Sigaretta elettronica: sicuri che sia davvero innocua?

Scienza & Salute
#e-cig #e-cigarette #Glo #IQOS #sigaretta
https://www.sigmagazine.it/wp-content/uploads/2020/10/sigaretta-elettronica-generica.jpg

Dai primi anni del 2000 ad oggi continua a crescere inesorabilmente l’uso della sigaretta elettronica sia tra i giovani che tra gli adulti.
Se inizialmente la finalità delle e-cig era accompagnare il fumatore verso lo smettere di fumare, in realtà i dati dimostrano che si tende piuttosto a sostituire la sigaretta tradizionale con quella elettronica.
La cosa che desta più preoccupazione è che invece, tra i più giovani, la sigaretta elettronica si è dimostrata un pretesto per iniziare a fumare piuttosto che a smettere, aprendo le porte verso la dipendenza dalla nicotina.

Dritti al punto:

Come funziona e cosa contiene la sigaretta elettronica

Come per la sigaretta tradizionale il processo che permette la formazione del vapore è la combustione. La differenza sostanziale sta nel fatto che si raggiungono temperature più basse riducendo così (parzialmente) il rilascio di sostanze nocive.

Il liquido che viene surriscaldato è formato da glicole propilenico, glicerolo, nicotina (in percentuali variabili) ed aromi a scelta.
Nonostante la svariata gamma di dispositivi sul mercato, ciò che cambia tra sigaretta elettronica tradizionale e le famose marche di cui si sente spesso parlare è semplicemente la composizione dei vapori.
Ad esempio, alcune nuove e-cig sempre più in voga contengono circa 20 mg/ml di nicotina, quantità equivalente ad un intero pacchetto di sigarette.

Sono veramente innocue per la salute?

Un errato pensiero comune vuole che le sigarette elettroniche non siano dannose o che i loro effetti negativi siano trascurabili.
In realtà numerosi studi hanno dimostrato che il fumo elettronico contiene metalli come nichel, rame, zinco, stagno e piombo, composti organici volatili come benzene e toluene, aldeidi come benzaldeide, formaldeide che sono composti cancerogeni accertati.
Per la sua composizione e per il processo di combustione che vi è alla base  è ormai impossibile affermare che questi dispositivi siano sicuri per la salute.

Effetti sull’apparato buccale

Nei fumatori di sigarette elettroniche è stato riscontrato ingiallimento dei denti sanguinamento gengivale.
L’azione del “fumo digitale” provoca anche una riduzione della salivazione con bocca secca e aumento delle infezioni del cavo orale, data la mancata azione antibatterica svolta dalla saliva.
Spesso chi fuma l’e-cig assume l’abitudine/compulsione di mordicchiare il drip tip (bocchino), che causa microfratture dentarie e problemi gnatologici che interessano tutto l’arco della mascella e della mandibola.
Alcuni studi prospettano nei prossimi anni incremento di tumori della lingua e del labbro inferiore legato all’uso della e-cig, a causa del calore generato dalla combustione.
Tuttavia, al momento rimangono ipotesi che verranno eventualmente comprovate successivamente.

Effetti sull’apparato respiratorio

EVALI

Conosciuta anche come ”sindrome dello svapatore”, è una malattia polmonare con clinica estremamente variabile e soggettiva causata dal consumo di sostanze a base di THC (quindi illegali) fumate tramite dispositivi elettronici.
I criteri per fare diagnosi di EVALI sono:

  • presenza di infiltrati polmonari nell’imaging;
  • utilizzo di sistemi elettronici di rilascio della nicotina nei 90 giorni precedenti;
  • assenza di altre possibili cause, quali infezioni, cause cardiache, neoplastiche o reumatologiche.

L’EVALI tra agosto 2019 e febbraio 2020 negli Stati Uniti ha provocato 2,758 casi accertati di malattie polmonari, di cui 64 letali, praticamente una vera e propria epidemia!

https://endvaping.org/wp-content/uploads/2019/11/featured-image-rsna.jpg

Effetti sulla funzionalità respiratoria

Degli studi condotti su soggetti non fumatori hanno dimostrato una iperproduzione di muco, un aumento della resistenza al flusso nelle vie aeree superiori, un aumento dei livelli di proteina C reattiva (indice di infiammazione) e una riduzione della dilatazione dell’endotelio vascolare.
Questo potrebbe essere attribuibile al glicerolo contenuto nel liquido che, una volta surriscaldato, determina la formazione di acroleina, notoriamente infiammatorio per le vie aeree.
Tutto ciò potrebbe portare a lungo termine ad una riduzione della funzionalità respiratoria e maggiore predisposizione allo sviluppo dell’asma. 

Effetti sull’apparato cardiovascolare

Così come la sigaretta tradizionale, anche quella elettronica contiene la celeberrima nicotina, riconosciuto fattore di rischio cardiovascolare.
Lo studio sul medio-termine, pubblicato dal prof. Manzoli di Ferrara, ha dimostrato che dopo sei anni di follow-up non vi è nessuna riduzione del rischio di malattie legate al fumo (infarto, angina, BPCO, ictus) negli utilizzatori di sigaretta elettronica rispetto ai fumatori di tabacco.
Da ciò si evince che potrebbe non essere sufficiente diminuire la quantità di nicotina per avere dei benefici a livello cardiovascolare.

Intossicazione da nicotina

L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha notificato, contestualmente alla diffusione della sigaretta elettronica, un aumento significativo delle intossicazione da nicotina.
Questo fenomeno è tristemente comune in età pediatrica, dato che i bambini, spesso incuriositi dalle cartucce colorate, tendono a ingerire il liquido contenente nicotina, che può essere anche mortale a dosi elevate.
Secondo uno studio pubblicato da Pediatrics nel 2016, le segnalazioni negli USA di intossicazioni da nicotina sono passate da una al mese nel 2010 a 223 al mese nel 2015.
Si ricorda dunque che è fondamentale tenere le cartucce lontano dalla portata dei bambini.

https://images.eprice.it/nobrand/0/Lightbox/253/204304253/4149444-123PRDID.0.jpg

Tumori

Ad oggi è impossibile avere delle evidenze su patologie neoplastiche, in quanto lo sviluppo di una neoplasia è un processo molto lungo.
Ciò che si può affermare con sicurezza è che il riscaldamento del glicole propilenico e della glicerina presenti nel vapore aspirato può produrre formaldeide e acetaldeide.
Queste sostanze sono considerate cancerogeni certi inseriti nel gruppo 1 delle sostanze cancerogene dello IARC (Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro), per cui si ipotizza che possa esserci un rischio neoplastico legato all’utilizzo delle e-cig.

Conclusioni

La sigaretta elettronica resta ad oggi un dispositivo troppo recente per poterlo giudicare in maniera obiettiva, dato che la maggior parte degli effetti si vedono a lungo termine.
Ciò che sicuramente dobbiamo escludere dall’opinione comune è che sia sicura o una valida alternativa allo smettere di fumare.
Il consiglio rimane dunque ”SMETTI DI FUMARE E SE NON FUMI NON INIZIARE!” 

Sofia Turturici

Bibliografia

  • https://www.altroconsumo.it/salute/cura-della-persona/speciali/rischio-fumo-sigarette-elettroniche#:~:text=I%20rischi%20legati%20all’assunzione,sanguigna%20e%20del%20ritmo%20cardiaco).
  • https://www.clinicasst.it/blog/sigarette-elettroniche-tutti-i-rischi-che-possono-causare-alla-salute-dei-denti/
  • http://www.odontoiatria33.it/cronaca/18824/tumore-del-cavo-orale-e-sigarette-elettroniche.html
  • https://oggiscienza.it/2020/02/21/sigaretta-elettronica-svapare-male-effetti-evali/#:~:text=Le%20e%2Dcig%20considerate%20%E2%80%9Cinnocue,termine%20dello%20svapo%20oltre%20EVALI&text=Oltre%202%2C758%20casi%20di%20malattia,febbraio%202020%20negli%20Stati%20Uniti.
  • https://www.amjmed.com/article/S0002-9343(20)30140-6/fulltext
  • https://www.airc.it/cancro/informazioni-tumori/corretta-informazione/la-sigaretta-elettronica-e-meno-pericolosa-della-sigaretta-di-tabacco
  • https://www.cardiologiaoggi.com/sigaretta-elettronica-e-rischio-cardiovascolare/