Il big match tra CUS Unime e Valverde finisce in parità

CUS Unime hockey
Un gol per tempo e risultato in parità che permette alle due formazioni di rimanere appaiate in testa alla classifica. Aprono le marcature gli ospiti nel primo tempo; replicano gli universitari al 60’.

Termina 1-1 il match clou della seconda giornata del torneo di Serie B di hockey prato. Sul sintetico della cittadella sportiva universitaria il CUS Unime e la Polisportiva Valverde si danno battaglia dal primo all’ultimo minuto, dando vita ad un incontro bello e divertente come non si vedeva da un po’ di tempo che ha divertito la discreta cornice di appassionati presenti sulle tribune dell’Impianto universitario. Alla fine il risultato rispecchia l’andamento della gara: entrambe le squadre non si risparmiano e ribattono immediatamente agli attacchi avversari; fioccano le occasioni da rete ma alla fine arriva solo un gol per tempo e per parte che assegna un punto ciascuno e permette alle due squadre di rimanere appaiate in cima alla classifica.

Partenza sprint degli ospiti che si rendono da subito pericolosi soprattutto grazie alle belle azioni dell’argentino Gino Romani. Il CUS Unime, però, superata la prima fase di assestamento riesce a prendere le misure agli avversari ed inizia a rendersi pericoloso. Non mancano le occasioni da entrambe le parti (a Rinaldi, che tira di poco a lato, rispondono Romani e Lo Cascio, con De Domenico sempre molto attento). Al 30’, però, la doccia fredda per i padroni di casa: gli etnei vanno in vantaggio ma sono veementi le proteste dei gialloblu per la rete segnata da Giulio, reo di essersi portato la palla in area con il piede prima di aver battuto l’estremo difensore di casa.

L’1-0 tiene sino all’intervallo ma al rientro dagli spogliatoi cambia l’inerzia della gara. Mister Spignolo ridisegna l’impostazione die suoi in campo, spostando Aldo D’Andrea in cabina di regia, Francesco Mirone in mediana e Gigy Spignolo ed Andrea Siracusa esterni di centrocampo. I risultati sono subito visibili: i messinesi assumono il controllo della partita e vanno più volte vicino al gol del pari (al 40’ viene anche annullata, giustamente, una rete ai padroni di casa) ma trovano sempre le deviazioni provvidenziali del portiere ospite o il palo della porta avversaria. Al 60’, finalmente, la spettacolare rete del CUS: lungo traversone di Siracusa dalla sinistra a mezza altezza, stop e pallonetto al volo da posizione defilata del bomber Marcello Arena che batte Guida. Tornate sull’1-1 anche il Valverde esce dalla propria metà campo e si riaffaccia nell’area avversaria alla ricerca del nuovo vantaggio. Non mancano i colpi di scena e le belle giocate, con diverse occasioni clamorose fallite su entrambi i fronti (Romani da una parte e Rinaldi dall’altra). Ma il triplice fischio del Sig. Coletta di Palermo sancisce il definitivo 1-1.
“Risultato sicuramente giusto – commenta con soddisfazione al termine del match il tecnico cussino Spignolo – Onore al Valverde che è sceso in campo determinato a fare la gara e strappare i tre punti ma complimenti ai nostri ragazzi che hanno giocato un ottimo incontro, senza perdere la testa anche quando erano sotto e sempre alla ricerca della vittoria. Siamo contenti, inoltre, di aver visto finalmente tanta gente in tribuna: l’incitamento e gli applausi a fine match sono il giusto riconoscimento per gli sforzi che i ragazzi hanno profuso contro la squadra più forte del campionato”.
Felice Marcello Arena per la sua terza rete in campionato: “è un’emozione indescrivibile ma il merito lo voglio condividere con i miei compagni di squadra e con il nostro Tecnico, che ci ha trasmesso la giusta carica per realizzare questo importante risultato”.

Non si è disputata per impraticabilità del Comunale di giardini dovuta alla pioggia la partita tra GS Raccomandata ed HC Ragusa, che sarà recuperata a campi invertiti il 29 marzo 2018. CUS Unime – polisportiva Valverde: 1-1 (al 30’ Giulio, al 60’ Arena M.)

CUS Unime.: De Domenico, Ragonese, Arena L., Curreli, Spignolo A.,D’Andrea, Mirone, Siracusa, Rinaldi, Spignolo L., De Gregorio. A disposizione Auditore., (entrati) Arena M. Cantale, Arena, Abate. All. Giacomo Spignolo
Pol. Valverde: Guida, Henok, Felis, Sardo, Giulio, Indelicato, Parisi, Lo Cascio, Lombardo, Romani, Privitera. A disposizione: (entrati) Barbagallo e Foti. All. Nunzio Pacino

Arbitri: Colletta di Palermo e Sorbello di Catania
Note: angoli corti 6 a 3 per il Valverde – cartellini Verdi a Rinaldi (Cus Unime) e Giulio (Valverde).

Festa grande CUS Unime. La matematica dice Serie C

CUS Unime Pallavolo

Le ragazze universitarie brindano alla promozione con un turno in anticipo. Grazie alla vittoria interna contro il PGS Luce Don Bosco ed alla concomitante sconfitta della Pallavolo Zafferano in casa della prima della classe, il Volley Nizza, le gialloblu si assicurano matematicamente il passaggio di categoria da seconde della classe.

DI nuovo Serie C. Finalmente e con un turno di anticipo il CUS Unime può far festa e brindare al matematico salto di categoria. Le cussine nell’incontro di sabato compiono ampiamente il proprio dovere, non hanno la minima esitazione e superano con un netto 3-0 la PGS Luce Don Bosco, per poi rimanere in attesa del match del giorno successivo quando, sul campo del Volley Nizza, tocca alla Pallavolo Zafferana diretta inseguitrice delle cussine in terza posizione. Alla fine, però, il passo falso delle etnee arriva, con una sconfitta per 3-1 che regala alle universitarie la matematica certezza di attestarsi in seconda posizione e, quindi, conquistare con un turno d’anticipo la tanto desiderata Serie C.

Partita non semplice per le cussine, scese in campo molto determinate per portare a casa la vittoria ma consapevoli di trovare di fronte una squadra che, nonostante la posizione tranquilla di classifica, può contare sul recupero completo di Mercuri e Raymo e non ha nessuna intenzione di cedere senza lottare il derby alle universitarie. Ne viene fuori una partita bella e tirata, combattuta su ogni pallone. Soprattutto nei primi due sets di gioco le ospiti mettono in serie difficoltà le padrone di casa: le ragazze allenate da Pippo Donato non permettono alle universitarie di prendere il largo contrattaccando immediatamente. Le ragazze allenate da Valentina Leandri, però, conducono con autorità l’incontro e, alla fine di primo e secondo set, piazzano i colpi decisivi per affondare le ospiti e chiudere in vantaggio (25-21 in entrambi i giochi). Molto più semplice il terzo ed ultimo set. Maisano dal centro e Salvato da posto 4 fanno la voce grosse in attacco, grazie anche ad una buona difesa-ricezione di Agnosto e ad un buon smistamento di gioco da parte di capitan Venuto, mentre Pace (subentrata dal secondo set) ci mette del suo con un ottimo servizio che complica il lavoro di costruzione alle avversarie. Le padrone di casa, cosi, prendono il largo subito e mantengono un ampio vantaggio che le conduce sino alla vittoria del set e dell’incontro.

“Avevamo rinunciato alla Serie C per poter fare un buon campionato di Serie D – cosi commenta la promozione il tecnico del CUS Unime, Valentina Leandri – E cosi è stato: abbiamo giocato un bellissimo campionato, occupando la seconda della posizione per quasi tutto il torneo e meritandoci, alla fine, questa bellissima promozione. Da tanto tempo stiamo portando avanti con attenzione un progetto di crescita delle nostre giovani, seguito meticolosamente e con tanta passione dal nostro Coordinatore, Salvatore De Domenico: quasi tutta la squadra è composta da ragazze provenienti dal nostro vivaio, più qualche innesto esterno, atlete che sono cresciute molto e, soprattutto con la scorsa stagione in Serie C hanno acquisito molta esperienza che in questa stagione ha permesso loro di giocare poter competere ad alti livelli. Ovviamente è stato un campionato difficile, durante il quale abbiamo dovuto lottare in ogni partita perché nessun risultato era scontato alla vigilia; noi, dal canto nostro, abbiamo dato il massimo, sudando e lavorando con sacrificio in settimana per farci trovare pronte agli incontri. Personalmente sono molto felice perché è la prima promozione che conquisto: finora ho vinto solo campionati giovanili; questa, invece, ha un sapore diverso e quindi la accolgo con ancora più soddisfazione. Chiaramente estendo la mia gioia a tutte le ragazze che si meritano questo bel traguardo. Complimenti a tutte loro”.

Questa la rosa del CUS Unime: Giulia Venuto, Giulia Leandri, Valentina Leandri, Chiara D’Ovidio, Marika Arena, Simona Salvato, Noemi Pace, Marta Savasta, Silvia Migale, Paola Alibrandi, Giulia Maisano, Federica Sgambati, Miryam Falanga, Chiara Agnosto, Noemi Mindicini.
Nell’ultimo incontro da giocare il CUS Unime, dopo la sosta pasquale, sarà di scena a Gravina di Catania per far visita al CSI Polisportiva San Paolo.

CUS Unime – PGS Luce Don Bosco: 3-0 (25-21, 25-21, 25-14)

Cus Unime: Maisano, Savasta, Pace, Venuto(k), Falanga, Salvato, Arena, Alibrandi, Sgambati, Migale, Leandri, Agnosto (L1), Mindicini (L 2) All. Valentina Leandri
Pgs Luce Don Bosco: Giuffrida, Raymo, Russo, Majolino, Cigala, Cucè, Mercuri, Panarello, Barbera (k), Stornante, Ientile (L). All. Pippo Donato.

Inizia il ritorno con una vittoria il CUS Unime

CUS Unime – Pallanuoto
La truppa universitaria riprende da dove aveva lasciato. Vittoria a Cosenza ed imbattibilità mantenuta.

Non perde un colpo il CUS Unime che, in acqua a Cosenza per la prima del girone di ritorno, riprende da dove aveva lasciato prima del turno di riposo e supera con un 10-4 finale la formazione di casa. Nulla da fare per la formazione di casa che resiste solo u tempo: i ragazzi allenati da Mister Naccari ci mettono solamente un tempo per carburare; nella seconda frazione, invece, un parziale di 4-0 spezza in due l’incontro indirizzandolo verso la vittoria finale dei cussini.
Parte un pò frenato il CUS che a metà della prima frazione sigla la rete del momentaneo vantaggio (Aiello), subito raggiunto dalla marcatura di Cerchiara due minuti dopo. Nella seconda frazione, però, il CUS entra definitivamente ed affonda la formazione di casa con un parziale di 5-0 tra prima e seconda frazione che spezza le gambe ai cosentini e ne spegne qualsiasi entusiasmo. A segno in successione Balaz (doppietta), Cusmano e Cama. Al cambio di vasca pratica quasi completamente chiusa. Trocciola prova a far rialzare la testa ai suoi (2-5) ma gli ospiti riprendono a spingere sull’acceleratore e annullano qualsiasi reazione dei padroni di casa, siglando altre 4 reti che portano lo score alla fine del terzo periodo sul 2-9 in favore dei gialloblu. Apre le marcature Condemi, lo segue Balaz e concludono prima del riposo Russo e Giacoppo (a 43 ed a 11 secondi dalla sirena). A risultato acquisito piccolo calo di concentrazione per il CUS che concede il parziale agli avversari (2-1) senza pregiudicare, però, l’esito finale dell’incontro. Francesco Naccari sigla il +8 universitario ma con una reazione d’orgoglio con una doppietta Chiappetta rende meno ampio il passivo per i padroni di casa.
Continua a vincere, dunque, il CUS Unime che in una vasca sempre particolarmente ostica si aggiudica tre punti improntati per consolidare la vetta. Prossimo turno di riposo per le festività pasquali. Si riprenderà il 7 aprile quando, alla cittadella i cussini ospiteranno il San Mauro.

Cosenza – CUS Unime: 4-10 (1-1, 0-4, 1-4, 2-1)

Cosenza: Giaglianone, Cerchiara 1, Mandarino, Chiappetta 2, Palermo, Trocciola 1, Alto, Cavalcanti, Mascaro, Ponte, Altomare, Greco, Morrone.
CUS Unime: Spampinato, Russo 1, Maiolino, De Francesco, Giacoppo, Condemi 1, Cusmano 1, Aiello 1, Ambrosini, Naccari F., Naccari A., Balaz 3, Cama 1.

Arbitro: Tropeano

Prestazioni positive del CUS Unime alla 1^ Prova del Campionato Individuale Silver della FGI

CUS Unime – Ginnastica Artistica

La gara di ginnastica artistica si è tenuta sabato scorso al Palazzetto della cittadella sportiva universitaria ed ha fatto registrare il pienone di presenze. Ottimi i risultati delle cussine che conquistano diversi podi e si rendono protagoniste dei risultati eccellenti.

Dopo le prime due prove del Campionato a Squadre di Serie D, sabato scorso la Cittadella Sportiva Universitaria di Messina ha ospitato le gare del Campionato Individuale Silver FGI categorie LA3, LB3 e LB. Ben 205 le atlete che hanno partecipato alla manifestazione, provenienti dalle province di Trapani, Palermo, Catania e Messina. Domenica, invece, a Capo d’Orlando si è disputato la 1^ Prova del Campionato Regionale Silver LEccellenza, LC3, LC e LD.

Tornata importante di gare per il CUS Unime che si è fatto valere con dei riscontri molto positivi, conquistando tanti podi ed ottenendo degli ottimi piazzamenti. Ricco bottino di ori nel campionato LB, nell’ambito del quale sono arrivate più alto di tutte grazie a delle prestazioni eccellenti le atlete gialloblu A1 Flavia Bongiorno, A2 Giulia De Giorgio ed A3 Giulia Smedile. Nella serie LA3 ancora belle soddisfazioni per il CUS Unime, che raggiunge il gradino più alto del podio con Arianna Costa (categoria A4); nella categoria J1, invece, medaglia d’argento per Erika Savoca, seguita qualche posizione più in là (ottavo posto) da Erika Foti e più da Michaela Mancuso. Sempre nella serie LA3, nella categoria A3 le ragazze universitarie raggiungono il 4° posto con Jonani Kodithuwakku, 7° posto con Olga Nastasi, 11^ e 12^ posizione con Ilaria Gardelli e Costanza Raitano. Nella categoria A1 e A2 ottima prestazione all’esordio individuale per Francesca Dattilo, Eliana Donato, Giulia Raffa, Luciana Favazzi, Carol Dattilo, Sofia Miano, Marta Pantano, angelica Arcadi, Sofia Costanzo e Sara Costanzo.

Scorpacciata di podi per il CUS Unime anche nella seconda giornata di gare a a Capo d’Orlando nell’occasione del Campionati LEccellenza, con una scatenata Morgana Cavallaro che conquista una medaglia d’oro nel concorso generale ed altri 3 primi posti nel concorso di specialità alle parallele asimmetriche, alla trave ed al corpo libero.

“È stato un fine settimana sicuramente impegnativo – dichiara il tecnico cussino Gina Berescu – sia dal punto di vista organizzativo che agonistico. Ma non possiamo essere più che soddisfatte sia perché il CUS Unime, ancora una volta, ha ricevuto l’assegnazione per l’organizzazione di una gara federale; ancor di più soddisfatte perché abbiamo ottenuto degli splendidi risultati, a conferma che stiamo procedendo nella direzione corretta e che le ragazze crescono e migliorano a vista d’occhio. Abbiamo ottenuto dei risultati che ci inorgogliscono molto: siamo consapevoli che si possa migliorare ulteriormente ma abbiamo realizzato delle prestazioni eccellenti che ci devono rendere soddisfatti. Risultati che, chiaramente, servono da stimolo per lavorare ancora di più ed ancora meglio per essere in grado di migliorare anche nella seconda prova i risultati ottenuti”.

Il CUS Unime concede il bis. Adesso è finale playoff

CUS Unime – basket

Il team universitario si aggiudica anche il match di ritorno contro la Rainbow Catania e, per il secondo anno consecutivo guadagna l’accesso alla finale playoff. Gara fotocopia all’andata, sofferta e tirata sino alla fine, ma alla fine è vittoria gialloblu

Al PalaNebiolo è festa per le ragazze del CUS Unime che superano anche nella gara di ritorno le catanesi della Rainbow e guadagnano l’accesso, per la seconda stagione consecutiva, alla finale playoff. Dopo il successo a Catania per 44-48 concedono il bis le universitarie in una gara fotocopia a quella della prima semifinale: le catanesi stanno avanti per buona parte della gara ma, alla fine, le ragazze allenate da coach Zanghì gettano il cuore oltre l’ostacolo e ribaltano il risultato (ed anche i pronostici della vigilia che davano le gialloblu per perdenti), arrivando alla vittoria finale.

Le universitarie sono lente a carburare: sotto al primo quarto, le padrone di casa non riescono a rimanere agganciate alle ospiti ed all’intervallo sono sotto di 10 punti (21-31). a metà della terza frazione, però, la svolta: un’incontenibile Kramer (19 punti finali per lei) suona la carica per le sue e la difesa chiude qualsiasi spazio lasciando a bocca asciutta le catanesi per ben 8 minuti. Con un parziale di 14-0 il CUS ribalta tutto in una volta il risultato e si porta avanti alla terza sirena (37-34). La tensione è palpabile nell’ultimo periodo e si segna con il contagocce: la Rainbow rimane a stretto contatto ma il CUS vuole con molta determinazione la vittoria e non se la fa sfuggire. Adesso è finale. Per il CUS Unime l’avversario da affrontare sarà la Nuova Trogylos Priolo. Al di là del risultato finale, però, le cussine hanno già conquistato il diritto di disputare gli spareggi nazionali per la promozione in Serie A2.

Cus Unime – Rainbow Catania 43-40 (14-16, 21-31, 37-34)

CUS Unime: Kramer 19, Boncompagni 2, Borgia 10, Scardino 2, Zagami, Polizzi 8, Grillo 2, Pellicanò, Cascio, Rabe, Mazzullo. All. Zanghì.
Rainbow Catania: Parrinello, Nucera 2, Ferlito 11, Caruso 2, Costi, Bruno 2, Bruni, Chiarella 12, Lombardo, La Manna 8, Lewis 3, Costantino. All. Greco-Bruni

Arbitri: Fava e Di Giorgi.

Il CUS Unime a Cosenza per la prima di ritorno

CUS Unime – Pallanuoto

Torna in acqua il CUS Unime dopo il turno di riposo. I cussini, per la prima di ritorno, secondo in acqua a Cosenza con il chiaro obiettivo di proseguire con l’imbattibilità stagionale.

Dopo un girone d’andata da autentica “ammazza campionato” il CUS Unime comincia l’altra metà del torneo di Serie B dall’incontro di domani, con inizio alle ore 15.00, in casa del Cosenza Pallanuoto. I ragazzi allenati da Mister Naccari, reduci dal turno di riposo previsto dal calendario, sono chiamati a confermare quanto di buon fato sin adesso, attenti a non lasciarsi andare a pericolosi cali di concentrazione e rinsaldare la propria posizione in vetta alla classifica (+3 sul Crotone ed ancora da recuperare il turno con la Polisportiva Acese, incontro programmato per il 18 aprile). Dall’altro lato i calabresi, privi del leader Perez, per tutto il girone di andata hanno incontrato difficoltà inaspettate rispetto alle previsioni che li hanno costretti in penultima posizione con 7 punti all’attivo. Cosenza, però, è reduce da una bella vittoria casalinga per 12-7 contro la Waterpolo Catania e, certamente, avrà la volontà di allungare la striscia positiva strappando punti pesanti ai messinesi e sfruttare al massimo il fattore campo, punto di forza dei cosentini.

Attenzione massima, dunque, come predica il tecnico cussini, Sergio Naccari: “Cosenza è sempre stato un campo molto ostico, sia per le condizioni meteo, dato che si gioca in vasca scoperta e con temperature molto basse, sia per il calore del pubblico di casa. Dovremo essere bravi, quindi, ad affrontare l’incontro con le dovute cautele e con la giusta determinazione, riprendendo da dove abbiamo lasciato. Sono certo che ci faremo trovare pronti per non commettere passi falsi: abbiamo un buon margine sulla seconda ma, è chiaro, che la strada è ancora lunga e le insidie sono sempre dietro l’angolo”.

Dello stesso avviso Cesare Russo, che ribadisce le insidie che nasconde l’incontro: “Abbiamo fatto un girone d’andata praticamente perfetto, all’apparenza semplice ma reso tale solamente dal nostro impegno costante e dalla nostra mentalità vincente. All’inizio del torneo non mi aspettavo un andamento di questo livello: conoscevo il valore del nostro gruppo ma, partita dopo partita, siamo cresciuti di livello arrivando ad esprimerci al massimo. Adesso, però, tutti ci conoscono: siamo la squadra da battere e tutti gli avversari ci affronteranno con l’obiettivo di farci uno sgambetto. A cominciare già dall’incontro di domani: all’andata abbiamo vinto in maniera molto larga ma loro sono arrivati a Messina un pò rimaneggiati. Adesso, invece, affronteremo una squadra completa e che proverà a metterci in difficoltà. Per noi sarà un bel banco di prova; occorrerà, dunque, fare massima attenzione e giocare come sappiamo”.

Il CUS Unime ospita la Pol. Valverde per il big match della seconda giornata

CUS Unime – hockey

La formazione universitaria attesa dal match clou della seconda giornata del torneo di Serie B. Sul sintetico della cittadella sportiva universitaria sabato 24 marzo si gioca l’incontro con la Polisportiva Valverde di Catania.

Seconda giornata del torneo di Serie B e subito partita importante per il CUS Unime che, sabato 24 marzo, con inizio alle ore 15.30, attende sul green in sintetico della cittadella sportiva universitaria la Polisportiva Valverde. Partita, certamente, da non perdere: entrambe le formazioni vengono da un esordio esaltante e scenderanno in campo con la chiara intenzione bissare il successo della gara del primo turno e assicurarsi la vetta della classifica in solitaria. Tornare a giocare in casa propria ed il 4-0 nella partita d’esordio contro Giardini proietta i ragazzi allenati da Giacomo Spignolo verso la partita contro Valverde con il morale alle stelle. Dall’altro lato gli etnei alla prima del torneo hanno affondato Ragusa con un rotondo 5-0 a domicilio, aggiudicandosi a sorpresa un match contro una delle squadre considerate, alla vigilia, tra le pretendenti per la vittoria finale del torneo.

Sono tanti gli ingredienti, dunque, che fanno pensare ad un match tirato e combattuto sino alla fine, durante il quale occorrerà fare moltissima attenzione per portare a casa la posta in palio, come sottolinea il tecnico cussini: “Sabato affronteremo una squadra molto temibile. Lo scorso anno Valverde ha vinto il girone ed ha ben figurato anche nella poule promozione. Alla vigilia il team etneo si è rafforzato ulteriormente e ne ha dato dimostrazione con la sorprendente vittoria nel primo match della stagione. Siamo solamente alla seconda giornata ma nessuna delle due formazioni vorrà cedere terranno e lotterà sino al fischio finale per mantenere la testa della classifica e strappare il primato all’altra”.

“Non vediamo l’ora di scendere in campo – dichiara Andrea Siracusa, autore di una bella rete contro Giardini – con la consapevolezza che si tratterà di un incontro complicatissimo da affrontare contro la squadra più forte del girone. Dobbiamo approcciare bene all’incontro ed affrontare gli avversari con grande rispetto determinati, però, a fare del nostro meglio per portare a casa una vittoria. Ci siamo preparati molto bene in settimana nonostante il tempo non sia stato molto clemente, provando diverse soluzioni per scardinare la loro retroguardia, punto di forza del team etneo, e per arrivare pronti fisicamente e psicologicamente al match”.
Formazione al gran completo in casa CUS Unime, eccezion fatta per Federico Cardella: per lui ancora qualche settimana di riposo per il problema muscolare al ginocchio destro, anche se lo stesso si sta già allenando con i compagni ed un suo rientro in prima linea si può sicuramente ipotizzare per la gara in trasferta a Ragusa.
Questi i convocati per la gara contro la Pol. Valverde:
Marco De Domenico, Jerry Ragonese, Luca Arena, Francesco Currelli, Antonio Spignolo, Aldo D’andrea, Francesco Mirone, Andrea Siracusa, Alberto Rinaldi, Gigy Spignolo, Emanuele De Gregorio, Dany Romano, Alberto Abate, Eligio Cantale, Marcello Arena, Salvo Auditore. Allenatore Giacomo Spignolo

Ancora vittoria per il CUS Unime. 3-0 contro l’Acibonaccorsi

 

CUS Unime – Pallavolo

Continua a vincere la formazione universitaria che, al PalaNebiolo, supera agevolmente le etnee e mantiene saldamente la seconda posizione del torneo di Serie D.

Ancora una bella vittoria per il CUS Unime che liquida in tre set l’Olimpia Lavina Acibonaccorsi e non perde colpi in vista del rush finale del torneo di Serie D (Girone D). Le ragazze allenate da Mister Leandri non concedono sconti alle avversarie e conducono sempre nel punteggio, senza lasciarsi andare a distrazione ed a cali di concentrazione che possano compromettere il risultato finale. Dietro le cussine non perdono un colpo le inseguitrici Zafferana (a -1 dal CUS) e Gravina (a – 3) entrambe vincenti per 3-0 contro Capo d’Orlando e PGS Luce Don Bosco.

Partita a senso unico sin dalle battute iniziali: le ragazze di casa giocano in scioltezza e vanno a punto con continuità mentre in difesa riescono a controllare senza molte difficoltà gli attacchi avversari. Alla fine il primo set risulterà il più tirato di tutti (25-17) mentre negli altri periodi il buon gioco delle messinesi spegne poco alla volta le resistenze delle ospiti che capitolano altre due volte con dei rotondi 25-16 e 25-14.

Il prossimo incontro per le cussine è programmato in casa della PGS Luce Don Bosco, formazione messinese ormai salva che, però, non vorrà certamente fare la parte della vittima scarificale. Di conseguenza massima attenzione per non ammettere passi falsi che, essendo orami alle battute finali, potrebbero compromettere la seconda posizione in classifica valida per l’accesso alla Serie C.

CUS Unime – Olimpia Lavina Acibonaccorsi: 3-0/ Parziali (25-17/25-16/25-14)
CUS Unime: Maisano, D’ovidio, Savasta, Pace, Venuto (k), Falanga, Salvato, Arena, Alibrandi, Sgambati, Leandri, Agnosto (L 1), Mindicini (L 2), All. Valentina Leandri
Acibonaccorsi: Lella, Sciuto, Messina, Di mauro, Musumeci, Russo, Palazzolo All. Leone

Buona la prima. Poker del CUS Unime all’esordio contro Giardini

CUS Unime – Hockey

Inizia bene il torneo di Serie B per il CUS Unime che rifila 4 reti alla Raccomandata Giardini sul sintetico della Cittadella Sportiva Universitaria. Festa doppia per i gialloblu che brindano anche al ritorno dell’hockey giocato in riva allo Stretto.

Meglio non poteva cominciare l’avventura del CUS Unime nel torneo di Serie B 2017/2018. Sotto una pioggia fitta ed intensa i ragazzi allenati da Giacomo Spignolo hanno centrato una bella e rotonda vittoria per 4-0 contro la Raccomandata Giardini, accogliendo nella maniera migliore il ritorno dell’hockey federale a Messina dopo tanti anni di assenza. Onore alla squadra di Mister Brunetto che tiene duro e, nonostante il passivo e gli infortuni di Arena e Brunetto, non molla sino al fischio finale. Dopo una prima frazione di equilibrio (1-0 per i giocatori di casa), nel secondo tempo i peloritani, più esperti ed organizzati, premono sull’acceleratore e poco alla volta affondo la compagine ospite.

Partenza prudente dei messinesi che cerca il possesso palla per poi colpire con rapide ripartenze che mettono in continua apprensione la retroguardia giardinette. Provvidenziale in diverse occasioni il portiere ospite Di Stefano, abile a disinnescare alcune palle gol create dai messinesi: ci prova due volte Gigy Spignolo (al 13’ ed al 18’); poi è la volta di D’Andrea al 23’, ma ancora una volta il numero uno di Giardini si oppone ad un flik su angolo corto del messinese. Anche la traversa, colpita D’Andrea al 27’, nega la gioia del gol ai gialloblu. Ma è solo il preludio alla rete del meritato vantaggio dei casalinghi che, finalmente, al 30’ vanno in rete con un tiro forte e preciso di Siracusa, ben servito sulla sinistra da Rinaldi. 1-0 con il quale le squadre vanno al riposo galvanizza ulteriormente i ragazzi allenati da Spignolo che, al rientro dagli spogliatoi, caricano a testa bassa alla ricerca delle reti della sicurezza. Il gioco è fluido e le belle giocate non mancano: tutto più semplice per i cussini che, scrollatisi di dosso l’emozione dell’esordio con a prima rete, nella seconda frazione vanno a segno con una doppietta di Arena (al 43’ ed al 56’) e con de Gregorio al 65’, per il 4-0 finale.

Soddisfatto ed emozionato il tecnico cussino Giacomo Spignolo: “è stata una buona prestazione collettiva. Gli avversari, seppur giovani, soprattutto nel primo tempo, sono stati bravi a difendere con ordine. Siamo stati anche sfortunati nella prima frazione con tante palle gol realizzate ma con una sola rete all’attivo. Nella ripresa, invece, siamo venuti fuori con sicurezza ed autorità portando a casa un bel risultato. Sono contento anche della prestazione dei più giovani che hanno dimostrato il loro valore in un collettivo costruito per far bene in questa stagione. Adesso dobbiamo preparaci al meglio per il prossimo turno quando, alla cittadella, arriverà la Polisportiva Valverde”. La squadra etnea è considerata dagli addetti ai lavori la favorita del torneo e già nel primo turno ha dato una bella dimostrazione di forza sbancando Ragusa con un rotondo 5-0 ed un’ottima prova dell’ultimo arrivato, l’argentino Romani, che si è presentato ai suoi con una doppietta. “Sarà una gara sicuramente diversa da quella giocata contro Giardini – conclude Spignolo – per questo cercheremo di prepararla nel migliore dei modi con l’obiettivo di fare bene contro un team cosi forte ma, finalmente, sul nostro campo di gioco”.

Cus Unime – GS Raccomandata Giardini 4-0 (al 30 Siracusa, al 43 e 56 Arena M. al 65 De Gregorio)

CUS Unime. De Domenico, Ragonese, Arena L., Curreli, Spignolo A.,D’Andrea, Mirone, Siracusa, Rinaldi, Spignolo L. Romano.

A disposizione Auditore, Arena M. Cantale, De Gregorio, Abate. All. Giacomo Spignolo GS Raccomandata Giardini : Di Stefano, Bandieramonte, Brunetto M., Codullo, Caruso, Pappalardo, Villari, Brunetto O. Noce, Gageggi, Arena

A disposizione Leonardi. Allenatore Massimo Brunetto Arbitri: Bandieramonte di Catania e Colletta di Palermo
Note: angoli corti 6 a 1 per il Cus Unime.

L’Italia Spring Training si avvia verso lo sprint finale

Dopo il trittico di partite della scorsa settimana la manifestazione internazionale di baseball si avvia verso la conclusione con le ultime tre partite ufficiali tra Italia e Repubblica Ceca, in programma allo Stadio del Baseball Primo Nebiolo giovedi, venerdì e sabato, con inizio alle 15.30 (ingresso gratuito).

Non si ferma la macchina organizzativa dell’Italia Spring Training che, dopo aver ospitato dallo scorso 24 febbraio gli under di Italia e Germania ed aver proseguito con i seniores delle nazionali italiana e tedesca, si avvia verso la fase finale con gli ultimi giorni di allenamenti e partite per il team “Azzurro” e per la Nazionale della Repubblica Ceca (giunta in Riva allo Stretto domenica scorsa in sostituzione del team teutonico).

Ancora partite sul diamante del Primo Nebiolo sul quale, lunedi e martedì scorso, la Repubblica Ceca ha affrontato gli atleti della rappresentativa siciliana (in entrambi i casi hanno vinto i Cechi per 6-1 e 12-8). Incontri di rifinitura in vista del momento clou dell’ultima parte di manifestazione, con l’ultimo trittico di partite tra Italia e team Ceco in programma giovedi 15, venerdì 16 e sabato 17 marzo, con inizio alle ore 15.30 e con ingresso gratuito. Anche in queste occasioni, come già successo la settimana scorsa, sarà assicurato un grande spettacolo, con gli Azzurri del Manager Gerali determinati a lasciare Messina con delle belle prestazioni ed anche con una vittoria finale da regalare agli appassionati che accorreranno all’Impianto di Contrada Conca d’Oro e concludere al meglio l’esperienza dell’Italia Team in riva allo Stretto.
Esperienza già di per sé molto positiva, come più volte confermato dallo Staff della Nazionale e dai vertici della Federazione Italiana Baseball e Softball. Plausi arrivati anche da molto più lontano ed in particolare d parte di Dan Bonanno (Referente di Major League Baseball per l’Europa) il quale, in visita nei giorni scorsi tra Cittadella Sportiva Universitaria e Complesso Primo Nebiolo, ha apprezzato l’ottimo lavoro di CUS Unime ed Università di Messina, confermando la volontà di organizzare per il prossimo ottobre proprio all’interno degli Impianti universitari il Cadett Camp di Major League Baseball.