Terza edizione del progetto “Diritto Di-Vino”: con ELSA alla scoperta della cantina Cambria

Sabato 16 novembre 2019 ritorna l’appuntamento con Diritto Di-Vino, percorso eno-gastronomico con un focus sulla legislazione vitivinicola, tutela del marchio e denominazioni d’origine, organizzato congiuntamente da ELSA Messina, ELSA Catania ed ELSA Palermo, in collaborazione con AIGA Barcellona P.G (ME).

L’evento, giunto alla sua terza edizione, nasce dalla necessità di un costante aggiornamento sulla normativa nazionale e comunitaria di un mercato in forte espansione, in cui operatori alimentari e consumatori chiedono sempre più sicurezza e tutela dei propri diritti.

L’appuntamento vedrà i partecipanti impegnati in una giornata all’insegna del diritto e del buon cibo, immersi nella caratteristica cornice della cantina Cambria, antichissima azienda agricola nata nel 1864 e sita in contrada San Filippo-Furnari (ME) (qui per ulteriori dettagli).

Il percorso comprende:

  • Conferenza a cura di esperti del settore;
    Relazioneranno:
    Avv. Gaetano Mercadante, Foro di Messina;
    Dott. Alessandro Picciolo, Funzionario Direttivo presso l’Istituto Regionale del vino e dell’olio;
    Dott. Agronomo Felice Genovese, libero professionista iscritto all’albo dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Messina;
    Dott. Giuseppe Toscano, Ricercatore di diritto penale presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Messina.
  • Visita guidata delle cantine;
  • Pranzo e degustazione (2 calici di vino, antipasto, primo, dessert) a €16;
  • Visita guidata del vigneto.

Per le prenotazioni, da effettuarsi entro e non oltre le 23:59 di martedì 12 novembre p.v., è necessario compilare il form che trovate cliccando qui e versare la quota di partecipazione entro 48h a pena di invalidità della stessa.

I posti sono limitati e, qualora le prenotazioni dovessero eccedere le disponibilità, i partecipanti verranno selezionati secondo un criterio cronologico.

Partecipate in numerosi: l’evento, all’insegna del buon vino, è aperto a tutti!

Per info e costi:
– Chiara Galletta – Tel +39 3452365900