accorgimenti tattici alla sua formazione ed il risultato è vincente: i cuscini si riversano in avanti ed alla fine trovano la splendida rete della vittoria che vale il 3-2 finale e 3 punti fondamentali per il percorso in campionato dei gialloblu.

“Due vittorie che ci fanno volare alto – commenta soddisfatto il tecnico cussino – abbiamo dato una grandissima dimostrazione di carattere e di forza. Adesso viaggiamo con 6 punti di vantaggio sulla Raccomandata. Onore alla Raccomandata che ci ha dato filo da torcere in entrambe le gare ma bravi noi a meritarci questo primo posto che alla fine della regular season varrebbe i playoff promozione”.

Raggiante il bomber Cardella, autore di 6 reti in tre partite e del gol decisivo contro Giardini: “Per un attaccante segnare è fondamentale ma quanto arrivano gol cosi importanti la soddisfazione è maggiore. Abbiamo portato a casa due risultati importanti che ci proiettano con il morale alle stelle verso un girone di ritorno sicuramente da non sottovalutare”.

Vittoria al fotofinish contro Giardini e primato in Serie B per il Cus Unime

CUS Unime – hcokey

Una rete di Cardella sul finale di gara regala tre punti agli universitari che, cosi, guadagnano la testa solitaria del campionato di B. Spignolo: “Partita dai due volti ma alla fine ci godiamo questa vittoria importante”.

Soffre più del previsto ma alla fine il Cus Unime si aggiudica il big match della terza giornata del campionato di Serie B, superando alla cittadella sportiva universitaria, grazie alla rete di Federico Cardella sui titoli di coda, con il finale di 3-2 l’HC Raccomandata Giardini, squadra arrivata in riva  allo Stretto a pari punti di cussino in cima alla classifica ma, in virtù di questo risultato, scavalcata proprio dai gialloblu.

Partita dai due volti per i ragazzi allenati da Giacomo Spignolo che, orfani alla vigilia del match deve fare a meno di Andrea Blandini e Giorgio Comitini, approcciano l’incontro in maniera sbagliata ma alla fine, con tanto cuore e determinazione riescono a strappare tre unti importanti che valgono il primato solitario in classifica.

Partita molto equilibrata sin dalle prime battute con i tecnici delle due formazioni bravi a schierare due squadre ben organizzate: la Raccomandata con il suo 4-4-2 trova più solidità in mezzo al campo mentre i cussini, con uno spregiudicato 2-3-2-3, soffrono più del dovuto in fase difensiva; D’Andrea e compagni, invece, giocano bene in avanti ma sbattono più volte contro un’organizzatissima difesa ospite. Al 10’ Giuffrida riesce a perforare la retroguardia avversaria ma la sua conclusione si stampa sul palo. È il preludio al gol dei gialloblu che arriva al 16’  quando Antonio Italia porta avanti i suoi con un contro ben finalizzato. Pronta la reazione della Raccomandata che ci prova più volte prima di trovare il pari nei minuti finali della prima frazione: De Domenico è provvidenziale in almeno due occasioni ma nulla può al 30’ su un corto poco irresistibile di Pafumi che non trova attenta la difesa di casa. E gli ospiti replicano anche al 34’ con Noce lesto a superare il portiere cussino ribaltando il risultato.

Al rientro dagli spogliatoi Spignolo striglia i suoi e ridisegna lo schieramento tattico della squadra, che scende in campo con un 4-4-2 speculare a quello di Giardini. La mossa è azzeccata: il Cus Unime riprende la partita con una carica agonistica differente e trova al 50’ la rete del momentaneo pareggio con un gran tiro dal limite dell’area di Alberto Rinaldi. Gi universitari, sulle ali dell’entusiasmo, continuano a schiacciare la Raccomandata nella propria metà campo. L’esperto portiere ospite Salvo Garibaldi sventa più volte le minacce cussine ma nulla a cinque minuti dalla fine quando gli sforzi dei messinesi sono premiati dalla rete del sorpasso griffata Federico Cardella. I minuti finali diventano incandescenti con il CUS costretto a rimanere in campo con soli 9 uomini per due gialli e che rischia in più di un’occasione. Alla fine, però, arriva il triplice fischio ed è festa gialloblu per tre punti che valgono la testa solitaria della classifica.

“Del match di oggi salvo solamente il risultato finale e la grinta del secondo tempo dei miei – questo il commento a caldo di Mister Spignolo – Abbiamo approcciato l’incontro in maniera sbagliata e ne stavamo pagando le conseguenze a caro prezzo. Nella ripresa i ragazzi, però, hanno dimostrato una bella reazione d’orgoglio che alla fine ci porta tre punti importantissimi”.

Deluso per il risultato ma non per la prestazione Brunetto, Tecnico della Raccomandata: “Sono amareggiato solo per il risultato perché oggi i miei ragazzi hanno offerto una grande prestazione. Peccato per un secondo tempo un pò sottotono che ha permesso ai cussini, più grintosi nel finale, di ottenere la vittoria”

Cus Unime ASD             3

GS Racc. Giardini HC    2

Marcatori: al 16 Italia, al 30 Pafumi, al 34 Noce, al 50 Rinaldi, al 65 Cardella

Cus Unime. De Domenico, Tumino, Arena L., D’Andrea, Spignolo A., Italia, Siracusa, Arena M. Rinadi, Cardella, Giuffrida. Entrati Abate, Ficarra, Ragonese, De Gregorio, Non entrati Romano e Auditore. Allenatore Giacomo Spignolo.

GS Raccomandata Giardini HC: Garibaldi, Villari, Brunetto, Tumino, Leonardi, Noce, Cosentino, Pafami, Occhipinti, Montes, Savio, D’Amico. Entrati: Di Stefano, D’Amico. Allenatore Brunetto Massimo.

Note : Angoli corti 8 a 3 per il Cus Unime, cartellini verdi per Giuffrida, Noce, giallo per Siracusa.

Arbitro. Sig. Colletta di Palermo.

Alla Cittadella scontro al vertice tra Cus Unime e GS Raccomandata Giardini

CUS Unime – hockey

Domani i cussino, dopo un esordio esaltante, sfidano la squadra di Giardini, altra big del torneo che guida la classifica a punteggio pieno. Scontro diretto che vale il primato in Serie B. Spignolo: “Lo spettacolo è assicurato: noi pronti per la vittoria”.

Solo dopo due giornate dall’inizio del torneo di Serie B il calendario propone uno scontro spettacolare per aggiudicarsi il primato solitario in classifica. Domani, sul sintetico polivalente della cittadella sportiva universitaria, alle ore 15.00 la coppia arbitrale composta da Colletta e Caruso di Palermo darà il via al big match tra i padroni di casa del Cus Unime e la corazzata GS Raccomandata Giardini.

Entrambe le squadra si trovano in testa alla classifica e, dunque, la vittoria significherebbe trovare il primato solitario per uno dei due team. Sarà un match entusiasmante: sia il CUS che la Raccomandata sono state costruire per dominare il girone ed accedere alla conseguente finale playoff per la A2. Non sarà, tra l’altro, l’unica occasione in cui le due formazioni si sfideranno in regular season: dopo la mancata iscrizione a sorpresa dell’HC Ragusa il Comitato Regionale della Federazione ha optato per la formula della doppia andata e del doppio ritorno; di conseguenza saranno ben 8 gli incroci tra Messina e Giardini, con 24 punti complessivi in palio.

La strada è lunga ma sia i padroni di casa che gli ospiti sono determinati a partire con il piede giusto e daranno vita, certamente, ad un match spettacolare. La squadra del presidente Villari sa di avere le carte in regolare per tentare il colpaccio in riva allo Stretto. Dall’altro lato, però, i ragazzi allenati da Mister Spignolo vengono da un esordio esaltante (7-0 contro la PGS Don Bosco) e vogliono confermare quanto di buono fatto vedere alla prima. Là davanti, poi, i gialloblu possono davvero fare male: Blandini finalmente si è sbloccato in fase realizzata, Cominiti si sta avvicinando alla forma migliore e Giuffrida già sabato scorso ha dimostrato il suo grande valore.

Spignolo difficilmente stravolgerà il modulo schierato contro Barcellona: una squadra compatta e solida, partendo dai pali con Marco De Domenico per arrivare sino ad Aldo D’andrea, ormai una certezza in mezzo al campo.

Convinto dei mezzi della proprio squadra Mister Spignolo: “Sarà certamente un incontro spettacolare. Noi abbiamo dimostrato già all’esordio di che pasta siamo fatti e giorno dopo giorno miglioriamo visibilmente. Siamo pronti per la vittoria”.

Cus Unime super alla prima in Serie B

CUS Unime – hockey

Gli universitari rifilano un rotondo 7-0 alla PGS Don Bosco ed iniziano in maniera perfetta. Gara a senso unico e conduzione perfetta dei ragazzi allenati da Spignolo.

Comincia come meglio non potrebbe il Cus Unime che, alla partita d’esordio in Serie B, nell’Impianto casalingo della Cittadella Sportiva Universitaria strapazza i barcellonesi della PGS Don Bosco con una perfetta. Il finale di gara è di 7-0 in favore dei padroni di casa, risultato che racconta in maniera perfetta quale sia stato l’andamento del match.

Gara a senso unico sin dalle prime battute, con i gialloblu che conducono con autorità ed impediscono agli ospiti di entrare in partita e ripetere la prestazione positiva messa in campo nel primo turno contro Giardini. Modulo a trazione offensiva messo in campo da Mister Spignolo che si rivela vincente: 3-0 all’intervallo e gara praticamente archiviata, con gli ospiti che non riescono mai ad impensierire la porta universitaria.

Nella prima frazione emozioni sin da subito, con uno scatenato Andrea Blandini che va in gol all’8’ ed al 25’ (tripletta alla fine per il catanese). Prima del rientro negli spogliatoi ci pensa Aldo D’Andrea (il migliore in campo) ad arrotondare il parziale e ad allungare ulteriormente nel secondo tempo con altre due reti su angolo corto. Gloria anche per il bomber di razza Marcello Arena che sigla la rete del 7-0 finale.

Primi tre punti e vittoria meritata per il Cus Unime che gioca in maniera perfetta e trova in un Santo Giuffrida ispiratissimo l’uomo che fa la differenza in mezzo al campo. Peccato solamente per il brutto infortunio occorso ad una manciata di minuti all’attaccante cussino Alessandro Rinaldi, al quale i compagni hanno voluto dedicare la bella vittoria.

“Bravissimi i ragazzi ma rimaniamo con i piedi per terra – questo il commento di un moderato Giacomo Spignolo –  abbiamo giocato una buona gara ma attenzione a non montarci la testa. La stagione è ancora molto lunga e dovremo essere bravi a giocare tutte le partite con la stessa mentalità di oggi. Abbiamo approcciato l’incontro nel migliore dei modi, impedendo agli avversari di tentare la minima reazione e questo ha fatto la differenza”.

Soddisfazione per Andare Blandini, autore di una tripletta: “Tre gol alla prima di campionato non capitano sempre e quindi non posso che esserne felice. Abbiamo fatto una bellissima gara ed interpretato al meglio le indicazioni del nostro Mister, con un modulo a trazione offensiva che ci ha permesso di giocare al meglio. Ottima la prova del reparto difensivo e poi bellissime le prove in mezzo al campo di Santo Giuffrida ed in attacco di Altro D’Andrea. Anche il ruolo che mi è stato assegnato in mezzo al campo, seppur dispendioso, mi piace molto e, quindi, sono sicuro che mi divertirò parecchio in questa stagione”.

Testa, adesso, al prossimo turno, quando i cussino affronteranno alla cittadella sportiva universitaria la Raccomandata Giardini, sfida che vale a tutti gli effetti il primato in classifica.

Al via il campionato di Serie B per il CUS UniMe. Sabato 20 esordio contro la PGS Don Bosco

CUS UniMe – hockey

Alla cittadella sportiva universitaria primo impegno di serie B (iniziata già nella scorsa settimana) per i cussini. Tutti disponibili e tanta determinazione per il team di casa mentre i barcellonesi devono riscattarsi dalla sconfitta all’esordio contro una rinforzatissima GS Raccomandata Giardini.

Dopo i primi impegni ufficiali in Coppa Italia e le uscite dello corso weekend nella Mediterranean Hockey Cup, per il Cus Unime è arrivato il momento di cominciare il proprio cammino stagionale in Serie B, campionato che ha preso il via già la scorsa settimana ma che ha visto la formazione messinese ferma per il turno di sosta previsto dal calendario. Sabato 20, con inizio alle ore 15.00, alla cittadella sportiva universitaria il CUS ospiterà la PGS Don Bosco di Barcellona, per un derby dalle antiche tradizioni che promette di regalare emozioni.

Non vedono l’ora di cominciare i ragazzi allenati da Giacomo Spignolo, determinati a cominciare con il piede giusto dando anche continuità alle buone prestazioni offerte nelle ultime uscite sia in Coppa Italia che contro il Qormi sabato e domenica scorsi. Nessun problema di formazione per il tecnico gialloblu che, quasi certamente, riproporrà l’assetto tattico e gli uomini all’opra proprio contro la squadra maltese.

La dura sconfitta arrivata nel primo turno, seppur in casa di formazione molto rinforzata, costringe invece la PGS a trovare il pronto riscatto. Mister Fraumeni non avrà a disposizione il centrocampista Genovese (fermato dal Giudice Sportivo per due turni) ma potrà contare tanti giovani e, su tutti, l’estremo difensore Andrea Cutugno, top player che già nel primo turno ha dimostrato di essere un pezzo pregiato per la categoria.    

“Sono certo che faremo bene – queste le parole di Spignolo – Sappiamo di aver allestito un organico di alto livello ma le insidie sono dietro l’angolo. Già la stessa PGS ha fatto vedere nel primo turno di essere una squadra da non sottovalutare. Con tutto lo Staff abbiamo lavorato attentamente anche sotto l’aspetto dell’attenzione e della determinazione: se vogliamo evitare brutte sorprese non dobbiamo permetterci alcun calo di tensione, anche perché giochiamo davanti ai nostri tifosi e dobbiamo partire con il piede giusto.”

Arbitrerà il match la coppia palermitana Coletta – Calabrò.

Ai maltesi del Qormi la II Mediterranean Hockey Cup. Ottima prova del Cus Unime

CUS Unime – hockey prato

Pronostico rispettato e vittoria finale ai forti maltesi. Buone risposte dal campo per i padroni di casa universitari. Ancora una volta organizzazione impeccabile alla cittadella sportiva universitaria.

Si è conclusa con la vittoria finale della squadra maltese Qormi HC la seconda edizione della Mediterranean Hockey Cup, manifestazione di hockey prato che si è svolta nello scorso weekend presso la cittadella sportiva universitaria, dove è stata realizzata anche la prima edizione.


Sul sintetico dell’Impianto universitario, di fronte ad una bella cornice di pubblico, è andato in scena un triangolare con incontri di andata e ritorno tra i padroni di casa del Cus Unime, la Polisportiva Universitaria Messina e gli ospiti internazionali del Qormi, campioni in carica della massima serie maltese. In un bel clima di fair play, caratteristica più significativa ed apprezzabile di tutto il torneo, non sono mancati momenti di bell’hockey. I maltesi allenati da Andre Ghio, in ottima condizione fisica dato che la prossima settimana inizieranno il proprio campionato, hanno confermato i pronostici e negli incontri disputati hanno mostrato un’ottima organizzazione di gioco e delle individualità importanti, come John Williams, Zak De Giovanni e Faisal Faysee. Ciononostante le due squadre messinesi si sono difese egregiamente ed hanno costretto gli ospiti agli straordinari per trovare la vittoria, dando vita a delle partite molto interessanti e divertenti. Bene anche la PUM che, con tanti giovani in campo, esce a testa alta dal torneo.
Soddisfatto il tecnico cussino Giacomo Spignolo, sia per le belle prestazioni dei suoi che per l’impeccabile organizzazione del torneo: “A pochissimi giorni dall’inizio della nostra Serie B ho avuto buonissime risposte da tutti i ragazzi, che si sono fatti trovare pronti quando chiamati in causa. Ho avuto la possibilità di testare tutti i giocatori e di provare diversi moduli tattici, ottenendo dei feedback molto positivi. Complimenti, ovviamente, ai vincitori del Qormi: mi hanno impressionato positivamente sia dal punto di vista tecnico che da quello organizzativo. A proposito di organizzazione ancora una volta ci siamo fatti trovare pronti ed abbiamo organizzato una manifestazione perfetta, quindi complimenti a tutti.”
Al termine della cerimonia di premiazione, oltre al trofeo per i vincitori è stata donata una targa dal CUS Unime alla squadra del Qormi HC per ringraziarli della partecipazione e della sportività dimostrata. Nel prossimo mese di Aprile l’invito sarà ricambiato e saranno gli universitari a far visita ai maltesi per disputare un importante Torneo a Malta.

Risultati:
Andata
Cus Unime – PU Messina = 3-0
Cus Unime – Qormi HC = 1-2
Qormi HC – PU Messina = 6-0
Ritorno
PU Messina – Cus Unime = 0-2
Qormi HC – PU Messina = 2-0
Qormi HC – Cus Unime =  2-1

Classifica finale:
Qormi HC: 12
Cus Unime: 6
PU Messina: 0

Nel prossimo fine settimana alla Cittadella torna la Mediterranean Hockey Cup

CUS UniMe – hockey

Seconda edizione della manifestazione internazionale di hockey su prato che, nella scorsa stagione, “inaugurò” il ritorno delle competizioni ufficiali di hockey in riva allo Stretto. Oltre al CUS UniMe parteciperanno l’HC Ragusa ed i campioni maltesi del Qormi HC.

Dopo il bel risultato della prima edizione torna anche per questa stagione il Torneo Internazionale Mediterranean Hockey Cup, manifestazione che si terrà sabato 13 e domenica 14 alla Cittadella Sportiva Universitaria e che, proprio lo scorso anno, “inaugurò” il ritorno ufficiale delle competizioni federali di hockey in riva allo Stretto. Si tratta di un ricco antipasto in vista di una stagione hockeystica che si preannuncia affascinante e piena di buone prospettive per i messinesi. Il Cus Unime, infatti, ha allestito un organico di ottimo livello e si presenta ai nastri di partenza del prossimo campionato di Serie B (esordio il 20 ottobre alla cittadella con il derby contro il PGS Don Bosco Barcellona).


Tappa importante di avvicinamento all’esordio in campionato è proprio l’International Mediterranean Hockey Cup. Si giocherà anche in questa edizione sul campo in sintetico della cittadella sportiva universitaria, reso ancora più funzionale con il nuovo impianto di illuminazione e con la messa in funzione dell’impianto di irrigazione che renderà il terreno ancora più adatto ad una disciplina tecnica e veloce come l’hockey su prato. Nella prima edizione la vittoria finale andò ai padroni di casa del CUS, vittoriosi dopo una finale molto combattuta contro l’HC Ragusa. Entrambe le squadre si sfideranno anche in questa edizione mentre le altre partecipanti saranno la Polisportiva Universitaria Messina terza partecipante al torneo sarà una delle squadre più blasonate di Malta e ricca di atleti che militano nella Nazionale maggiore, il Qormi HC.
“Ancora una volta portiamo un evento di calibro internazionale alla Cittadella – queste le parole del Tecnico cuscino Giacomo Spignolo – ne siamo entusiasti e, ovviamente, cercheremo di sfruttare al massimo l’occasione per testare la nostra condizione ad una settimana esatta dal torneo di B. Ci teniamo a ringraziare Andò Ghio (tecnico del Qormi HC) che ha scelto Messina per concludere la preparazione della squadra maltese in vista delle gare internazionali dell’European Club Champion Challenge IV. Per noi certamente sarà un bell’impegno ma siamo pronti ad affrontarlo al meglio, grazie anche alla disponibilità di una rosa ampia che mi permetterà di verificare le condizioni di tutti gli atleti. Siamo convinti che, come nella passata, stagione, vedremo tanti appassionati sulle tribune dell’Impianto universitario per godere di un Torneo che regalerà un ottimo hockey”.

CUS Unime scatenato sul mercato. Cinque rinforzi per tentare la scalata alla A2

CUS Unime – hockey

Ben 5 innesti di valore per il CUS UniMe che, a questo punto, si candida per un ruolo da protagonista nel prossimo campionato Serie B di hockey prato. Spignolo: “Non nascondiamo le nostre ambizioni. Abbiamo le carte in regola per tentare il salto di categoria”.

Sessione estiva di mercato sorprendente per il CUS UniMe che, nel giro di poche settimane, ha messo a segno una serie di rinforzi di assoluto valore. Un mix tra giovanissimi e veterani che, aggiungendosi ad un’ossatura di squadra già ben consolidata nel corso delle ultime stagioni, potrà permettere al Tecnico gialloblù Giacomo Spignolo di affrontare il prossimo campionato di Serie B con delle ambizioni importanti.

Primo innesto, in ordine cronologico, è stato Andrea Blandini. Forte attaccante etneo che ha già vestito i colori del team universitario nel finale della scorsa stagione. Oltre alle tantissime reti realizzate in carriera Blandini potrà mettere a disposizione dei messinesi la ua comprovata esperienza, avendo calcato per molti anni i campi di Serie A1 e Serie A2 nelle file del CUS Catania e dell’HCU Catania.

Difensore classe ’96 è Antonio Italia, secondo rinforzo di livello per il CUS UniMe, proveniente dalla HC Ragusa e, anche lui, con tanti anni di esperienza alle spalle.

Il terzo squillo porta il nome di Giorgio Cominiti, forte attaccante ibleo con all’attivo oltre 20 reti nelle ultime 3 stagioni giocate in A2 (1 con l’HCU Catania, le ultime 2 con l’HC Ragusa).

Arriva dall’Inghilterra il quarto rinforzo per il club messinesi. Si tratta di Lorenzo Giunta, un’innesto di assoluto spessore: forte difensore centrale di Modica dalla grandissima esperienza maturata anche a livello internazionale, avendo giocato nelle ultime stagione nella seconda lega inglese con il Southgate Hockey Club.

Infine l’ultimo ingaggio porta il nome di Giovanni Tumino. Difensore, classe 2000, uno dei migliori giovani attualmente in circolazione in Sicilia, che avrà modo di apportare il proprio contributo in termini di freschezza e di energia alla squadra cussina.

Non può che essere soddisfatto, chiaramente, il Responsabile Tecnico del CUS UniMe Giacomo Spignolo: “Abbiamo messo a segno una serie di colpi di assoluto valore. Tutto il nostro staff sta lavorando al meglio per costruire una squadra che possa ambire a traguardi importanti e gli arrivi di queste ultime settimane dimostrano che ci stiamo muovendo molto bene. Un perfetto mix di giovani e giocatori esperti, che si integrano ad un gruppo di atleti già ben consolidato. Siamo sicuri che potremo recitare un ruolo da assoluta protagonista. Chiaramente, come sempre, sarà il campo a parlare ma noi siamo consapevoli di avere tutte le carte in regola per fare molto bene”.