Torna a vincere il CUS Unime. Superata in trasferta la Raccomandata Giardini

CUS Unime – Hockey

Dopo la sconfitta dell’ultimo turno di Serie B il CUS Unime si rifà e torna da Giardini con un’agevole vittoria ai danni della GS Raccomandata. In rete anche l’ultimo arrivato, Andrea Blandini.

Reazione immediata del CUS Unime che si butta alle spalle lo stop nell’ultima uscita e si impone sulla terra battuta del Comunale Calcarone di Giardini vincendo 4-1 sui padroni di casa della GS Raccomandata. Partita preparata in maniera perfetta dalla squadra universitaria che voleva riprendere subito l’appuntamento con la vittoria e che riesce a scendere in campo con la giusta mentalità e la corretta determinazione, grazie anche alla possibilità di schierare la formazione tipo toccata questa volta a Mister Spignolo.

Pronti via e già la squadra ospite trova la via del vantaggio con Cardella che al volo di rovescio supera il numero uno di casa. Forte dell’1-0 il CUS Unime spinge sull’acceleratore e si rende protagonista di diverse belle azioni, che portano anche alla rete del raddoppio firmata da Gigi Spignolo, protagonista di una bella azione personale che vale il 2-0 prima del riposo.

Al rientro dagli spogliatoi la squadra di casa tenta di partire con il piglio giusto. La Raccomandata confeziona alcune belle azioni e si aggiudica anche un calcio di rigore che, però, De Domenico è abile a neutralizzare. La scossa serve al CUS che reagisce repentinamente e trova la rete del 3-0 che taglia le gambe alla squadra di casa. Questa volta tocca all’ultimo arrivato, il fantasista Andrea Blandini, che bagna il suo esordio in maglia gialloblu con un bel drive forte e preciso che si insacca alle spalle di Di Stefano. Partita praticamente conclusa che, però, vive altre due emozioni, prima con la rete del provvisorio 1-3 di Giardini con Noce, poi con la quarta marcatura universitaria griffata da Gigi Spignolo (autore di una doppietta personale) che chiude il match sul definitivo 4-1. Soddisfatto il tecnico gialloblu a fine gara: “I ragazzi hanno subito rialzato la testa e si sono resi protagonisti di una bella prestazione. Mi ha soddisfatto anche la prova di Blandini: ha fatto vedere cose importanti e si è subito inserito al meglio nel nostro contesto; sono sicuro ci darà una grossa mano in un finale di torneo che si prospetta incandescente”.

“Abbiamo fatto una gara compatta e determinata – questo il commento di Gigi Spignolo – Una bella vittoria che ci permette subito di rifarci. Personalmente sono molto soddisfatto della mia doppietta, soprattutto perché ha contribuito alla vittoria finale”.
In testa alla classifica dopo la vittoria del Valverde contro il Ragusa per 5-3 si prospetta una lotta molto serrata, con l’esclusione definitiva dai giochi degli iblei.

 

Ottimi risultati per il CUS Unime a Catania

CUS Unime – Equitazione

Risultati molto soddisfacenti per gli atleti del Centro Equitazione del CUS Unime. Dal concorso ippico di salto ostacoli ad Arci S. Antonio di Catania arrivano risultati soddisfacenti ed anche alcune belle medaglie per i cussini.

Voglia di sano agonismo e tanto entusiasmo. Questo il piglio che ha caratterizzato la partecipazione dei giovani “cavalieri” del CUS Unime al concorso ippico di salto ad ostacoli promosso dalla SEF Italia e tenutosi domenica scorsa presso il maneggio SISA di Aci S. Antonio. Una bella giornata di gare durante la quale gli atleti del team universitario si si sono messi in evidenza con ottimi piazzamenti in tutte le categorie, premio per l’ottimo lavoro svolto dai tecnici cussini Gaetano Ficarotta e Lotta Svensson. Crescono, dunque, gli atleti del Centro Equitazione cussino e non tardano ad arrivare le belle soddisfazioni, segno che la direzione intrapresa sia quella giusta.


Questi gli atleti che hanno partecipato alla manifestazione ippica per il CUS Unime.
Nella categoria 30 hanno gareggiato Sara Musolino, Giulia Lampo, Martina Taormina, Margherita Raffa, Francesca Colella ed Emma Lisi, tutte brave a completare il percorso con 0 penalità. Nella categoria 60 gli atleti Mycola Sparacino Cenini, Syria Liotta, laura Ragno e Giulia Giordano hanno concluso la gara con 0 penalità mentre Roberta Mannino si è piazzata al 1° posto assoluto della categoria. Nella categoria 90 Enrico Fulci, al termine di un’avvincente barrage, conquista un bel 2° posto. Infine i più esperti Enrico Fulci, Desirè Morabito e Letizia Currò si sono disimpegnati egregiamente nella categoria 100.

CUS Unime straripante anche nello scontro al vertice. Sconfitta 15-5 l’Etna Waterpolo

CUS Unime – Pallanuoto

Per gli universitari larga vittoria anche nel match clou della tredicesima giornata di serie b. 15-5 contro l’Etna Waterpolo e primato sempre più solido.

Ennesima prova di forza della capolista CUS Unime che, alla cittadella sportiva universitaria, si aggiudica la tredicesima gara consecutiva della stagione e si impone con un largo 15-5 nello scontro al vertice contro la seconda della classe, l’Etna Waterpolo. Il copione è sempre il solito: la partita rimane in bilico per poco più di un tempo; poi i gialloblu mettono il turbo ed incontro praticamente chiuso già al cambio vasca. Il 2-0 di fine primo parziale, infatti, illude solamente i catanesi di poter rimanere a stretto contatto con i ragazzi allenati da Mister Naccari che, invece, nella seconda frazione calano 5 reti e scavano il solco decisivo per indirizzare l’incontro sui binari giusti. Ancora una volta manovra offensiva gialloblu perfetta (vanno a segno ben 11 giocatori di casa) e difesa che sbaglia pochissimo.

Ad un primo quarto con poche emozioni, durante il quale i tifosi messinesi esultano per la doppietta di Cama che porta i suoi sul 2-0, fa da contraltare un secondo tempo ricco di reti che animano il match. Al 3-0 di Balaz rispondono gli ospiti con Fiorito. Ma a questo punto inizia il monologo dei cussini che piazzano 4 reti di fila ed accendono il match. A segno De Francesco, Aiello, Condemi e Ambrosini (7-1). I catanesi provano a mettere una pezza con due reti prima del cambio vasca (Fiorito e Ferito) ma nella terza frazione il CUS replica con un parziale di 3-0 (Cusmano, Condemi e Giacoppo) che spezza in due l’incontro portando il punteggio sul momentaneo 10-3. Prima della terza sirena alzano nuovamente la testa gli ospiti che segnano con Piazza ma la reazione è molto timida e nell’ultimo quarto i messinesi chiudono i giochi siglando ben 5 reti con Balaz, Aiello, Russo, Naccari A. e Bonansinga. In mezzo arriva anche la rete ospite con Riolo che serve solamente ad interrompere il digiuno ospite.

CUS Unime – Etna Waterpolo: 11-5 (2-0, 5-3, 3-1, 5-1)

CUS Unime: Spampinato, Russo 1, Maiolino, De Francesco 1, Giacoppo 1, Condemi 2, Cusmano 1, Aiello 2, Ambrosini 1, Bonansinga 1, Naccari A. 1, Balaz 1, Cama 3.

Etna Waterpolo: Presenti, Saeli, Ferlito Mat., Di Giacomo, Scollo, Lanto, Piazza 1, Forzose, Riolo 1, Ferlito Mar. 1, Galli, Fiorito 2, Terminella.

CUS Unime – Pallanuoto

CUS Unime – Pallanuoto

Il CUS Unime di nuovo in acqua per lo scontro al verticeDopo l’ennesima vittoria nel recupero della partita con la Polisportiva Acese i cussini tornano in casa contro l’Etna Waterpolo, attuale seconda forza del torneo. La vittoria dei cussini significherebbe un ulteriore allungo in cima alla classifica di Serie B

Nemmeno il tempo di festeggiare ed il CUS Unime torna di nuovo in acqua: questa volta è scontro al vertice per il team universitario, che ospita alla cittadella sportiva universitaria, sabato 21 aprile, alle ore 15.00, l’Etna Waterpolo, in questo momento seconda in classifica a quota 22 punti, una sola lunghezza avanti rispetto al Crotone (ma con la squadra calabrese che già ha osservato il turno di riposo). All’andata finì 13-11 per i messinesi a domicilio. Da allora i gialloblu sono cresciuti sensibilmente attestandosi come vera e propria ammazza campionato, in grado di imporsi contro qualsiasi avversario. Dall’altro lato anche la squadra etnea sta attraversando uno splendido periodo di forma: dopo lo stop con i cussini è arrivato anche quello per mano della Polisportiva Acese nel turno successivo; da quel momento in poi, però, l’Etna ha cambiato volto ed è riuscita ad inanellare solo risultati utili con 5 vittorie ed un solo pareggio nelle ultime 6 giornate, comprese le vittorie di prestigio nel derby con la Waterpolo Catania nell’ultima di campionato e contro Crotone nella partita precedente. Successi costruiti soprattutto a suon di gol: ben 124 reti per la squadra catanese che, dopo i gialloblu (a quota 169 gol), risulta essere il secondo miglior attacco del girone. Attenzione, dunque, a non sottovalutare l’impegno, come sottolineato dal tecnico cussino Sergio Naccari: “Sarà una partita sicuramente difficile, ci troveremo di fronte un’ottima squadra che già all’andata ci ha dato parecchio filo da torcere, composta da giovani di buone prospettive molto dotati sia atleticamente che tecnicamente. Sappiamo che vincendo sabato potremmo ipotecare il primato in classifica quindi scenderemo in acqua determinati a fare nostro anche questo incontro”.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche l’attaccante gialloblu Daniele Bonansinga: “Sarà un incontro da prendere con le pinze ma abbiamo siamo pronti per fare nostra anche questa partita. Per questa stagione la società ha costruito una squadra molto competitiva, completa in ogni reparto con delle pedine molto importanti ma anche con alcuni giovani di assoluto spessore provenienti da categorie superiori. Questo ci ha permesso sino ad ora di collezionare solo vittorie e siamo consapevoli che abbiamo tutte le carte in regola per terminare da imbattuti il girone e, questa volta, per poter fare anche il salto di categoria che desideriamo da tanto. Siamo un bellissimo gruppo sia dentro che, soprattutto, fuori dall’acqua, determinate a vincere e conquistare questo traguardo che abbiamo sfiorato nelle due stagioni passate”.

 

Il CUS Unime a Giardini per rialzare la testa. Esordio per il fantasista Andrea Blandini

CUS Unime – Hockey

La terra battuta del Comunale di Giardini ospiterà il quarto incontro del Girone E di Serie B. Cussini chiamati a ritrovare l’appuntamento con la vittoria ma l’incontro non è tra i più agevoli.

Dopo la brutta battuta d’arresto dell’ultimo turno a Ragusa il CUS Unime si rituffa nel campionato con il chiaro interno di recuperare il feeling con la vittoria. Teatro dell’incontro sarà il Comunale Calcarone di Giardini Naxos, dove i gialloblu faranno visita alla GS Raccomandata Giardini per un match, il quarto di Serie B, che rappresenta una vera e propria incognita visto l’andamento delle prime gare del torneo. Dopo due belle prestazioni il CUS è incappato in una sconfitta che ne ha interrotto la corsa e lo ha bloccato a quota 4 punti in classifica. Dall’altro lato, invece, la compagine di casa è uscita dai primi due incontri con le ossa rotte ma rinfrancata nel morale per la prestigiosissima vittoria ottenuta nell’ultima giornata proprio in casa della capolista Ragusa. Sarà una partita, dunque, da giocare con la massima concentrazione per evitare nuovi passi falsi, contro una squadra composta da molti giovani ma anche da alcuni atleti esperti ben abituati alla categoria, come l’allenatore-giocatore Massimo Brunetto. Il dubbio tra le fila universitarie è legato sempre alla presenza del centrocampista Alberto Rinaldi mentre sarà certamente del match l’ultimo arrivato in casa CUS, il forte fantasista etneo Andrea Blandini: un lusso per questa categoria, con tantissimi gol all’attivo in Serie A1 ed A2 con CUS Catania e HCU Catania, molto motivato alla vigilia del suo esordio con il CUS Unime e pronto a dare il proprio contributo.

“Ci attende una partita molto complicata – questa l’analisi di Mister Spignolo – già nella scorsa stagione la Raccomandata ci ha castigato di conseguenza dobbiamo essere bravi a non sottovalutare l’impegno. Noi vogliamo riprendere subito il buon cammino delle prime due uscite: la squadra si è allenata bene in settimana ed abbiamo lavorato molto sull’assetto mentale e motivazionale dei ragazzi. Sicuramente l’arrivo di Blandini ci permette di avere una freccia offensiva molto importante al nostro arco e siamo sicuri che ci potrà dare una mano importante”.

Servizio gestito da Università degli Studi di Messina U.Org. Comunicazione Strategica

Piazza Pugliatti n°1 98122 Messina tel. 090 6768960 – 090 6768961

Ancora vittoria per il CUS Unime. Superata l’Acese a Catania

CUS Unime – Pallanuoto

Nel recupero della partita contro la Polisportiva Acese ennesima prova di forza della squadra universitaria che vince 7-5 ed allunga ulteriormente sulle inseguitrici. Sabato alla cittadella arriva l’Etna Waterpolo, attuale seconda forza del torneo di Serie B.

Continua incontrastata la corsa al vertice della formazione universitaria che vince a Catania il recupero contro la Polisportiva Acese ed allunga ulteriormente sul gruppetto che segue: +11 sull’Etna Waterpolo, prossimo avversario dei cussini alla cittadella, e +12 sul Crotone che, però, ha già osservato il turno di riposo previsto dal calendario.

Ancora una volta gli avversari del CUS resistono solamente un tempo; poi i ragazzi allenati da Mister Naccari mettono il turbo e, con un parziale di 6-0, stendono gli Acesi e prendono il largo tra secondo e terzo tempo. Ai padroni di casa restano solo le briciole e, nonostante Strano provi con una tripletta personale ad accorciare le distanze nell’ultima frazione i messinesi chiudono con un’altra vittoria senza particolari patemi.
Apre le marcature la formazione di casa che va a segno con Strano. Vantaggio acese che resiste per diversi minuti prima che i messinesi riescano a colpire con la rete del pari griffata da Ambrosini. Poi è monologo cussino. 3 reti nel secondo (Aiello, Balaz e Ambrosini) ed altrettante nel terzo tempo (Balaz, Aiello e Cusmano), intramezzate dalla rete di Torrisi a 4.08 dalla terza sirena, spianano la strada alla vittoria cussina. strano è l’ultimo ad arrendersi per i suoi e con una tripletta personale nell’ultima frazione prova ad impensierire i gialloblu. Troppo poco, però, per impedire ai cussini di portare a casa l’undicesima vittoria su altrettante gare disputate.

Polisportiva Acese – CUS Unime: 5-7 (1-1, 0-3, 1-3, 3-0)

Pol. Acese: Maiorana, Randazzo, Cardinale, Strano 4, Tagliaferri, Garozzo, Labisi, Torrisi 1, Calà, Schillirò, Zappalà, Muscuso, Vittoria.

CUS Unime: Spampinato, Russo, Maiolino, De Francesco, Giacoppo, Condemi A., Cusmano 1, Aiello 2, Ambrosini 2, Condemi F., Vinci, Balaz 2, Cama.

 

Brusco stop del CUS Unime a Ragusa

CUS Unime – Hockey

Gli universitari rimediano la prima sconfitta stagionale. Pesante il ko in casa dell’HC Ragusa che, dopo le belle prestazioni delle prime due giornate, interrompe la corsa della formazione universitaria.
Il CUS Unime più brutto di questo inizio di stagione rimedia una pesante battuta d’arresto in casa dell’HC Ragusa. Nonostante i pronostici della vigilia indicassero la formazione universitaria come favorita, il campo ha decretato la vittoria dei padroni di casa ragusani, che si sono imposti con un meritato 4-2 finale che ridimensiona la compagine universitaria, presentatasi all’incontro da prima della classe.

Partita quasi perfetta dei ragazzi allenati da Vincenzo Tumino che imbrigliano i cussini e gli impediscono di giocare al meglio. Unica attenuante per gli ospiti le tante assenze: allo stop di Emanuele Rinaldi Mister Spignolo ha dovuto rinunciare all’ultimo minuto a quasi tutta la linea di centrocampo (Francesco Mirone, Francesco Curreli, Aldo D’Andrea e Gerardo Ragonese sono rimasti a casa per diversi motivi) ed ha imbottito la squadra di giovani classe 2001 e 2002. Assenze che, però, non devono servire da alibi per i gialloblu, come sottolinea lo stesso Spignolo: “Le indisponibilità hanno influito tanto sul risultato ed anche i tanti giovani che ho impiegato hanno giocato al di sotto del loro reale valore; certo Ragusa non era un banco di prova semplice da affrontare peer loro ma mi aspettavo di più. La squadra, però, non ha saputo esprimersi come avrebbe dovuto: i ragazzi sono apparsi nervosi sin da subito e solamente qualche intervento provvidenziale di De Domenico è riuscito a rendere il passivo meno pesante. Adesso dobbiamo subito rimettere insieme i cocci e concentrarci per riprendere la nostra corsa già dal prossimo impegno”. Il Ragusa prende in mano le redini del gioco sin da subito, anche se i primi a passare sono i cussini al 13’ con Arena. Pochi minuti dopo i padroni di casa firmano il pari con Italia ed al 23’ arriva anche il sorpasso con Occhipinti. Il CUS tiene botta nonostante la pressione offensiva costante del Ragusa ed al 30’ riesce anche a portarsi sul pari sempre con Arena, abile a sfruttare per la seconda volta una delle poche occasioni da rete dei gialloblu. nel secondo tempo, però, gli iblei aumentano i ritmi e mettono definitivamente sotto i cussini, colpendoli con una doppietta di Comitini che chiude l’incontro sul 4-2.

Prossimi avversario per il CUS Unime sarà la GS Raccomandata Giardini, altra brutta gatta da pelare che, specie in casa, darà filo da torcere a tutte e che ha la necessità di riprendersi immediatamente dalla pesante sconfitta per 6-2 subita per mano dalla nuova capolista del torneo di Serie B, la Polisportiva Valverde.

HC Ragusa – CUS Unime: 4-2 (al 13 Arena, al 16 Italia, al 23 Occhipinti, al 30 Arena, al 51 Comitini al 66 Comitini)
HC Ragusa: Milazzo, Iudice, Aprile, Tumino S., Montes, Italia, Tumino G., Murè, Cintolo, Di Stefano, G, Comitini. A disposizione (entrati) Migliorisi, Sampietro, Occhipinti, Mirabella, Distefano M. Allenatore Signor Vincenzo Tumino.

CUS Unime: De Domenico, Cantale, Arena L., Siracusa, Romano, Spignolo A., Cardella, De Gregorio, Abate, Spignolo L., Arena A disposizione (entrati) Rinaldi S, Auditore S. Allenatore Signor Giacomo Spignolo.
Arbitri: Signori Fresta e Guadagnino di Catania
Note: angoli corti 5 a 2 per il Cus Unime, ammoniti Romano e Cardella del Cus Unime.

 

CUS Unime a Catania per il recupero della sfida con la Polisportiva Acese

CUS Unime – Pallanuoto
Cussini impegnati nel recupero della settima d’andata. Con una vittoria gli universitari allungherebbero definitivamente sulle rivali quando mancano 6 giornate alla fine della regular season.

Trasferta insidiosa per il CUS Unime che, per il recupero della settima giornata del girone d’andata, domani (mercoledì 18 aprile), alle ore 20.15, sarà ospite della Polisportiva Acese presso la Piscina Nesima di Catania. Dopo la goleada rifilata sabato scorso al CC 7 Scogli di Siracusa torna subito a giocare la formazione universitaria per allungare in maniera decisa sulle dirette inseguitrici. Vincendo, infatti, il CUS si porterebbe temporaneamente a +11 sull’Etna Waterpolo, attuale seconda di Serie B in virtù della vittoria nell’ultimo turno, ed a +12 proprio sul Crotone, unica delle tre formazioni ad aver scontato il turno di riposo proprio nell’ultimo turno di campionato.

Dall’altro lato, invece, la Polisportiva Acese affronta l’incontro con la capolista impantanata in una difficile condizione di classifica (penultima piazza in coabitazione con il Cosenza Nuoto) frutto di un trend negativo che dura ormai da troppe giornate: gli acesi si trovano fermi a 10 punti e non riescono a trovare un risultato utile dallo scorso 17 febbraio, quando arrivò l’ultima vittoria per 13-7 contro l’Etna Waterpolo. Da allora solo sconfitte per una squadra che, però, si presentava ai nastri di partenza con ambizioni playoff quindi composta da un collettivo da non sottovalutare, come ammonisce il tecnico cussino Sergio Naccari predicando massima attenzione: “Dobbiamo immediatamente riconcentraci sul campionato. La vittoria contro i 7 Scogli ma soprattutto lo spettacolo andato in scena alla cittadella per l’incontro tra Ortigia e Pro Recco ci riempie di entusiasmo. Adesso, però, di nuovo massima concentrazione per puntare dritti verso il nostro obiettivo. L’Acese è un buon collettivo con un ottimo tecnico che alla vigilia del torneo pensavo potesse ambire ai playoff. Oggi la loro classifica dice altro ma attenzione perché, soprattutto in casa loro, posso rappresentare un serio pericolo. Noi stiamo continuando ad allenarci molto bene: di recente abbiamo fatto pure un bel test-match con l’Ortigia di Piccardo e sono sicuro che i ragazzi approderanno con la maturità da grande squadra”.

Spettacolo alla Cittadella con i campioni della Serie A

CUS Unime – Pallanuoto

Una festa per tutti gli appassionati. Tribune dell’impianto natatorio universitario gremite e tanta partecipazione per uno show di alto livello. In apertura di giornata 23-2 del CUS Unime che si impone sul CC 7 Scogli per la partita di Serie B.

Ancora una volta una bellissima giornata di sport alla cittadella sportiva universitaria. Questa volta è toccato alla pallanuoto dare spettacolo, con i campioni di caratura mondiale di Ortigia e Pro Recco che hanno dato vita ad un incontro di altissimo profilo. Un bel colpo per il CUS Unime che, incontrando sin da subito il benestare della dirigenza siracusana, è riuscito a portare in riva allo Stretto la Serie A che conta, ed ancora una volta ha portato all’interno degli Impianti universitari lo sport di altissimo livello con un incontro che non poteva non attirare tantissimi tifosi provenienti da tutta la Sicilia ed anche dalla sponda calabrese. La partita vive di emozioni continue: le due formazioni non lesinano energie e fioccano le giocate spettacolari che “infiammano” il pubblico. A contribuire allo spettacolo anche un’Ortigia in buona forma che riesce a tenere viva la partita sino alla fine della terza frazione di gioco (a pochi minuti dalla terza sirena arriva il gol del +4 del Recco che spegne un pò la luce in casa siracusana); poi, nell’ultimo quarto, la maggiore fisicità ed il tasso tecnico più alto della formazione ospite prevalgono ed i campioni d’Italia prendono definitivamente il largo fino all’11-4 finale. Show in acqua ma anche un bellissimo spettacolo in tribuna, stracolma di tifosi (circa 800 presone hanno gremito le tribune dell’impianto universitario) che sino all’ultimo minuto hanno accompagnato la squadra siracusana ed hanno applaudito calorosamente alle azioni delle due squadre in acqua. Spazio, infine, alla festa, con grandi e piccoli che si sono riversati a bordo vasca per abbracciare i campioni dando spazio ad autografi e foto ricordo di questo bellissimo momento.

In apertura di giornata conferma il pronostico il CUS Unime che passeggia sul 7 Scogli di Siracusa, formazione arrivata in riva allo Stretto stracolma di under; di contro i cussini scendono in acqua con tanti giocatori sino ad ora poco utilizzati dal mister cussino Naccari. 23-2 il finale in favore degli universitari che chiudono la pratica già nella prima frazione di gioco che si senza accelerare troppo si portano avanti 7-0 (doppietta di Cusmano, Balaz, Ambrosini, Vinci, Naccari F. e Bonansinga) prima della reazione ospite che arriva a 50 secondi dalla prima sirena con Denaro. Spazio, allora, a tante rotazioni e CUS Unime che gioca sul velluto allargando sensibilmente il vantaggio. Altre 13 reti per la formazione universitaria tra seconda, terza e quarta frazione di gioco prima della nuova rete ospite siglata ad inizio ultimo quarto da Motta che trafigge il giovane Spizzica, sino a quel momento bravo a chiudere la porta agli attacchi avversari. A segno in successione Balaz con una doppietta (5 gol per lui), Cama e Naccari F. (nel secondo quarto); segue nella terza frazione un’altra doppietta di Balaz, Cama, Ambrosini, Cusmano, Naccari A., Bonansinga e Giacoppo. Ad inizio ultimo periodo apre Vinci prima della marcatura ospite, e poi prosegue la formazione universitaria fino a chiusura di partita con Aiello, Ambrosini e Naccari F.

Chiude il sabato di pallanuoto nuovamente il CUS Unime, sconfitto per mano della Polisportiva Acese (11-5 il finale) nell’inocntor del CampionatO Promozione.

CUS Unime – CC 7 Scogli: 23-2 (7-1, 4-0, 8-0, 4-1)
CUS Unime: Spizzica, Vinci 2, Maiolino, De Francesco 1, Giacoppo 1, Bonansinga 2, Cusmano 3, Aiello 1, Ambrosini 2, Naccari F. 3, Naccari A. 1, Balaz 5, Cama 2.
CC 7 Scogli: Di Silvestri, Insolia, Nicotra, Macca, Adragna, Motta 1, Giacchi, Carpinteri, Costa, Denaro 1.

Sabato 14 aprile alla Cittadella Sportiva Universitaria arriva la grande pallanuoto

CUS Unime – Pallanuoto

Un intero pomeriggio dedicato alla pallanuoto. Un trittico di partite aperto e chiuso dagli impegni del CUS Unime: si comincia alle 13.00 con la Serie B e si finisce alle 17.00 con il Campionato promozione. Fari puntati, però, sul big match di Serie A1 delle ore 15.00 tra Ortigia Siracusa e Pro Recco.

Un sabato spettacolare quello che andrà in scena il 14 aprile alla cittadella sportiva universitaria. Un sabato interamente dedicato alla pallanuoto di altissimo livello. Alle ore 15.00, infatti, l’Impianto natatorio universitario ospiterà il match di Serie A1 tra l’Ortigia Siracusa, una tra le società più blasonate nel panorama pallanotistico siciliano ed italiano, e la Pro Recco, la società più titolata al mondo con un palmares da record che vanta ben 31 scudetti, 13 Coppe Italia, 8 Coppe dei Campioni, 6 Supercoppe LEN e 1 Lega Adriatica.
A tre anni dal Common Training preolimpico, durante il quale alla cittadella il Settebello di Sandro Campagna ha sfidato la nazionale statunitense, il CUS Unime torna ad ospitare un evento di portata internazionale, un riconoscimento per la forte politica di espansione ad ampio raggio fortemente voluta dal Presidente del Centro Universitario Sportivo Nino Micali e che ha attratto e continua ad attrarre eventi di caratura elevatissima (basti pensare all’Italia Spring Training di baseball terminato meno di un mese fa).


Sarà un sabato memorabile per tantissimi appassionati che avranno la possibilità di vedere all’opera campionati di livello assoluto. Sarà l’occasione, da un lato, di tornare a giocare in riva allo Stretto per Massimo Giacoppo, in splendida forma ed adesso capitano della squadra siracusana ma per tanti anni alla corte del team di Genova con i quali ha vinto di tutto. Dall’altra parte scenderanno in acqua i campionissimi Tempesti, Bodegas, Di Fulvio, Mondric e Filipovic, solo per citane alcuni. Cosi come sarà sfida tra nomi importanti sulle panchine, con i big Vuiasinovic (Pro Recco) e Piccardo (Ortigia). In acqua, poi, sarà battaglia vera. L’Ortigia, che ha dovuto spostarsi da Siracusa a causa dell’indisponibilità della Caldarella ed ha scelto Messina grazie anche agli ottimi rapporti tra le due dirigenze, attualmente occupa la quinta posizione in classifica (1 punto sotto Savona e due sopra Napoli) dovrà fare la partita delle partite per strappare punti preziosi ad una corazzata che sino a questo momento non ha conosciuto battute d’arresto. La corazzata Pro Recco, infatti, ha collezionato solo vittorie nelle 20 partite disputate andando a vincere su tutti i campi, ed affronterà questa sestultima di regular season contro i siracusani con l’obiettivo di tenere a debita distanza la Sport Management, attualmente lontana sei lunghezze.
Sarà un incontro che i tanti appassionati non si perderanno andando a gremire le tribune della piscina universitaria, come è convinto anche il Direttore Sportivo del CUS Unime, Sergio Naccari: “Ci aspettiamo il pubblico delle grandi occasioni perché questa è un’opportunità unica per gli appassionati di questo sport per vedere cosi tanti fuoriclasse all’opera. Non appena si è presentata l’opportunità l’abbiamo colta senza esitazione: con Piccardo ci sentiamo costantemente per confrontarsi e quando abbiamo saputo delle difficoltà del loro Impianto subito ci siamo proposti per una serie di allenamenti congiunti qui a Messina, da lì l’idea di ospitare questo evento meraviglio e, grazie alla disponibilità del nostro Presidente e dell’Ing. Marotta abbiamo concluso l’operazione nel giro di poche ore. Passa in secondo piano, ma non per me, l’incontro di Serie B del CUS Unime, che anticiperà occasionalmente alle 13:00 e di nuovo a Messina nonostante già all’andata avessimo giocato in casa. Si tratta di una partita già scritta sulla carta che mi permetterà di far giocare chi lo ha fatto di meno e prova diverse soluzioni tattiche”.

Farà da prologo al big match la partita di Serie B tra CUS Unime e 7 Scogli, il più classico dei testa- coda tra i cussini (sempre più primi grazie ad un cammino da record ed anche all’ennesimo passo falso del Crotone) ed i siracusani del 7 Scogli, impantanati in ultima posizione senza possibilità di recuperare terreno. chiuderà questo sabato dedicato alla grande pallanuoto, infine, l’incontro del campionato promozione tra CUS Unime e Polisportiva Acese, previsto per le ore 17:00.