Messina Street Food Fest

Messina Street Food Fest 2025: gusto, solidarietà e talento tra le vie della città

Attualità
#Attualità #UvM #UniVersoMe messina Reggio Calabria Street food

Anche quest’anno Piazza Cairoli ospiterà la VII edizione della celebre kermesse culinaria.

Creatività, tradizione e solidarietà si incontreranno al Messina Street Food Fest 2025, che dal 16 al 19 ottobre trasformerà Piazza Cairoli nel cuore pulsante della gastronomia nostrana. Giunto alla settima edizione, l’evento si conferma uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno messinese. Con un programma ricco di show cooking solidali e protagonisti d’eccezione, tutti avranno un obiettivo nobile: sostenere le attività della Croce Rossa Italiana, del C.I.R.S. Casa Famiglia ETS, della Mensa di Sant’Antonio e dell’associazione ABC – Amici dei Bimbi in Corsia Onlus.

A condurre gli spettacoli culinari sarà la giornalista Valeria Zingale, mentre ai fornelli si alterneranno chef di fama e maestri gelatieri, pronti a deliziare il pubblico con piatti che uniscono innovazione e rispetto per la tradizione.

Quest’anno la manifestazione, il cui claim è La destinazione è il gusto, si svolgerà all’interno di una tendostruttura allestita in sinergia con l’Istituto “Antonello” di Messina, coinvolgendo docenti e studenti nei servizi di accoglienza, cucina e sala, nell’ambito dei progetti di alternanza scuola-lavoro, coordinati da Gran Mirci e dalla dirigente prof.ssa Daniela Pistorino.

Il meglio della Cucina Strettese

Dopo l’esperienza del Ponte del gusto degli scorsi anni, la collaborazione tra gli chef di Messina e Reggio Calabria continua anche in questa edizione.
>Il calendario degli show cooking prevede quattro giornate intense: si parte giovedì 16 ottobre, con lo chef Enrico Lombardo – vincitore della nuova edizione di Messintavola –  e i maestri gelatieri Gaetano e Virginia Vincenzi; si prosegue venerdì 17 con, tra gli altri, lo chef Enzo Cannatà e la maestra gelatiera Serena Urzì.
>Il fine settimana vedrà ai fornelli nomi noti come Roberta Caruso (Bake Off Italia), Giuseppe Stilo, Fortunato Aricò, Giacomo Caravello e gli ambasciatori del gusto messinese Francesco Arena, Pasquale Caliri e Lillo Freni.

Un evento per tutti i sensi

Oltre alle degustazioni e alle esibizioni dal vivo, il Messina Street Food Fest offrirà un percorso multisensoriale tra cibo, cultura e territorio, con abbinamenti curati dalle cantine Principi di Mola, Camporè, Madaudo, Guzman e Tenute Cinquanta.
>La manifestazione è patrocinata, tra gli altri, da Città Metropolitana di Messina, Comune di Messina, Università degli Studi di Messina, Unioncamere Sicilia, Camera di Commercio, Confesercenti e IIS Antonello.

Di seguito gli orari della manifestazione:

  • Giovedì 16: 18.00 – 1.00

  • Venerdì 17 e Sabato 18: 11.00 – 15.00 e 18.00 – 1.00

  • Domenica 19: orario continuato 11.00 – 1.00

Per partecipare agli show cooking solidali è possibile contattare le associazioni coinvolte (Croce Rossa, CIRS, Mensa di Sant’Antonio, ABC).

L’appuntamento è dunque fissato. Quattro giorni di gusto e solidarietà nel cuore di Messina, per celebrare il cibo come linguaggio universale capace di unire, raccontare e fare del bene.

Riferimenti social:
📍 Sito web: messinastreetfoodfest.it
📸 Instagram: @messinastreetfoodfest

Giovanni Gentile Patti