Al via alla Cittadella l’Accademia Residenziale Siciliana di Baseball

Alla presenza del Responsabile Nazionale delle Accademie, Mario Raciti, e del Presidente Regionale della FIBS, Michele Bonaccorso, il Comitato Regionale Sicilia ha attuato le indicazioni della Federazione Italiana Baseball e Softball ed ha avviato, con un primo appuntamento tenutosi ieri pomeriggio e che proseguirà fino a domenica, il progetto dell’Accademia residenziale siciliana di Baseball.

Il via libera definitivo per avviare il progetto è arrivato lo scorso 25 ottobre, quando il Consiglio Federale della Federazione Italiana Baseball e Softball ha deliberato l’inizio dell’Accademia individuando, inoltre, la sede tecnico/sportiva ed amministrativa presso il CUS Unime ed insignendo il Presidente del Cus Unime, Nino Micali, nel ruolo di Direttore Tecnico.

Con un incontro di presentazione tenutosi presso la Cittadella Sportiva Universitaria, è stata avviata, dunque, l’Accademia residenziale siciliana di baseball, un progetto unico nel suo genere (la formula residenziale non era stata ancora sperimentata nell’intero territorio isolano) che partirà da Messina, con al centro i due poli universitaria del Primo Nebiolo e della Cittadella, per estendersi pian piano anche alle vicine regioni del Sud Italia.

“Con l’istituzione dell’Accademia Baseball si dà continuità ad un progetto nato circa due anni fa – commenta con soddisfazione il Presidente cussino – che ha visto gli Spring Training delle Nazionali di baseball e che oggi prosegue dando vita all’Accademia Regionale, che non si fermerà solo alla Sicilia ma, poco alla volta, si estenderà anche ad altre Regioni del Sud Italia. Un progetto unico a livello sportivo e probabilmente l’unica Accademia residenziale tra tutte le discipline nella nostra Isola. Chiaramente, è un progetto che premia il lavoro di questo CUS fatto di concerto con l’Università di Messina, arricchendolo di ulteriori significati positivi. Dal canto nostro si tratta di una sperimentazione che man mano coinvolgerà altre Federazioni: abbiamo già, infatti, accordi in essere con la Federazione Ginnastica e con la Federazione Pallavolo e sul modello di questa Accademia potremo estendere ad altri settori sportivi”.

“Si tratta di un progetto che abbiamo in mente già da tempo – queste le dichiarazioni del Presidente FIBS Michele Bonaccorso – e che, finalmente, può prendere la luce da Messina, perché qui ci sono le strutture adatte e cercando le risorse umane in tutto il territorio siamo riusciti a creare un’organizzazione all’avanguardia. L’istituzione dell’Accademia sta dando una bella spinta al movimento: tutti si sentono coinvolti e sin da subito società, genitori, tecnici ed atleti, si sono fatti trovare pronti per dare una mano d’aiuto e fare in modo tale da sviluppare al meglio questa nuova realtà”.

Con lo start di ieri 16 atleti provenienti dalle società affiliate alla FIBS di tutta la Sicilia, nati negli anni compresi tra il 2003 ed il 2006, ha avuto inizio un ciclo di incontri che si svilupperà per i prossimi mesi tutti i fine settimana ed avrà carattere residenziale; gli atleti, infatti, si alleneranno e soggiorneranno tra Primo Nebiolo e Cittadella Sportiva Universitaria, seguiti con attenzione dallo staff tecnico attentamente selezionato e composto da: Walter Nicastro (Head Coach), Ignazio Accomando (Mental Coach), Simone Bonaccorso (Coach), Arcangelo Cibati (Pitching Coach), Mauro Gullotto (Coach) ed Antonino Savasta (Preparatore Atletico).

Ieri è stata l’occasione, inoltre, per presentare ufficialmente il nuovo progetto, con un incontro al quale hanno presenziato: Daniele Bruschetta, Delegato del Rettore alle Attività Sportive, Fabio Trimarchi, Direttore del Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate, Demetrio Milardi, Docente del Corso di Laurea in Scienze Motorie, Michele Bonaccorso, Presidente della FIBS Regione Sicilia, Mario Raciti, Coordinatore della FIBS per il progetto delle Accademie Nazionali, Libera Gullotta, responsabile amministrativo dell’Accademia Sicilia.

“Ancora una volta viene premiato l’ottimo lavoro che CUS e Università continuano a svolgere in totale sintonia – questo il commento del Prof. Daniele Bruschetta – questo progetto arricchisce il percorso che stiamo portando avanti da tanti anni sempre con attenzione e nel pieno rispetto degli indirizzi della nostra Università, che punta fortemente sullo sport e mira al continuo miglioramento. Si tratta, come ha detto il Presidente Micali, di un primo test per avviare anche nuove Accademie: siamo convinti che questa sia la strada giusta, perchè l’Università punta alla crescita e le strutture universitarie all’avanguardia come Cittadella e Nebiolo possono garantire questo percorso verso l’eccellenza”.

CUS Unime vincente nella prima giornata di Winter Sun League

CUS Unime – baseball

Esordio positivo per il CUS Unime che chiude la giornata d’esordio della quinta edizione della Winter Sun League con una doppia vittoria. Allo Stadio del Baseball Primo Nebiolo partite perfette della formazione universitaria che liquida prima i Vagabundos Casteldaccia con il finale di 9-2, poi supera per 7-3 i campioni in carica Islanders Catania Baseball. Ottima prestazione durante il primo incontro per il quattordicenne Kaleb Kroeker, che dal monte di lancio gestisce con serenità e determinazione l’incontro; bene anche Urso, che rileva Kroeker e conclude al meglio la partita. Positiva la prova sul monte di lancio anche per Salvo Sciacca, partente nell’incontro contro la formazione di Catania, al quale subentra in maniera ottimale Journey Gonzales.

Bilancio positivo, comunque, per tutto il gruppo cussino, capace di indirizzare entrambi gli incontri sui giusti binari e portare a casa due belle vittorie.

Questo il roster messo in campo dal Manager Pippo Giuffrida: Sergio Azzolina, Placido Bonanno, Gabriele D’Arrigo, Santi freni, Journey Gonzales, Erick Hurtado, Kaleb Kroeker, Fabrizio Lo Giudice, Piero Mento, Islam Mohammed, Edoardo Quagliata, Gabriele Rovito, Antonio Savasta, Salvatore Sciacca, Davide Urso.

Passo falso in gara 1 per il CUS UniMe. Passano da Ozzano dell’Emilia le ultime chance per la Serie B

CUS Unime – Baseball

Partita sottotono dei messinesi che sbattono contro la freschezza atletica dei giovani bolognesi del San Lazzaro. Domenica prossima in trasferta la seconda serie di partite: i gialloblu dovranno vincere al primo turno per portare gli emiliani alla “bella” per la promozione in Serie B.

Con il risultato di 7-4 il CUS UniMe cede in gara dei playoff per la Serie B di baseball agli ospiti del San Lazzaro ’90 Baseball Club. Di fronte ad una bella cornice di pubblico che ha riempito le tribune dello Stadio Primo Nebiolo, gli universitari appaiono molto contratti ed alla fine pagano dazio, puniti al minimo errore dalla compagine ospite, imbottita di giovani grintosi e talentuosi.

Difesa solida quella schierata per i gialloblu dal Manager Giuffrida. Sul monte di lancio fiducia a Urso, protagonista durante tutta la regular season. Dietro il piatto di casa base il talentoso Hurtado, a seguire Grillo A., Lopez, Freni, Savasta A., De Blasi, Mento, D’Arrigo e Savasta F. Come DH.

Gli ospiti, dall’altro, lato, mandano in campo tanti giovani che, a dispetto dell’età, dimostrano di avere tanto talento e di non patire la pressione di una finale playoff.

Ne risulta una partita tirata e combattuta da entrambe la parti. In difesa Urso concede qualche base su ball di troppo ma è ben “coperto” dai compagni di squadra. In attacco, invece, i ragazzi di casa non riescono ad esprimere tutto il potenziale mostrato durante la stagione regolare e, quindi, risultano poco incisivi.

Bisognerà attendere fino al terzo inning per sbloccare la partita. Il San Lazzaro approfitta di qualche errore inaspettato ella difese messinese, sino a quel momento molto attenta, e mette a segno tre punti importanti che costringono il CUS ad inseguire. I gialloblu tentano di recuperare il gap ma non riescono a trovare la dovuta lucidità per ricucire del tutto lo strappo ed alla fine la sconfitta diventa inevitabile.

Appuntamento in programma domenica prossima, alle ore 10.00, ad Ozzano dell’Emilia: i messinesi, nonostante la sconfitta, hanno dimostrato di avere pienamente le carte in regola per ribaltare il risultato e portare la serie fino alla decisiva gara 3 (in programma nel pomeriggio di domenica prossima).

Domenica per il CUS Unime la prima gara di playoff per la Serie B

CUS Unime – baseball

Dopo una regular season da incorniciare il team gialloblu si tuffa nei playoff per guadagnare l’accesso alla Serie B. L’avversario da battere al meglio delle tre partite è il San Lazzaro ’90 Baseball Club. Si comincia domenica 9 allo Stadio del Baseball Primo Nebiolo. La domenica successiva si vola ad Ozzano dell’Emilia per i successivi e decisivi incontri.

Primo banco di prova importante per il CUS UniMe che, domenica 9 settembre con inizio alle ore 10.00, ospiterà allo Stadio del Baseball di Contrada Conca d’Oro gli emiliani del San Lazzaro ’90 Baseball Club per gara 1 della poule playoff Serie B. Terminata la stagione regolare a punteggio pieno, i messinesi avranno la possibilità di giocarsi la promozione al meglio delle 3 partite: dopo il primo match a Messina, infatti, i ragazzi guidati dal manager Pippo Giuffrida voleranno alla volta del Campo da Baseball Tiberio di Ozzano dell’Emilia (Bologna), dove domenica 16 settembre disputeranno gara 2 (ore 10.00) e l’eventuale gara 3(ore 15.00).

I gialloblu hanno guidato il girone H con autorità, vincendo con determinazione su tutti i campi giocando un baseball praticamente perfetto. Adesso, però, arriva il momento più complicato: dopo la pausa estiva gli universitari hanno ripreso la preparazione in vista di questa importantissima fase finale. Importante il lavoro sia dal punto di vista che fisico che mentale che sta facendo in questi giorni il Coach Arcangelo Cibati, con l’obiettivo di affrontare al meglio già questo primo incontro in programma al Nebiolo, quando una vittoria potrà essere fondamentale per incanalare la serie promozione verso i binari giusti. Si attende il pubblico delle grandi occasioni, tra l’altro, allo Stadio del Baseball: tanti gli appassionati previsti sulle tribune dell’impianto di Contrada Conca d’Oro, cosi come altrettanti saranno quelli che seguiranno il team universitario in trasferta per spingerlo alla vittoria finale.

Questi il poster che domenica prossima affronterà il San Lazzaro: Alberto Altadonna, Claudio Cardia, Gabriele D’Arrigo, Raffaele De Blasi, Francesco Falcone, Marco Falcone, Santi Freni, Alfio Grillo, Gianfranco Grillo, Erick Hurtado, Fabio Irrera, Jeremy Kroeker, Pablo Lando, Alejandro Lopez, Michele Malluzzo, Pietro Mento, Islam Mohammed, Marino Rinaldi, Gabriele Rovito, Marco Salvaggio, Antonio Savasta, Davide Urso, Mattia Vinci, Jing Wei Zhou.

Questo lo staff tecnico: Pippo Giuffrida (Manager), Arcangelo Cibati (Coach), Carmelo Quagliata (Dirigente Accompagnatore)

Il CUS Unime chiude la serie C in testa e vola ai playoff

CUS Unime – baseball

Solo vittorie per la formazione gialloblu che chiude la regular season a punteggio pieno. A settembre la fase playoff contro la vincente del Girone H.

Una stagione semplicemente perfetta quella che ha visto il CUS Unime impegnato nel campionato di Serie C baseball.

Con un 9 su 9 di score finale i gialloblu concludono la stagione regolare collezionando solo vittorie e chiudendo il Girone L in testa alla classifica. I ragazzi allenati dai manager Pippo Giuffrida e del coach Arcagelo Cibati hanno il merito di giocare un baseball fatto di grinta e qualità, che permette loro di andare a vincere su ogni campo gara e di piazzarsi sul gradino più alto del podio già dalla prima giornata del torneo, lasciando agli avversari solamente la possibilità di inseguire.

Alla fine la classifica racconta del CUS Unime da solo al comando con punteggio pieno, primato raggiunto grazie ad un crescendo di belle prestazioni collettive sia in fase difensiva che in attacco e di grande maturità soprattutto nei momenti più delicati, quando gli universitari hanno avuto ragione

dell’avversario solamente alle battute finali.

Adesso per i cussini arriva il meritato riposo, utile per recuperare forze ed energie in vista del prossimo settembre, quando andranno a giocarsi i playoff per la Serie B contro la formazione bolognese dei San Lazzaro ’90 Baseball Club.

Finale in crescendo per gli under 12 del CUS Unime baseball

CUS Unime – Baseball

I piccoli cussini chiudono il campionato di categoria al terzo posto. Dopo una prima fase di assestamento arrivano le soddisfazioni e, con due vittorie consecutive, si chiude in crescendo. Termina nel migliore dei modi la stagione per i piccoli under 12 del settore Baseball del CUS Unime che, con un entusiasmante finale di stagione in crescendo, riescono a chiudere il campionato di categoria ottenendo un bel terzo posto in classifica generale. Podio raggiunto grazie a due importanti vittorie ottenuti nelle ultime giornate del torneo, a conferma degli evidenti progressi raggiunti dai giovanissimi cussini. Dopo l’assestamento della prima parte di stagione i gialloblu, armati di tanto entusiasmo, hanno cominciato a prendere fiducia e consapevolezza nelle proprie capacità, rendendosi protagonisti di una bella crescita sia sotto il profilo tecnico e tattico ma anche sotto quello emotivo e caratteriale. Entusiasmanti, come detto, le ultime giornate giocate dai piccoli del CUS Unime che hanno portato due vittorie, prima con l’ASD Sagittarius Baseball (11-9) poi contro la Randazzese Baseball (16-11).

In entrambi gli incontri prestazione di carattere dei gialloblu che hanno offerto delle prestazioni di qualità sia in fase difensiva che in attacco. Ottimo il lavoro dello staff tecnico guidato dal Manager Luisa Colosi con l’ausilio di Rosi Rinaldi, Alessandra Foti, Alessandro Badolato e Lillo Minutoli; staff coordinato da Emilia Ammirato che rivedremo in campo ad agosto come Manager della nazionale Italiana Under 13 ai Campionati Europei in programma a Collecchio. Un lavoro meticoloso fatto di costanza ed attenzione, che ha trovato una sponda fondamentale nei progetti scuola portati in diversi Istituti Comprensivi cittadini e che hanno coinvolto più di 500 ragazzi e ragazzi ogni anno. Progetti condotti dal coordinatore del settore, Libera Gullotta, con l’obiettivo di rilanciare il settore baseball e softball cuscino partendo proprio dal coinvolgimento dei piccoli e dalla realizzazione di un settore giovanile ben strutturato.

Questi gli atleti della squadra: Barone Pietro, Bonina Andrea, Brigandì Andrea, Cama Gabriel, Caroè Gabriel, De Roma Alessandro, De Roma Emanuele, Di Bella Samuele, Di Pietro Paolo, Magtibay Joana, Musicò Giovanni, Occhino Cristian, Occhiuzzo Marta, Sanfilippo Alessio. Dirigente accompagnatore: Lillo Sanfilippo.

Con questi ultimi impegni si concludono per questa stagione le attività del settore giovanile baseball-softball. Già in programma, comunque, la partecipazione ad alcuni tornei estivi con l’obiettivo di coinvolgere e far divertire i piccoli atleti fino alla ripresa delle attività a settembre.

Concluso con successo il 3° Torneo Interscolastico di baseball e softball per la scuola primaria

CUS Unime Baseball/Softball

Risultati soddisfacenti anche per la terza edizione del torneo che ha coinvolto dallo scorso ottobre gli alunni delle quarte e quinte classi delle scuole primarie di Messina. Ai “Lupetti” dell’Istituto Comprensivo Albino Luciani (plesso di San Filippo Superiore) la borsa di studio “sportiva” prevista per i vincitori del torneo.

SI è conclusa con una bellissima giornata di sano sport e divertimento la terza edizione del Torneo interscolastico di baseball e softball, manifestazione organizzata dal CUS Unime e rivolta alle quarte e quinte classi delle scuole primarie messinesi. La location che ha fatto da cornice all’appuntamento finale, seguito da tantissimo pubblico, è stato lo Stadio del Baseball Primo Nebiolo che, ormai da diversi mesi a questa parte, è tornato a vivere lo sport a pienissimo ritmo. Il torneo, però, parte da ben più lontano. Le prime fasi della manifestazione sportiva hanno preso il via già nello scorso ottobre quando, all’interno dei vari Istituti scolastici che hanno aderito all’iniziativa promossa del Centro Universitario Sportivo, si sono svolte le fasi preliminari di Istituto. Le quarte e quinte classi che hanno conquistato questa prima tornata si sono sfidate, infine, nella fase finale disputata, appunto, sul diamante dell’Impianto universitario di Contrada Conca d’Oro. Per la cronaca la classifica finale ha visto al terzo posto a pari merito i “The Bombers” dell’I.C. Cannizzario-Galatti ed i “Fiamma” dell’I.C. Boer-Verona Trento. Medaglia d’argento per “I Lupi” dell’Elio Vittorini, Plesso SS. Annunziata. Primo posto per “I Lupetti, alunni dell’I.C. “Albino Luciani” plesso San Filippo Superiore i quali con la vittoria finale del torneo si sono aggiudicati una borsa di studio che consiste nella frequenza gratuita per tre mesi della scuola agonistica di baseball e softball del CUS Unime.

Già al lavoro il settore baseball e softball cussino per l’organizzazione dell’edizione 2018/2019 della manifestazione. Nel frattempo, però, ha preso il via il campionato di Little League promozionale al quale hanno aderito bambini provenienti dai 4 istituti coinvolti nel progetto e che avranno la possibilità di essere selezionati per far parte della squadra federale Under 12 del Cus Unime Baseball.

Il CUS Unime al giro di boa da primo della classe

CUS Unime – baseball

Solo vittorie per la squadra universitaria che chiude in testa la prima metà del girone L di Serie C e comincia il ritorno nel migliore dei modi. Adesso si attende la conferma delle buone prestazioni dell’andata per centrare l’obiettivo playoff.

Un girone d’andata da incorniciare per il CUS Unime, protagonista di una prima parte di stagione quasi perfetta che gli ha permesso di chiudere i primi cinque incontri del girone L di Serie C in testa alla classifica. Solo vittorie per i gialloblu, capaci di giocare un baseball perfetto e di vincere e portare a casa punti pesanti anche nei campi più ostici. Un roster completo in ogni reparto e dotato di elementi di assoluti livello quello a disposizione del manager Pippo Giuffrida e del coach Arcangelo CIbati, un buon mix tra giovani ed esperti che gli ha permesso di gestire al meglio anche gli incontri più complicati, come quello alla seconda sul campo dell’ACF Group Islanders Catania Baseball e Softball, tirato sino al decimo inning e vinto dai messinesi per 10-9; oppure quello alla terza di campionato disputato al Primo Nebiolo contro i forti Red Sox Paternò, regolati con un 8-7 finale. Vittorie più agevoli, ma non certo meno importanti, quelle contro la Randazzese (5-1) in apertura di torneo ed in casa di Ciclope Bronte (8-3) e Casteldaccia (17-7) per penultima ed ultima del girone d’andata.

Tutti risultati che hanno contribuito ad entusiasmare il gruppo cussino, come conferma il manager Giuffrida: “I ragazzi, dopo le prime partite di assestamento, adesso riescono a sviluppare un buon gioco sia a livello tecnico che di gestione della partita. Adesso, però, arriva la parte più difficile perché ci dobbiamo confermare. Sono convinto che tutti i ragazzi metteranno in campo la massima determinazione per centrare il primato e, di conseguenza, i playoff”.

Comincia cosi com’era finito anche il girone di ritorno. Nel primo impegno dell’altra metà di stagione i cussini riprendono la cavalcata vincente imponendosi con un 9-4 finale sul difficile campo della Randazzese baseball, una nuova prova di forza che conferma l’ottimo stato di forma di un gruppo che adesso punta, con estrema determinazione e per la seconda stagione consecutiva, a chiudere la regular season da capolista e raggiungere i playoff per la promozione in Serie B.