Pallavolo Femminile – Il CUS Unime chiude il girone di Coppa Sicilia superando il Messina Volley

Nella terza gara del girone H di Coppa Sicilia il CUS Unime si aggiudica a domicilio, con il risultato finale di 3-1, il derby con il Messina Volley e chiude il girone con un’incoraggiante vittoria, la seconda consecutiva dopo la vittoria dell’altro derby contro il Mondo Giovane. Risultato certamente di buon auspicio per le cussine in vista dell’esordio in campionato, previsto sabato 29 ottobre al PalaNebiolo.

Per quanto concerne la partita, partono male le ragazze cussine allenate da Valentina Leandri, che scendono in campo con poca grinta e determinazione, permettendo, cosi, alle giovanissime avversarie di chiudere il set con un largo vantaggio (25-15), complice anche la buona prestazione in battuta del posto quattro Giulia Mondello. Ma la musica cambia già nel secondo set, quando le universitarie ritornano in campo decise a portare a casa i tre punti. Molta lucidità in difesa e tanta determinazione in attacco fanno in modo che i successivi tre sets saranno esclusivamente di marca universitaria (14-25, 14-25, 12-5).

“È stata una partita – commenta Mister Leandri – che mi ha dato modo di provare diverse soluzioni di gioco e testare nuovi schemi d’attacco messi a punto in queste prime settimane di allenamento. Sicuramente, oltre al risultato, ho avuto dei segnali positivi in vista dell’imminente esordio in Serie C”.

Prossimo appuntamento per il CUS Unime previsto sabato 29 ottobre, ore 19:00, presso il PalaNebiolo: le universitarie affronteranno la Saracena Volley nel primo turno del campionato di serie c.

Le Formazioni:

Messina Volley: Allenatore: Mondello, Sorbara, Pilato, D’amico, Marra, Salimbene, Biancuzzo, De

Luca, De Francesco, Mento (K), Giardina (L1), Bonfiglio (L2). Allenatore: Cacopardo D.

CUS Unime: Maisano, D’arrigo, Migale, Pace, Giannetto, Venuto (K), Chiofalo, Arena, Alibrandi,

Sgambati, Gambadoro, Currò (L1), Giglio (L2). Allenatore: Leandri V.

Piero Genovese

Pallanuoto, il Cus Unime fa suo il derby

derbycusCon il risultato finale di 13-5 il  CUS Unime si aggiudica il derby contro l’Ossidiana e, soprattutto, riesce anche a riportarsi da solo al comando, complice il pareggio di Napoli tra Cesport e San Mauro.

La gara, giocata presso l'impianto della piscina comunale “Cappuccini”, che per l'occasione ha visto la presenza di pubblico numeroso, è iniziata con il freno a mano tirato: partono bene gli universitari che alla prima azione utile vanno in rete con Basile; ma subito dopo sono costretti ad incassare il pareggio con Sollima ed il sorpasso; ci pensa però Vittorioso (quattro gol a fine incontro) a riportare sul pari i suoi prima della fine del parziale.

Il secondo tempo è tutto di marca cussina: la formazione di mister Naccari inizia a scrollarsi di dosso gli avversari imponendo belle giocate ed accelerando il ritmo, mentre in difesa l’estremo La Tona compie interventi strepitosi. Ci pensa un incontenibile Trocciola con una doppietta a portare i suoi sul +2, ma poi l’espulsione definitiva di De Francesco a metà tempo rimescola le carte in gioco e permette a Riccioli di riavvicinare il Cus.

Il finale di tempo è ancora per gli universitari: l’arbitro allontana dall’acqua Riccioli dell’Ossidiana e i cussini ne approfittano portandosi fino al +3 grazie alle reti di Lanfranchi e Vittorioso. 6-3 il punteggio a favore dei cussini prima dell'ultimo quarto.

Nell’ultimo parziale di gioco, così come copione prevedeva,  il CUS Unime riesce a carburare ed allontana definitivamente gli avversari con un parziale di 4-0, grazie alle marcature di Cama, Vittorioso, Trocciola e Basile. Sul +7 arriva la reazione dei padroni di casa con Vinci, ma prima Cama e poi Bonansing arrotondano il risultato fino al 13-5 finale.

“Non è stata una bella partita,  commenta il mister cussino Naccari, i derby non sono mai facili da interpretare e oggi siamo scesi in acqua molto contratti. Di positivo, comunque, c’è il risultato e, quindi, ci teniamo stretti questi tre punti fondamentali perché ci permettono di riguadagnare la vetta solitaria”.
Nel prossimo incontro, che si svolgerà nella giornata di  sabato, alla cittadella sportiva universitaria, il Cus affronterà l’ostico Acicastello.

Piero Genovese