CUS Unime sconfitto anche in gara 2 della finale playoff

Le cussine vengono battute anche al PalaNebiolo dalla Nuova Trogylos e cedono la finale playoff. Adesso CUS atteso dagli spareggi nazionali contro le toscane di Borgo Buggianese.

Per il secondo anno consecutivo il CUS Unime perde la finale dei play off. Stavolta a festeggiare al PalaNebiolo è la Nuova Trogylos Priolo, che si aggiudica anche l’incontro d’andata superando le padrone di casa con il finale di 73-58. Le ospiti in entrambi gli incontri hanno meritato il successo grazie ad una fisicità d’altra categoria e ad una grande precisione al tiro. Sul fronte opposto, però, nel bilancio complessivo del campionato, le ragazze allenate da Massimo Zanghì non hanno nulla da rimproverarsi, non soltanto perché sono andate al di là delle previsioni della vigilia, ma anche per essere state capaci di reagire con carattere e vittorie ad infortuni e partenze.

Il copione della gara di ritorno non è stato molto diverso da quello recitato all’andata. A parte la partenza decisa delle padrone di casa che, quando credono di aver chiuso in vantaggio il primo quarto, subiscono la tripla da 8 metri sulla sirena della Spampinato (11-13). Ma la svolta della gara arriva nella seconda frazione, quando, tra il 14’ ed il 17’, le tre straniere fanno volare Priolo a + 14 (dal 17-17 al 17-31). Il Cus però non si arrende facilmente e, con le capitane Simona Grillo e Simona Cascio a suonare la carica, al 32’ mette i brividi alle ospiti toccando il -4 (47-51). Poi, come in gara 1, alle peloritane mancano forze e lucidità per portare l’opera a compimento, e le avversarie si allontanano definitivamente. Spazio ora agli spareggi nazionali per la promozione. Il Cus dovrà vedersela con le toscane di Borgo Buggianese, ridente località in provincia di Pistoia.

CUS Unime – N. Trogylos Priolo 58-73 (11-13, 20-34, 43-49)
Nuova Trogylos Priolo: Cigic 16, Spampinato 17, Karlsone 23, Capici 4, Silvestro, Cocina, Ventura, Gaudioso, Palamidessi, Marmo, Seino Barbon 13, Caliò. All. Catanzaro.
CUS Unime: Rabe, Kramer 10, Boncompagni 3, Borgia 10, Scardino 8, Zagami, Polizzi, Grillo 15, Pellicanò 2, Cascio 8, Mazzullo 2. All. Zanghì.
Arbitri: Saeli e Fava.

 

CUS Unime atteso dall’insidiosa trasferta di Ragusa

 

Terzo turno di Serie b per il CUS Unime che fa visita all’HC Ragusa. Trasferta difficile sia per il valore degli avversari che per alcune assenze forzate in casa cussina.

Dopo le soste pasquali e lo stop per l’impegno della rappresentativa dell’ANH Malta riprende il campionato di Serie B per il CUS Unime atteso, sabato 14 aprile al Colajanni di Ragusa, dall’impegno tutt’altro che agevole in casa dell’HC Ragusa.
Dopo l’esaltante esordio in gara 1 ed il pari contro la corazzata Valverde, i ragazzi allenati da Mister Spignolo si rituffano nel Campionato lamentando alcune defezioni importanti ma, dall’altro lato, possono gioire per il completo recupero dell’attaccante Federico Cardella. Gli avversari dei cussini, invece, rappresentano una vera e propria incognita: gli iblei ancora non si sono espressi al meglio rimanendo fermi in ultima posizione; attenzione, però, ad affrontare l’impegno senza la dovuta determinazione, perché Ragusa venderà cara la pelle e, soprattutto di fronte al proprio pubblico sempre molto caloroso, non vorrà sfigurare.

Attenzione ribadito dal tecnico cussino Spignolo: “Ragusa ancora non ha fatto vedere il suo vero valore e sicuramente ci toccherà non lasciare nulla al caso perché non sarà una partita per niente semplice, come del resto non lo è nessuna in questo torneo che già dalle sue battute iniziali ha registrato diverse sorprese. Sarà un Ragusa che farà di tutto per trovare il risultato: noi conosciamo i loro pregi e difetti quindi dovremo farci trovare pronti sia dal punto di vista fisico che motivazionale, sfruttando al massimo l’entusiasmo che siamo riusciti a creare con questo bell’inizio di torneo. Queste sono partite cruciali per noi perché ci danno il valore reale di dove possiamo arrivare quindi attenzione a non fare passi falsi. Per questo incontro, inoltre, farò aggregare alla squadra anche qualche giovane che potrà fare esperienza; ci mancherà qualche elemento importante fermo per infortunio ma questo deve spingere tutti a dare il massimo per sopperire alle assenze e raggiungere la vittoria finale”.

Questi i 16 convocati per l’incontro di sabato: Marco De Domenico, Gerardo Ragonese, Luca Arena, Francesco Mirone, Antonio Spignolo, Aldo D’Andrea, Andrea Siracusa, Francesco Curreli, Marcello Arena, Gigi Spignolo, Federco Cardella, Daniele Romano, Emanuele De Gregorio, Salvo Auditore, Eligio Cantale, Alberto Abate. All. Giacomo Spignolo

 

Il CUS Unime sconfitto in gara 1 della finale playoff

CUS Unime – Basket
Universitari superati in casa della Nuova Trogylos. Passivo pesante subito dalla squadra cussina, chiamata ad una prestazione super in gara 2, prevista mercoledì al PalaNebiolo.

Un CUS Unime ben al di sotto degli standard consueti cede in gara 1 della finale playoff e torna da Siracusa con un passivo pesante, 60-43, subito per mano della Nuova Trogylos. Le cussine, pur rimanendo fino al terzo intervallo vicine alle padrone di casa, appaiono meno disinvolte del solito e molto contratte, forse più in tensione per l’importanza della posta in palio nonostante siano arrivate per la seconda stagione consecutiva a raggiungere questo traguardo.

Partenza con il freno a mano tirato per le universitarie, capaci di realizzare solamente 7 punti nell’arco della prima frazione con un eloquente 2/15 al tiro su azione e costrette, cosi, a dover inseguire per tutta la gara. La parte centrale risulta molto equilibrata, con il CUS Unime che, pur senza strafare, si riesce ad aggiudicare il terzo periodo chiudendo sul -6 (40-34). Tutta la potenza fisica della squadra di casa, però, viene furi all’ultimo quarto: le tre straniera e la giovane cecchino Spampinato alzano il ritmo e permettono alla Nuova Trogylos di rimanere avanti con un tranquillo margine di vantaggio. Le cussine provano a rimanere in partita fino al 33’, quando il tabellone segna 48-40 in favore delle casalinghe, per poi cedere definitivamente e lasciar scappare le padrone di casa verso l’agevole vittoria finale.

N. Trogylos Priolo – CUS Unime 60-43 (12-7, 30-23, 40-34)

Nuova Trogylos: Cigic 10, Spampinato 17, Karlsone 15, Capici 3, Ventura, Cocina 3, Palamidessi, Seino Barbon 12, Caliò. All. Catanzaro.
CUS Unime: Rabe, Kramer 13, Boncompagni 6, Borgia 8, Scardino 6, Zagami, Polizzi 2, Grillo 6, Pellicanò 2, Cascio, Mazzullo. All. Zanghì.

Arbitri: Giunta e Lorefice.

Il CUS Unime chiude in bellezza il suo campionato

CUS Unime – Pallavolo

Dopo aver ottenuto la promozione con una giornata di anticipo le universitarie chiudono in bellezza e si concedono una netta vittoria in casa della Polisportiva San Paolo.

Chiude come meglio non poteva il CUS Unime, che si aggiudica anche l’ultima di campionato superando a domicilio con un secco 3-o la Polisportiva San Paolo. Proseguono, dunque, i festeggiamenti per le messinesi: dopo la promozione matematica ottenuta con un turno d’anticipo rispetto alla conclusione della regular season, le ragazze allenate da Valentina Leandri non si lasciano distrarre neanche nell’ultima partita della stagione e non concedono scampo alle avversarie etnee. Le padrone di casa riescono ad impensierire le padrone di casa solamente nel primo quarto, quando le cussine faticano più del previsto per superare le resistenze delle avversarie. Il 25-21 con il quale il CUS si aggiudica il primo game, però, taglia le gambe alla Polisportiva San Paolo e permette alle ospiti di giocare in scioltezza secondo e terzo parziale di gioco, chiudendo in entrambi i casi con un agevole vantaggio (25-16 e 25-15).

Un bella vittoria nell’ultima di campionato che arriva a coronamento di una bellissima stagione, durante la quale anche quando sono arrivate le difficoltà, soprattutto nella fase finale del girone d’andata, hanno saputo ritrovare grinta e determinazione e giocare un rush finale praticamente perfetto che le ha condotte sino alla promozione in Serie C.

Polisportiva San Paolo 0-3 (21-25/16-25/15-25)

Polisportiva S.Paolo : Platania, Romano, Sciacca, Gagliano, Puglisi, Platania A.,Galletti, Foresta, Amata, Spintella (L)
CUS Unime : Maisano, D’ovidio , Pace, Venuto (k), Falanga , Savasta, Arena, Alibrandi, Sgambati, Migale

Agnosto (L1), Mindicini (L2) All. Leandri

Il CUS Unime riprende con una goleada sul San Mauro Nuoto

CUS Unime – Pallanuoto
Con un sonoro 17-4 gli universitari affondando gli ospiti napoletani e riprendono alla grande dopo la sosta. Il San Mauro dura solo un tempo; dalla seconda frazione in poi cussini straripanti.

Ancora una volta un CUS Unime inarrestabile regala ai propri tifosi una goleada e si aggiudica agevolmente la seconda di ritorno del torneo di Serie B. Alla cittadella sportiva universitaria dura solo un tempo la resistenza dei napoletani del San Mauro Nuoto prima di essere piegati agevolmente da De Francesco e compagni che non perdono il ritmo campionato e si confermano per l’ennesima volta macchina da gol (sono ben 8 i marcatori tra le fila dei messinesi); altrettanto impeccabile la fase difensiva dei padroni di casa, capaci di concedere solamente quattro reti alla formazione ospite (arrivate, tra l’altro, nei primi due periodi di gioco).

Subito piede sull’acceleratore per i padroni di casa, avanti nel giro di 3 minuti per 2-0 grazie alla doppietta di Ambrosini. Accorciano i napoletani con Selcia ma messinesi di nuovo sul +2 con De Francesco. Prima della sirena gli ospiti accorciano nuovamente (Tancovi) ed in apertura della seconda frazione riescono addirittura a pareggiare nuovamente con Selcia. Reazione napoletana che, però, non preoccupa il CUS Unime che nel giro di pochi minuti piazza un break di 6-0 che spezza le gambe agli avversari. A segno Russo, Cusmano e Cama (2 ciascuno) ed Aiello. Prima del cambio vasca la rete del San Mauro (Bernaudo) che interrompe il monologo dei gialloblu ma vale solamente come ultima rete degli ospiti. Da qui in poi, infatti, il CUS tiene saldamente in mano le redini del gioco e dilaga nel risultato lasciando a bocca asciutta i napoletani negli ultimi due parziali di gioco. Nel terzo tempo sono tre le reti cussine (Ambrosini, Balaz e De Francesco) mentre sono ben 5 le marcature messe a segno dai padroni di casa nell’ultimo quarto indirizzano il risultato finale sul 17-4. In gol De Francesco, Balaz, Bonansinga e doppietta di Cama.

CUS Unime – San Mauro Nuoto 17-4 (3-2, 6-2, 3-0, 5-0)

CUS Unime: Spampinato, Russo 1, Maiolino, De Francesco 3, Giacoppo, Condemi, Cusmano 2, Aiello 1, Ambrosini 3, Bonansinga 1, Naccari A., Balaz 2, Cama 4.
San Mauro Nuoto: Principe, De Francesco, Esposito, Tancovi 1, Sangermano, Selcia 2, Iaccarino, Stavolo, Cozzolino, Muscerino, Andrè, Bernaudo.

Arbitro: Acierno

Conclusa la sessione di attività nell’ambito del gemellaggio tra giovanili del CUS Unime e Lugano

CUS Unime – Pallanuoto

Ancora un’esperienza positiva di respiro internazionale per il CUS Unime che ha ospitato all’interno della cittadella sportiva universitaria gli atleti delle giovanili del Lugano pallanuoto.

SI è conclusa venerdì, con un “terzo tempo” organizzato dal CUS Unime, una tre giorni di pallanuoto che ha coinvolti gli atleti delle giovanili del CUS Unime e del Lugano Pallanuoto.
I ragazzi svizzeri, giunti in riva allo Stretto lo scorso mercoledì, hanno soggiornato presso le strutture residenziali all’interno della cittadella sportiva universitaria e si sono cimentati in tre giorni di attività sportive presso gli Impianti, sfruttando a pieno il gemellaggio nato tra la formazione universitaria e quella svizzera. Un momento importante di crescita per le formazioni giovanili messinesi, che hanno avuto modo di confrontarsi con atleti di pari categoria per crescere dal punto di vista sportivo e per poter socializzare con altri coetanei. Il gruppo del Lugano under 17, guidato dal tecnico/manager Carmine Argentiero (conosciutissimo nell’ambiente della pallanuoto messinese) si è potuta confrontare in diversi incontri amichevoli con i pari categoria messinesi allenati da Francesco Naccari. Lo stesso vale per i piccoli svizzeri della categoria under 13 che hanno affrontato in varie partite i giovani cussini guidati da Balaz e Cusmano.
“E’ stato un evento molto apprezzato da tutto l’ambiente – ha dichiarato il Direttore Sportivo del CUS Unime Sergio Naccari – i nostri ragazzi hanno avuto modo di confrontarsi con un gruppo di coetanei provenienti da un altro Paese e questo, oltre all’aspetto puramente sportivo, ha dato loro anche la possibilità di poter socializzare e fare nuove amicizie. Siamo certi che questo primo appuntamento sia solo l’inizio di una proficua e duratura collaborazione che potrà espandersi anche a per la prima squadre. Adesso toccherà a noi organizzare una trasferta in Svizzera e ricambiare la visita”.


Soddisfazione anche da parte di Carmine Argentiero, tecnico/manager del gruppo under 17 del Lugano: “La scelta di Messina è stata dettata principalmente dal cuore: ho trascorso circa vent’anni della mia vita in questa splendida città e non appena ho saputo della disponibilità delle residenze all’interno della cittadella non ho avuto dubbi. La cittadella già la conoscevo ma devo dire che mi ha davvero impressionato in quanto ad efficienza e bellezza degli Impianti, chiara dimostrazione che quando si vogliono fare bene le cose non fa differenza vivere al Nord o al Sud. E’ stata un’esperienza davvero costruttiva per i ragazzi che hanno avuto modo di confrontarsi con realtà sportive diverse dalla nostra e per me che ho avuto modo di rivedere dei veri amici che non incontravo da tempo. Spero che in un futuro non lontano possiamo scambiare il favore ed essere noi ad ospitare il CUS Unime a Lugano”.

Per l’undicesima di Serie b il CUS Unime ospita il San Mauro

CUS Unime – Pallanuoto
Seconda di ritorno per il CUS Unime che ospita alla cittadella sportiva universitaria i napoletani del San Mauro Nuoto. Universitari chiamati a proseguire la corsa vincente in testa al campionato contro un avversario tutt’altro che semplice da affrontare.

Superata la sosta pasquale torna in acqua il CUS Unime per l’undicesima giornata del torneo di Serie b. Alla cittadella sportiva universitaria, sabato 7 aprile, con inizio alle ore 15.00 farà visita ai messinesi il San Mauro Nuoto, formazione che ha collezionato sin ad ora 16 punti ed occupa la terza piazza in coabitazione con l’Etna Waterpolo.

All’andata, in Campania, i ragazzi allenati da Mister Naccari ebbero la meglio con un agevole 14-6. Da allora la squadra cussina è cresciuta partita dopo partita ed è riuscita ad imporsi in maniera prepotente su tutti gli avversari. Sabato prossimo, però, attenzione a non sottovalutare l’impegno contro una squadra che sta attraversando un bel momento di forma e che, dopo la sconfitta contro l’Accese che risale alla terza giornata del torneo, non ha perso un colpo ed è riuscita ad inanellare solo risultati utili (4 vittorie ed un pareggio), compresa la bella vittoria casalinga contro il Crotone. Il team universitario, inoltre, viene da alcune settimane durante le quali gli impegni sono diminuiti (tra vacanze pasquali e stop previsti dal calendario); di conseguenza sarà necessario approcciare all’impegno con la massima determinazione per riprendere immediatamente il ritmo da regina della classe, come sottolinea il Tecnico del CUS Unime: “Sarà una partita complicata per noi, non solamente per il valore degli avversari ma soprattutto perché siamo reduci da un periodo di inattività dovuto alle vacanze pasquali. Ci troveremo di fronte ad una squadra molto giovane, che punta molto sulla preparazione fisica. Servirà, dunque, tutta la nostra maturità per far nostra una partita che, comunque, sulla carta ci vede favoriti”.

Ribadisce l’importanza di un approccio attento e determinato anche il giovane centrale difensivo Enrico Giacoppo: “Mi aspettavo un girone d’andata di alto livello perché la squadra è stata costruita per fare questo. Noi, però, ci stiamo mettendo del nostro, siamo un gruppo molto unito e ci alleniamo duramente ogni giorno per affrontare al meglio gli incontri del fine settimana e farci trovare pronti in vista del momento clou della stagione. Quello di sabato sarà un match abbastanza complicato: dobbiamo dimenticarci la vittoria dell’andata perché il San Mauro sta vivendo un bel momento di forma, ha incanalato una serie di bei risultati che hanno dato entusiasmo al giovane gruppo napoletano. Gli avversari, quindi, scenderanno a Messina con l’obiettivo di mettersi in mostra e continuare a far bene. Per noi adesso viene il momento più difficile. Siamo la squadra da battere e dobbiamo confermare quanto di buono fatto nel girone d’andata, avendo ben chiaro l’obiettivo di farci trovare pronti per l’ultima fase della stagione, quando avremo bisogno anche dell’apporto del nostro splendido pubblico”.

In Prima Divisione vittoria e playoff per il CUS Unime A

CUS Unime pallavolo – Prima Divisione

Le universitarie concludono in cima alla classifica la regular season del girone A di prima Divisione. Adesso tocca ai playoff: per conoscere la propria avversaria il CUS Unime deve attendere lo scontro tra Torrenova Volley e Mondo Volley, rispettivamente seconda del girone B e terza del girone A.

Si conclude nel migliore dei modi per il CUS Unime A la stagione regolare del Torneo di Prima Divisione femminile. Tra mille difficoltà (causa infortuni e diverse assenze forzate per impegni lavorativi) le universitarie riescono a chiudere meritatamente il girone A più avanti di tutte e si proiettano con ambizioni di vittoria alle finali playoff. L’avversaria delle cussine ancora, però, è tutta da decidere. Subito dietro le gialloblu la classifica finale si è definita all’ultima giornata ed ha visto prevalere lo Sport Volley Letojanni di un punto rispetto al Mondo Volley Messina (rispettivamente 30 e 29 punti in classifica). Lotta meno serrata, invece, nel girone B: primo posto con largo vantaggio rispetto alle inseguitrici per le pattesi della Lavalux Saracena (+7 sulla seconda) seguita dal Torrenova Volley. Per sapere quale sarà l’avversaria del CUS bisognerà attendere, dunque, il match spareggio tra Torrenova e Mondo Volley, mentre completa la griglia degli spareggi l’incontro tra Letojanni e Sicily Villafranca. Le vincenti di queste partite andranno sfidare nelle semifinali playoff le capoliste dei due gironi.

Per i primi verdetti bisognerà superare, però, la sosta pasquale. Stop forzato che risulta utilissimo alle ragazze universitarie per recuperare infortunate e ricaricare le batterie in vista di un intenso finale di stagione. “È stato un torneo veramente duro e faticoso – commenta il Mister del CUS Unime A, Paola Laganà – nel corso del quale abbiamo speso molto ed abbiamo dovuto rinunciare, per vari motivi, a schierare in campo la formazione al gran completo. Questo, da un lato, ci ha permesso di far debuttare e far crescere molte giovanissime; dall’altro, però, ha reso più tortuoso il nostro cammino. Ma proprio nei momenti più complicati le ragazze hanno saputo stringere i denti ed hanno dato il 100%. Abbiamo raggiunto, cosi, un risultato che ci dà grande soddisfazione ma il vero traguardo è la promozione: chi vorrà approdare in Serie D dovrà fare i conti con il CUS Unime!”.

Il CUS Unime continua a vincere e consolida il secondo posto

CUS Unime – calcio a 5 femminile

Ancora una bella prestazione della compagine universitaria che rifila a domicilio un 4-0 alla terza in classifica, il Real Taormina. Sempre più solida la seconda posizione, utile per disputare i playoff tra le mura amiche.

Non perde un colpo il CUS Unime che, a tre giornate dalla fine della regular season, si aggiudicano il match clou di giornata e, con un 4-0 rotondo e deciso, piazzano un’importante vittoria a domicilio ai danni del Real Taormina, terza forza del torneo. Gara a senso unico in favore delle universitarie che si impongono con determinazione sulle padrone di casa che, dal canto loro, aggiudicandosi i tre punti avrebbero potuto scavalcare in classifica proprio le cussine.

Bastano solo pochi minuti alle universitarie per prendere in mano le redini del gioco, con bellissime giocate ed una continua pressione offensiva che già al 13’ produce i risultati sperati con capitan Brizzi che, imbeccata da un bel filtrante di Casale, riesce a siglare la rete del momentaneo vantaggio. Passano dieci minuti e Donato trova il gol del raddoppio sfruttando un’ottima triangolazione, ripetendosi anche al 30’ con una bella conclusione che spiazza il portiere di casa. La musica non cambia nella seconda frazione di gioco: il CUS controlla agevolmente il risultato e più volte tenta di ampliare ulteriormente il proprio vantaggio con diverse ripartenza rapide e pungenti. Proprio in una di queste occasioni arriva la rete del 4-0 firmata da Guerrera.

Vittoria importante, che permette alle universitarie di consolidare la propria posizione e di guardare alle ultime gare del torneo ancora con più entusiasmo.
Ancora una bellissima prova di Martina Donato, che si sta confermando su standard elevati che le hanno permesso di ottenere la convocazione da parte della rappresentativa Sicilia che parteciperà ai prossimi Campionati Regionali. La famiglia del CUS Unime rivolge alla giovane classe ’98 (fresca del suo ventesimo compleanno) i complimenti e le augura di affrontare al meglio questa importante avventura sportiva.

Caffè Barbera nuovo sponsor del CUS Unime

Ufficializzata la prestigiosa partnership tra il Centro Universitario Sportivo e la Caffè Barbera, azienda messinese leader nel mercato della produzione di caffè, premiata dalla Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) come la famiglia di torrefattori più antica d’Italia. L’accordo di durata triennale, funzionale all’ulteriore crescita dell’offerta sportiva alla Cittadella universitaria, permetterà la definizione di strategie congiunte nel panorama sportivo non solo locale ma anche

nazionale. Da sempre amante del valore puro dello sport, Caffè Barbera, che nel corso degli anni ha sostenuto diverse discipline sportive, sia regionali che nazionali, ha deciso di investire in una forte politica di promozione da realizzare a fianco del CUS Unime con cui condivide gli stessi valori sociali e lo stesso legame con il territorio. E questo non può che impreziosire e dare ulteriore linfa al progetto di sviluppo intrapreso nel tessuto cittadino dal Cus Unime.
Nel periodo della partnership, Caffè Barbera affiancherà attivamente il CUS per implementare la già ampia offerta di servizi sportivi e di attività agonistiche, consentendo di puntare sempre più in alto nelle competizioni sportive di massimo livello. Saranno programmate, infatti, strategie comuni di sviluppo con lo scopo di creare una serie di iniziative a vantaggio dell’intera cittadinanza.